FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
Nikon D2h Usata Come Secondo Corpo Alla D700
Rispondi Nuova Discussione
Gibotek
Messaggio: #76
Complimenti per l'acquisto......Gran bel pezzo la "vecchietta"......
io sto facendo il percorso inverso al tuo...la D2h c'e l'ho già........e me la tengo strettissima......ho sostituito 3 mesi fà l'otturatore (mi andava in Err)........adesso va che è una meraviglia........
la prossima settimana ci affianco la D700.......cosa si può desiderare di più.........
buone foto..............
ciao
Gibo
cesare.genocchio
Messaggio: #77
Un saluto cordiale per tutti. Allego uno scatto fatto con la D2h, in condizioni di scarsissima luce, ad iso 800 e l'obiettivo un 50 mm molto economico. Il soggetto è Pollicino un gattone di 16 anni che non ama mettersi in posa. La foto tecnicamente non è gran che, ma in considerazione delle condizioni ambientali e gli alti iso, la vecchietta (D2h), non si è comportata malissimo.
Cesare
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
massimhokuto
Messaggio: #78
bene è ora che incominci apostare qualche file..

le prime 3 con 80-400 vr a focale 400mm.
l'ultima a 80 mm iso 250

Messaggio modificato da massimhokuto il Oct 2 2008, 08:39 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #79
QUOTE(massimhokuto @ Oct 2 2008, 09:38 PM) *
bene è ora che incominci apostare qualche file..
le prime 3 con 80-400 vr a focale 400mm.
l'ultima a 80 mm iso 250

Uso da anni l'80-400. Su D100 prima, ora su D300.
Quei file non mi impressionano affatto.
Trovo anche un po' eccessivo l'uso della maschera di contrasto.
Rinnovo la domanda: come si comporta la D700 in modalità crop DX a confronto con la D2H?
mirko7532
Messaggio: #80
QUOTE(Tramonto @ Oct 2 2008, 10:21 PM) *
Uso da anni l'80-400. Su D100 prima, ora su D300.
Quei file non mi impressionano affatto.
Trovo anche un po' eccessivo l'uso della maschera di contrasto.
Rinnovo la domanda: come si comporta la D700 in modalità crop DX a confronto con la D2H?

Scusa tramonto ma qui non siamo a fare gare di nessun genere.....
Sono degli ottimi scatti a mio avviso....meglio di questi che pretendi?
Saluti mirko.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #81
QUOTE(mirko7532 @ Oct 2 2008, 10:45 PM) *
Scusa tramonto ma qui non siamo a fare gare di nessun genere.....
Sono degli ottimi scatti a mio avviso....meglio di questi che pretendi?
Saluti mirko.

Quegli scatti sono discreti, non hanno nulla di "ottimo". Almeno al mio occhio.
Si è discusso a lungo con chi ha aperto questa discussione, qui e altrove nel Forum, sulla superiorità della D2H rispetto ad altre fotocamere quali ad es. la D300. Il tutto senza mostrare neanche un'immagine che fosse più grande di un jpeg a bassissima risoluzione.
Come va la D300 lo so perfettamente, avendola.
Ora ho visto le immagini della D2H (tra l'altro con un obiettivo che conosco alla perfezione) e vedo solo un'eccessiva maschera di contrasto che fa uscire il rumore già a 250 ISO... per non parlare poi dello "scontornamento" del tronco della foto a 80 mm ... Sarebbe questa la "tridimesionalità" della D2h ?? blink.gif
Soprattutto non vedo foto dai colori migliori e meno slavati di quelle che massimohokuto giura di aver fatto con la D300. Tutto qui.

Infine, richiedo per l'ennesima volta: come si confrontano i file della D2H con quelli della D700 in modalità crop DX ??????
Penserei che ad uno che ha la D700 e che si sia da poco comprato una D2H la curiosità di fare un paragone debba venire piuttosto spontanea e naturale.

Messaggio modificato da Tramonto il Oct 2 2008, 10:23 PM
massimhokuto
Messaggio: #82
Ciao tramonto , non voglio impressionare nessuno, non ho potuto fare molti scatti, e non ho avuto ancora la pazienza ne il tempo di fare un paragone su cavalletto con le due macchine.
mi hanno chiesto di postare foto ed io l'ho fatto. capisco che ti sei risentito perchè ho messo in discussione la tua D300. ma credimi non volevo creare questo scompiglio.vorrei non tornare + sul discorso D300, almeno in questo post dove la D2h e l'oggetto in discussione. cercherò di accontentarti con il confronto D700 appena posso , anche perchè la D300 come sai non è più nel mio corredo. per quanto riguarda le foto postate sono state convertite dal raw dove ho applicato una leggera maschera di contrasto e nulla + i colori e l' esposizione è rimasta quella originale.

forse ho esagerato con la maschera , è una critica che accetto. non sono un maestro nel foto ritocco, quindi difficilmente posterò file impressionanti. ma il risultato che voglio per adesso è un aspetto del tutto naturale. e penso attualmente di non poter fare di meglio.

posto anche questi:

i primi sono a 640iso

la chiesa a 200 ISo.
obbiettivo : 80-400 le rime 3 - 18-135 l'ultima

accetto consigli , grazie

accidenti però riguardanto le foto postate sul forum hanno un aspetto molto più esasperato come maschera di contrasto ed il rumore molto + evidente, sul mio pc sono normali
sbaglio qualcosa nel postare i file?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
cesare.genocchio
Messaggio: #83
A prescindere dalla maschera di contrasto utilizzata, personalmente ritengo più definite e nitide le foto scattate agli animali. La D2h è una grande macchina e stesso giudizio vale per la D300, anche se reflex profondamente diverse, quindi non cadiamo nell'errore di voler fare per forza dei paragoni ne tantomeno essere campanilisti solo perche possessori di un modello anzichè l'altro.
Saluti Cordiali
Cesare
massimhokuto
Messaggio: #84
si sono d'accordo , comunque ho risolto, fate copia ed incolla e apritevi il file con capture Nx . vedrete una maschera di contrasto + umana ed un' immagine più pulita.

trovo anche io più nitide le foto deglio animali.

Messaggio modificato da massimhokuto il Oct 3 2008, 05:24 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #85
QUOTE(massimhokuto @ Oct 3 2008, 12:03 AM) *
... capisco che ti sei risentito perchè ho messo in discussione la tua D300. ma credimi non volevo creare questo scompiglio.

Massimo, io non mi sono risentito di niente. So come funziona la D300 e anche se non mi soddisfacessero le sue prestazioni non avrei alcun problema a dirlo anche in questo Forum.
Io compro le fotocamere, non le sposo. Lascio volentieri ad altri questo genere di matrimoni. Preferisco le spose in carne ed ossa ... smile.gif
Per quanto riguarda gli scompigli, è facile crearli quando si dicono cose che smentiscono l'esperienza di tanti fotografi e tanta stampa specializzata. Tra cui ricordo solo Chasseur d'Image (che trovo migliore di tante riviste nostrane), secondo cui (numero di settembre 2008) la D300 è la migliore APS-C sul mercato ...
Possiamo tutti (da CdI agli utilizzatori della D300) aver sbagliato nei nostri giudizi; può essere che la D300 dia immagini poco tridimensionali o dai colori slavati, ma ciò va dimostrato. Se mi si racconta che gli asini volano (mi ispiro al nickname di una gentile utente smile.gif ) io non mi risento affatto. Ma non posso tacere pubblicamente e non dire che la cosa va un attimino dimostrata ...
Torniamo ora ai tuoi file.

QUOTE
per quanto riguarda le foto postate sono state convertite dal raw dove ho applicato una leggera maschera di contrasto e nulla + i colori e l' esposizione è rimasta quella originale.
forse ho esagerato con la maschera , è una critica che accetto. non sono un maestro nel foto ritocco, quindi difficilmente posterò file impressionanti. ma il risultato che voglio per adesso è un aspetto del tutto naturale

Quello che tu trovi naturale e' forse il comportamento del WB Auto della D2H (le D100 e D200 che ho usato avevano le loro pecche, come pure il WB Auto della D300 è tutt'altro che perfetto ...). Questa è cosa diversa dal dire che i colori sono migliori e le immagini più tridimensionali.
Anzi, quella maschera di contrasto (che se ho ben capito guardando gli exif era Medio Alta in-camera e tu poi ne hai aggiunta dell'altra ...) riduce (e non poco) la "naturalezza" del file ...
Infine mi pare che tu abbia usato per gli uccelli il modo colore I (usabile anche sulla D300/D700). Questo rende i colori più tenui (che possono sembrare più naturali, ma sono solo meno saturi). E infatti e' il picture control che uso per i ritratti.
Comunque, ora che ho visto come va la D2H mi tengo ancor più stretta la D300! biggrin.gif

Ciao!

QUOTE(cesare.genocchio @ Oct 3 2008, 12:49 AM) *
A prescindere dalla maschera di contrasto utilizzata, personalmente ritengo più definite e nitide le foto scattate agli animali.

Merito dell'obiettivo smile.gif .

QUOTE
...non cadiamo nell'errore di voler fare per forza dei paragoni ne tantomeno essere campanilisti solo perche possessori di un modello anzichè l'altro.

Appunto.
Ciao!
cesare.genocchio
Messaggio: #86
Comunque, ora che ho visto come va la D2H mi tengo ancor più stretta la D300!



Queta affermazione l'ho sentita più volte da molti possessori della D2h !!!!
cesare.genocchio
Messaggio: #87
QUOTE(cesare.genocchio @ Oct 3 2008, 10:10 AM) *
Comunque, ora che ho visto come va la D2H mi tengo ancor più stretta la D300!
Queta affermazione l'ho sentita più volte da molti possessori della D2h !!!!


Naturalmente il riferimento era alla D300 !!!!
massimhokuto
Messaggio: #88
Tramonto ,hai provato ad aprire con capture nx le foto ? non ti risultano con meno artefatti? rispetto alla visualizzazione sul forum?

almeno su una cosa siamo daccordo : 80-400 vr... secondo me ingiusamente snobbato.insomma D2h a parte sono fo to a 400mm! anzi su dx sono 600 mm. non mi sembra una brutta lente anzi.
cesare.genocchio
Messaggio: #89
QUOTE(massimhokuto @ Oct 3 2008, 05:43 PM) *
Tramonto ,hai provato ad aprire con capture nx le foto ? non ti risultano con meno artefatti? rispetto alla visualizzazione sul forum?

almeno su una cosa siamo daccordo : 80-400 vr... secondo me ingiusamente snobbato.insomma D2h a parte sono fo to a 400mm! anzi su dx sono 600 mm. non mi sembra una brutta lente anzi.


Una curiosità. Rileggendo gli exif delle foto viene evidenziato che la macchina ha fatto oltre 227.000 scatti. Ho letto male ???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #90
QUOTE(massimhokuto @ Oct 3 2008, 05:43 PM) *
Tramonto ,hai provato ad aprire con capture nx le foto ? non ti risultano con meno artefatti? rispetto alla visualizzazione sul forum?

Il mio browser (firefox) mostra le immagini lievemente più contrastate rispetto a NX. La stessa cosa con il visualizzatore di immagini di Windows.
Ciao! smile.gif
massimhokuto
Messaggio: #91
no hai letto bene , ma l' otturatore è stato cambiato a Giugno 2008, ho la fattura. altrimenti non l' avrei presa
cesare.genocchio
Messaggio: #92
QUOTE(massimhokuto @ Oct 3 2008, 10:02 PM) *
no hai letto bene , ma l' otturatore è stato cambiato a Giugno 2008, ho la fattura. altrimenti non l' avrei presa


Ti auguro altri 230.000 fantastici scatti !!!! Un record da D2h !!
Ciao
Cesare
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4