FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
x81xross
Messaggio: #251
QUOTE(raffer @ Oct 18 2008, 10:51 AM) *
Presumo che tu sia di Napoli, come me!
Nonostante il link mi porti alla pagina delle "mie" foto sono ugualmente riuscito a vedere le tue.
Complimenti!

Scusate l'errore di inesperienza, comunque basta cercare su nickon le foto di x81xross
raffer
Messaggio: #252
QUOTE(100%Nikon @ Oct 18 2008, 10:49 AM) *
Peccato pero' che non si vedono.


Le hai viste si o no? rolleyes.gif
gioton
Messaggio: #253
QUOTE(x81xross @ Oct 18 2008, 10:02 AM) *
Ciao a tuttiiiiiiiiiiiii,
ho preso la D90 in kit con il 18-105 domenica scorsa (prima reflex), ed ho avuto tempo di scattare qualche fotina che vi porto in visione sul sito:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...method=myImages
Si accettano commenti positivi e soprattutto critiche (senza distruggermi per favore).


Complimenti anche da parte mia, ma tu chiedi critiche/suggerimenti e allora faccio il pignolo: nella foto di Castel dell'Ovo, si nota un sensibile rumore, secondo me avresti fatto meglio a scattare con ISO400 anzichè 800 e usare il diaframma più aperto di uno stop, poi, hai attivato la riduzione del rumore sugli alti ISO?
Mi sembra anche ottima la resa dell'obiettivo
Comunque tutte molto belle , in particolare Napoli di notte.
Ciao
Giorgio
teo74
Messaggio: #254
E' arrivata! Fotocamera.gif

laugh.gif
raffer
Messaggio: #255
QUOTE(teo74 @ Oct 18 2008, 12:36 PM) *
E' arrivata! Fotocamera.gif

laugh.gif


Benvenuto!
Postaci subito qualche immagine. rolleyes.gif


x81xross
Messaggio: #256
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 18 2008, 10:53 AM) *
mi prendi per il cuore: Napoli è la mia città nativa, lasciata poi per lavoro.
Le foto sono belle come taglio, necessitano forse di un po' più di saturazione nei colori.

Ti saluto e buona D90.

Toni

Scusami Toni, pero' a me sembra (almeno dal mio monitor), che le foto siano al contrario, anche molto sature.
Comunque grazie per il commento e spero di averti riportato alla mente ricordi di questa stupenda città.
x81xross
Messaggio: #257
QUOTE(teo74 @ Oct 18 2008, 12:36 PM) *
E' arrivata! Fotocamera.gif

laugh.gif

Complimenti Teo, spero che ti troverai bene come me,
la trovo molto manegevole e soprattutto intuitiva, non ho avuto nessun problema di adattamento anche se è la mia prima reflex
gioton
Messaggio: #258
QUOTE(x81xross @ Oct 18 2008, 02:07 PM) *
Complimenti Teo, spero che ti troverai bene come me,
la trovo molto manegevole e soprattutto intuitiva, non ho avuto nessun problema di adattamento anche se è la mia prima reflex


Mi fa piacere vedere che stiamo crescendo di numero e di entusismo.
Io abito a Milano e in una giornata uggiosa non ho trovato di meglio che fotografare la casa di fronte col 16-85 messo a 50mm e col 50mm f1.8, che è considerato un campione di nitidezza. Stesso tempo e stesso diaframma.
Mi è stato difficile dire quale è il migliore, tenendo presente anche che (a 1/60sec) il 16-85 è avvantaggiato dal VR.
Comunque, dopo aver valutato il cartello che si vede in basso a destra nelle due foto molto ingrandite, direi che il cinquantino vince per una incollatura.
Voi che ne dite?
File Allegato  16_85mm.jpg ( 3.58mb ) Numero di download: 567

File Allegato  50mm.jpg ( 3.62mb ) Numero di download: 478


P.S. Suggerisco a tutti di indicare, nella propria pagina personale del sito, la regione di appartenenza, non si viola la privacy, ma aiuta a conoscersi meglio e, magari, può anche servire a darsi indicazioni e suggerimenti.

Messaggio modificato da gioton il Oct 18 2008, 03:26 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #259
Anche io l'ho presa da poco e domattina "la porto" a fare una prima uscita mattutina sui navigli di Milano...
vvtyise@tin.it
Messaggio: #260
e avete provato i video? la messa a fuoco?
x81xross
Messaggio: #261
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 18 2008, 05:55 PM) *
e avete provato i video? la messa a fuoco?

Non commento...
vvtyise@tin.it
Messaggio: #262
QUOTE(x81xross @ Oct 18 2008, 06:10 PM) *
Non commento...


vuoi dire ...no buono?
x81xross
Messaggio: #263
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 18 2008, 06:12 PM) *
vuoi dire ...no buono?

devi stare fermo altrimenti il video fa strane strisce e poi devo mettere l'obiettivo sul 18 altrimenti non mette a fuoco.
Pero', siccome non mi interessa il video e quindi non ci ho dedicato piu' di tanto tempo magari sbaglio io qualcosa, anzi sicuramente.
fabio.passarini
Messaggio: #264
CIAO
ho acquistato la settimana scorsa la mia prima reflex la d90 con 18-200 vr.
Il giorno dopo l' ho portata in trasferta all' acquario di Genova , sono rimasto antusiasta dalla sue prestazioni , non avendo praticamente letto il libretto sono andato parecchio a naso nell' uso.posto qualcosa ad alti iso.
[
File allegati
File Allegato  DSC_0784.JPG ( 6.17mb ) Numero di download: 483
File Allegato  DSC_0790.JPG ( 6.82mb ) Numero di download: 313
File Allegato  DSC_0940.JPG ( 5.85mb ) Numero di download: 257
 
Franco_
Messaggio: #265
QUOTE(gioton @ Oct 18 2008, 04:22 PM) *
Mi fa piacere vedere che stiamo crescendo di numero e di entusismo.
Io abito a Milano e in una giornata uggiosa non ho trovato di meglio che fotografare la casa di fronte col 16-85 messo a 50mm e col 50mm f1.8, che è considerato un campione di nitidezza. Stesso tempo e stesso diaframma.
Mi è stato difficile dire quale è il migliore, tenendo presente anche che (a 1/60sec) il 16-85 è avvantaggiato dal VR.
Comunque, dopo aver valutato il cartello che si vede in basso a destra nelle due foto molto ingrandite, direi che il cinquantino vince per una incollatura.
Voi che ne dite?
...


Beh uno scatto non fa primavera smile.gif , però se dovessi basarmi solo su questi due che hai mostrato (e quindi con tutte le cautele del caso) direi che il 16-85 si comporta meglio. A prima vista sembra migliore il 50ino, i dettagli dell'albero sono molto più leggibili ma c'è anche da dire che, benchè l'esposizione sia la stessa, la foto fatta con il 50ino è più luminosa.
Ancora, lo zoom presenta una fastisiosa distorsione a cuscinetto (guarda il lampione sulla sinistra), però il 16-85 mi sembra più definito, guarda i vertici, soprattutto quelli sulla sinistra... ma anche la scrostatura dell'intonaco sul vertice destro in alto mi sembra più nitida... e non mi pare che questo dipenda da micromosso (anche se il cavalletto avrebbe fugato ogni dubbio)... bravo 16-85 e brava Nikon Pollice.gif

Messaggio modificato da Franco_ il Oct 18 2008, 06:19 PM
gioton
Messaggio: #266
QUOTE(Franco_ @ Oct 18 2008, 07:18 PM) *
Beh uno scatto non fa primavera smile.gif , però se dovessi basarmi solo su questi due che hai mostrato (e quindi con tutte le cautele del caso) direi che il 16-85 si comporta meglio. A prima vista sembra migliore il 50ino, i dettagli dell'albero sono molto più leggibili ma c'è anche da dire che, benchè l'esposizione sia la stessa, la foto fatta con il 50ino è più luminosa.
Ancora, lo zoom presenta una fastisiosa distorsione a cuscinetto (guarda il lampione sulla sinistra), però il 16-85 mi sembra più definito, guarda i vertici, soprattutto quelli sulla sinistra... ma anche la scrostatura dell'intonaco sul vertice destro in alto mi sembra più nitida... e non mi pare che questo dipenda da micromosso (anche se il cavalletto avrebbe fugato ogni dubbio)... bravo 16-85 e brava Nikon Pollice.gif


Ho rifatto la prova con cavalletto, oggi a Milano c'è il sole, f8, esposizione programmata "A".
Non metto alcuna immagine. Se non riesco a vedere niente io guardando i file RAW, è inutile che metta sul sito dei JPEG.
Veramente, a parte la distorsione del 16-85, non vedo nessuna differenza apprezzabile.
L'unica cosa che non capisco è perchè col cinquantino la macchina scatta a 1/1250 e col 16-85 a 1/1600, se mai mi sarei aspettato il contrario (più vetri = meno luce). Comunque questo spiega il fatto che ieri, usando gli stessi parametri di scatto il 50ino dava un'immagine più luminosa.
Per qualche lettore inesperto: la distorsione si corregge facilmente sia con l'apposito programma di ritocco che c'è nella D90 sia con Capture NX.
Quindi confermo brava Nikon!

Messaggio modificato da gioton il Oct 19 2008, 01:29 PM
treccd
Messaggio: #267
Arrivata finalmente. Entro ufficialmente nel club. Prima impressione ottima.
gioton
Messaggio: #268
QUOTE(treccd @ Oct 20 2008, 12:19 PM) *
Arrivata finalmente. Entro ufficialmente nel club. Prima impressione ottima.


Prima di tutto: benvenuto!
Adesso una domanda : quanti hanno visto come si fa a scattare (ovviamente su cavalletto) quando si vuole evitare ogni possibile vibrazione?
Il perchè di questa domanda dopo che avrò ricevuto le risposte.

Messaggio modificato da gioton il Oct 20 2008, 12:24 PM
vvtyise@tin.it
Messaggio: #269
sul display non si vedono le alte luci?
gioton
Messaggio: #270
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 20 2008, 01:29 PM) *
sul display non si vedono le alte luci?


Sì che si vedono, quando appare l'immagine scattata, vai su col multi selettore (V. n.13, pag.5 del manuale) e tra le varie modalità di visualizzazione c'è anche quella delle alte luci.
Met70
Messaggio: #271
QUOTE(gioton @ Oct 20 2008, 01:23 PM) *
Prima di tutto: benvenuto!
Adesso una domanda : quanti hanno visto come si fa a scattare (ovviamente su cavalletto) quando si vuole evitare ogni possibile vibrazione?
Il perchè di questa domanda dopo che avrò ricevuto le risposte.



Autoscatto o telecomando direi.
Troppo semplice?
gioton
Messaggio: #272
QUOTE(Met70 @ Oct 20 2008, 02:41 PM) *
Autoscatto o telecomando direi.
Troppo semplice?


Sì, è troppo semplice!
treccd
Messaggio: #273
Esposizione posticipata?
gioton
Messaggio: #274
QUOTE(fabio.passarini @ Oct 18 2008, 07:04 PM) *
CIAO
ho acquistato la settimana scorsa la mia prima reflex la d90 con 18-200 vr.
Il giorno dopo l' ho portata in trasferta all' acquario di Genova , sono rimasto antusiasta dalla sue prestazioni , non avendo praticamente letto il libretto sono andato parecchio a naso nell' uso.posto qualcosa ad alti iso.


Secondo me hai esagerato con la sensibilità (6400), le prime due foto sono a 1/200sec, col VR potevi tranquillamente scattare a 1/100, o anche meno, e tenere la sensibilità più bassa ottenendo delle immagini con molto meno rumore, lo stesso vale per la terza foto scattata con f13.
Io mi sono trovato in una situazione simile alla tua, macchina nuova e non ancora letto le istruzioni, ho messo su Auto senza flash e ho scattato. Puoi vedere i risultati sul mio clickon, nella Gallery Interni Senesi.
Ciao
raffer
Messaggio: #275
QUOTE(gioton @ Oct 20 2008, 01:23 PM) *
Il perchè di questa domanda dopo che avrò ricevuto le risposte.


Perchè? huh.gif


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »