FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 5 6 7  
Primi Scatti Con D 700!
Rispondi Nuova Discussione
Franco_
Messaggio: #151
Qui e qui ci sono interessanti letture sull'argomento.
archi71
Messaggio: #152
QUOTE(Franco_ @ Jul 15 2008, 03:00 PM) *
Qui e qui ci sono interessanti letture sull'argomento.


Leggendo soprattutto il secondo link, appare chiaro che il diametro limite del circolo di confusione si trova applicando una formula empirica che prende come ingresso la sola diagonale del sensore.

Alla fine si vede anche che un sensore da almeno 10 Mp è ha pixel più piccoli (anche se leggermente) di questo diametro (ricavato empiricamente dtudiando il modo in cui le persone guardano le fotografie stampate).

Per cui effettivamente la PDC dipende non solo dalla lunghezza focale, ma anche dalla dimensione del sensore.

Detto questo però, il diametro del circolo di confusione della D3 e della D700 cambia in base a che si stia usando tutto il sensore o solo il crop a 5 Mp, perchè sempre per la formula empirica, bisogna considerare solo la parte attiva del sensore, quella cioè che andrà a formare l'immagine da stampare.

In ogni caso l'esempio a cui avevo risposto era la differenza di PDC (a parità di ottica e diaframma) tra un sensore FX (D3 o D700) con crop a 5 Mp e un ipotetico sensore DX a 5 Mp.
E facendo in conti non c'è nessuna differenza, visto che si ottiene lo stesso circolo di confusione sia considerando la diagonale del sensore attivo (la stessa per entrambi), sia il diametro dei pixel (lo stesso per entrambi).

Se invece si considera un crop di FX rispetto ad un DX a 10 Mp o 12 Mp, allora l'FX croppato avrà una PDC maggiore in virtù del pixel di maggiore dimensione che lo porterà ad accettare un circolo di confusione di dimensione maggiore rispetto al DX.

Va comunque considerato che in condizioni ideali una foto da 5 Mp darà luogo ad una stampa più piccola di una foto da 10.

Ciao :-).
gargoyle12
Messaggio: #153

Altro link per le foto prova:

qui

Questa volta le reputo più attendibili visto il blasone del sito laugh.gif che, almeno a livello personalmente, visito frequentemente.

Scatti effettuati a quasi tutte le impostazioni: Picture Style, Noise Reduction, Color test, D-light, vari Iso ecc

Sono tutti jpeg on board con Nef a seguito per il download, è possibile visualizzare i profili exif di ciascun scatto.
Son un bel pò, armatevi di pazienza e banda larga smile.gif

I risultati sono eccellenti secondo me, e non vi era nessun dubbio data la parentela (gli iso 6400 fanno decisamente paura per la pulizia ad es. YDSC_0197.JPG nella "Gallery") anche se manca ancora la prova sugli incarnati ad esempio...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 5 6 7