FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
12 Pagine: V  « < 8 9 10 11 12 >  
Nuovo Firmware D300 V 1.10
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #226
QUOTE(Drivaci @ Dec 1 2008, 11:59 AM) *
mi si è presentato un problema dopo l'aggiornamento a questa ultima versione:

quando collego la d300 al pc e la accendo per trasferire le foto,mi appare la solita schermata dove bisogna decidere cosa fare,se seleziono "Copia le immagini in una cartella del computer" e do Ok,nella schermata successiva esce la finestra "Acquisizione guidata immagini" (come normalmente dovrebbe essere)però nella finestra in basso appare la scritta "nessuna immagine nella fotocamera",se invece nella scermata precedente seleziono "Apri cartella per visualizzare i file" e entro così nella memory card,le immagini ci sono e posso copiarle

ora,non è che sia una cosa di vitale importanza,ma prima dell'aggiornamento questo non succedeva,ho provato anche a formattare la memory card(che è quella originale)ma non cambia nulla...

qualche consiglio?
grazie.gif



hai verificato nel menu della d300 il set up corretto per trasferimenti via cavo?
eventulmene hai provato a farlo con nikon transfer?
Drivaci
Messaggio: #227
QUOTE(frinz @ Dec 1 2008, 12:55 PM) *
hai verificato nel menu della d300 il set up corretto per trasferimenti via cavo?
eventulmene hai provato a farlo con nikon transfer?

il set up è giusto,ho anche provato a cambiarlo,ma è sempre la stessa cosa

una cosa che ho notato è che lo fa SOLO se imposto la modalità Raw da sola,se metto Raw+Jpeg me le vede

no,non ho provato con Nikon Transfer
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #228
QUOTE(Drivaci @ Dec 1 2008, 01:01 PM) *
il set up è giusto,ho anche provato a cambiarlo,ma è sempre la stessa cosa

una cosa che ho notato è che lo fa SOLO se imposto la modalità Raw da sola,se metto Raw+Jpeg me le vede

no,non ho provato con Nikon Transfer


che programma usi per vedere le foto sul pc?
g.snake
Messaggio: #229
QUOTE(frinz @ Nov 30 2008, 08:57 PM) *
ANNUNCIO VOBIS MAGNO GAUDIO
ho risolto il problema con una scorciatoia: basta girare il selettore posteriore dei punti di MAF su Lock, in modo che il punto AF iniziale rimane bloccato centralmente e non ci sono più ( ovviamente) problemi del genere.
L'unico dubbio che mi rimane è se in questo modo , utilizzando la modalità AF-C la modalità di inseguimento funziona comunque ma credo di si
in questo modo non ho avuto più problemi di MAF sui nuotatori anche quando erano in basso contrasto.
Oggi ho effettuato circa 1600 scatti e non ci sono stati problemi di MAF, quindi la statistica dovrebbe essere coerente e provante.
Sperando che questo mio piccolo contributo possa essere utile a tutti vi saluto.
PS: potevo anche arrivarci prima ! cerotto.gif


Stavo pensando alla tua domanda sul lock on e volevo dirti che con le corsie della piscina si poteva pensare al caso indicato dalla guida tecnica relativo alla corsie (in quel caso d'atletica, con la possibilità di passaggio di altro atleta a coprire il soggetto principale. In quel caso si consiglia giustamente il lock on su "lungo"), quando ecco che leggo questo tuo post di "gaudio"... blink.gif
Premesso che sono contento che tu abbia trovato il problema.... ma mi verrebbe da dire: "che te possino!!!" laugh.gif laugh.gif
Certo che se non hai bloccato il selettore e usi la fotocamera in modo da schiacciare il selettore mentre inquadri e tieni premuto il pulsante di scatto a metà corsa, con AF-C selezionato (oppure con AF-S lasciando e premendo nuovamente), il punto di messa a fuoco si sposta andando a focalizzare altro... Una MAF da "guancia"... blink.gif
Vabbé...
Il blocco ti impedisce di riselezionare rapidamente il punto di MAF, ma non impedisce l'inseguimento del soggetto con l'AF-C in AF Dinamica correttamente "agganciato" alla pressione del pulsante. Ovviamente bisogna fare attenzione a rilasciare e ripremere il pulsante se ci accorgiamo di aver perso momentaneamente il soggetto. Secondo il soggetto, poi, occorre selezionare il corretto numero di punti AF per l'Area AF dinamica.
Ciao.
Giuseppe
Drivaci
Messaggio: #230
QUOTE(frinz @ Dec 1 2008, 10:41 PM) *
che programma usi per vedere le foto sul pc?

di norma le foto le faccio in Raw,quindi uso Capture Nx
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #231
ehm, lo so, infatti io pure, quando l'ho "scoperto" ho pensato di non avere un cervello da nobel della fotografia; tuttavia, chissà per quale motivo, avevo dato per scontato che fosse meglio così. probabilmente perchè nel mio spazio mentale era più utile non bloccare il punto di MAF per selezionare nuotatori in movimento che spesso decido di non mettere nella parte centrale del fotogramma, come quando li becco di 3/4...ma anche lì' mi sono accorto che con l'adeguata PDC...
Cmq insieme abbiamo trovato e sperimentato nuovi set up e magari il contributo è stato utile ad altri...speriamo
Domenica ho fatto circa 1600 scatti ed andavano tutti bene;ho usato l' AF dinamica a 9 punti che interpreta benissimo la differenza tra acqua in movimento ed atleti e, dovendo obbligatoriamente scattare in JPG medio formato ho provato la modalità satura dei profili colore...mi ha restituito delle stampe piuttosto brillanti e che sono piaciute al pubblico...io in verità le trovavo troppo sature, ma, o business is businenesse e quindi...
ho provato anche l'sb900...molto potente, in TTL ed ho abbassato di 0.7 EV pr evitare rimbalzi di luce...bello.
L'altro fotografo aveva una CANON EOS 1D Mark III ...ragazzi, che macchina!
vabbè, a risentirci....ciao!

QUOTE(Drivaci @ Dec 2 2008, 11:23 AM) *
di norma le foto le faccio in Raw,quindi uso Capture Nx


hai provato a vedere se con un lettore di schede il problema si ripresenta ?
Mi sembra strano...NX1 è aggiornato?

Messaggio modificato da frinz il Dec 3 2008, 11:54 AM
Tony_@
Messaggio: #232
Dopo due giorni di assenza ritorno e leggo:

QUOTE(frinz @ Nov 30 2008, 08:57 PM) *
ANNUNCIO VOBIS MAGNO GAUDIO
ho risolto il problema con una scorciatoia: basta girare il selettore posteriore dei punti di MAF su Lock, ....................................

ohmy.gif Parli di quella ghiera a due posizioni intorno al multiselettore indicata con il N° 7 a pag. 7 del manuale?

Se quella l'avevi posizionata sul punto bianco anzichè su L ......... e visto che a qualcuno è già venuto da dirti "che te possino!!!" ............... bè, mi viene da esclamare "che te RIpossino!!!" biggrin.gif .

Ero nella convinzione che tu tenessi sempre su L, mica come me che ci sono arrivato dopo aver inizialmente sbagliato anch'io ma su altri tipi di riprese meno impegnative delle tue.
Davo per scontato di essere stato "un piffero", tanto piffero che ..... non l'avevo detto a nessuno smile.gif . Ora, dopo il tuo "GAUDIO" me ne sono ricordato.

Un saluto con simpatia (anche a Giuseppe).
MTF
Messaggio: #233
ho provato tutto...ma continuo ad avere problemi di AF.

tra l'altro ho notato:
1. dà anche errore nell'indicatore della batteria (che prima non dava)
2. se invece di AF-C uso AF-S la messa a fuoco peggiora ancora di più

sinceramente sono molto molto contrariata. mad.gif
prima dell'aggiornamento andava benissimo!!! huh.gif huh.gif huh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #234
QUOTE(TeleOpticus @ Dec 3 2008, 02:19 PM) *
Dopo due giorni di assenza ritorno e leggo:


ohmy.gif Parli di quella ghiera a due posizioni intorno al multiselettore indicata con il N° 7 a pag. 7 del manuale?

Se quella l'avevi posizionata sul punto bianco anzichè su L ......... e visto che a qualcuno è già venuto da dirti "che te possino!!!" ............... bè, mi viene da esclamare "che te RIpossino!!!" biggrin.gif .

Ero nella convinzione che tu tenessi sempre su L, mica come me che ci sono arrivato dopo aver inizialmente sbagliato anch'io ma su altri tipi di riprese meno impegnative delle tue.
Davo per scontato di essere stato "un piffero", tanto piffero che ..... non l'avevo detto a nessuno smile.gif . Ora, dopo il tuo "GAUDIO" me ne sono ricordato.

Un saluto con simpatia (anche a Giuseppe).

ragazzi, che vi devo dire...potevo tacere e fare la figura del sapientone in difficoltà...
invece ho fatto "outing" ( che va di moda) e mi sono auto fustigato...ma sono fatto così rolleyes.gif
Se faccio una sciocchezza, l'ammetto abbastanza prontamente,
Sarà l'età, i figli, che vi devo dire?
Invecchiando si perdono molte vergogne!
A tutti un grande ringraziamento per la collaborazione...e tante buone foto! Pollice.gif
viktor8
Messaggio: #235
QUOTE(g.snake @ Dec 2 2008, 12:42 AM) *
Certo che se non hai bloccato il selettore e usi la fotocamera in modo da schiacciare il selettore mentre inquadri e tieni premuto il pulsante di scatto a metà corsa, con AF-C selezionato (oppure con AF-S lasciando e premendo nuovamente), il punto di messa a fuoco si sposta andando a focalizzare altro... Una MAF da "guancia"... blink.gif


Scusate, ma mi viene un dubbio: Giuseppe mi sembra che voglia dire che se non hai messo su lock il selettore, lo puoi inavvertitamente spostare con la guancia o con qualcos'altro (anche se mi sembra molto difficile, ho appena provato a vedere con cosa potrei sfiorarlo ed è veramente difficile) ma non ha nulla a che vedere con l'impostazione di messa a fuoco che comunque, anche partendo da centrale poi si sposta proprio perchè è dinamico.
Quindi vorrei capire se ho letto bene quanto detto da Giuseppe e se Frinz è convinto a questo punto che il problema era legato al fatto che "era lui" che spostava il punto di MAF inavvertitamente.
Ovviamente ho anch'io il problema che avevo già segnalato il giorno stesso della sua installazione dopo una disastrosa sessione di basket: al momento lo avevo attribuito ad un fatto "emozionale" se rapportato al nuovo frimware, ma poi leggendo i vari post forse, mi sono detto, qualcosa di vero c'è.
Al momento ho fatto un downgrade e per il momento vado avanti così in atesa di fare altre verifiche.
Saluti, Vito
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #236
QUOTE(viktor8 @ Dec 3 2008, 06:01 PM) *
Scusate, ma mi viene un dubbio: Giuseppe mi sembra che voglia dire che se non hai messo su lock il selettore, lo puoi inavvertitamente spostare con la guancia o con qualcos'altro (anche se mi sembra molto difficile, ho appena provato a vedere con cosa potrei sfiorarlo ed è veramente difficile) ma non ha nulla a che vedere con l'impostazione di messa a fuoco che comunque, anche partendo da centrale poi si sposta proprio perchè è dinamico.
Quindi vorrei capire se ho letto bene quanto detto da Giuseppe e se Frinz è convinto a questo punto che il problema era legato al fatto che "era lui" che spostava il punto di MAF inavvertitamente.
Ovviamente ho anch'io il problema che avevo già segnalato il giorno stesso della sua installazione dopo una disastrosa sessione di basket: al momento lo avevo attribuito ad un fatto "emozionale" se rapportato al nuovo frimware, ma poi leggendo i vari post forse, mi sono detto, qualcosa di vero c'è.
Al momento ho fatto un downgrade e per il momento vado avanti così in atesa di fare altre verifiche.
Saluti, Vito

pensi che sia così grasso da spostare il cursore con il mio testone ???!!! laugh.gif
no, il discorso era relativo alle modalità di funzionamento con i due diversi approcci: sul lock il sisema di MAF non perde tempo a cercare il punto in auto e soprattutto tu non devi cercarlo: punti il soggetto al centro e scatti...se poi il target si sposta ci pensa (?!) lui a seguirlo... e bene o male in questo modo funziona.
Se invece lo lasci libero c'è un lag di ritardo e spesso il sistema si fissa in automatico su un punto che potrebbe non essere quello da te voluto
O almeno questo mi sembra di aver capito
Ciaoo
viktor8
Messaggio: #237
Scusami Frinz, ma a meno di non essere smentito, il focus lock così come da te descritto funziona uguale se lasci il selettore sbloccato e selezioni il puntoi centrale di AF, poi il Dynamic pens a seguirlo nei suoi spostamenti utilizzando i punti di AF adiacenti ed in funzione di quanti ne hai scelti.
Giuseppe, giustamente, ricordava che con il blocco del selettore, devi ricordarti per i successivi scatti di riprotarlo in posizione centrale, cosa che invece con il selettore sbloccato lo fai pigiandolo al centro "Il blocco ti impedisce di riselezionare rapidamente il punto di MAF" e parla di Una MAF da "guancia" riferendosi probabilmente al fatto che inavvertitamente spostavi il selettore durante l'inquadratura.
Solo questo poteva causare un funzionamento "anomalo" dell'AF rispetto a quello normalmente atteso, non le due diverse impostazioni in senso assoluto.
Attendo però Giuseppe a confermare o meno quanto detto.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #238
QUOTE(viktor8 @ Dec 3 2008, 09:01 PM) *
Scusami Frinz, ma a meno di non essere smentito, il focus lock così come da te descritto funziona uguale se lasci il selettore sbloccato e selezioni il puntoi centrale di AF, poi il Dynamic pens a seguirlo nei suoi spostamenti utilizzando i punti di AF adiacenti ed in funzione di quanti ne hai scelti.
Giuseppe, giustamente, ricordava che con il blocco del selettore, devi ricordarti per i successivi scatti di riprotarlo in posizione centrale, cosa che invece con il selettore sbloccato lo fai pigiandolo al centro "Il blocco ti impedisce di riselezionare rapidamente il punto di MAF" e parla di Una MAF da "guancia" riferendosi probabilmente al fatto che inavvertitamente spostavi il selettore durante l'inquadratura.
Solo questo poteva causare un funzionamento "anomalo" dell'AF rispetto a quello normalmente atteso, non le due diverse impostazioni in senso assoluto.
Attendo però Giuseppe a confermare o meno quanto detto.
Ciao

...egregio collega laugh.gif
concordo con quanto da Lei descritto; TUTTAVIA tenendo il Lock "loccato", la quantità di fuori fuoco diminuisce drasticamente, mantenendo tutti gli altri parametri della macchina settati uguali
o almeno questo mi è successo domenica huh.gif
se poi ho effettivamente spostato inavvertitamente il cursore, peste mi colga, perchè non me ne sono proprio accorto...potrebbe, mai dire mai blink.gif
Ciao!
viktor8
Messaggio: #239
no, il discorso era relativo alle modalità di funzionamento con i due diversi approcci: sul lock il sisema di MAF non perde tempo a cercare il punto in auto e soprattutto tu non devi cercarlo: punti il soggetto al centro e scatti...se poi il target si sposta ci pensa (?!) lui a seguirlo... e bene o male in questo modo funziona.
Se invece lo lasci libero c'è un lag di ritardo e spesso il sistema si fissa in automatico su un punto che potrebbe non essere quello da te voluto
O almeno questo mi sembra di aver capito
Ciaoo



QUOTE(frinz @ Dec 3 2008, 10:02 PM) *
se poi ho effettivamente spostato inavvertitamente il cursore, peste mi colga,


Lo hai detto tu, quindi la deduzione è....

QUOTE(frinz @ Dec 3 2008, 08:30 PM) *
pensi che sia così grasso da spostare il cursore con il mio testone ???!!! laugh.gif


messicano.gif sono contento comunque che tu abbia risolto Pollice.gif
Anche io, se rileggi quanto scrivevo, ho trovato una soluzione (il downgrade al Firm 1.03) che onestamente non mi soddisfa in linea di principio ma che al momento mi sta permettendo, come a te, di tirare fuori una percentuale di scatti da buttare nettamente più bassa hmmm.gif

Bye
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #240
questa cosa, in effetti è strana, e meriterebbe una risposta di Nikon, poichè ci sono svariati utenti, anche nel http://forums.dpreview.com/forums/forum.asp?forum=1039
lamentavano problemi simili; ti ho messo il link, se hai voglia e tempo di spulciarlo; io non l'ho ancora fatto e quindi non sono in grado di confermare.
Il 14 sono di nuovo in pista, ops, in vasca, con atleti più grandi e quindi nettamente più veloci. vediamo che succede...
Nel frattempo voglio cercare qualche parere su chi sta usando la d3 in ambito sportivo...per vedere se ha avuto problemi simili...sono stufo di vedere tramontini ad alti iso per dire che è una macchina eccellente rolleyes.gif
ciao!
viktor8
Messaggio: #241
QUOTE(frinz @ Dec 3 2008, 10:41 PM) *
...sono stufo di vedere tramontini ad alti iso per dire che è una macchina eccellente rolleyes.gif


Quoto alla grande wink.gif
Grazie per il link, appena posso dò volentieri un'occhiata.

Ciao
MTF
Messaggio: #242
QUOTE(frinz @ Dec 3 2008, 10:41 PM) *
questa cosa, in effetti è strana, e meriterebbe una risposta di Nikon, poichè ci sono svariati utenti, anche nel http://forums.dpreview.com/forums/forum.asp?forum=1039
lamentavano problemi simili; ti ho messo il link, se hai voglia e tempo di spulciarlo; io non l'ho ancora fatto e quindi non sono in grado di confermare.
Il 14 sono di nuovo in pista, ops, in vasca, con atleti più grandi e quindi nettamente più veloci. vediamo che succede...
Nel frattempo voglio cercare qualche parere su chi sta usando la d3 in ambito sportivo...per vedere se ha avuto problemi simili...sono stufo di vedere tramontini ad alti iso per dire che è una macchina eccellente rolleyes.gif
ciao!

mh...ho contatto nikon e secondo loro nessun altro ha avuto problemi dopo l'aggiornamento. hmmm.gif

comunque (non ricordo se l'ho già detto) ora dà anche problemi l'indicatore della batteria. dice che è scarica anche dopo averla caricata
unsure.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #243
QUOTE(MTF @ Dec 6 2008, 08:38 AM) *
mh...ho contatto nikon e secondo loro nessun altro ha avuto problemi dopo l'aggiornamento. hmmm.gif

bhè...ti aspettavi un'altra risposta?....prima che riconoscano (SE) ne passerà: ti chiederanno se avevi le unghie tagliate bene, se hai fatto l'aggiornamento tenendo la macchina rivolta a Oriente, quando c'erano almeno 25°, se avevi le mutande o i boxer, e se tentenni...
hai dato un'occhiatina dove ti ho detto oppure su altri forum d300?
MTF
Messaggio: #244
QUOTE(frinz @ Dec 6 2008, 09:27 AM) *
bhè...ti aspettavi un'altra risposta?....prima che riconoscano (SE) ne passerà: ti chiederanno se avevi le unghie tagliate bene, se hai fatto l'aggiornamento tenendo la macchina rivolta a Oriente, quando c'erano almeno 25°, se avevi le mutande o i boxer, e se tentenni...
hai dato un'occhiatina dove ti ho detto oppure su altri forum d300?


hai ragione! ma io sono ingenuotta.
messicano.gif

li sto leggendo, grazie!
lamentano anche altri problemi (tipo l'aumento del rumore...) ma non ho trovato soluzione finora
continuo a cercare.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #245
QUOTE(MTF @ Dec 6 2008, 11:28 AM) *
hai ragione! ma io sono ingenuotta.
messicano.gif

li sto leggendo, grazie!
lamentano anche altri problemi (tipo l'aumento del rumore...) ma non ho trovato soluzione finora
continuo a cercare.


ti ho spedito un MP
viktor8
Messaggio: #246
Ho dato un'occhiata al link di dpreview, in effetti sono usciti anche altri probabili problemi: al riguardo dell'AF però barncolo ancora nel buio.
Tenetemi aggiornato, anche con qualche link diretto a qualche eventuale discussione altrove.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #247
QUOTE(viktor8 @ Dec 6 2008, 12:35 PM) *
Ho dato un'occhiata al link di dpreview, in effetti sono usciti anche altri probabili problemi: al riguardo dell'AF però barncolo ancora nel buio.
Tenetemi aggiornato, anche con qualche link diretto a qualche eventuale discussione altrove.
Ciao


si, e tra l'altro anche sul forum Juza ci sono degli scambi di opinioni sulla d300 abbastanza interessanti, alcuni anche sul problema della dead battery, del rumore a bassi ISO ed altri aspetti...insomma è bel confronto di idee...tuttavia leggendo anche dpre ed altri link noto che buona parte dei possessori delle d300 non fanno foto sportive o cmq non hanno utilizzato con frequenza l'AF in questo genere di situazioni...quelli che lo fanno hanno quasi tutti la d3 rolleyes.gif , quasi quasi me la compro anch'io Lampadina.gif

Messaggio modificato da frinz il Dec 6 2008, 09:32 PM
g.snake
Messaggio: #248
QUOTE(viktor8 @ Dec 3 2008, 09:01 PM) *
Scusami Frinz, ma a meno di non essere smentito, il focus lock così come da te descritto funziona uguale se lasci il selettore sbloccato e selezioni il puntoi centrale di AF, poi il Dynamic pens a seguirlo nei suoi spostamenti utilizzando i punti di AF adiacenti ed in funzione di quanti ne hai scelti.
Giuseppe, giustamente, ricordava che con il blocco del selettore, devi ricordarti per i successivi scatti di riprotarlo in posizione centrale, cosa che invece con il selettore sbloccato lo fai pigiandolo al centro "Il blocco ti impedisce di riselezionare rapidamente il punto di MAF" e parla di Una MAF da "guancia" riferendosi probabilmente al fatto che inavvertitamente spostavi il selettore durante l'inquadratura.
Solo questo poteva causare un funzionamento "anomalo" dell'AF rispetto a quello normalmente atteso, non le due diverse impostazioni in senso assoluto.
Attendo però Giuseppe a confermare o meno quanto detto.
Ciao


Scusa il ritardo nella risposta... ero fuori.
Il discorso sul blocco del selettore del punto AF è esattamente e semplicemente come detto da te.
L'accenno alla "guancia" era scherzoso. Ovviamente possono essere diversi i modi di riselezionare il punto AF inavvertitamente, anche se più spesso il problema potrebbe nascere dall'aver selezionato un punto AF diverso dal centrale, per uno scatto estemporaneo, e dimenticandosi di riposizionarlo al centro si incorre poi in un errore nell'AF. Ricordo che il punto AF selezionato, infatti, in modo area AF dinamica, non "si sposta", quando il soggetto si muove, ma utilizza le informazioni dei punti circostanti (9, 21 o 51) per correggere la MAF originaria. Ovviamente il tutto deve derivare da una corretta MAF del soggetto nel momento iniziale, ottenibile solo con la corretta selezione del punto AF opportuno. Poiché facilmente, in una situazione dinamico-sportiva, si può "dimenticare" la selezione effettuata, oppure di riposizionare il punto AF prima di una nuova ripresa, conviene, a mio parere, tenere il punto AF centrale e la ghiera bloccata, scattando ogni volta "agganciando" il soggetto principale con certezza. Terrei la selezione bloccata sempre, salvo i casi in cui occorra scattare focalizzando il soggetto principale a lato del fotogramma (come ad esempio allo start a bordo piscina).
Ciao.
Giuseppe

Messaggio modificato da g.snake il Dec 9 2008, 12:04 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #249
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 45.4 KB

Obiettivo: VR 70-200mm F/2,8G Lunghezza focale: 70mm
Modo messa a fuoco: AF-C Modo Area AF: Area dinamica, 9 punti
VR: OFF Taratura area AF: No
Esposizione Diaframma: F/2,8
Tempo di posa: 1/250sec.
Modo di esposizione: Priorità dei tempi Comp. esposiz.: +5,0EV
Reg. fine esposiz.: Misurazione: Matrix
Sensibilità ISO: Automatico (ISO 3200)

Bilanc. del bianco: Temperatura colore (5260K), 0, 0
Riduz. disturbo su ISO elevati: Normale
ciao commilitone...dunque hai perfettamente ragione...sta di fatto che da quando uso il lock sul MAF centrale sbaglio raramente; il metodo di scegliere il punto di MAF sullo starter lo uso da tempo, e funziona bene, anche con low contrast in altri sport, tipo la ginnastica ritmica...insomma sta d300 così bona mi sta facendo venire voglia di d3
la foto di ieri è un esempietto di come il settaggio manuale del WB ed EV produce in 1|250, ma con l'auto iso ed il matrix la riproduzione dei colori in QUEL momento è stata piuttosto fedele ( vedi il bianco della cuffia), nonostante le interferenze tra luce solare ed artificiale...senza usare il flash
Se poi facciamo un poco di PP sul riflesso dll'acqua con NX2 il risultato sarà ancora più gradevole...
Per la cronaca, questa è mia figlia, vincitrice dei 50 rana ( ogni tanto bisogna tirarsela texano.gif )
Ciao!

Messaggio modificato da frinz il Dec 9 2008, 06:16 PM
capitanohook
Messaggio: #250
Riportiamo in luce questa discussione...
Nessun altra novità a riguardo dell'imprecisione dell'AF dopo l'aggiornamento?

QUOTE
comunque (non ricordo se l'ho già detto) ora dà anche problemi l'indicatore della batteria. dice che è scarica anche dopo averla caricata


per MTF:
hai poi risolto questo problema?

Messaggio modificato da capitanohook il Dec 20 2008, 09:58 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
12 Pagine: V  « < 8 9 10 11 12 >