FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolpix 8800 E Sb 800
Rispondi Nuova Discussione
patata810
Messaggio: #1
Immagine Allegata

Immagine Allegata
Ciao, ho una coolpix 8800 e ho da poco acquistato il flash esterno SB800. Ho un problema: il flash mi dà la corretta esposizione se settato su AA (Auto Aperture) ma se invece viene settato su i-TTL (che teoricamente, dovrebbe essere l'opzione consigliata) la foto esce scura cioè sottoesposta. C'è per caso qualche regolazione da fare sulla macchina per avere la corretta esposizione? Allego una foto in AA e una in TTL per spiegare i problemi . Grazie
buzz
Staff
Messaggio: #2
hai provato a scattare ad un sogetto meno riflettente?
patata810
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ May 3 2008, 02:48 PM) *
hai provato a scattare ad un sogetto meno riflettente?

Sì, ti allego due foto, il risultato è addirittura peggiore
Immagine Allegata

Immagine Allegata
patata810
Messaggio: #4
NON C'E' PROPRIO NESSUNO CHE PUO' AIUTARMI??

GRAZIE
buzz
Staff
Messaggio: #5
Hai provato a vedere nelle istruzioni del flash o della fotocamera se i due oggetti sono compatibili tra loro?
patata810
Messaggio: #6
QUOTE(buzz @ May 5 2008, 06:58 PM) *
Hai provato a vedere nelle istruzioni del flash o della fotocamera se i due oggetti sono compatibili tra loro?


CERTO CHE SI'...COMPATIBILE IN i-TTL
nonnoGG
Messaggio: #7
La prima cosa che farei è cambiare le batterie del flash: è possibile che i pre-lampi di monitoraggio emessi in i-TTL assorbano tutta la carica del condensatore, e quindi il lampo di potenza è insufficiente.

In secondo luogo verificherei che il flash sia correttamente impostato: potrebbe essere settato come Master "---", ed in questo caso la sottoesposizione è un classico. Nel dubbio prova a resettarlo in maniera "soft" (tasti MODE + ON/OFF premuti contemporaneamente per il tempo necessario) o, meglio, in maniera "hard" (a flash acceso rmuovere le batterie e reinserirle).

Ovviamente immagino ti sia noto che scrivere in stampatello equivale ad URLARE, e non mi sembra affatto necessario. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il May 6 2008, 10:10 AM
patata810
Messaggio: #8
QUOTE(nonnoGG @ May 6 2008, 10:59 AM) *
La prima cosa che farei è cambiare le batterie del flash: è possibile che i pre-lampi di monitoraggio emessi in i-TTL assorbano tutta la carica del condensatore, e quindi il lampo di potenza è insufficiente.

In secondo luogo verificherei che il flash sia correttamente impostato: potrebbe essere settato come Master "---", ed in questo caso la sottoesposizione è un classico. Nel dubbio prova a resettarlo in maniera "soft" (tasti MODE + ON/OFF premuti contemporaneamente per il tempo necessario) o, meglio, in maniera "hard" (a flash acceso rmuovere le batterie e reinserirle).

Ovviamente immagino ti sia noto che scrivere in stampatello equivale ad URLARE, e non mi sembra affatto necessario. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Grazie, ci provo.
Non avevo idea che scrivere in stampatello significhi urlare..era una questione di comodità e velocità di scrittura
patata810
Messaggio: #9
QUOTE(patata810 @ May 6 2008, 11:28 AM) *
Grazie, ci provo.
Non avevo idea che scrivere in stampatello significhi urlare..era una questione di comodità e velocità di scrittura


Ci ho provato ma rimane lo stesso problema a ISO 50,100. Se invece imposto a ISO 200, l'esposizione è corretta.
Altri suggerimenti?
grazie mille

buzz
Staff
Messaggio: #10
... esporre sempre a 200 iso con il flash! smile.gif
a parte gli scherzi,m se il problema è davvero serio non resta che portare la coppia in laboratorio per un controllo.
Sembrerebbe che la potenza del flash non sia sufficente, ma dato che in AA tutto funziona bene non ho altre spiegazioni.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio