FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Hdr Su D200
Rispondi Nuova Discussione
GV_01
Messaggio: #1
ciao a tutti,
volevevo un parere dai "vecchi" possessori della d200, sfruttando il bracketing dell'esposizione e successivamente sovrappongo le immagini con diversa esposizione direttamente con la d200, ottengo un hdr ??

grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
scusa come fai a sovrapporre on-camera? al massimo puoi fare le doppie esposizioni ma in quel caso le luminosita' si sommano brutalmente.
X faer un HDR devi processare i files con un software esterno tipo CS2 etc.
ciao
G.
P.S. benvenuto...
GV_01
Messaggio: #3
QUOTE(belvesirako @ Nov 14 2007, 12:13 PM) *
scusa come fai a sovrapporre on-camera? al massimo puoi fare le doppie esposizioni ma in quel caso le luminosita' si sommano brutalmente.
X faer un HDR devi processare i files con un software esterno tipo CS2 etc.
ciao
G.
P.S. benvenuto...


grazie.gif per il benvenuto

tornando in topic, ma la d200 nel menu oltre alla multi esposizione non ha pure sovrapponi immagini ?? questa funzione a cosa serve allora .... solo ad unire due fotogrammi miscelandoli ??

grazie in anticipo rolleyes.gif
Renzo74
Messaggio: #4
in effetti la D200 fra le possibilità offre quella di sovrapporre le immagini, ed il bello è che partendo dal NEF1 e dal NEF2 ottieni un NEF3 mantenedo i primi 2. mi pare di ricordare che puoi anche decidere il peso del primo rispetto al secondo, avendo un preview di quanto ottieni, ma non l'ho mai usato seriamente, la cosa migliore è fare delle prove se hai la D200 a disposizione.
Renzo74
Messaggio: #5
in realtà i comando sono "sovrapposizione immagini" che fonde due foto in una terza e "esposizione multipla" che crea una foto partendo da 2 a 10 scatti, non so bene le differenze tra i due unsure.gif
Franco_
Messaggio: #6
Non si finisce mai di imparare; non ho la D200 e questa non la sapevo, evidentemente anche chi la possiede ne ignora tutte le possibilità... smile.gif ci vorrebbe una vita per imparare tutte le caratteristiche delle DSLR...
A questo punto mi piacerebbe sapere quali sono i risultati... qualcuno ha provato ?

L'HDR è ottenibile anche in PP; Photoshop non da grandi risultati, se ti interessa ci sono sw migliori.
Ad esempio puoi scaricare Photomatix da qui; c'è una versione gratuita che utilizza 2 foto ed una con watermark che ne usa 3. Nella sezione Tecniche fotografiche e Tecniche di fotoritocco ci sono diverse discussioni in materia.
MLJ
Messaggio: #7
QUOTE(Franco_ @ Nov 14 2007, 03:31 PM) *
Non si finisce mai di imparare; non ho la D200 e questa non la sapevo, evidentemente anche chi la possiede ne ignora tutte le possibilità... smile.gif ci vorrebbe una vita per imparare tutte le caratteristiche delle DSLR...
A questo punto mi piacerebbe sapere quali sono i risultati... qualcuno ha provato ?

L'HDR è ottenibile anche in PP; Photoshop non da grandi risultati, se ti interessa ci sono sw migliori.
Ad esempio puoi scaricare Photomatix da qui; c'è una versione gratuita che utilizza 2 foto ed una con watermark che ne usa 3. Nella sezione Tecniche fotografiche e Tecniche di fotoritocco ci sono diverse discussioni in materia.



Ciao ho provato diverse volte l'esposizione multipla,e' una bella cosa ma improponibile senza cavalletto....ciao Gianni MLJ
fapupo
Messaggio: #8
strano che nessun possessore della D200 conosca questa possibilità è stata una delle più pubblicizzate alla sua uscita, comunque unendo due RAW un pò sottoesposti per ovvii motivi si ottengono delle immagini creative abbastanza interessanti naturalmente facendo alcune prove.
Saluti a tutto il forum.
Franco_
Messaggio: #9
QUOTE(MLJ @ Nov 14 2007, 05:30 PM) *
Ciao ho provato diverse volte l'esposizione multipla,e' una bella cosa ma improponibile senza cavalletto....ciao Gianni MLJ


Questo è vero anche per la tecnica HDR... wink.gif

Ciao

Messaggio modificato da Franco_ il Nov 14 2007, 06:01 PM
stefano.petitti
Messaggio: #10
Io ho fatto molte prove, e essendo appassionato di HDR ho fatto anche queste , innanzitutto devo dire che non vengono fuori degli HDR ma delle semplici sovrapposizioni delle immagini, e anche dando peso diverso a immagini diverse non si ottiene un HDR (high dinamic range). La gamma dinamica resta la stessa, anche perchè non è possibile delimitare il peso ad una sola parte del fotogramma come ad esempio il cielo o una parte in ombra, un riflesso etc. La funzione è quella, appunto di sovrapporre immagini per un effetto "creativo" che nulla ha a che vedere con l'HDR.
Vi lascio due esempi, uno un HDR con tre scatti in braketing e uno da fotocamera sovrapponendo due immagini e dando prevalenza all'albero rispetto allo sfondo.

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Ciao a tutti

Stefano
Franco_
Messaggio: #11
Grazie Stefano.

Avevo interpretato male la funzione... si tratta invece di una semplice sovrapposizione.
Maicolaro
Messaggio: #12
La funzione di doppia esposizione (simile a quella della D80) dovrebbe simulare quanto era possibile fare con la pellicola scattando due fotogrammi senza far avanzare la pellicola, ossia esponendo 2 volte la stessa porzione di supporto fotosensibile. Un classico era piazzre la luna nei paesaggi come nell'esempio "Ulivo" Qualcosa di molto diverso dall'HDR.
Io ci ho provato qualche volta con D80 ma con scarsi risultati, meglio lavorare in PP.

Un saluto
m.
beppe cgp
Messaggio: #13
Quoto!
E' chiaramente da preferire un processore di un computer rispetto a quello di una fotocamera... messicano.gif
Cmq... riguardo al discorso HDR sto facendo molte prove, utilizzo photoshop e devo dire che non mi ha soddisfatto molto... devo provare photomatrix e valutare.
Nel frattempo però, utilizzando lightroom, ho scoperto che con alcuni controlli presenti nel programma applicati ad un immagine raw... per mettono di ottenere risultati fac simile all'HDR per quel che mi riguarda anche abbastanza soddisfacenti... messicano.gif
MLJ
Messaggio: #14
QUOTE(beppenikon @ Nov 15 2007, 08:22 AM) *
Quoto!
E' chiaramente da preferire un processore di un computer rispetto a quello di una fotocamera... messicano.gif
Cmq... riguardo al discorso HDR sto facendo molte prove, utilizzo photoshop e devo dire che non mi ha soddisfatto molto... devo provare photomatrix e valutare.
Nel frattempo però, utilizzando lightroom, ho scoperto che con alcuni controlli presenti nel programma applicati ad un immagine raw... per mettono di ottenere risultati fac simile all'HDR per quel che mi riguarda anche abbastanza soddisfacenti... messicano.gif


Ciao puoi spiegarti meglio in merito al Lightroom?
Ciao Gianni MLJ
GV_01
Messaggio: #15
grazie.gif a tutti per i chiarimenti, mi avete confermato le mie teorie, qualcuno mi aveva messo sta pulce all'orecchio hmmm.gif e dalle prove da me effettuate non mi convinceva tanto la cosa ... e voi mi avete dato conferma

grazie
beppe cgp
Messaggio: #16
QUOTE(MLJ @ Nov 15 2007, 09:10 AM) *
Ciao puoi spiegarti meglio in merito al Lightroom?
Ciao Gianni MLJ

Io utilizzo lightroom da quando è stato lanciato (su mac) è posso dire che secondo me ad oggi è il miglior software per fotografi sul mercato. (ho provato di tutto... aperture, nikon capture nx ecc...)
Per il discorso HDR che di fatto lightroom non fa... ha disponibili dei controlli (che cmq ha anche capture nx penso) che permettono di simulare un hdr... anzi ti dirò di più... dalla rete ho scaricato alcuni preset che servono appositamente per simulare l'effetto hdr con un click... messicano.gif
Poi in conclusione... si vocifera che nella prossima relese di lightroom sia presente la funzione HDR!!! _mexico!
CIAO!
MLJ
Messaggio: #17
Ciao anch'io penso che LR sia il miglior raw converter in circolazione,dove posso trovare i preset di cui parli?ciao Gianni MLJ
beppe cgp
Messaggio: #18
Prova cercare con google... sono gratuiti e molto belli...
Se hai problemi mandami pure un mp che te li mando per mail.

ciao!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio