FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Concerti E Ballo
Rispondi Nuova Discussione
paonet
Validating
Messaggio: #1
ciao a tutti, ho già cercato argomenti in altri post, spero di non ripetere una discussione già aperta, ma al momento avrei bisogno di un consiglio

ho una d50 con il classico 18-70 ed il 70-300 vr, mi sono però trovato di recente a dover fare foto a concerti in piccoli locali ed in un altro caso a fotografare ballerini di tango argentino

mi sono sentito molto limitato nella luminosità degli obiettivi che ho, pur non dispiacendomi le foto fatte a 1600 iso, per questo vorrei prendere un'ottica fissa, purtroppo con spesa limitata.

al di là della luminosità, mi consigliate la lunghezza focale 50 o 85?

poi una volta scelta la focale mi sa che potrei al limite arrivare al 50 1.4, ma per l'85 sarebbe sicuramente l'1.8

grazie in anticipo
- michele
fablip
Messaggio: #2
Dipende da quanto sei distante e da cosa vuoi riprendere, se figure intere o mezzi busti. Con i tuoi zoom che focali hai usato maggiormente?

Fabrizio
ellecifoto
Messaggio: #3
QUOTE(fablip @ Apr 12 2008, 02:04 PM) *
Dipende da quanto sei distante e da cosa vuoi riprendere, se figure intere o mezzi busti. Con i tuoi zoom che focali hai usato maggiormente?

Fabrizio



I due obiettivi che possiedi insieme all' onestissima D50 ( 1600 Iso e in foto di scena ) reggono benissimo fino al 30 x 40.
Ho provato sia l' 85 1,8che il 50 1,4 e, sempre che sia in una posizione fissa di ripresa ovvero durante uno spettacolo non puoi muoverti, possono essere ancora più limitanti.

Sono due eccelenti vetri e danno file stupendi sulla D50 ( anche sulla D50).

spero di essermi spiegato.
Sei sei libero di muoverti ok
se invece devi star immobile.un buon cavalletto e/o monopiede e sfrutta al meglio quello che hai.

Saluti texano.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
se fotografi persone in movimento 1.4 non serve a niente perchè la profondità di campo è veramente ridottissima, secondo me ti converrebbe avere uno zoom luminoso come un 17-55 f2.8 o un 24-70 f 2.8
paonet
Validating
Messaggio: #5
QUOTE(fablip @ Apr 12 2008, 02:04 PM) *
Dipende da quanto sei distante e da cosa vuoi riprendere, se figure intere o mezzi busti. Con i tuoi zoom che focali hai usato maggiormente?

Fabrizio


col 70-300 quasi tutti gli scatti sono a 70, raramente fino a 100
poi ho messo su il 18-70 ed ho visto che gli scatti sono andati dal 35 al 70

thanks
- mic


QUOTE(riccardobucchino @ Apr 12 2008, 02:19 PM) *
se fotografi persone in movimento 1.4 non serve a niente perchè la profondità di campo è veramente ridottissima, secondo me ti converrebbe avere uno zoom luminoso come un 17-55 f2.8 o un 24-70 f 2.8


qui siamo nel campo dei sogni, ti ringrazio ma non ce la faccio...

- mic
wgator
Messaggio: #6
QUOTE(paonet @ Apr 12 2008, 02:52 PM) *
qui siamo nel campo dei sogni, ti ringrazio ma non ce la faccio...


Se il prezzo è determinante, non avrei dubbi: 50 mm f 1.8! Poca spesa, molta resa! laugh.gif
paonet
Validating
Messaggio: #7
QUOTE(wgator @ Apr 12 2008, 03:16 PM) *
Se il prezzo è determinante, non avrei dubbi: 50 mm f 1.8! Poca spesa, molta resa! laugh.gif


è quello più probabile, anche per ritratti ambientati che voglio cominciare a fare

già che ci sono, un consiglio sulla conversione in bn, ho usato sia capture che photoshop, mi sono trovato meglio con photoshop con la funzione "immagine-regolazioni-bianco e nero"

voi cosa usate?

vi mando uno scatto

ciao
- mic
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
stb-5000
Messaggio: #8
personalmente inizierei con il 35mm AFD f2.0 abbinato al 70-300VR che già hai usandolo alle focali più corte, quindi più luminose, e sfruttando il VR

successivamente se il genere ti piace più che all' 85mm f1.8, che va in ogni caso benissimo, preferirei il 105micro VR, usato a TA e con in VR inserito, lo trovo molto adatto a queste situazioni
paonet
Validating
Messaggio: #9
QUOTE(stb-5000 @ Apr 12 2008, 06:19 PM) *
personalmente inizierei con il 35mm AFD f2.0 abbinato al 70-300VR che già hai usandolo alle focali più corte, quindi più luminose, e sfruttando il VR

successivamente se il genere ti piace più che all' 85mm f1.8, che va in ogni caso benissimo, preferirei il 105micro VR, usato a TA e con in VR inserito, lo trovo molto adatto a queste situazioni


non è che usando il 105 micro vr, che in effetti pensavo di prendere per le macro, mi comporta "troppa nitidezza?" ho sentito dire che usando obiettivi macro per altri scopi, si esaltano troppo i difetti (ad es la pelle del viso)

pero' il tuo consiglio mi intriga... se posso me lo faccio prestare e provo...

- mic
Luc@imola
Messaggio: #10
Come richiesto per stare coi piedi per terra la migliore scelta che puoi fare e' il 50 1,4 ha una resa gia' ottima da F2 ed era anche la soluzione migliore che avevo quando ci provavo nei concertini nei pub anche rispetto al 24-85 2.8/4.
aculnaig1984
Messaggio: #11
io ti consiglio un 24-70 f2.8 sigma. Io l'ho preso a posto del 50 1.4 nikon per fare foto a spettacoli di ballo e riuscire a mantenere l'effetto luci colorate sui ballerini. è molto versatile come obiettivo e vale quello che costa. Certo il nikon sarà sicuramente un'altra cosa, m ca ol prezzo del nikon ce ne compri 4 o 5 di sigma
mariomc2
Messaggio: #12
QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 26 2008, 01:15 PM) *
io ti consiglio un 24-70 f2.8 sigma. Io l'ho preso a posto del 50 1.4 nikon per fare foto a spettacoli di ballo e riuscire a mantenere l'effetto luci colorate sui ballerini. è molto versatile come obiettivo e vale quello che costa. Certo il nikon sarà sicuramente un'altra cosa, m ca ol prezzo del nikon ce ne compri 4 o 5 di sigma

Non posso che confermare! Se vuoi fare foto decenti in questo ambito solo zoom luminosi, fra l'altro conoscendo l'ambiente delle milonghe so per esperienza che o vai alla rissa o te ne stai fermo nel posto che ti sei scelto. 24/70 2,8 sigma, ne dovrebbe essere uscito uno con motore ultrasuoni proprio ora, mi sembra un ottimo compromesso, e la qualità non ne risente poi troppo.
Per i fissi, bellissimi, ma poco pratici in questo genere.
Lascia stare il VR in queste situazioni è più nocivo che utile il soggetto si muove molto più della tua mano. Piuttosto in milonga probabilmente ti servirà un flash in quanto la luce è praticamente sotto zero (oltre a ricreare l'atmosfera tanghera serve a nascondere gli errori dei principianti e a farli sentire più sicuri).
Per la conversione io uso channel mixer dopo aver visionato i canali separati nella palette canali di PS, dopo la conversione, se serve, aggiusto i livelli.
Dimenticavo: il problema grosso delle riprese di tango, con ballerini bravi, è dato dalla velocità delle gambe soprattutto se rapportata al movimento, lento, del busto e delle braccia. Nelle foto di ballerine stai attento perché se alzano la gamba, in danza si chiama grand batman non ricordo il nome del passo nel tango, rischi di avere delle foto un po' troppo "intime" è buona norma cestinarle, per rispetto alla donna e, se vogliamo, anche per mantenere buoni rapporti in milonga.

Messaggio modificato da mariomc2 il Sep 26 2008, 11:17 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio