FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
422 Pagine: V  « < 47 48 49 50 51 > »   
D40 Gradi All'ombra
Rispondi Nuova Discussione
Myst.R
Messaggio: #1201
QUOTE(webmaster24 @ Dec 7 2007, 12:21 PM) *
Ciao livio.nepi e benvenuto al Bar!
concordo pienamente con quello che hai scritto....e chi ne capisce di foto che fa la foto, non la macchina.... io ho visto delle foto scattate con una compattina che erano semplicemente fantastiche!

io possiedo la D40 da marzo e sono arrivato a quota 7000 scatti (di cui almeno 1500 da tenere) e non mi stanco mai di usarla....la "chica" viene sempre in giro con me nello zaino
mentre vado/sono al lavoro o in giro mentre faccio commissioni !



hehe... grazie per il benvenuto, anzitutto.

Ci ho fatto anche io innumerevoli scatti, di cui conservo però una piccola parte poichè sono selettivo ed impietoso con me stesso più che con gli altri... e pure per me è come una fidanzata wink.gif


QUOTE(cary @ Dec 7 2007, 12:29 PM) *
ho la d40x dalla sera del 17 luglio. non so di preciso quante foto ho fatto, ma sul pc di foto fatte con la chica ce ne sono circa 4800...poi ogni tanto le controllo tutte e quelle ke nn mi piacciono le elimino...
è ovvio ke le buone foto le fa il fotografo... ma penso ke una fotocamera buona un po aiuta...
mi spiego: io oltre alla d40x ho una coolpix 7600 tutta automatica...ora nn mi ci trovo più bene proprio perchè non è possibile usarla nei modi P,S,A,M e perchè non ho tutti i parametri di scatto sott'occhio...



io con la mia vecchia compattina, ogni tanto mi ci diverto... ha la funzione M e quindi mi permette di "giocare" un bel po'.
Ho anche fatto dei buoni scatti, con lei...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1202
io mi riferivo alla mia 7600 che non ha la funzione M...
comunque anche io ho fatto delle belle foto con la mia compatta rolleyes.gif

Messaggio modificato da cary il Dec 7 2007, 01:54 PM
Moua
Messaggio: #1203
Scusate se forse esco fuori tema, ma non ho voglia di creare un nuovo 3d su questo argomento.
Ho visto stasera una foto in bianco e nero spettacolare. Due cavalli, un prato un cielo meraviglioso.
Una conversione in bianco e nero magnifica.

Ora mi chiedo quanta PP vi è in una foto del genere? Possibile che l'autore è stato così fortunato da trovare il cielo così a quell'ora con i cavalli in quella posizione....questo è c....fortuna o per esempio il cielo è stato sotituito?

Ma questo è solo uno spunto, perchè anche qui sul forum vedo foto chiaramente artefatte con colori innaturali che conferiscono poi un risultato decente a foto che non postprodotte o limitatamente postprodotte probabilmente non darebbero di niente.

Quando non esisteva il digitale sul colore, ci si affidava ai laboratori di stampa per cui i risultati dipendevano quasi esclusivamente dal fotografo, in un certo qual modo si era tutti sullo stesso piano. Con l'avvento del digitale le possibilità di trasformazione pesante delle foto mi fa pensare che se non divento un mago di photoshop non potrò mai raggiungere i livelli qualitativi che vedo nei miei "colleghi" fotografi. Chiaramente questo non significa che una foto brutta diventa bella con il fotoritocco, ci mancherebbe, però una foto così così può acquistare moltissimo se ben elaborata.

Quindi vi chiedo, oltre a migliorare la mia tecnica e la composizione e tutto il resto, secondo voi non usare molto la PP è oggi un handicap da eliminare diventando bravissimo nel ritocco?

E' possibile secondo voi ottenere un bianco nero così con piccoli ritocchi in PP, o è impossibile, per cui bisogna saperci fare col software?
stb-5000
Messaggio: #1204
anche prima del digitale si facevano "cose strane", solo che era più compicato. Si usavano filtri colorati, pellicole all'infrarosso, pellicole Dia sviluppate come negative colore o viceversa ecc.

con il digitale tale tecnica è diventata "più semplice" e più alla portata e può essere interessante per sperimentare

personalmente non sono un fanatico dei programmi di fotoritocco, per la maggoir parte delle mie correzioni uso Capture NX e PhotoShop Element per alcuni piccoli ritocchi (cerotto e timbro)

per la foto dei cavalli mi sembra che sia una foto all'infrarosso (ci sono alcuni eXperience al riguardo prova a dare un'occhiata), comunque quel cielo nella conversione in B&N si può ottenere con l'uso dei filtri (Capture NX modo colore). Oppure puoi fare la conversione in B/N cliccando su "filtro-conversione in B/N

Quando uso la pellicola B&N le nubi così evidenziate le ottiengo usando il filtro rosso.

ti posto un piccolo esempio per mostrarti la differenza della trasmformazione di una foto a colori in B&W secondo i vari filtri ( rosso, giallo e verde) poi puoi esaltare o attenuare il tutto regolando il contrasto o la luminosità

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

Fabio P.
Messaggio: #1205
Giorno bar,una coca cola,grazie...
Moua
Messaggio: #1206
QUOTE(stb-5000 @ Dec 8 2007, 08:43 AM) *
anche prima del digitale si facevano "cose strane",.....


Anche io uso i filtri per le coversioni in bianco nero, il cielo era un esempio non tanto per la conversione quanto per la forma delle nuvole.

Ma più in generale mi sembra che risultati del genere non sia possibile ottenerli con il solo sviluppo digitale, ma bisogna fare un grande lavoro di fotoritocco. Io come te non amo molto stravolgere le foto in PP, e quindi mi domando se è necessario imparare per ottenere tali risultati o se l'autore magari ha giusto dato un'aggiustatina ai livelli ecc ecc. In questo secondo caso forse un giorno potrei anche io ottenere quegli effetti e quindi dipende da me e dalle mie capacità. Nel primo caso invece anche se diventassi un bravissimo fotografo non avrei concluso niente, per quelle conversioni....niente da fare.



Fabio P.
Messaggio: #1207
una domanda:è possibile modificare un post proprio?se si come?

grazie
Fabio
ezio ferrero
Messaggio: #1208
puoi modificare un post tuo finchè non intervengono altri e finchè ti rimane il tastino "modifica" attivo in caso contrario contatta un moderatore per la modifica
GilioliGianguido
Messaggio: #1209
Nuovo Nikondiquarantista notturno! Barista una camomilla s´il vous plaît.
stb-5000
Messaggio: #1210
Benvenuto nel club, per me un caffè
ezio ferrero
Messaggio: #1211
ben venuto

cappuccino e cornetto
Fabio P.
Messaggio: #1212
QUOTE(ef67 @ Dec 9 2007, 01:37 AM) *
puoi modificare un post tuo finchè non intervengono altri e finchè ti rimane il tastino "modifica" attivo in caso contrario contatta un moderatore per la modifica



capito,grazie

giorno bar,un caffè

Messaggio modificato da Gninut il Dec 9 2007, 10:57 AM
Moua
Messaggio: #1213
Aperitivo per tutti, ho appena ritirato il 50-1.8 AFD.

Non vedo l'ora di provarlo in esterno.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1214
auguri moua!
benvenuto al nuovo.
intanto vi informo che l'obiettivo non lo avrò...non penso proprio... quindi sarà x un altra volta...pazienza wink.gif
Fabio P.
Messaggio: #1215
felice per il tuo acquisto moua Pollice.gif
Filippo Daltamura
Messaggio: #1216
Ciao a tutti e benvenuti ai nuovi D40isti Pollice.gif
di seguito uno scatto fatti con il nuovo regalo di mia moglie (il 55-220 nikon per la chica). Le foto sono di ieri pomeriggio appena uscito dal lavoro, nel piazzale...non potevo non fotografare questo spettacolo....
Immagine Allegata

accettate critiche e consigli sulla foto....
Ho rinunciato ad inserirlo in nef perchè 6 mega di foto mi sembravano esagerati....
Buone cose.
Filippo

Messaggio modificato da webmaster24 il Dec 11 2007, 12:52 PM
Moua
Messaggio: #1217
Bello scatto, e belle cromie, solo che mi danno fastidio gli alberi sotto che disturbano un pochino, con un piccolo crop forse migliora.

Moua
Messaggio: #1218
Ne posto uno io di prova del 50 1.8. La compressione non favorisce il risultato ma lo posto lo stesso.

Conviene cliccare la prima volta e poi cliccare la seconda volta per vederla bene.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
goldmund100
Messaggio: #1219
QUOTE(Moua @ Dec 11 2007, 01:20 PM) *
Ne posto uno io di prova del 50 1.8. La compressione non favorisce il risultato ma lo posto lo stesso.

Mi piace tantissimo! Mi spinge a comprarmi il 50ino. A mettere a fuoco in manuale hai notato difficoltà?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1220
io ho provato il 50 1,4. all' inizio è un po difficile ma poi ti abitui wink.gif
Moua
Messaggio: #1221
QUOTE(goldmund100 @ Dec 11 2007, 02:39 PM) *
Mi piace tantissimo! Mi spinge a comprarmi il 50ino. A mettere a fuoco in manuale hai notato difficoltà?


Be' focheggiare a mano con una digitale autofocus non è semplicissimo però con soggetti statici non è un grosso problema.
ezio ferrero
Messaggio: #1222
una volta che ci fai la mano focheggi in manual anche con soggetti in movimento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d40 con sigma 170-500
lasciamo stare la qualita' della lente (penosa) pero' è fattibile anche su soggetti distanti e in movimento
Fabio P.
Messaggio: #1223
sera bar,un campari

lo avevo già postato [credo] ma per la D40 non esiste nessuna protezione per lo schermo?

Fabio
Filippo Daltamura
Messaggio: #1224
hi guys,
dopo cena un Montenegro fa sempre bene....
x gninuit :
sulla ebaya trovi qualcosa ...è un sito s.marino che vende solo online ed ha anche il copri schermo della d40 (mi pare su 15-20 eurini)...chiaramente ed assolutamente non originale....vedi un pò tu....

x Moua
mi piace molto il tuo scatto....il 50one va bene vedo....
per quanto riguarda la mia foto , non ho avuto tempo di fare qualche altro ritocco (crop)
a parte la conversione da nef a jpeg... accetto molto volentieri il tuo consiglio ...la croppero e posterò il risultato ,se riesco già domani....

Buone cose e buona notte a tutto il Bar.

Filippo
dedy
Messaggio: #1225
Splendida foto Moua! smile.gif

Il mio cinquantino dovrebbe arrivare venerdì, non vedo l'ora di provarlo!

Certo, il fuoco manuale sulla d40 un po' mi spaventa...sabato ero nelle Langhe per il we e in giro per Alba ho provato a focheggiare manualmente col 18-135 ed è stato un po' un disastro.
Da dire però c'è che le condizioni di luce erano scarse e che il 50ino lo userei per soggetti statici (più che altro non facendo foto in fretta girando per una città in vacanza) e in situazioni differenti.
Ho provato a mettere a fuoco a mano con la f801 di mio padre ed è tutta un'altra cosa (dal punto di vista del mirino).
Va be', ci si abituerà. smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
422 Pagine: V  « < 47 48 49 50 51 > »