FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
La Cucina Di Monsieur A. Escouffier
Light painting
Rispondi Nuova Discussione
ivandr
Messaggio: #1
Non sapevo con chiarezza dove posizionare questa foto: se in Still life o quì.....
Il Light painting secondo me, è border line, come tecnica. Tra fotografia pura e elaborazione. Perchè si ha la facoltà di controllo sulla luce, anzi ne è lo strumento principe.

Commenti assolutamente d'obbligo.... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Klikkare per ingrandire

Un saluto

Ivan
annanik
Messaggio: #2
A me piace moltissimo!

Sposto la discussione nella sezione piu consona : sill life.

ciao
Anna
ivandr
Messaggio: #3
76 visite e un solo commento.... siamo diventati timidi!!??

Mettete anche quelli negativi se proprio, proprio non vi ispira. Sarei curioso di sapere come stò andando nelle mia ricerca del pittorico.

Notte

Ivan
Orma71
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(ivandr @ Mar 13 2008, 12:02 AM) *
76 visite e un solo commento.... siamo diventati timidi!!??

Mettete anche quelli negativi se proprio, proprio non vi ispira. Sarei curioso di sapere come stò andando nelle mia ricerca del pittorico.

Notte

Ivan


Ciao,
mi piace molto il tuo scatto. E' frutto di più esposizioni?
Matt.3
Nikonista
Messaggio: #5
Ciao Ivan, complimenti per lo scatto, soprattutto per la composizione.Premesso che conosco il light painting ma non ho ancora provato.. potresti indicarmi magari in MP la procedura che hai usato??

Grazie saluti

Matteo
ivandr
Messaggio: #6
A Orma71: grazie per la tua visita...
Per risponderti, no non è una esposizione multipla. E' una normale tecnica di Light painting senza nessuna sorta di ritocchi, a parte le curve e una piccola bruciatura sulla terrina, che ho tolto utilizzando Ps.

A Matt.3: grazie per i tuoi complimenti!!
Non mancherò di mandarti a breve un MP con dei ragguagli...
Intanto, un saluto

Ivan
Manuela Innocenti
Messaggio: #7
Non mi intendo di Light painting, poco anche di sola Light rolleyes.gif
Ma la trovo davvero bella! Pare un dipinto !!!!
phMario5
Messaggio: #8
ivandr
Io la trovo eccezzionale.
Bella veramente
Complimenti
Mario
Davide-S
Messaggio: #9
Complimenti...

un bel quadro Pollice.gif
Marcos373
Messaggio: #10
Hey che bella foto mi ricorda uno splendido quadro; ma che ne dici di postare direttamente sul topic come l'hai ottenuto la tecnica e le procedure..Ciao Marcos
Giacomo 74
Messaggio: #11
Gran bel dipinto ! ! ! wink.gif

Messaggio modificato da Giacomo 74 il Mar 14 2008, 10:33 PM
il Tabaccaio
Messaggio: #12
Sta tecnica mi piace un sacco , e tu la stai interpretando a dovere. Bella foto complimenti.
Peste
Messaggio: #13
Splendida! Magnifica! Sublime!
Adoro questo genere di fotografia, e questa mi ha colpito molto. Bravissimo, nulla da aggiungere.
ivandr
Messaggio: #14
Un grazie corale a tutti , nell'intenzione ad esprimerlo a ogni uno di voi singolarmente... tongue.gif

Sono molto fiero di questo scatto, speriamo che i prossimi siano ancora così piacevoli.

A chi mi chiede la procedura utilizzata, posterò la sintesi trà breve tempo. Tanto non ci sono segreti di "bottega"...!!!

Un saluto

Ivan



Sartori79
Messaggio: #15
Molto bella... sarebbe interessante sapere qualcosa in più della tecnica usata... se non chiedo troppo magari vedere anche l'immagine di partenza.

Ciaociao
Marco
Nicola Verardo
Messaggio: #16
La tecnica è molto bella e se sfruttata appieno da dei risultati stupendi ... ti consiglio un grande di questa PP Mario Spalla ecco il suo LINK.

un saluto
ivandr
Messaggio: #17
Grazie dei vostri commenti... due righe per dare qualche informazione sull'esecuzione tecnica della foto:

In breve la procedura è questa: Sfondo, in questo caso di cartone riciclato. Composizione, lì è a gusti naturalmente e a capacità individuali. Ripresa, in questa situazione, focale 70mm, f11, Posa B. Completamente al buio, avendo prima focheggiato alla luce, con una torcia (pila!), ho diretto il fascio sulle parti che ritenevo importanti da sottolineare. L'immagine che avevo in testa, è sullo stile di quei pittori neoclassici o fiamminghi, fatta di grandi contrasti tonali, profondi chiaroscuri, utilizzando le possibilità che luce e ombra offrono.
Qualche tentativo è necessario per capire come funziona.

Ho ritoccato di livelli e di una bruciatura che si vedeva sulla ceramica, con Ps2.

Per AliTom: grazie dell'informazione che però già possedevo! è molto bravo.

Posto la foto di partenza, quella senza nessun ritocco, per Jashugan che me lo chiedeva!


Un saluto

Ivan
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Marcos373
Messaggio: #18
grazie.gif mille per il backstage ivan appena ho un po' di tempo provo pure io.. Complimenti ancora per la foto.. Ciao Marcos messicano.gif

Messaggio modificato da Marcos373 il Mar 18 2008, 06:22 PM
diomede
Messaggio: #19
Buona la composizione e ottimo il contrasto tra "colori luce" e "colori ombra" che esalta l'effetto tridimensionale; c'è un pittore in te!

Un saluto.
ivandr
Messaggio: #20
Grazie ancora diomede del tuo commento....

Di questa foto ne vado particolarmente orgoglioso...
Se io fossi sicuro di farne un'altra così domani, cambierei mestiere!!

In ogni caso ho in mente alcuni set che presto proverò a realizzare, sempre a tema pittorico, in Light painting puro o misto.

Saluti

Ivan
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio