FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Grande Astrocoolpix 4500
perché nessuno mi ha risposto ?
Rispondi Nuova Discussione
patri.la
Messaggio: #1
Ciao,
speravo che qualcuno rispondesse alla mia discussione....
oltrettutto, perché ho un pallino rosso sulla busta ?

Speravo.... che qualcuno mi desse dei consigli: ad esempio, per evitare il mosso della rotazione terrestre o per migliorare la risoluzione delle stelle (magari "puntini" più grandi).
Queste foto (rimando alla mia discussione, stesso titolo, in seconda pagina) sono state scattare con ISO 200, tempo 30 secondi, tutta apertura.
Se provo con ISO 400, 30 secondi, le stelle mi vengono mosse: ciò vuol dire che con ISO 400 devo dimezzare il tempo ?
Qualcuno ha voglia di aiutarmi ?
Conosco le persone con cui ho chiacchierato sul forum della Luna:
Riccardo Di Nasso, Ivano, Claudio Orlando..... dove siete ??

Si é capito bene che la mia é una vera invocazione di aiuto !!!

Vorrei continuare con questo tipo di foto perché, sulla stampa, individuo stella per stella e, a mano, scrivo i nomi di quelle che ho "preso" e così imparo a riconoscerle, costellazione dopo costellazione.

E poi, con la Coolpix 4500 é anche un gran divertimento !!

Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

Riallego Cassiopea,

Ciao a tutti, Patrizia grazie.gif
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
brusa69
Messaggio: #2
Ciao Patrizia,
ti risponderei volentieri, solo che non non mi intendo proprio ne' di astologia ne' di astro-coolpix hmmm.gif .

Quindi piuttosto che dire castronerie unsure.gif ... mi astengo e mi limito a sbirciare le tue foto quando avrai voglia di postarne altre.

Ciao!
Time4You
Messaggio: #3
Ciao Patrizia !!

Anche io mi sono spesso dilettato con la 4500 ad inseguire le stelle e i pianeti... (sparsa in qualche topic troverai delle mie "lune") !

Non sono un esperto, ma alcune cose posso dirtele..... ovviamente il micromosso viene accentuato con tempi di posa più lunghi. Il motivo è dovuto essenzialmente alla mancanza di un "motore" che ti permetta di inseguire la porzione di cielo alla giusta velocità.... dry.gif

Aumentando la sensibilità ISO, ovviamente ottieni più luce.... ti consiglierei invece di giocare un pò sul diaframma.... prova con tempi di esposizione relativamente bassi (2,4,8 secondi aumentando via via.....) cercando di tenere il diaframma alla massima apertura. Ovviamente il Noise Reduction dovrebbe essere attivo e se hai un Remote Control ti consiglio anche di attivare il BSS !! Per il resto... non ti rimane che provare e provare !!! wink.gif

Per i micromosso devi per forza di cose abbassare i tempi di esposizione... purtroppo noi stiamo a guardare le stelle, ma loro non stanno ferme a guardare noi...... tongue.gif

Un saluto

Pier
ea00220
Messaggio: #4
QUOTE (patri.la @ Feb 6 2005, 06:53 PM)
(..) Riccardo Di Nasso, Ivano, Claudio Orlando..... dove siete ?? (..)

Alcuni degli utenti citati sono molto attivi nelle altre sezioni di questo forum, ma "bazzicano" poco dalle parti delle Coolpix...
Prova ad inviare degli MP, sicuramente attirerai la loro attenzione. blink.gif

Saluti

Pietro
aarez23
Messaggio: #5
a dir il vero Pier
siamo noi che ci muoviam....

più che il movimento delle stelle il mosso nelle foto è dato dalla rotazione terrestre
Time4You
Messaggio: #6
QUOTE (aarez23 @ Feb 7 2005, 12:07 PM)
a dir il vero Pier
siamo noi che ci muoviam....

più che il movimento delle stelle il mosso nelle foto è dato dalla rotazione terrestre

Sisi.... lo so tongue.gif

era per dire che noi stiamo fermi sulla terra e che rispetto alla macchina fotografica le stelle si muovono !! Mi sono espresso malissimo.... biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio