FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
Capture Nx 1.3.2 It Disponibile
Sul Supporto Europeo Nikon
Rispondi Nuova Discussione
logon
Messaggio: #51
QUOTE(Skylight @ Nov 22 2007, 06:57 PM) *
Ciao, visto il nuovo menù diverso dalla precedente versione ho fatto un confronto tra un mio nef D200 e un nef D300 che si trova in rete ...(clic per ingrandire le gif)

NX v1.3 con Nef D200:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
NX v1.3 con Nef D300:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Noto come il nef della D200 presenta a dx del menu di NX 1.3 la possibilità di usare le impostazioni "vecchio stile" oppure il "Controllo Immagine" che, di fatto, sul nef della D300 è la sola impostazione che permette di variare le impostazioni della macchina.
Questo è l'esempio del nef D200 con possibilità di variare il tipo di controllo dell'immagine:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Scusate ma nella versione per Mac controllo immagine non c'è o sono io che non lo trovo?
Paolo66
Messaggio: #52
QUOTE(xaci @ Nov 24 2007, 06:57 AM) *
Neppure a me con D70s ed 80-400VR.

IPB Immagine

Mi sa' che dipenda dalla macchina.

Ciao,
Alessandro.


Con il ViewNX te lo segnala?
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #53
QUOTE(Paolo66 @ Nov 24 2007, 09:34 PM) *
Con il ViewNX te lo segnala?

No, neppure con View NX
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #54
QUOTE(logon @ Nov 24 2007, 04:34 PM) *
Scusate ma nella versione per Mac controllo immagine non c'è o sono io che non lo trovo?

Certo che c'è: regolazioni di base->fotocamera->controllo immagine

Saluti

Giovanni
cini75
Messaggio: #55
QUOTE(gciraso @ Nov 25 2007, 01:25 PM) *
Certo che c'è: regolazioni di base->fotocamera->controllo immagine

Saluti

Giovanni


Anchio continuo a non vedere la funzionalità "Controllo immagine". Addirittura ho disinstallato il software e reinstallato nuovamente. Può dipendere dalla fotocamere, o meglio dal particolare file generato dalla particolare fotocamera?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #56
QUOTE(logon @ Nov 24 2007, 06:34 PM) *
Scusate ma nella versione per Mac controllo immagine non c'è o sono io che non lo trovo?

QUOTE(cini75 @ Nov 25 2007, 01:41 PM) *
Anchio continuo a non vedere la funzionalità "Controllo immagine". Addirittura ho disinstallato il software e reinstallato nuovamente. Può dipendere dalla fotocamere, o meglio dal particolare file generato dalla particolare fotocamera?

Ma se andate su "Help" --> "About Capture NX..." che versione vi viene fuori?


Immagine Allegata


Ciao,
Alessandro.
cini75
Messaggio: #57
QUOTE(xaci @ Nov 25 2007, 02:26 PM) *
Ma se andate su "Help" --> "About Capture NX..." che versione vi viene fuori?


Immagine Allegata


Ciao,
Alessandro.


In effetti mi viene fuori
questo in allegato
ma che vuol dire?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #58
QUOTE(cini75 @ Nov 25 2007, 11:41 AM) *
Anchio continuo a non vedere la funzionalità "Controllo immagine". Addirittura ho disinstallato il software e reinstallato nuovamente. Può dipendere dalla fotocamere, o meglio dal particolare file generato dalla particolare fotocamera?

Però la schermata che hai postato è quella dell'1.2, quella dell'1.3 è questa:
Immagine Allegata


Saluti

Giovanni
buzz
Staff
Messaggio: #59
QUOTE(cini75 @ Nov 25 2007, 12:57 PM) *
In effetti mi viene fuori
questo in allegato
ma che vuol dire?


vuol dire che la versione è la 1.3.0
lhawy
Messaggio: #60
chissà se agli informatici nikon è venuto in mente che oltre a vedere le enormi finestre del loro software, vorremmo riuscire a vedere anche l'immagine mentre la modifichiamo
rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #61
QUOTE(cini75 @ Nov 25 2007, 02:57 PM) *
In effetti mi viene fuori
questo in allegato
ma che vuol dire?

Che, in effetti, hai installato NX 1.3, ma la SPM e' la versione 1.2.0 mentre dovrebbe essere la 1.3.0.

Prova a rimuovere il software e pulire il PC di tutto, poi reinstalla NX.

Ciao,
Alessandro.
buzz
Staff
Messaggio: #62
stranissimo!
Non lo avevo notato
io in effetti ho scritto versione 1.3 e SPM 1.3.0
powerdave
Messaggio: #63
QUOTE(xaci @ Nov 25 2007, 01:45 PM) *
Che, in effetti, hai installato NX 1.3, ma la SPM e' la versione 1.2.0 mentre dovrebbe essere la 1.3.0.

Prova a rimuovere il software e pulire il PC di tutto, poi reinstalla NX.

Ciao,
Alessandro.


Anche io uguale (1.3 e 1.2) Ho un Mac.
Molto strano

Ciao
landys
Messaggio: #64
che significa SPM ? anche a me per tre istallazioni di seguito si verificava questo,poi non so nemmeno perchè è andato tutto a posto... al terzo tentativo si è istallata la versione tre e SPM 3.
cini75
Messaggio: #65
QUOTE(land @ Nov 25 2007, 11:23 PM) *
che significa SPM ? anche a me per tre istallazioni di seguito si verificava questo,poi non so nemmeno perchè è andato tutto a posto... al terzo tentativo si è istallata la versione tre e SPM 3.


Sono riuscito ad installare la versione corretta finalmente. Ho dovuto fare l'installazione con utente root.
Skylight
Messaggio: #66
Ciao, ho aperto i due nef messi gentilmente a disposizione da Paolo56.

NX introduce quello che è a mio avviso un nuovo modo di costruire i nef.

Una finestra di lavorazione più versatile anche se grande e una tendenza a rendere i nef più "frizzanti" nella modalità standard paragonato alle impostazioni delle versioni precedenti.

Nel caso dei nef della D200 i risultati ottenuti con la nuova costruzione porta a dei file a mio avviso meno naturali rispetto al vecchio standard di costruzione sull'incarnato ma è evidente che i file diventano più "aperti" e sembra che quella "patina" lamentata da molti utenti sia eliminata soprattutto su paesaggi ed in generale dove non ci sono persone.

Utile la possibilità di creare dei preset personalizzati richiamabili direttamente dalla tendina dove si aggiungono ai preset di default.

Noto anche come la nitidezza ora abbia dei valori di impostazione davvero elevati con risultati (se impostati al max 9) secondo il mio parere eccessivi.

Posto un esempio di nef D200 dove la prima immagine è costruita come con NX 1.2, la seconda applicando il Controllo Immagine Standard della versione 1.3 credo sia evidente come il risultato sia più "godibile" costruito nella nuova modalità Standard:


Immagine Allegata



Immagine Allegata










logon
Messaggio: #67
Ok ho risolto.

Praticamente dopo la disinstallazione, basta cercare i files residui e cancellarli manualmente e poi Capture si installa correttamente.
carlovig
Messaggio: #68
QUOTE(powerdave @ Nov 25 2007, 09:18 PM) *
Anche io uguale (1.3 e 1.2) Ho un Mac.
Molto strano

Avevo già fatto notare la cosa. Devi disinstallare la versione vecchia e installare la 1.3, ti richiede il numero di serie ma si installa correttamente e funziona tutto bene.
Anche io ho un Mac

carlo
fabiopastori
Messaggio: #69
Trovo in ogni caso piuttosto strano il comportamento di nx quando il file viene caricato, cioè quando il triangolo giallo sparisce.

L'immagine deve rimanere nitida come in fase di caricamento o come appariva fino alla versione 1.1, così sembrano tutto sfuocate.

Succede solo a me a "nigiu" e a "begnik"?

Saluti, Fabio
magullo
Messaggio: #70
QUOTE(fabiopastori @ Nov 26 2007, 11:25 AM) *
Succede solo a me a "nigiu" e a "begnik"?


A me non succede, lo sfuocato dura comunque per poco tempo, anche in presenza di triangolo giallo. Ad esempio, passando da finestra a schermo intero, impiega qualche secondo a riformattare l'immagine, presentandola poi pulita.
Francesco Martini
Messaggio: #71
QUOTE(cangia @ Nov 26 2007, 11:51 AM) *
A me non succede, lo sfuocato dura comunque per poco tempo, anche in presenza di triangolo giallo. Ad esempio, passando da finestra a schermo intero, impiega qualche secondo a riformattare l'immagine, presentandola poi pulita.

...Leggete QUI

sarebbe anche il caso che qualcuno unisse le discussioni.... dry.gif
Francesco Martini
nabbe
Messaggio: #72
Scaricato e installato.

La velocità del D-Light è un po' migliorata, mentre ho trovato molto utile lo spostamente del bilanciamento del bianco nel menu RAW insieme a Comp. Esposizione. Mi evita una ulteriore apertura menu ( che io preferivo quella di Capture tutte aperte)

Nelle impostazioni Fotocamera non trovo più le opzioni del bilanciamento del bianco che risultava più intuitivo e veloce da usare.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #73
confermo quanto detto prima anche da altri utenti...
con il mio computer, risulta + veloce la versione 1.01 che l'1.3 cerotto.gif
morale della favola, ho rispirstinato la versione prova 1.01 Fulmine.gif
Probabilmente e' colpa del computer ma un programma gia' arrivato alla quarta versione dovrebbe gia' essere ottimizzato... unsure.gif

spero che la versione 1.99 sia + veloce rolleyes.gif
magullo
Messaggio: #74
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 26 2007, 12:32 PM) *
...Leggete QUI


Scusa, cosa trovo in quella discussione di più di quanto non ci sia in questa (ufficiale)?
dry.gif
Diogene
Messaggio: #75
Anche per me sono riusciti a renderlo ancora più lento.
Non sembrava facile, ma forse ce l'hanno fatta... hmmm.gif

Messaggio modificato da Diogene il Nov 26 2007, 05:57 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
23 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »