FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
13 Pagine: V  « < 10 11 12 13 >  
La D3, Il Natale, Le Favole
Closed Topic Nuova Discussione
Boscacci
Messaggio: #276
QUOTE(Boscacci @ Dec 18 2007, 07:53 PM) *
A questo punto a me non dispiacerebbe vedere il jpeg originale del muro scattato da Gianni col 17-35: se non altro cesserebbero istantanemante tutte le illazioni (o presunte tali).

Please.


Bah, mi auto-quoto per sottolineare la sottile vena di delusione e dispiacere che provo nel veder leggere di Codice Penale, favoreggiamenti e compagnia bella...

Se non erro l'amministratore del forum, oltre a riprendere Maxiclimb per il suo intervento, ha altresì anche invitato tutti i partecipanti in grado di farlo a fugare ogni rimanente dubbio.

Io le mie idee sulla D3 me le sono già fatte, non possiedo il 17-35 nè lo acquisterò, però è da ieri che ripeto che se non si ha paura a mostrare ciò di cui si è convinti, non vedo il perchè non farlo...

grazie.gif

umbertocapuzzo
Messaggio: #277
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2007, 09:27 PM) *
Forse non hai letto la frase di Maxiclimb che è stata opportunamente oscurata.
Se invece l'hai letta, forse non hai presente il Codice Penale... rolleyes.gif
Non me la sono presa per opinioni diverse dalle mie, ma per una chiara diffamazione.

Gianni...io credo che quella di Maxiclimb sia stata una boutade un po' dura da digerire, te ne do atto. Ma in serenità credo volesse dire che in realtà non si è visto un test da parte tua come quello preannunciato nei giorni scorsi. Bellissime immagini, altre meno ma molto esplicative...ma credo, se non ho frainteso, lontane da quello che ci avevi prospettato. Sicuramente ho capito male io ma quanto visto non è molto lontano nelle modalità da quanto proposto da Fabrizio alla comparsa sul forum della prima D3 (credo, ma non sono sicuro).
A me personalmente basta e avanza quello che con impegno, voglia di condivisione e quant'altro, hai postato fino adesso. Tutte immagini che dimostrano l'immensità della nuova professionale Nikon. Non mi interessa se, per altro con innegabile evidenza, "agli angoli", f2,8 il 17-35 qualcosa cala. Non mi interessa personalmente poter vedere tutta una collezione di muri a secco, con malta, in "opus incertum" oppure "opus reticulatum". Mi ha fatto molto piacere vedere altresì come hai usato sul campo il materiale, cosa ne hai tratto e che altissima dose di tranquillità e spensieratezza tu possa aver dato ad un futuro probabile acquirente di D3. Non mi interessa dare battaglia alla fisica ottica, ma andando a sfrugugliare nel profondo, le sue leggi tali sono. E proprio per questo non mi pongo problemi se anche il 17-35 vi si piega.
Maxiclimb ha sbagliato ad usare ad un certo punto determinate frasi, ma la sostanza del suo dire nel complesso non mi vede molto distante. Semplicemente per il fatto che la realtà è quella vista. Altro discorso è dare a questa realtà importanza di proporzioni ben al di là dell'esagerato. Sicuramente il 17-35 rimane un ottimo zoom, ottimamente usabile su D3. Per i miei matrimoni non ci penserei due volte a tenerlo costantemente montato sulla D3 (averla rolleyes.gif ).

Roomby
giannizadra
Messaggio: #278
QUOTE(lucaste @ Dec 18 2007, 09:43 PM) *
Qualche utente potrebbe aver bisogno di sapere se il catalogo d'architettura richiestogli dal cliente sia fattibile col vecchio obiettivo in suo possesso, qualche altro manovalante dello scatto potrebbe avere l'esigenza di fotografare la squadra di calcio schierata (come quel muro che ti è tanto antipatico) e magari, al portiere in alto a destra, gli girano le ######### se il suo bel faccino è tutto sfocato.
Gli usi di un apparecchio fotografico sono molteplici, c'è perfino chi ci fotografa quadri o piastrelle e agli editori, curiosamente, interessano poco le diatribe personali dei nostri guru.


Lascio perdere la parte non quotata, Lucaste, e ti rispondo sulla sostanza.
Ignoro se tu sia un professionista.

1) I cataloghi di architettura non li farai, voglio sperare, né con il 17-35 né col 12-24.
E in ogni caso non con gli zoom. Per questi lavori esistono i tre obiettivi decentrabili, che sono tutti "vecchi" e che non dovrebbero soffrire sull'FX, anche perché il loro cerchio di copertura è maggiore del formato.
2) Per la squadra di calcio schierata vanno bene tutti gli zoom di cui si parla. Di quali sfuocature vai dicendo ? Per ottenere faccini sfuocati bisogna sfuocare...
3) Per quadri e piastrelle non vorrai mica usare un 14-24 o un 17-35 ? Spero userai un Micro (vecchi anch'essi).
Agli editori, curiosamente, interessa la planeità di campo. E l'assenza di distorsione.

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 18 2007, 10:17 PM
ANTONIO1973
Messaggio: #279
QUOTE(sergiobutta @ Dec 18 2007, 07:32 PM) *
In discussioni così lunghe e dibattute, c'è un rischio : la difficoltà a trarre conclusioni.
Per quanto mi riguarda, ritengo certo un elemento : le nuove ottiche devono andare meglio delle vecchie. Il progresso tecnologico aiuta nella scelta dei materiali, nei costi di progettazione, nei costi di produzione. Da ciò prodotti migliori a minor costo.
Gianni ci ha dimostrato come con le vecchie ottiche si ottengono risultati eccellenti. Questa constatazione rientra nella tradizione Nikon, e, pertanto, chi ne è già in possesso non deve sottoporsi ad altri esborsi. Naturalmente, se qualcuno oggi avesse necessità di dotarsi di uno zoom x-70 f. 2,8 a parità di costi non dovrebbe avere imbarazzi : sempre l'ultimo nato!


Grazie.


QUOTE(_Lambretta_ @ Dec 18 2007, 08:02 PM) *
Io a dire la verità l'avevo scritto quasi subito e se uno a tempo da perdere e si va a riguardare le foto di Lorenzo se ne accorge che il 17/35 va meglio del 14/24 a f/8,0... le foto stanno lì per questo uno se le va a vedere e le giudica... ripeto ormai rasentando la paranoia che ai fini pratici le differenze qualitative sono minime e quindi ognuno deve scegliere in funzione delle sue necessità... ancora una volta sperando che sia l'ultima la coppia 14/24 e 24/70 per qualità complessiva equivale la terna 14 17/35 e 28/70... per praticità e costo complessivo la coppia è senz'altro vincente... poi veda Lei cosa deve fare...


Ho visto, ho visto, solo che a forza di leggere la confusione aumenta. La mia scelta iniziale (e quella finale) e la stessa da lei e da Sergiobutta indicata, voi me lo avete solo confermato.
Grazie.
Antonio.

sabbrina
Messaggio: #280
IMHO la migliore dslr professionale è la Canon EOS 1DsMKIII da 21 milioni di pixel.
Poi viene la D3

S.
ANTONIO1973
Messaggio: #281
QUOTE(sabbrina @ Dec 18 2007, 10:38 PM) *
IMHO la migliore dslr professionale è la Canon EOS 1DsMKIII da 21 milioni di pixel.
Poi viene la D3

S.


Peccato che juza, sul suo forum, possessore della medesima ha affermato il contrario, sopratutto per quanto riguarda il rumore.

Messaggio modificato da ANTONIO1973 il Dec 18 2007, 10:42 PM
Rugantino
Messaggio: #282
QUOTE(ANTONIO1973 @ Dec 18 2007, 10:42 PM) *
Peccato che juza, sul suo forum, possessore della medesima ha affermato il contrario, sopratutto per quanto riguarda il rumore.

E poi quanto costa? hmmm.gif
ANTONIO1973
Messaggio: #283
QUOTE(Rugantino @ Dec 18 2007, 10:46 PM) *
E poi quanto costa? hmmm.gif


7 migliaia di caffè più o meno.
robyt
Messaggio: #284
A fine settembre provai la D3.
Ero curioso di vedere come si comportavano i "vecchi" grandangoli (14 e 20 nella circostanza) e il risultato fu superiore alle mie aspettative. Tutto sommato sono ancora fruibili con i dovuti accorgimenti.

Nessuna critica alla macchina (non ce l'ho ancora e faccio prove a scrocco) ma se qualcuno mi chiede come si comporta il 17-35 a piena apertura con la D3, i miei riscontri sono quelli dei crop che ho postato in precedenza.


Per completezza di informazione allego i corrispondenti files a piena risoluzione:

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Messaggio modificato da robyt il Dec 18 2007, 10:53 PM
giannizadra
Messaggio: #285
QUOTE(Boscacci @ Dec 18 2007, 10:01 PM) *
Io le mie idee sulla D3 me le sono già fatte, non possiedo il 17-35 nè lo acquisterò, però è da ieri che ripeto che se non si ha paura a mostrare ciò di cui si è convinti, non vedo il perchè non farlo...

grazie.gif


Ho mostrato tutto quello che c'era da mostrare, Boscacci, e anche di più.
Come vanno le vecchie ottiche sulla D3 (gli stessi avevano messo in dubbio non solo i grandangoli, ma perfino il 50/1,4, l'80-200 AFS e il 70-200 VR usando strumentalmente file di Giuffra per incolpare il sensore).
Inoltre ho dimostrato che un mese di strombazzamenti contro la D3 e le vecchie ottiche professionali era fondato esclusivamente su tre file-test inattendibili. Se ti sembra poco, in una settimana di mio uso della D3, vedremo di fare di meglio.
Cosa ti manca ? Un crop di un angolo di un muro a f/2,8 ? E da quello decideresti se comprare un obiettivo o un altro ?
Tanto per cominciare, ti servirebbero i crop dei muri coi due obiettivi a confronto, a tutte le focali.
E poi, molte altre cose ( non poche le ho mostrate). A meno, naturalmente, che tu non fotografi solo angoli di muri a f/2,8, per guardarteli a monitor al 100%. Sarà anche un bell'hobby ("de gustibus"...) ma ha poco a che fare con la fotografia.
Sono personalmente stufo di teatrini organizzati.
Qualunque cosa posti, te ne chiedono un'altra. All'infinito. Sperando che finalmente arrivi qualcosa su cui ricamare teorie fumose. Chi ama i puzzle, se li procuri. O li chieda ad altri.
Io sono a disposizione, nei limiti di ciò che so, per le foto. E per la tecnica.
Prima il 17-35 sul DX "non poteva funzionare"; siccome la cosa è stata smontata, "non poteva funzionare fino a f/5,6". Smontata anche quella, "non funzionava a f/2,8 ai bordi". Altra smentita " non funziona a f/2,8 agli angoli".
Siccome di tutte le smentite mi sono occupato io, ora vorrei che si trovasse un altro Giobbe. smile.gif

Mi spiace solo di non poter fare le pulci alle foto degli illustri critici.
Non ne postano mai... rolleyes.gif



robyt
Messaggio: #286
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2007, 10:53 PM) *
Mi spiace solo di non poter fare le pulci alle foto degli illustri critici.
Non ne postano mai... rolleyes.gif
.... ce ne sono tre nel messaggio precedente al tuo. rolleyes.gif

buona spulciata. smile.gif


Gianluca_GE
Messaggio: #287
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2007, 10:53 PM) *
Ho mostrato tutto quello che c'era da mostrare, Boscacci, e anche di più.
Come vanno le vecchie ottiche sulla D3 (gli stessi avevano messo in dubbio non solo i grandangoli, ma perfino il 50/1,4, l'80-200 AFS e il 70-200 VR usando strumentalmente file di Giuffra per incolpare il sensore).
Inoltre ho dimostrato che un mese di strombazzamenti contro la D3 e le vecchie ottiche professionali era fondato esclusivamente su tre file-test inattendibili. Se ti sembra poco, in una settimana di mio uso della D3, vedremo di fare di meglio.
Cosa ti manca ? Un crop di un angolo di un muro a f/2,8 ? E da quello decideresti se comprare un obiettivo o un altro ?
Tanto per cominciare, ti servirebbero i crop dei muri coi due obiettivi a confronto, a tutte le focali.
E poi, molte altre cose ( non poche le ho mostrate). A meno, naturalmente, che tu non fotografi solo angoli di muri a f/2,8, per guardarteli a monitor al 100%. Sarà anche un bell'hobby ("de gustibus"...) ma ha poco a che fare con la fotografia.
Sono personalmente stufo di teatrini organizzati.
Qualunque cosa posti, te ne chiedono un'altra. All'infinito. Sperando che finalmente arrivi qualcosa su cui ricamare teorie fumose. Chi ama i puzzle, se li procuri. O li chieda ad altri.
Io sono a disposizione, nei limiti di ciò che so, per le foto. E per la tecnica.
Prima il 17-35 sul DX "non poteva funzionare"; siccome la cosa è stata smontata, "non poteva funzionare fino a f/5,6". Smontata anche quella, "non funzionava a f/2,8 ai bordi". Altra smentita " non funziona a f/2,8 agli angoli".
Siccome di tutte le smentite mi sono occupato io, ora vorrei che si trovasse un altro Giobbe. smile.gif

Mi spiace solo di non poter fare le pulci alle foto degli illustri critici.
Non ne postano mai... rolleyes.gif


Hai qualche foto anche con il 14mm?

Grazie in anticipo

Gianluca
giannizadra
Messaggio: #288
QUOTE(robyt @ Dec 18 2007, 11:03 PM) *
.... ce ne sono tre nel messaggio precedente al tuo. rolleyes.gif

buona spulciata. smile.gif


Sono tue ?
Sono tutte uguali. E le avevi già postate.
Contano per una... smile.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 18 2007, 11:07 PM
sabbrina
Messaggio: #289
http://www.juzaphoto.com/shared_files/arti..._1ds3_iso50.jpg

S.
giannizadra
Messaggio: #290
QUOTE(Gianluca_GE @ Dec 18 2007, 11:05 PM) *
Hai qualche foto anche con il 14mm?

Grazie in anticipo

Gianluca


Una l'ho postata in questo thread, Giovanni (messaggio 95).
E' un paesaggio.
Per il resto, ho tanti muri...Nelle due uscite "serie" non l'ho portato.
Il 17-35 ha 104° sull'FX ed è molto comodo.
Ma userò il 14 presto.

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 18 2007, 11:13 PM
margior
Messaggio: #291
QUOTE(robyt @ Dec 18 2007, 10:52 PM) *
Per completezza di informazione allego i corrispondenti files a piena risoluzione.


Ecco.
E ovviamente chiudendo il diaframma le cose vanno meglio.
Lo fa Rorslett, lo fa Gianni...

...che qualche tempo fa, scrisse, rispondendomi, così... rolleyes.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1059627





ziosampordenone
Messaggio: #292
QUOTE(sabbrina @ Dec 18 2007, 11:06 PM) *



9 secondi di esposizione però..........

ANTONIO1973
Messaggio: #293
QUOTE(sabbrina @ Dec 18 2007, 11:06 PM) *


Non capisco il senso di questa foto.
Certo che la 1ds è un ottima macchina che fà bellissime foto. Ma ripeto (parole di juza in un 3d aperto da lui, per spiegare i motivi per i quali è passato alla 1d) la d3 è migliore nella gestione del rumore.
ciao
giannizadra
Messaggio: #294
QUOTE(margior @ Dec 18 2007, 11:11 PM) *
Ecco.
E ovviamente chiudendo il diaframma le cose vanno meglio.
Lo fa Rorslett, lo fa Gianni...

...che qualche tempo fa, scrisse, rispondendomi, così... rolleyes.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1059627


E naturalmente confermo tutto.
Con qualsiasi obiettivo chiudendo il diaframma le cose vanno meglio ai bordi.
E su qualsiasi supporto sensibile.
Se a TA sfuochi, poi... rolleyes.gif
Gianluca_GE
Messaggio: #295
QUOTE(giannizadra @ Dec 17 2007, 04:39 PM) *
A proposito del 14... rolleyes.gif
Nessuna défaillance nei miei file (una cinquantina), nemmeno in quelli-test a f/2,8 contro un muro.
Questa foto l'ho scattata ieri su D3 col 14 (fisso) a f/7,1, pensando a un amico che aveva avuto disavventure nei paesaggi col 12-24 su D200.
Quanto prima ne posterò a f/2,8 (devo solo farne, a parte i muri).
Ma vi faccio notare che secondo un "test" visto qui, il 14 doveva vignettare fino a f/8... blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie Gianni, nelle molte pagine della discussione mi era sfuggita...allora a presto per le altre smile.gif

Grazie

Gianluca
robyt
Messaggio: #296
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2007, 11:06 PM) *
Sono tutte uguali. E le avevi già postate.
Contano per una... smile.gif

Non le avevo già postate. Sono i files integrali da cui sono stati ricavati i crop che ho postato QUI.
Sono realizzate con tre ottiche diverse e sono simili, non uguali.

Valgono per tre. smile.gif


Domani provo un paio di 14.


Boscacci
Messaggio: #297
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2007, 10:53 PM) *
Cosa ti manca ? Un crop di un angolo di un muro a f/2,8 ? E da quello decideresti se comprare un obiettivo o un altro ?


Gianni, a me personalmente quel crop non serve: ho già la D3 e ho già le mie ottiche e le mie idee in proposito.

Volevo solo esortarti a postare il jpeg a piena risoluzione del "fatidico" muro a 2,8 che tu stesso hai preparato. Era solo un modo per cercare di chiudere in maniera definitiva e senza ulteriori storpiature (in buona o cattiva fede) la causa del contendere.

Ti hanno accusato (brutta parola) di aver usato in malafede il crop di un bordo e non dell'angolo: postarla full size poteva essere un gesto .... liberatorio.. non so se mi spiego...

Ma ad ogni modo la cosa (per me) ha poca importanza: i muri sono brutti, preferisco i paesaggi. rolleyes.gif

Grazie lo stesso e a presto!
Alex
margior
Messaggio: #298
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2007, 10:53 PM) *
Ho mostrato tutto quello che c'era da mostrare, Boscacci, e anche di più.
Come vanno le vecchie ottiche sulla D3 (gli stessi avevano messo in dubbio non solo i grandangoli, ma perfino il 50/1,4, l'80-200 AFS e il 70-200 VR usando strumentalmente file di Giuffra per incolpare il sensore).


Cosa intendi dire con "gli stessi"?

Se parli di me, cita il mio nick, please.

Non accetto che tu mi faccia dire ciò che non ho detto, devi interromperti, te lo dico con estrema chiarezza.

Ho sempre parlato di abbinate...cosa centra il sensore.

Il 50 1.4: ricordo bene, era il 6 dicembre 2007 e attendo ancora le tue scuse per ciò che anche io non tollero su un forum pubblico, esattamente come te.

Scrissi con evidentissimo gioco di parole che il "normale" restituiva ai bordi fenomeni "paranormali" a TA (cioè ovviamente astigmatismo, coma...) ma che chiudendo il diaframma passava la paura...

...ribadisco, chiudendo il diaframma...

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1059627

Quanto ai tele 70/80-200, a 200 mm si sono semplicemente visti scatti non a posto. Punto. Il mio intervento in merito è chiarissimo.

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1075084

Ricordo che abbiamo tutti il diritto di esprimere le nostre impressioni su questo forum indipendentemente dal corredo e dal numero di scatti postati, senza dover subire attacchi ingiustificati, comprese battute a chiusura dei post che non intendo più tollerare e che segnalerò anche quotidianamente se necessario all'Amministratore del forum.

Lo spirito di community si preserva innanzitutto con il rispetto del nikonista.

Saluti



margior
Messaggio: #299
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2007, 11:19 PM) *
E naturalmente confermo tutto.
Con qualsiasi obiettivo chiudendo il diaframma le cose vanno meglio ai bordi.


Gianni in quella risposta hai scritto:

"Che c'entra l'apertura di diaframma con l'assenza di spappolamento ai bordi ?

Quella semmai avrebbe a che vedere con la vignettatura."

Tradotto:
"Il valore di diaframma non incide con la nitidezza ai bordi, semmai incide con la vignettatura...".

Guarda, se nel frattempo hai cambiato le tue convinzioni, sono solo contento per te...

Ti saluto

Messaggio modificato da margior il Dec 18 2007, 11:47 PM
Boscacci
Messaggio: #300
QUOTE(robyt @ Dec 18 2007, 10:52 PM) *

Immagine Allegata



Accidenti che resa il 14-24 a TA ! smile.gif wub.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
13 Pagine: V  « < 10 11 12 13 >