FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scatti Contnui Con D200
Rispondi Nuova Discussione
adriana77
Messaggio: #1
Ciao ragazzi,volevo chiedervi un parere su una cosa che ho notato sabato sulla mia d200;e cioè trovandomi a fotografare una gara di motocross,ed avendo impostato lo scatto in modalità vel.continuo,mi è capitato più di una volta che dopo una certa raffica di scatti,la macchina si bloccava non permettendomi di scattare per qualche secondo,ripartendo subito dopo ma con lo stesso problema...............PS: è una cosa normale????????
Marco1961
Messaggio: #2
Normalissimo, il necessario tempo per permettere al buffer di "scaricare" le immagini.
adriana77
Messaggio: #3
grazie mille
LucaCorsini
Messaggio: #4
QUOTE(Marco1961 @ Jul 16 2008, 03:31 PM) *
Normalissimo, il necessario tempo per permettere al buffer di "scaricare" le immagini.

Direi ...fisiologico ...
se ti crea problemi sappi che schede diverse possono avere velocità diverse.
Anche fotocamere diverse hanno velocità diverse rolleyes.gif wink.gif smile.gif
Luca
adriana77
Messaggio: #5
quindi che tipo di scheda dovrei usare???
io utilizzo attualmente delle sandisk extreme III da 4GB
gianpiero.lui
Messaggio: #6
va benissimo, non credo che D200 potrebbe sfruttare la velocità teorica di una Extreme IV
La cosa è antipatica se sei a fine scheda, dopo 20 scatti contiunui la spia rimane accesa un bel po' in scrittura , impedendoti di sostituirla con una vuota

ciao smile.gif
archi71
Messaggio: #7
QUOTE(adriana77 @ Jul 16 2008, 04:09 PM) *
quindi che tipo di scheda dovrei usare???
io utilizzo attualmente delle sandisk extreme III da 4GB


I problemi sono 3, la dimensione delle immagini, la velocità del bus della fotocamera e la velocità del bus della scheda.
(bus inteso come bus di collegamento tra CF e fotocamera).
La D200 non ha un buffer particolarmente veloce, io fotografando in RAW ho visto che sia con la extreme III che con la IV (che è più veloce) scatto più o meno lo stesso numero di foto, segno che probabilmente il vero collo di bottiglia del sistema è la velocità della fotocamera nello scrivere sulla CF.

Credo che per aumentare il numero di pose in una raffica, con la D200, l'unica sia fotografare in jpeg molto compressi ed a bassa risoluzione.

In ogni caso quando schiacci leggermente il pulsante di scatto, nel display del mirino (nel riquadro), appare il numero di scatti eseguibili dalla fotocamera prima di riempire il buffer, potrebbe esserti utile per regolarti.

Ciao.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio