FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
Stefano Nocentini
Messaggio: #76
QUOTE(merk76 @ Mar 14 2008, 10:06 AM) *
Scusate per l'Ot ma su che numero di fotocult unv saluto marco


In quello di Febbraio , dove cè la D3 in prima pagina wink.gif
Mi riscuso per l'OT.
Ciao
merk76
Messaggio: #77
QUOTE(Stefano Nocentini @ Mar 14 2008, 11:40 AM) *
In quello di Febbraio , dove cè la D3 in prima pagina wink.gif
Mi riscuso per l'OT.
Ciao

grazie mille un saluto marco
carfora
Banned
Messaggio: #78
QUOTE(Knight @ Mar 13 2008, 11:24 PM) *
Vorrei dare il mio contributo alla discussione.

Muro contro muro... laugh.gif !

[attachment=99366:Test2470_24_2.8.jpg]

24-70 @ 2.8

La definizione agli angoli mi sembra accettabile.


Direi di si ...
io pero' ho un leggero (spero) front focus sull'obiettivo ...
Francesco Martini
Messaggio: #79
QUOTE(carfora @ Mar 14 2008, 11:31 AM) *
ciao Francesco,
delle pelature ci sono ... questa e' l'interpretazione del matrix della D300 (normalmente lo fa solo sul canale del rosso )...
il tutto recuperabilissimo in PP (che come dicevo pero' non ho fatto) con un -0,33 - -0,5(max) di esposizione ...

Questo pero' non inficia (spero) la perdita ai bordi ... che tra le altre cose sulle due della chiesetta mi pare meno evidente essendo a 48mm come focale ...

non ti pare ????

...la perdita ai bordi , specie a TA, mi preoccupa di piu' che l'esposizione della D300 in questo momento (cosa che tra le altre cose mi succedeva anche con la D200 nel medesimo modo)

Qui sarebbe opportuno sentire anche il parere di qualcun'altro.... dry.gif ....
pero' se fossi in te di quella esposizione pessima..mi proccuperei....Non e' possibile che gli alberi contro il cielo assumano un colore viola e si impastino tutti i dettagli...Tu dici che e' normale, ma io una foto del genere la cancellerei.... rolleyes.gif
Francesco Martini
Boscacci
Messaggio: #80
QUOTE(studioraffaello @ Mar 14 2008, 09:53 AM) *
aggiungo....
e invece di creare allarmismi inesistenti( che le tante foto da te postate dovrebbero fugare) non era meglio investire in altro i soldi...........



e aggiungo: possbile che i tuoi interventi siano sempre tutto tranne che costruttivi ? ESISTONO in tutto il mondo molti esempi di esemplari di 24-70 che non vanno. Punto.

Poi se il tuo va perfetto, quello di Francesco Martini va perfetto e quello di Knight pure, sono contento per voi, sinceramente. Io non sono contento del mio esemplare e Carfora altrettanto.

Poi ognuno può leggere, scrivere e preoccuparsi quanto vuole, alla fine la decisione finale spetta a ciascuno di noi: qui siamo tutti a disposizione per dare una mano. O no ?

Scusate l'OT.

carfora
Banned
Messaggio: #81
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2008, 12:28 PM) *
Qui sarebbe opportuno sentire anche il parere di qualcun'altro.... dry.gif ....
pero' se fossi in te di quella esposizione pessima..mi proccuperei....Non e' possibile che gli alberi contro il cielo assumano un colore viola e si impastino tutti i dettagli...Tu dici che e' normale, ma io una foto del genere la cancellerei.... rolleyes.gif
Francesco Martini


ciao Francesco...
l'esposizione in quella foto non mi preoccupa solo perche' era solo una prova !!! gli scatti sono nella directory prove 24-70 al momento smile.gif e verranno cestinati alla fine ... quando spero di venire a capo del mio piccolo dilemma sull'obiettivo ...

in pratica uscito dal lavoro ... di corsa a casa ... preso macchina ... 10-15 scatti in 10' ... e poi a fare la spesa ... quindi buio per strada ... non ho nenache avuto il tempo di rivedere gli scatti a monitor (in verita' mi fidavo del matrix della D300)
...insomma non per discolpare macchina e/o fotografo ma e' solo un test alla veloce ...
al momento in tre settimane a parte un'uscita di mezzora con la cchina non ho fatto altro che test alla veloce nei buchi di tempo ... le foto che vedevi fatte agli alberi ed alla collina di fronte sono tutte fatte nella mezzora di luce che mi rimane prima del buio ...

Tornando all'esposizione ti allego il NEF di entrambi gli scatti "chiesetta" , cosi' se hai tempo (e voglia) puoi / potete provare a dargli un'occhiata ... ogni indicazione sull'esposizione della mia D300 e' sicuramente ben accetta !!!

http://www.mediafire.com/?yysibn9ydzw
http://www.mediafire.com/?vjz0zndwfj2

in quanto al discorso originario cosa ne pensi sui 2 scatti chiesetta del problema iniziale del post ???
mi interessa anche capire se il problema e' solo a 24mm o si manifesta anche ad altre focali !

Messaggio modificato da carfora il Mar 14 2008, 02:17 PM
Francesco Martini
Messaggio: #82
Rieccomi.... rolleyes.gif
Stavo esaminando bene le foto della facciata della chiesa che avevo detto mi sembrava abbastanza corretta.....
Non ti sei accorto che tutte le parti chiare son bruciate e hanno perso tutti i dettagli????????
Sinceramente..hai personalizzato le impostazioni della luminosita', contrasto, definizione della tua D300???? e come????...e se l'hai fatto..prova a rimettere tutto in "standard".....E se non hai toccato nulla....allora e' proprio quell'esposimetro che non ne azzecca una!!!! messicano.gif
Poi.....correggetemi se sbaglio...... dry.gif
Francesco Martini
carfora
Banned
Messaggio: #83
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2008, 02:20 PM) *
Rieccomi.... rolleyes.gif
Stavo esaminando bene le foto della facciata della chiesa che avevo detto mi sembrava abbastanza corretta.....
Non ti sei accorto che tutte le parti chiare son bruciate e hanno perso tutti i dettagli????????
Sinceramente..hai personalizzato le impostazioni della luminosita', contrasto, definizione della tua D300???? e come????...e se l'hai fatto..prova a rimettere tutto in "standard".....E se non hai toccato nulla....allora e' proprio quell'esposimetro che non ne azzecca una!!!! messicano.gif
Poi.....correggetemi se sbaglio...... dry.gif
Francesco Martini


Direi che e' tutto in standard ... non ho nenache avuto tempo di mettere nessuna personalizzazione !!!

Dimmi pero' sul discorso che ti chiedevo prima sui 2 scatti a 48 mm ai bordi ... PLEASE ... grazie.gif

sul discorso dell'esposimetro avevo il dubbio di 1/3 di stop di sovraesposizione ... devo indagare meglio pero' ...

Messaggio modificato da carfora il Mar 14 2008, 02:27 PM
Francesco Martini
Messaggio: #84
QUOTE(carfora @ Mar 14 2008, 02:25 PM) *
Direi che e' tutto in standard ... non ho nenache avuto tempo di mettere nessuna personalizzazione !!!

Dimmi pero' sul discorso che ti chiedevo prima sui 2 scatti a 48 mm ai bordi ... PLEASE ... grazie.gif

sul discorso dell'esposimetro avevo il dubbio di 1/3 di stop di sovraesposizione ... devo indagare meglio pero' ...

..Se intendi quei due Nef (531 e 532) che ho scaricato ai bordi non ci vedo nulla di strano e mi sebrano dettagliati come al centro...Ci vedo solo quello che ho detto prima: una tremenda sovraesposizione e pelatura delle alte luci che non riesco a correggere con capture.... dry.gif
Francesco Martini
mauropanichi
Messaggio: #85
Il nano cristali è un nuovo progetto,bel 17-55 2,8 rolleyes.gif , ho visto degli scatti,del 24-70,ma nelle ombre non regge il confronto con il 17-55 dry.gif
carfora
Banned
Messaggio: #86
QUOTE(Batman62 @ Mar 14 2008, 03:45 PM) *
Il nano cristali è un nuovo progetto,bel 17-55 2,8 rolleyes.gif , ho visto degli scatti,del 24-70,ma nelle ombre non regge il confronto con il 17-55 dry.gif


peccato pero' che non vada sul formato pieno !
giannizadra
Messaggio: #87
QUOTE(Batman62 @ Mar 14 2008, 03:45 PM) *
Il nano cristali è un nuovo progetto,bel 17-55 2,8 rolleyes.gif , ho visto degli scatti,del 24-70,ma nelle ombre non regge il confronto con il 17-55 dry.gif


Il 17-55 non ha il trattamento Nano-crystal, e la leggibilità delle ombre non è certo una sua dote... rolleyes.gif
carfora
Banned
Messaggio: #88
Riassumendo le precedenti puntate ...

la resa del mio 24-70f2.8 a 24 a TA non mi pare esaltante , anzi !!! per LTR e' NORMALE come resa ... per molti di voi (me compreso) non lo e' invece ... sulle altre focali o poche foto quindi non posso dire ... a 48mm ho il parere di Francesco che mi pare non veda cali di prestazioni ai bordi ... e quindi ne deduco che a questa focale sia a 2.8 che a f8 questo e' cio' che ci si aspetta dal 24-70 ...

A questo punto non so pero' che fare !!!
Domani sento il negoziante e gli porto gli scatti fatti ... vediamo che mi dice ...
se poi non lo cambia lui a questo punto o riprovo a riportarlo ad LTR insistendo sulla resa decisamente poco soddisfacente ... oppure lo rivendo ...

Voi che fareste al mio posto ???

QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2008, 04:06 PM) *
Il 17-55 non ha il trattamento Nano-crystal, e la leggibilità delle ombre non è certo una sua dote... rolleyes.gif


Ciao Giannizadra !

hai per caso visto le foto di cui ho fatto il post ???
mi piacerebbe avere anche un tuo parere / consiglio grazie.gif
pasquale5157
Messaggio: #89
QUOTE(Boscacci @ Mar 14 2008, 01:06 PM) *
e aggiungo: possbile che i tuoi interventi siano sempre tutto tranne che costruttivi ? ESISTONO in tutto il mondo molti esempi di esemplari di 24-70 che non vanno. Punto.

Poi se il tuo va perfetto, quello di Francesco Martini va perfetto e quello di Knight pure, sono contento per voi, sinceramente. Io non sono contento del mio esemplare e Carfora altrettanto.

Poi ognuno può leggere, scrivere e preoccuparsi quanto vuole, alla fine la decisione finale spetta a ciascuno di noi: qui siamo tutti a disposizione per dare una mano. O no ?

Scusate l'OT.

Condivido,
è aggiungo: è vero, quasi sempre è colpa del manico ma rifiutare sempre e comunque che possa dipendere dall'attrezzo !!!!
mauropanichi
Messaggio: #90
QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2008, 04:06 PM) *
Il 17-55 non ha il trattamento Nano-crystal, e la leggibilità delle ombre non è certo una sua dote... rolleyes.gif

Guarda questo con 3 stop di differenza e D300,forse l'hai provato su D200.Ottica studiata per anni sul formato dx.Ineguagliabile.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
giannizadra
Messaggio: #91
QUOTE(carfora @ Mar 14 2008, 04:10 PM) *
Ciao Giannizadra !

hai per caso visto le foto di cui ho fatto il post ???
mi piacerebbe avere anche un tuo parere / consiglio grazie.gif


Ciao !
Le ho viste.
In entrambe i bordi non mi sembrano soddisfacenti quanto a nitidezza.
Bene invece l'assenza di caduta di luce a TA.
Per giudicare, tuttavia, dovrei capire quale fosse l'illuminazione della scena. La luce sembra tremendamente piatta.

Devo dire che ho visto ora anche l'incrocio stradale postato da Francesco Martini.
E' un file più contrastato del tuo, ma non più nitido: osserva il tetto a sx, il muretto di pietre quasi al centro e i panni stesi.
Non mi sentirei di affermare che il tuo 24-70 abbia un problema e il suo no.

Siccome di quell'ottica ho visto file notevoli in varie occasioni, penso che per entrambi abbiano pesato sfavorevolmente le condizioni di illuminazione e ripresa.
Rifarei prove in luce bilanciata, sia tu che Francesco... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Mar 14 2008, 04:58 PM
giannizadra
Messaggio: #92
QUOTE(studioraffaello @ Mar 14 2008, 04:52 PM) *
incrdibile le castronerie che si continuano a leggere..........
o gianni buona pasqua.....


Ciao !
Sii più tollerante. smile.gif
"So' ragazzi", come direbbe Lambretta.

PS. OT: Hai visto che ho trovato un 35/1,4 AI ?
Su D3 è una bomba. Hai visto i file ?
Buona Pasqua anche a te. Pollice.gif
studioraffaello
Messaggio: #93
QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2008, 05:02 PM) *
Ciao !
Sii più tollerante. smile.gif
"So' ragazzi", come direbbe Lambretta.

PS. OT: Hai visto che ho trovato un 35/1,4 AI ?
Su D3 è una bomba. Hai visto i file ?
Buona Pasqua anche a te. Pollice.gif

si
pensa ancora non sono riuscito a provarcelo....secondo me e' il miglior fisso che nikon abbia prodotto e sul formato pieno riprende la sua focale nativa... dry.gif

ma figurati se non sono tollerante....
per me le ottiche togliendo i vetri le possono usare pure come vasi per i fiori...
Francesco Martini
Messaggio: #94
QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2008, 04:57 PM) *
: osserva il tetto a sx, il muretto di pietre quasi al centro e i panni stesi.

...Cosa hanno il muretto e i panni stesi?????? mad.gif c'e' anche un paio di mutande da uomo.... laugh.gif
Sinceramente non vedo differenze di nitidezza tra varie parti della foto...Poi non so che intendi per nitidezza...: si legge anche "50" nel cartello stradale rotondo in fondo nell'ultimo lampione in cima alla foto....Poi e' una foto fatta in fretta e male e anche tutta storta....e anche a f2.8.....
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Mar 14 2008, 05:20 PM
giannizadra
Messaggio: #95
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2008, 05:18 PM) *
...Cosa hanno il muretto e i panni stesi?????? mad.gif c'e' anche un paio di mutande da uomo.... laugh.gif
Sinceramente non vedo differenze di nitidezza tra varie parti della foto...Poi non so che intendi per nitidezza...: si legge anche "50" nel cartello stradale rotondo in fondo nell'ultimo lampione in cima alla foto....Poi e' una foto fatta in fretta e male e anche tutta storta....e anche a f2.8.....
Francesco Martini


Francesco, ho già escluso che il 24-70 abbia problemi.
Quel file invece per me ne ha, oltre ogni ragionevole dubbio. Li ho indicati.
Se a te quei dettagli sembrano abbastanza nitidi per essere stati registrati a f/2,8 (a TA), meglio così. wink.gif


Francesco Martini
Messaggio: #96
QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2008, 05:27 PM) *
Francesco, ho già escluso che il 24-70 abbia problemi.
Quel file invece per me ne ha, oltre ogni ragionevole dubbio. Li ho indicati.
Se a te quei dettagli sembrano abbastanza nitidi per essere stati registrati a f/2,8 (a TA), meglio così. wink.gif

Allora, a parte gli scherzi, facciamo un po' di chiarezza sulla "nitidezza"....
Cosa intendi tu per nitidezza????...insomma..facci vedere una foto che secondo te e' nitidissima..cosi ragioniamo tutti con un termine di paragone... rolleyes.gif
Poi..questa, secondo te, e' nitida?????
Francesco Martini

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
giannizadra
Messaggio: #97
QUOTE(Batman62 @ Mar 14 2008, 04:45 PM) *
Guarda questo con 3 stop di differenza e D300,forse l'hai provato su D200.Ottica studiata per anni sul formato dx.Ineguagliabile.


Nello scatto che hai postato non vedo proprio nulla di "ineguagliabile": solo il solito contrasto del 17-55 che chiude le ombre.
Non so a che diaframma tu abbia scattato, ma se basta così poco per farti gridare al miracolo... rolleyes.gif
Comunque, ne ho testati tre. Su D200, su D2x e perfino su pellicola.
Alla mia D3 ho preferito risparmiare lo scempio. smile.gif
giannizadra
Messaggio: #98
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2008, 05:55 PM) *
Allora, a parte gli scherzi, facciamo un po' di chiarezza sulla "nitidezza"....
Cosa intendi tu per nitidezza????...insomma..facci vedere una foto che secondo te e' nitidissima..cosi ragioniamo tutti con un termine di paragone... rolleyes.gif
Poi..questa, secondo te, e' nitida?????
Francesco Martini


A fare chiarezza nel tuo concetto di nitidezza ho rimunciato da tempo...
"Ad impossibilia nemo tenetur". smile.gif
Tanto per non scomodare la D3, questa, per esempio (D200, 17-35, crop 100%) è una foto nitida.
Se vuoi te ne posto altre 10.000 di più nitide.
Senza bisogno di contrastarle, polarizzarle e riempirle di USM in PP... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2008, 05:55 PM) *
Poi..questa, secondo te, e' nitida?????
Francesco Martini


Non molto, direi...Osserva i rami e le foglie.
E' solo contrastata.

Messaggio modificato da giannizadra il Mar 14 2008, 06:57 PM
Francesco Martini
Messaggio: #99
QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2008, 06:59 PM) *
A fare chiarezza nel tuo concetto di nitidezza ho rimunciato da tempo...
"Ad impossibilia nemo tenetur". smile.gif
Tanto per non scomodare la D3, questa, per esempio (D200, 17-35, crop 100%) è una foto nitida.
Se vuoi te ne posto altre 10.000 di più nitide.
Senza bisogno di contrastarle, polarizzarle e riempirle di USM in PP... rolleyes.gif


Non molto, direi...Osserva i rami e le foglie.
E' solo contrastata.

..Ho capito....!!!!
lasciamo perdere... messicano.gif

Dire che quella foto dell'albero e' contrastata con anche tutti i parametri della macchina in starndard....e senza nessuna post produzione...
Poi se non e' nitidezza contare tutti i fiorellini in un albero ripreso da quella distanza..... hmmm.gif
Poi..in quella che hai postato tu non la vedo nitida affatto e ci vedo anche il naso sfuocato..... messicano.gif
Mi sa che abbiamo due concetti opposti....he...he...
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Mar 14 2008, 07:17 PM
giannizadra
Messaggio: #100
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2008, 07:15 PM) *
..Ho capito....!!!!
lasciamo perdere... messicano.gif

Dire che quella foto dell'albero e' contrastata con anche tutti i parametri della macchina in starndard....e senza nessuna post produzione...
Poi se non e' nitidezza contare tutti i fiorellini in un albero ripreso da quella distanza..... hmmm.gif
Poi..in quella che hai postato tu non la vedo nitida affatto e ci vedo anche il naso sfuocato..... messicano.gif
Mi sa che abbiamo due concetti opposti....he...he...
Francesco Martini


Fai un crop dei tuoi tetti, e confrontalo con questo (100%, 28-70).
Poi ne riparliamo... rolleyes.gif

IPB Immagine
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »