FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consigli Per Un Lavoro
Rispondi Nuova Discussione
breil78
Nikonista
Messaggio: #1
Salve a tutti,
finalmente dopo una lunga attesa sono finalmente anche io un Nikonista rolleyes.gif

Ho da poco acquistato una D80 con obiettivo base Tamron 17-50 F/2.8, accessoriata con MB-D80 2 batterie, flash SUNPAK PZ40x ed una scheda da 2Gb.

Sabato ho acquistato anche il "consigliatissimo" Nikkor 70-300vr 4,5/5,6 con garanzia Nital di 4 anni.

Tra un paio di mesi dovrei avere la mia prima opportunità lavorativa, tramte un amico.
Dovrei partecipare ad una sfilata di moda in un locale ed io sono il suo fotografo ufficiale.
premetto che ho alle spalle un'esperienza nell'analogico e 5 anni di studi...come operatore cinematografico.

Secondo voi, vista la mia inesperienza in questo tipo di occasioni, ho un corredo adatto che mi posso permettere di muovermi senza problemi?

grazie a tutti per i vostri consigli !!!!! grazie.gif

a presto,
Riccardo
balain
Messaggio: #2
su DX, come te, usavo, per le sfilate milanesi con dimensioni della passerella
"regolamentari", il 80-200 AFS, trovandomi (solo a volte) un po' lungo quando i modelli si
fermano in fondo per ricevere gli scatti da fermo;
d'altra parte, a parte certi casi di passerelle particolarmente lunghe,
la focale di 200 era mai sfruttata...

adesso mi sono procurato il nuovo 50-135 di altra marca, che ha le focali perfette per me,
lo provero' a breve, l'unica cosa che mi lascia in dubbio e' la velocità di MAF,
... se dopo la prima sfilata vedo che si perdono degli scatti ahime tornero' sui miei passi...

Saluti
buzz
Staff
Messaggio: #3
La differenza sostanziale che si nota passando dalla ripresa video alla fotografia riguarda la luminosità della scena.
Una telecamera, vuoi per il minore formato del sensore, vuoi per il fatto che non hai problemi di mosso, vuoi perchè il tempo di impressione di ogni singolo frame è circa 1/25 di secondo, risulta molto più luminosa, ovvero necessita di meno luce per restituire una immagine decente.

Con la fotocamera purtroppo occorre molla luce, e da qui cominciano i litigi con i datori luce che spesso sono legati a doppio filo con il servizio cameramen e con il maxischermo quasi sempre presente (pare che il video interessi di più delle foto!)

Se il tuo amico che organizza mette a tua disposizione molta luce, allora l'ottica in tuo possesso potrebbe andare bene, altrimenti un 2,8 sarebbe appena sufficiente, lavorando a 1000 ISO.

Messaggio modificato da buzz il Dec 10 2007, 01:26 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio