FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 29 30 31 32 33 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
giovanni pisotti
Messaggio: #751
A me i dati Exif per le foto a f2.8 parlano di 14-24 e 24-70, non sono state scattate con lo stesso obiettivo...
scuba3
Messaggio: #752
QUOTE(gionik @ Apr 11 2008, 08:48 PM) *
A me i dati Exif per le foto a f2.8 parlano di 14-24 e 24-70, non sono state scattate con lo stesso obiettivo...


esatto, le foto 2470 sono scattate con il 24-70 e le foto 1424 sono scattate con lo zoom 14-24, semplice.

Franco credo che tu abbia dei problemi di visualizzazione, la prima e la seconda sono scattate rispettivamente con 14-24 e con 24-70 così come dice gionik, ma se guardi le foto sono leggermente diverse ed hanno dimensioni diverse (in kb)

claus2
Messaggio: #753
QUOTE(Franco_ @ Apr 11 2008, 06:50 PM) *
Sicurissimo, guarda i dati exif...
io le ho aperte con capture, la prima 14-24 la seconda 24-70, come fai a vederle uguali? rolleyes.gif
Franco_
Messaggio: #754
QUOTE(Franco_ @ Apr 11 2008, 04:38 PM) *
Ciao, immagino ti sia confuso smile.gif : la prima foto a f/2.8 è uguale alla seconda, entrambe le hai scattate con il 24-70... può succedere laugh.gif



QUOTE(scuba3 @ Apr 11 2008, 04:43 PM) *
sicuro?


Chiedo umilmente venia cerotto.gif

evidentemente ho aperto due volte lo stesso file... il bello è che ho pure ricontrollato... messicano.gif
Marco Senn
Messaggio: #755
31 pagine per i difetti del 24-70f2.8 blink.gif ... se vi presto il 18-70 che fate???? rolleyes.gif

1 pezzo farlocco può capitare anche a Nikon... certo uno non se l'aspetterebbe su uno stipendio e mezzo di ottica ma può capitare. La resa del 14-24 sembra decisamente migliore, almeno a f2.8. Però magari è insito nella costruzione della lente, intendo che il 14-24 a 24 da il massimo (così è per il 12-24 che ho) mentre il 24-70 da il massimo oltre 24... Vorrei però vedere altre immagini di altri pezzi.
scuba3
Messaggio: #756
Credo che la discussione si sia via via trasformata. Qualcuno ha lamentato il difetto dell'ottica in questione e si è finiti per giudicarne la qualità.

Un difetto ok, può caitare sempre che nikon lo ammetta e prenda in mano la situazione per risorverlo.

Altra cosa invece è il fatto che la qualità ad una specifica focale risulti non convincente. A tal proposito volevo ricordare che l'obiettivo in argomento è stato definito eccellente in considerazione del fatto che è stato appositamente realizzato per il formato pieno.
Ora se giudichiamo la focale a tutta apertura sul formato FX, è ovvio che i bordi ma soprattutto gli angoli non possano avere la stessa qualità delle altre parti del fotogramma ma su un formato dx i bordi risulterebbero migliori. Quando Nikon dice che il 24-70 è stato realizzato in funzione di un formato pieno, potrebbe riferirsi invece alla nitidezza generale della foto.

Questo giustificherebbe anche la delusione di quanti hanno preso l'ottica utilizzadola su DX. In questo caso però non parlerei di difetto dell'ottica ma di qualità inferiore rispetto alle aspettative.
Questo giustificherebbe anche il fatto che il laboratorio, in alcuni casi, non ha riscontrato problemi nell'ottica.

Con questo ovviamente non voglio dire che non ci siano obiettivi ad avere realmente il problema, voglio solo dire che non sempre è un problema dell'ottica ma, come detto in precedenza, dell'accoppiata con il corpo macchina.

Sono certo che tra diversi anni quando il formato dx non esisterà più ci saranno meno problemi di obiettivi, così come era 25 anni fà quando se un obiettivo era buono, lo era per tutti i corpi....
giannizadra
Messaggio: #757
QUOTE(scuba3 @ Apr 12 2008, 12:29 PM) *
Sono certo che tra diversi anni quando il formato dx non esisterà più ci saranno meno problemi di obiettivi, così come era 25 anni fà quando se un obiettivo era buono, lo era per tutti i corpi....


Anche oggi un obiettivo buono è tale per tutti i sensori le cui dimensioni non eccedano il rettangolo inscrivibile nel suo cerchio di copertura... rolleyes.gif
Che un'ottica possa andar bene sull'FX e non sul DX è una favola priva di fondamento.
Semmai, potrebbe insorgere qualche problema ai bordi (vignettatura, distorsione) nel passaggio contrario... wink.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Apr 12 2008, 11:53 AM
Marco Senn
Messaggio: #758
QUOTE(giannizadra @ Apr 12 2008, 12:49 PM) *
Che un'ottica possa andar bene sull'FX e non sul DX è una favola priva di fondamento.

A meno che non esista un'ottica che va meglio ai bordi che al centro, direi che è lapalissiano.
Keidal
Messaggio: #759
QUOTE(scuba3 @ Apr 12 2008, 12:29 PM) *
Questo giustificherebbe anche la delusione di quanti hanno preso l'ottica utilizzadola su DX. In questo caso però non parlerei di difetto dell'ottica ma di qualità inferiore rispetto alle aspettative.
Questo giustificherebbe anche il fatto che il laboratorio, in alcuni casi, non ha riscontrato problemi nell'ottica.

Io la uso con la D300 e posso garantire che è un'ottica di grande qualità (migliore del 17-55 che ha sostituito)....chi non è contento della resa è....probabilmente incappato in un esemplare non valido.
Impossibile che il 24-70 vada bene su FX e non su DX. Casomai può succedere il contrario!
E quando Nikon dice che è stato realizzato per il formato FX, vuole sottolineare proprio il fatto che (oltre su DX) va benissimo anche su FX....Le grandi ottiche non sono schizinose... laugh.gif Vanno benissimo su tutti i formati!!!
Luc@imola
Messaggio: #760
QUOTE(scuba3 @ Apr 12 2008, 12:29 PM) *
Sono certo che tra diversi anni quando il formato dx non esisterà più ci saranno meno problemi di obiettivi, così come era 25 anni fà quando se un obiettivo era buono, lo era per tutti i corpi....


Invece io sono convinto del contrario, che andando avanti saranno sempre di piu' gli obbiettivi che saranno legati all'ottimizzazione con uno specifico corpo macchina in quanto escono prima le fotocamere poi la relativa gamma di obbiettivi.
Con l'FX semmai tornano tanti problemini e svantaggi che parevano dimenticati.. col DX.
Franco_
Messaggio: #761
QUOTE(giannizadra @ Apr 12 2008, 12:49 PM) *
Anche oggi un obiettivo buono è tale per tutti i sensori le cui dimensioni non eccedano il rettangolo inscrivibile nel suo cerchio di copertura... rolleyes.gif
Che un'ottica possa andar bene sull'FX e non sul DX è una favola priva di fondamento.
Semmai, potrebbe insorgere qualche problema ai bordi (vignettatura, distorsione) nel passaggio contrario... wink.gif


Concordo con Gianni.
Se questo non dovesse più essere vero crollerebbe una delle colonne portanti delle mie scarse conoscenze in materia fotografica...
scuba3
Messaggio: #762
QUOTE(giannizadra @ Apr 12 2008, 12:49 PM) *
Che un'ottica possa andar bene sull'FX e non sul DX è una favola priva di fondamento.
Semmai, potrebbe insorgere qualche problema ai bordi (vignettatura, distorsione) nel passaggio contrario... wink.gif


Non sono d'accordo, io con il passaggio al digitale avevo dovuto sostituire diverse ottiche, soprattutto i grandangolari che perdevano di nitidezza, lo stesso 20 mm nikon, ottima lente ma che solo adesso con la d3 sta tornando ad essere tale e che il formato dx non gli rendeva giustizia.

studioraffaello
Messaggio: #763
QUOTE(scuba3 @ Apr 12 2008, 05:45 PM) *
Non sono d'accordo, io con il passaggio al digitale avevo dovuto sostituire diverse ottiche, soprattutto i grandangolari che perdevano di nitidezza, lo stesso 20 mm nikon, ottima lente ma che solo adesso con la d3 sta tornando ad essere tale e che il formato dx non gli rendeva giustizia.

con la d3 ha ripreso vigore e "senso" pure il 24 .........ottica piuttosto datata....( per non parlare del 35 1,4.......
giannizadra
Messaggio: #764
20, 24 e 35/1,4 andavano bene anche sul DX.
Perdevano, ovviamente, angolo di campo.

Il sensore (e annessi) D3 ha alcuni accorgimenti particolari (secondo strato di microlenti, per es.) che agevolano il lavoro delle vecchie ottiche non telecentriche.
Ma non è questione di formato. wink.gif
Le nuove ottiche FX (stiamo parlando del 24-70) non vi è ragione al mondo perché debbano soffrire un sensore più piccolo.

Dopo aver letto previsioni catastrofiche (quanto infondate) sul funzionamento degli obiettivi 24x36 col FF, non vorrei che cominciasse la sequela opposta: ora avrebbero problemi quelle nuove col DX... smile.gif
studioraffaello
Messaggio: #765
QUOTE(giannizadra @ Apr 12 2008, 07:10 PM) *
20, 24 e 35/1,4 andavano bene anche sul DX.
Perdevano, ovviamente, angolo di campo.

Il sensore (e annessi) D3 ha alcuni accorgimenti particolari (secondo strato di microlenti, per es.) che agevolano il lavoro delle vecchie ottiche non telecentriche.
Ma non è questione di formato. wink.gif
Le nuove ottiche FX (stiamo parlando del 24-70) non vi è ragione al mondo perché debbano soffrire un sensore più piccolo.

Dopo aver letto previsioni catastrofiche (quanto infondate) sul funzionamento degli obiettivi 24x36 col FF, non vorrei che cominciasse la sequela opposta: ora avrebbero problemi quelle nuove col DX... smile.gif

per nuova vita intendevo naturlamente ...angolo di campo....l'ho sempre usati con soddisfazione sul dx....
cosi' va' il mondo......si da una botta da una parte poi una dall'altra ....l'importante e' muovere le dita.....e digitare...
giannizadra
Messaggio: #766
QUOTE(studioraffaello @ Apr 12 2008, 07:23 PM) *
per nuova vita intendevo naturlamente ...angolo di campo....l'ho sempre usati con soddisfazione sul dx....
cosi' va' il mondo......si da una botta da una parte poi una dall'altra ....l'importante e' muovere le dita.....e digitare...


Pienamente d'accordo. Pollice.gif
Avevo capito.
Era la storia del 24-70 "allergico" al DX che non mi andava giù. wink.gif
alfredobonfanti
Messaggio: #767
Anche il corpo macchina influisce sulla resa dell'obiettivo. A me risulta che su D80 con il 14-24 f/2.8 si facciano foto migliori che su D200...!!! rolleyes.gif
giannizadra
Messaggio: #768
QUOTE(alfredobonfanti @ Apr 12 2008, 07:48 PM) *
Anche il corpo macchina influisce sulla resa dell'obiettivo. A me risulta che su D80 con il 14-24 f/2.8 si facciano foto migliori che su D200...!!! rolleyes.gif


Sì, ma solo il giovedì pomeriggio. smile.gif
alfredobonfanti
Messaggio: #769
QUOTE(giannizadra @ Apr 12 2008, 07:50 PM) *
Sì, ma solo il giovedì pomeriggio. smile.gif


Io direi ogni giorno...!!! Tranne giovedì... pomeriggio... dopo le 15:00...!!! rolleyes.gif
Marco Senn
Messaggio: #770
Consiglierei di abbandonare questo topic ed andare a scattare messicano.gif
carfora
Banned
Messaggio: #771
Allora... un breve aggiornamento ...

Ho nuovamente parlato con il negoziante, che mi ha confermato di avere rispedito indietro il primo 24-70, e gli ho parlato del problema/dubbio che mi rimane sul 24-70 (il nuovo).
Ovviamente non mi ha proposto nuovamente di cambiarlo ma di eventualmente mandarlo in assistenza con una sua nota, ma non essendo io stesso convinto sul da farsi non credo che sia il caso per ora di spedirlo in LTR (anche se dubbio ancora ne ho ...)

Vorra' dire quindi che per ora lo terro' , e come consigliate giustamente iniziero' a scattarci delle foto non di prova ... vedro' quindi come si comporta il 24-70 e decidero' poi con calma sul da farsi e se fa al caso mio pur con questo difettuccio (utilizzo spesso quelle focali) ... quindi decidero' se tenerlo , mandarlo in assistenza oppure darlo via fino ad un eventuale passaggio sul formato FX (aspettando una D400 FX e la discesa dei prezzi di questo formato) , momento in cui mi si ripresentera' il problema di cosa comperare come lente principale.

Parallelamente ho acquistato anche un 16-85VR , con la scusa di avere una lente per uscite piu' leggere da montare di base sulla D300 ... e non mi pare proprio niente male ... anzi ... questa potrebbe anche essere , per me, un valido sostituto sul DX del 24-70 se dovessi darlo via.

ciao
carfora
Banned
Messaggio: #772
Stavo attendendo di fare altre prove comparative con un altro 24-70f2.8 in uno dei tanti negozi ... ma sembra essere sparito dal commercio !!!
Ho visto inoltre in giro che i 24-70f2.8 non si trovano , sono quasi sempre non disponibili nei vari siti web ed in modo particolare nei negozi, e mi chiedevo se per caso Nikon non stesse mettendo riparo al problema riscontrato su questa lente a 24mm ... questo spiegherebbe la latitanza di questo obiettivo ... (i negozi mi continuano a dire che lo hanno in ordine da parecchio tempo ma che non lo consegnano ...)

voi che ne pensate ? e' un po' strano , non trovate ?

ciao
Boscacci
Messaggio: #773
In sushi c'è un thread aperto da Zila proprio sull'apparente irreperibilità del 24-70: uno dei rivenditori le ha risposto così

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...t&p=1188077


Alex
Boscacci
Messaggio: #774
QUOTE(carfora @ Apr 16 2008, 10:26 AM) *
Stavo attendendo di fare altre prove comparative con un altro 24-70f2.8 in uno dei tanti negozi ... ma sembra essere sparito dal commercio !!!
Ho visto inoltre in giro che i 24-70f2.8 non si trovano , sono quasi sempre non disponibili nei vari siti web ed in modo particolare nei negozi, e mi chiedevo se per caso Nikon non stesse mettendo riparo al problema riscontrato su questa lente a 24mm ... questo spiegherebbe la latitanza di questo obiettivo ... (i negozi mi continuano a dire che lo hanno in ordine da parecchio tempo ma che non lo consegnano ...)

voi che ne pensate ? e' un po' strano , non trovate ?

ciao


Ciao Carfora,
forse mi sto confondendo con Mascian (il quale il 24-70 non l'ha più) o mi sono perso qualche passaggio, ma hai più provato a seguire il suggerimento di Lucabeer e a fotografare a 24mm i paesaggi utilizzando le aree AF più esterne piuttosto che l'area AF centrale ?

Messaggio modificato da Boscacci il Apr 16 2008, 10:34 AM
studioraffaello
Messaggio: #775
QUOTE(Boscacci @ Apr 16 2008, 11:15 AM) *
In sushi c'è un thread aperto da Zila proprio sull'apparente irreperibilità del 24-70: uno dei rivenditori le ha risposto così

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...t&p=1188077
Alex

di sicuro sara' come dite voi...non sono uomo nital....pero' io appena ordinato arrivato altri 4 colleghi nel mese scorso ordinato ed arrivato.........come sempre parlo solo di cio' che conosco
pero' mi chiedo...se cosi' fosse non credo che nikon lo nasconderebbe .......tanto la cosa verrebbe fuori in ogni caso .
bha come al solito dico....vedremo....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 29 30 31 32 33 > »