FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
P50: Chi è Costei?
Rispondi Nuova Discussione
clicknik
Messaggio: #1
A me quando è uscita (la P50) sembrava la compatta ideale: alimentazione con AA, alcune funzionalità manuali, grandangolo sino al 28mm equivalente, mirino, costo molto inferiore rispetto alla P5100...

Poi è praticamente scomparsa in breve tempo da molti rivenditori (alcuni se non sbaglio non l'hanno nemmeno mai offerta) e analogamente è scomparsa (o meglio, non è mai apparsa massicciamente) anche da questo forum, infatti i relativi post si contano quasi sulle dita di una mano: sono io che mi appassiono a cose che hanno poco successo oppure è uscita subito di produzione o non so, ditemi voi?

C'e qualcuno che la possiede e si è trovato bene (o male)? Avete qualche foto da postare, magari fatta in posizione grandangolo 28mm? Avete commenti da fare e magari confronti con la P5100?
Christian Celona
Messaggio: #2
Io vivo a Milano e ho trovato diversi negozi che hanno in vendita la Coolpix P50; ieri, ovvero poche ore fa' (il 10 giugno) ne ho comprata una in un negozio in centro che la esponeva in vetrina come ultimo pezzo al prezzo di 166 Euro.

Purtroppo al momento non ho il tempo per provarla come si deve, anche se dagli scatti che ho realizzato per verificare il funzionamento della macchina ho avuto delle impressioni estremamente positive, rispetto alle altre compatte che conosco abbastanza bene.

Rispetto alla L4, alla L3 e alla L10 o alla 4600, a loro tempo tutte macchine economiche, l'impressione è che i pochi Euro spesi in più, siano spesi molto bene.

Le dimensioni sono lievemente superiori alle macchine testé citate, il peso della P50 è contenuto, i comandi sono ben posizionati, e finalmente si possono fare scatti in condizioni di luce precaria (interni) senza dover impazzire o usare il flash.

Per il resto ti farò sapere verso la fine del mese.
edate7
Messaggio: #3
L'hai provata? Vorrei sapere come va per fare un regalo a mio figlio...
Umbi54
Messaggio: #4
QUOTE(edate7 @ Jun 15 2008, 11:14 PM) *
L'hai provata? Vorrei sapere come va per fare un regalo a mio figlio...

Anche io ho la P50, e dopo averla provata anche il mio collega la comprata. Qui a Milano tutti i grossi negozi di fotografia e i grandi magazzini di elettronica la vendono. E' decisamente buona, si può usare anche con esposizione manuale, ha il monitor con reticolo, e quant'altro serve per un uso coscente. L'ho usata in program e in manuale, non l'ho provata con i suoi programmi dedicati, per quello cho l'ho usata funziona davvero bene.
Saluti
Umberto
gpdata
Messaggio: #5
Io l'ho regalata a mio figlio per la prima comunione, funziona molto bene e ne siamo tutti molto contenti. Bello un 28 sulla compatta.
In allegato due scatti fatti dal piccolo nuovo fotografo.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
danighost
Nikonista
Messaggio: #6
Mio padre ce l ha e la preferisce alla D50 che gli ho passato, ah mio padre fino a 7 anni fa scattava con la F.
Albatros
Nikonista
Messaggio: #7
Il motivo delle poche vendite della P50 è probabilmente da ricercarsi nel fatto che l'acquirente comune, spinto dall'ignoranza nella fotografia, va a caccia di megapixel e di massimo ingrandimento non dando (erroneamente) importanza al grandangolo.
Una fotocamera che, pur costando poco, ha solo un 28 - 102 mm non risulta "attraente"...non per nulla vanno alla grande macchine tipo la P80 che hanno escursioni ben più estreme (27-485 mm) anche se ciò pregiudica la qualità finale dell'immagine...

Messaggio modificato da Albatros il Jun 18 2008, 01:19 AM
Hugh
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(Albatros @ Jun 18 2008, 02:14 AM) *
Il motivo delle poche vendite della P50 è probabilmente da ricercarsi nel fatto che l'acquirente comune, spinto dall'ignoranza nella fotografia, va a caccia di megapixel e di massimo ingrandimento non dando (erroneamente) importanza al grandangolo.
Una fotocamera che, pur costando poco, ha solo un 28 - 102 mm non risulta "attraente"...non per nulla vanno alla grande macchine tipo la P80 che hanno escursioni ben più estreme (27-485 mm) anche se ciò pregiudica la qualità finale dell'immagine...


leggete il manuale d'uso della P50, lo trovate nel sito technical info..... i diaframmi sembrano essere in realtà filtri neutri a varia densità, cosa talmente sorprendente

Nota sull’apertura
L’apertura della fotocamera è controllata elettronicamente da un filtro a densità neutra (ND), in modo che la
profondità di campo non cambi con la regolazione del valore di apertura.
messicano.gif

che ho scartato l'acquisto e optato x una p5100 che dopo un paio di mesi trovo veramente fantastica. anch'io ero interessato alla p50 x il grandangolo e quindi, finalmente ho acquistato proprio ieri l'aggiuntivo x la p 5100 (ovvio che l'ingombro cresca), devo ancora provarlo ma vi segnalo una chicca: in macro il wide (che corrisponde ca a 24mm) mette a fuoco a 1cm dalla lente anteriore !!!! verificato. grazie.gif

ciao
Zebra3
Messaggio: #9
QUOTE(Hugh @ Jun 18 2008, 11:47 AM) *
leggete il manuale d'uso della P50, lo trovate nel sito technical info..... i diaframmi sembrano essere in realtà filtri neutri a varia densità, cosa talmente sorprendente

Nota sull’apertura
L’apertura della fotocamera è controllata elettronicamente da un filtro a densità neutra (ND), in modo che la
profondità di campo non cambi con la regolazione del valore di apertura.
messicano.gif

che ho scartato l'acquisto e optato x una p5100 che dopo un paio di mesi trovo veramente fantastica. anch'io ero interessato alla p50 x il grandangolo e quindi, finalmente ho acquistato proprio ieri l'aggiuntivo x la p 5100 (ovvio che l'ingombro cresca), devo ancora provarlo ma vi segnalo una chicca: in macro il wide (che corrisponde ca a 24mm) mette a fuoco a 1cm dalla lente anteriore !!!! verificato. grazie.gif

ciao


Non ho provato la P5100, ma la P50 è una sola. L'unico vantaggio che ha è il prezzo contenuto.
idalgo
Iscritto
Messaggio: #10
l'ho presa e dopo due giorni l'ho riconsegnata al negoziante...volevo il 28 ma così non si usa per colpa della distorsione troppo evidente...mi spiace che nikon non investa sulle compatte...per assurdo ho preso una casio e mi trovo meglio tranne che per il bilanciamento colori.
Zebra3
Messaggio: #11
QUOTE(idalgo @ Aug 10 2008, 03:41 AM) *
l'ho presa e dopo due giorni l'ho riconsegnata al negoziante...volevo il 28 ma così non si usa per colpa della distorsione troppo evidente...mi spiace che nikon non investa sulle compatte...per assurdo ho preso una casio e mi trovo meglio tranne che per il bilanciamento colori.



E meno male che si tratta della linea Performance, anche se siamo sul gradino più basso. Mah!!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio