FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Obiettivi Per La "mia" Caccia Fotografica!
Rispondi Nuova Discussione
Sidbabai
Messaggio: #26
QUOTE(frafer @ Oct 7 2008, 08:51 PM) *
@ Sidbabai
ne potresti postare qualcuna fatta con la D300?

grazie


Certo. Può esserci qualche problema per vederle visto che sono su pbase.
Tutta apertura moltiplicata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Questa a f8, moltiplicata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche io attendo, con impazienza, l'evoluzione dell'80-400. Sui nuovi sigma voglio vedere di più.

Ciao
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Sidbabai
Messaggio: #27
L'allegato non c'entrava niente.

Una senza moltiplicatore. Cliccare per ingrandire.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ero piuttosto vicino, uno dei motivi per cui ho preso lo zoom.

Messaggio modificato da Sidbabai il Oct 8 2008, 07:19 AM
mariomc2
Messaggio: #28
QUOTE(giotto86 @ Oct 7 2008, 03:25 PM) *
io sono estremamente disponibile ad ascoltare i vostri consigli....
ma dovete argomentarli!
grazie

C'è poco da argomentare: escursione focale nei limiti che hai richiesto, luminosità notevole per il range focale, qualità buona, duplicabilità e costo non eccessivo, copre il FX in cui ha un angolo di campo corrispondente all'80/200 su DX. Chiaro adesso?
Ciao
Michele Ferrato
Messaggio: #29
QUOTE(sennmarco @ Oct 7 2008, 02:14 PM) *
Solo per questo verrai esiliato biggrin.gif

Se posso essere onesto mi sembra strano che il 500 Sigma sia stellare e il 300/4 una schifezza... ma ciò detto dipende dal budget. 70-200/2.8 o 70-300VR in ambito Nikon, 100-300 Sigma...


riguardo il sigma 500 puoi iniziare da subito a ricrederti,credimi smile.gif
Per quanto riguarda il 300 f/4 dire che è una schifezza mi sembra assurdo,è un po lento nella messa a fuoco ma la sua resa con il suo rapporto qualità -prezzo è davvero ottimo.
Il mio consiglio è il sigma 120-300 visto che vuoi uno zoom luminoso e discretamente veloce ,attento però a provarlo prima di comprarlo perchè purtroppo con sigma le sorprese non mancano mai.....
Marco Senn
Messaggio: #30
QUOTE(Michele Ferrato @ Oct 8 2008, 11:14 AM) *
riguardo il sigma 500 puoi iniziare da subito a ricrederti,credimi smile.gif


No no, io non ho dubbi, la frase va letta tutta intera ossia uno stupendo e l'altro una cofana...
120-300 dici? Ma quanti zoom fa in sta gamma la sigma??? 100-300, 120-400, 120-300, 150-500 e la peppola... hmmm.gif


Ah, adesso ho visto, il 120-300 è f/2.8 però anche 3900 U$D... sono andato sul catalogo, fanno pure un 300-800/5.6 blink.gif
IPB Immagine

e un 400-1000 ph34r.gif

Messaggio modificato da sennmarco il Oct 8 2008, 05:36 PM
Michele Ferrato
Messaggio: #31
QUOTE(sennmarco @ Oct 8 2008, 06:34 PM) *
No no, io non ho dubbi, la frase va letta tutta intera ossia uno stupendo e l'altro una cofana...
120-300 dici? Ma quanti zoom fa in sta gamma la sigma??? 100-300, 120-400, 120-300, 150-500 e la peppola... hmmm.gif
Ah, adesso ho visto, il 120-300 è f/2.8 però anche 3900 U$D... sono andato sul catalogo, fanno pure un 300-800/5.6 blink.gif
IPB Immagine



non tutti i sigma sono uguali,ci sono lenti sigma che fanno caso a parte,tra questi c'è il 500 f/4,5,il 120-300 f/2,8 ed appunto il 300-800 ,sono lenti professionali che nulla hanno a che inviadiare agli originali come resa tranne che come robbustezza e come finiture che si sà in questo sigma pecca un bel pò ma i prezzi sono quasi la metà inferiori dell'originale,diciamo una validissima alternativa agli originali ,per la finitura ci sono i lens coat che coprono interamente il corpo dell'obbiettivo con il neoprene mimetico e quindi li protegge da graffi ed piccoli urti.

Messaggio modificato da Michele Ferrato il Oct 8 2008, 05:40 PM
maxter
Messaggio: #32
Ho visto foto fatte con il sigma 300-800, su photo.net, molto belle. Non ne ho mai viste stampate, magari c'è una post produzione, ma veramente credo che quello che dice Michele sia molto vicino alla realtà. E' ovvio che, potendoselo permettere, i nikon siano la primissima scelta.
giotto86
Messaggio: #33
Grazie per tutti i consigli. 3000 e spacca euro sono fuori budget!Uno zoomm che arriva massimo a 1500 esiste e che sia di qualità? sicuramente non è il mio obiettivo principale. io ho il 500 che è un punto fermo.
Mauro Villa
Messaggio: #34
Conosco discretamente il problema, io per la vagante uso il mio vecchio 300/2,8 Afs, a volte con il tc 14 altre con il 20. Però la cosa inzia ad essere pesante e ho più volte pensato di vendere il 300 per prendere qualcosa di più leggero, il mio problema è che non riesco a separarmi da quel vetro e finchè il fisico mi supporterà continuerò a scarrozzarmi il suo peso. Se dovessi costruire oggi il mio corredo sceglierei tra il 70-300 Vr Afs e il 300/4 Afs, quest'ultimo corredato all'occorrenza con un tc 14. L'80-400 sarebbe l'obiettivo ideale ma l'af è veramente molto lento, e qui invidio il Canon 100-400, si vocifera da tempo di una versione Afs ma per ora nulla. Per ora ho rispolverato il supporto a spalla della Novoflex, che usavo sul vecchio 600/8, montandolo sul 300 mi aiuta ad ottenere un buon numero di scatti validi anche se il peso rimane.
Non conosco i Sigma ma per quello che ti necessita il 120-300 presenta gli stessi problemi del 300/2,8 Nikon (peso) ma se non è un problema......, potresti provare il 100-300/4 se ti soddisfa la velocità di m. a f. Altra soluzione potrebbe essere un 70 0 80-200 Nikon o Sigma da usare con un duplicatore, ma sono in molti a non esserene soddisfatti, personalmente ogni tanto la uso e mi và bene.
A te l'ultima parola. messicano.gif
Paolo_Mono
Nikonista
Messaggio: #35
[quote name='Mauro Villa' date='Oct 10 2008, 07:50 AM' post='1350741']
Conosco discretamente il problema, io per la vagante uso il mio vecchio 300/2,8 Afs, a volte con il tc 14 altre con il 20. Però la cosa inzia ad essere pesante e ho più volte pensato di vendere il 300 per prendere qualcosa di più leggero, il mio problema è che non riesco a separarmi da quel vetro e finchè il fisico mi supporterà continuerò a scarrozzarmi il suo peso.


Mauro,
una volta non avevi anche il 600mm?
Ti faccio questa domanda perchè ne avrei trovato uno usato solo un mese da parte di un professionista che l'ha sostituito con la versione vr.

Ciao e grazie
giotto86
Messaggio: #36
grazie mauro.
in molti infatti mi hanno consigliato di passare a canon proprio per questa difficoltà nel trovare un AF soddisfacente. però dato che non me la regalano l'attrezzatura canon , avendo iniziato con nikon,rimarrò fedele!!!!
80-400 sarebbe il top ma mi hanno detto che è lentissimo,come anche hai detto tu!!!
qualcuno sa dirmi com'è il 100-300? dal prezzo,forse un po' bsso, mi fa sorgere qualche dubbio,sapendo che in linea di massima più si spende e più si ha qualità....
Michele Ferrato
Messaggio: #37
QUOTE(giotto86 @ Oct 10 2008, 04:41 PM) *
grazie mauro.
in molti infatti mi hanno consigliato di passare a canon proprio per questa difficoltà nel trovare un AF soddisfacente. però dato che non me la regalano l'attrezzatura canon , avendo iniziato con nikon,rimarrò fedele!!!!


non è esatto questa cosa che stai dicendo,la Nikon come AF è davvero eccezionale specialmente con il multicam 3500 della D300.
Questo è un'errore che ho commesso già io in passato,passai a Canon perchè aveva della buone ottiche a prezzi abbastanza accessibili,è vero!!! ma credimi son ritornato al sistema Nikon non appena è uscita la D300 ed è stato feeling a primo contatto,AF veloce e preciso,per le ottiche purtroppo devo darti un po ragione ,nikon ha delle lenti eccezionali ma sono solo per pochi perchè molto care,io ho risolto con il 500 sigma e il Nikkor 70-300 Vr per le uscite dove necessito di qualcosa di leggero,è davvero leggero, è una bellissima lente,poi stabilizzata,io lascerei stare il Sigma 100-400/4 che ha nulla a che fare con il Nikkor come resa cromatica e come nitidezza che ne ha da vendere a kili.....
giotto86
Messaggio: #38
michele, quello che costa circa 500 euro?
sicuramente è leggro però è valido? meglio del 100-300 sigma allora? anche come AF?
Michele Ferrato
Messaggio: #39
QUOTE(giotto86 @ Oct 10 2008, 05:11 PM) *
michele, quello che costa circa 500 euro?
sicuramente è leggro però è valido? meglio del 100-300 sigma allora? anche come AF?



si proprio quello,costa intorno le 500 euro e se vuoi puoi risparmiare ancora trovandolo usato intorno i 350-400 in condizioni pari al nuovo.
E' una bellissima ottica,leggera e prestante,non mi aspettavo tanta qualità con quella spesa.

giusto 2 scatti fatti per provarlo a f/8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mpoet
Iscritto
Messaggio: #40
QUOTE(Michele Ferrato @ Oct 8 2008, 11:14 AM) *
riguardo il sigma 500 puoi iniziare da subito a ricrederti,credimi smile.gif
Per quanto riguarda il 300 f/4 dire che è una schifezza mi sembra assurdo,è un po lento nella messa a fuoco ma la sua resa con il suo rapporto qualità -prezzo è davvero ottimo.
Il mio consiglio è il sigma 120-300 visto che vuoi uno zoom luminoso e discretamente veloce ,attento però a provarlo prima di comprarlo perchè purtroppo con sigma le sorprese non mancano mai.....

Potete trovare un test molto esauriente sul Sigma 120-300mm 2.8 qui.



Il prezzo <=2.000 € è moooolto competitivo per la qualità.

Messaggio modificato da Mauro Villa il Oct 11 2008, 06:19 PM
Motivo della modifica: Cancellato link a sito commerciale.
giotto86
Messaggio: #41
quindi voi preferite il 70-300 nikon rispetto al 100-300 sigma, nonostante il secondo costi il doppio e sia sigma?
qualcuno ha foto scattate in movimento? meglio se sono volatili?
g.snake
Messaggio: #42
QUOTE(Michele Ferrato @ Oct 10 2008, 05:16 PM) *
si proprio quello,costa intorno le 500 euro e se vuoi puoi risparmiare ancora trovandolo usato intorno i 350-400 in condizioni pari al nuovo.
E' una bellissima ottica,leggera e prestante,non mi aspettavo tanta qualità con quella spesa.


Quoto in pieno! E' anche FF (hai visto mai?!)
Con 500€ ti trovi un bel Nikkor! Nitido e dai bei colori.
Con la differenza ti prendi un buon fisso!
Giuseppe
Alberto Olivero
Messaggio: #43
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 10 2008, 07:50 AM) *
Conosco discretamente il problema, io per la vagante uso il mio vecchio 300/2,8 Afs, a volte con il tc 14 altre con il 20. Però la cosa inzia ad essere pesante e ho più volte pensato di vendere il 300 per prendere qualcosa di più leggero


Ciao Mauro conosco abbastanza bene il tuo 300 ho avuto la possibilità di coccolarlo per una giornata ricordi laugh.gif non voglio più sentire una cosa del genere guai se decidi di venderlo, te ne pentiresti a vita, sai molto bene che nella sua categoria non esiste nulla di meglio, e poi se proprio non riesci a scarrozzarlo in giro chiamami che te lo porto io biggrin.gif

Ciao

Alberto
Mauro Villa
Messaggio: #44
una volta non avevi anche il 600mm?
Ti faccio questa domanda perchè ne avrei trovato uno usato solo un mese da parte di un professionista che l'ha sostituito con la versione vr.

Ciao e grazie
[/quote]
C'è l'ho e chi lo vende ma quello per la vagante non si presta molto. laugh.gif non sò come và il nuovo Vr, l'ha preso un amico e attendo notizie precise. Se il prezzo è buono vai tranquillo anche con il vecchio è veramente ottimo.

Ci sono molti che al 500/600 abbinano il 70-300 Vr con soddisfazione, è veramente un buon obiettivo, poca spesa ottima resa. No non passo a Canon solo per il 100-400 ma conosco molti che l'hanno fatto, mi accontento del mio 300 al limite ci monto il tc 14 e se non ne ho il tempo un leggero crop e via. E poi con il nuovo multicam 3500 ora sono loro che rincorrono.

Ot Ciao Alberto dobbiamo combinare un'altra uscita, è passato troppo tempo., ci sentiamo telefono.gif
diavoletto85
Messaggio: #45
bè non puoi paragonare il 70-300 vr con il sigma 100-300 f4 (una delle migliori lenti sigma di sempre)...
il sigma è un gradino più in alto f4 costante, ottima costruzione., peso e dimensioni non indifferenti.
Inoltre può essere moltiplicato 1,4 con perdite bassissime, oserei metterlo vicino a 70-200 vr...
Marco Senn
Messaggio: #46
QUOTE(giotto86 @ Oct 10 2008, 05:11 PM) *
michele, quello che costa circa 500 euro?
sicuramente è leggro però è valido? meglio del 100-300 sigma allora? anche come AF?

Io ho preso un dei primi e da quella volta dico che costa meno di quello che vale, spesso tra gli sberleffi generali. L'unico reale problema è la luminosità ma credo che accoppiato alla D300 mi farà un sacco divertire. Certo, non è moltiplicabile, troppo buio.

QUOTE(giotto86 @ Oct 10 2008, 05:29 PM) *
quindi voi preferite il 70-300 nikon rispetto al 100-300 sigma, nonostante il secondo costi il doppio e sia sigma?
qualcuno ha foto scattate in movimento? meglio se sono volatili?

240mm f/5.6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

270mm f/8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da sennmarco il Oct 11 2008, 01:07 PM
Sidbabai
Messaggio: #47
Scusate, ma dire che è meglio il 70-300vr del sigma 100-300 f4 mi sembra veramente eccessivo.
Ma guarda che pollo che sono stato ad aver pagato un (bleah) sigma ben il doppio di codesto miracolo dell' ingegno.
Devo venderlo in fretta prima che scenda di prezzo visto che dopo un anno che l'ho usato mi hanno offerto solo 750 su 9 che l'ho pagato, e che mi compri un bel nikon che è come un assegno circolare.
Se volete dire che è leggero e comodo ok, ma sulla qualità abbiate pazienza.

Una sgarza in volo, con il moltiplicatore.

Messaggio modificato da Sidbabai il Oct 11 2008, 02:54 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Marco Senn
Messaggio: #48
QUOTE(Sidbabai @ Oct 11 2008, 03:50 PM) *
Scusate, ma dire che è meglio il 70-300vr del sigma 100-300 f4 mi sembra veramente eccessivo.

Immagino che per poter affermare questo od il contrario bisogna aver provato entrambe le ottiche. Dubito l'abbiano fatto i supporters del 70-300 (io ho messo solo le foto richieste, mai provato il Sigma), dubito però che anche Lei abbia provato il Nikkor. Avendolo posso dire che a mio giudizio, rispetto alle altre ottiche del brand, ha un prezzo molto contenuto se paragonato alla qualità. Dato che è un'ottica apprezzata immagino che anche il Suo Sigma vada molto bene, non come un'ottica pro, ma bene. I confronti così, calcistici, però mi sembrano inutili, nessuno dei due è un 300/2.8VR.

Messaggio modificato da sennmarco il Oct 12 2008, 07:15 PM
Sidbabai
Messaggio: #49
QUOTE(sennmarco @ Oct 12 2008, 08:13 PM) *
Immagino che per poter affermare questo od il contrario bisogna aver provato entrambe le ottiche. Dubito l'abbiano fatto i supporters del 70-300 (io ho messo solo le foto richieste, mai provato il Sigma), dubito però che anche Lei abbia provato il Nikkor. Avendolo posso dire che a mio giudizio, rispetto alle altre ottiche del brand, ha un prezzo molto contenuto se paragonato alla qualità. Dato che è un'ottica apprezzata immagino che anche il Suo Sigma vada molto bene, non come un'ottica pro, ma bene. I confronti così, calcistici, però mi sembrano inutili, nessuno dei due è un 300/2.8VR.


C'è poco da essere calcistici. Io il 70-300 vr l'ho provato. E prima di acquistare il sigma. E non credo di essere uno spendaccione dissennato.
Per ciascuno dei due obiettivi il prezzo di listino rispecchia la loro validità.
Cordiali saluti.

p.s. il sigma "sarebbe" un ottica pro essendo un EX.

Messaggio modificato da Sidbabai il Oct 13 2008, 01:38 PM
marrec
Iscritto
Messaggio: #50
Salve a Tutti,
non posso consigliare nulla di risolutivo in quanto non ho mai posseduto obiettivi Nikkor di siffatta levatura ma vorrei chiedere un consiglio :
vorrei incominciare a fare foto naturalistiche e anche astronomiche (o qualcosa di simile), vi elenco quello del mio corredo vorrei utilizzare allo scopo :
Per il digitale
Nikon D1
Nikon D2h
Nikkor 80-200 2.8 AFD
Tamron 200-400 5.6
Nikkor TC14
Per il 35mm
Nikon F3+MD4+DA3
Vivitar serie1 100-500 5.6-8
Tamron SP 500mm f8
2x militare russo 7in5

Cosa ne pensate? potrei aggiustare un po' senza impegni economici drammatici?
forse chiedo un po troppo....

Grazie per l'attenzione
Saluti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2