FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Prima Esperienza Con Le Gocce D'acqua
giannirw
Inviato il: Oct 2 2011, 01:12 PM
Ciao a tutti, questa è la mia prima esperienza con le gocce d'acqua.
Fotocamera Nikon D200, 1/250 - f18 tutto in manuale, iso 200. Flash Sb 600.
Mi date un Vostro parere.
Grazie. Ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #2650757 · Risposte: 6 · Visite: 1.119

Obiettivo Tamron 18-70
giannirw
Inviato il: Sep 25 2011, 07:48 PM
Ciao a tutti, volevo un consiglio, che ne dite di questo obiettivo Tamron F 2.8.
TAMRON AF 17-50/2,8 SP XR LDII MD NIKON ops ho scritto il titolo sbagliato.
In attesa saluti.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2640805 · Risposte: 0 · Visite: 702

Auguri A Tutto Il Forum
giannirw
Inviato il: Dec 25 2007, 10:19 AM
Tanti Auguri a tutti,e passate un felice Natale, fà sempre piacere sapere che dall'altra parte della rete c'è sempre qualcuno che ti dà una mano.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1087637 · Risposte: 142 · Visite: 11.025

Nascondere i Metadati
giannirw
Inviato il: Dec 3 2007, 09:10 PM
Ciao, volevo sapere come si fà a nascondere i dati delle fotografie, ossia tutte quelle informazioni della fotocamera tempi ecc.. che è possibile vedere con un qualsiasi programmino che legge exif.
In attesa saluti a tutti.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1070418 · Risposte: 4 · Visite: 1.689

Concerto David Gilmour
giannirw
Inviato il: Mar 27 2006, 06:39 PM
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 27 2006, 06:08 PM)
Beh se sono due mesi che fotografi direi che vanno + che bene biggrin.gif biggrin.gif ... wink.gif poi sarà stata anche l'emozione smile.gif io credo che potrei anche commuovermi a un concerto del genere ..... cmq in futuro cerca di sfruttare se mai i momenti di pausa tra una canzone e l'altra, vengono bei ritratti ... e cerca di usare le luci fredde ( blu, viola, verde) secondo me risaltano di + ( tanto tutti i cantanti hanno la varietà di luci ). Cerca di prendere i dettagli degli strumenti che sono affascinanti ( almeno per me ) o quando i musicisti alzano la testa ( cosi riduci le ombre del viso ) ... ma avrai tempo di fare esperienza wink.gif ! Bravo dai ...
[right][snapback]488013[/snapback][/right]



Foto con luci rosse.
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #488050 · Risposte: 17 · Visite: 2.450

Concerto David Gilmour
giannirw
Inviato il: Mar 27 2006, 06:04 PM
QUOTE(_Annalisa_ @ Mar 27 2006, 05:51 PM)
Personalmente, da foto di concerti  ( sembra facile fotografare ai concerti come si deve ma non lo è ... ) non sono particolarmente entusiasta. Le trovo eccessivamente rumorose ... e hai preso 'momenti' di colore che a me personalmente non piacciono ... oppure i musicisti con gli occhi chiusi ... per 'commentarle' meglio pero' ho bisogno di sapere che macchina hai usato, che obiettivo e soprattutto in che posizione eri. Per me è blasfemo fotografare a un concerto in P quando cambia tutto un secondo dopo l'altro a seconda delle luci e dei movimenti dei musicisti. Perdonami, ma sulle foto dei concerti sono particolarmente severa .... wink.gif
[right][snapback]487986[/snapback][/right]


Non c'è di che, anzi grazie dei consigli, come ho detto prima mi occupo di foto circa da 2 mesi e quindi mi arrangio come posso, (nikon d70 + 28-200 Nikon 3,5-5,6). Ero in 3 fila su una poltrona con il pubblico che si agitava continuamente e non riuscivo a stare fermo, piu basso del palco e le luci che cambiavano ogni secondo. Questa è la mia esperienza fotografica.
Ciao Buon appetito a tutti.
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #488012 · Risposte: 17 · Visite: 2.450

Concerto David Gilmour
giannirw
Inviato il: Mar 27 2006, 05:47 PM
QUOTE(Led566 @ Mar 27 2006, 05:34 PM)
Non sbagli.
[right][snapback]487970[/snapback][/right]



Grazie, ma il mio è puro hobby è orse perche sono malato dei Pink Floyd e ci ho messo tutta la buona volontà possibile. Ho scattato in Jpeg.
Di foto dove si vede la strumentazione ne ho altre.


Le foto di David e Wright le ho inviate ora vi allego quella di Jon Carin (2 Tastierista).

  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #487984 · Risposte: 17 · Visite: 2.450

Concerto David Gilmour
giannirw
Inviato il: Mar 27 2006, 05:31 PM
QUOTE(iz1dfi @ Mar 27 2006, 05:26 PM)
NE INVIO ALTRE DUE. NON HO L'ADSL ED è UN PROBLEMA, ne ho scattate circa 830, 300 le ho eliminate in quanto fuori fuoco o problemi con le luci. Ha volte la macchina mi stava aperta (tempi lunghissimi), e quindi addio foto. Comunque mi ritengo soddisfatto in quanto 523 foto sono ok,  mi sono fatto stampare i provini e devo dire che sono venute bene (questo è il mio parere da principiante) , ho impostato sempre a 1600 iso e in program. Quandro avro due soldi mi comprerò uno stabilizzato (magari l' 80-400 !!!!!)........... La qualità di quelle che vedete è piu bassa, non riesco a inviarle alla massima risoluzione (modem lento).

CIAO. FATE QUACHE COMMENTO.
[right][snapback]487956[/snapback][/right]

  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #487964 · Risposte: 17 · Visite: 2.450

Concerto David Gilmour
giannirw
Inviato il: Mar 27 2006, 05:26 PM
QUOTE(Giuseppe78 @ Mar 27 2006, 03:36 PM)
...ma c'è pure Wright o sbaglio???
Giuseppe
[right][snapback]487831[/snapback][/right]


NE INVIO ALTRE DUE. NON HO L'ADSL ED è UN PROBLEMA, ne ho scattate circa 830, 300 le ho eliminate in quanto fuori fuoco o problemi con le luci. Ha volte la macchina mi stava aperta (tempi lunghissimi), e quindi addio foto. Comunque mi ritengo soddisfatto in quanto 523 foto sono ok, mi sono fatto stampare i provini e devo dire che sono venute bene (questo è il mio parere da principiante) , ho impostato sempre a 1600 iso e in program. Quandro avro due soldi mi comprerò uno stabilizzato (magari l' 80-400 !!!!!)........... La qualità di quelle che vedete è piu bassa, non riesco a inviarle alla massima risoluzione (modem lento).

CIAO. FATE QUACHE COMMENTO.
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #487956 · Risposte: 17 · Visite: 2.450

Concerto David Gilmour
giannirw
Inviato il: Mar 27 2006, 05:22 PM
QUOTE(Giuseppe78 @ Mar 27 2006, 03:36 PM)
...ma c'è pure Wright o sbaglio???
Giuseppe
[right][snapback]487831[/snapback][/right]


NE INVIO ALTRE DUE. NON HO L'ADSL ED è UN PROBLEMA, ne ho scattate circa 830, 300 le ho eliminate in quanto fuori fuoco o problemi con le luci. Ha volte la macchina mi stava aperta (tempi lunghissimi), e quindi addio foto. Comunque mi ritengo soddisfatto in quanto 523 foto sono ok, mi sono fatto stampare i provini e devo dire che sono venute bene (questo è il mio parere da principiante) , ho impostato sempre a 1600 iso e in program. Quandro avro due soldi mi comprerò uno stabilizzato (magari l' 80

CIAO. FATE QUACHE COMMENTO.
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #487952 · Risposte: 17 · Visite: 2.450

Concerto David Gilmour
giannirw
Inviato il: Mar 27 2006, 11:48 AM
Eco alcune foto che ho fatto sabato 25 marzo, al concerto di David Gilmour, Nikon D70 + 28-200 non stabilizzato, senza flash e senza monopiede.
Ciao.

  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #487509 · Risposte: 17 · Visite: 2.450

Quanto Tira Una 400
giannirw
Inviato il: Mar 20 2006, 05:43 PM
Ciao, volevo sapere visto che ho deciso per 80-400 vr, a una distanza di circa 20 metri ho un fiume nel quale ci sono bellisimi volatili vari, pensate che con 80-400 riesco a combinare qualcosa. Praticamente da casa sul terrazzo.
Forse è una domanda banale, ma gradirei qualche informazione, perchè si parla tanto di obiettivi ma non ho trovato mai specificato a quale distanza era il soggetto.
Ciao e Grazie
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #479451 · Risposte: 9 · Visite: 2.925

Differenze D70 E D100
giannirw
Inviato il: Mar 16 2006, 09:06 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 16 2006, 09:00 PM)
Le principali:

D100: pentaprisma (anziché pentasopecchio)= mirino migliore (non di moltissimo);
          possibilità di montare il "grip" per due batterie e scatto verticale;
          costruzione un po' più robusta.
D70:  maggiore velocità operativa (in accensione e registrazione dei file);
          color-Matrix più evoluto (1005 punti);
          sincroflash a 1/500 (contro 1/180) e otturatore fino a 1/8000 (contro 1/4000).

Un bel match..
[right][snapback]475790[/snapback][/right]


Vale la pena comprarla una d100 usata (ho gia la D70), o meglio la d2h. Ciao Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #475798 · Risposte: 14 · Visite: 1.987

Differenze D70 E D100
giannirw
Inviato il: Mar 16 2006, 08:40 PM
Che differenze ci sono fra una D100 e D70, ho visto che usata la D100 si trova a buoni prezzi.
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #475768 · Risposte: 14 · Visite: 1.987

Fulmini & Saette
giannirw
Inviato il: Mar 15 2006, 10:13 PM
QUOTE(Andreino @ Sep 29 2005, 11:41 PM)
Molto bella! smile.gif

do anche io il mio contributo

user posted image
[right][snapback]309269[/snapback][/right]


Ciao, bellissima foto, come hai impostato i tempi e diaframma ??? Mi piacerebbe anche a mè fare una foto del genere. Complimenti.
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #474549 · Risposte: 166 · Visite: 16.494

Fotografare A Un Concerto In Teatro
giannirw
Inviato il: Mar 15 2006, 09:31 PM
QUOTE(Federix @ Mar 15 2006, 09:24 PM)
Il 28-200 non è un grande obiettivo luminoso, però se alzi gli ISO a teatro puoi arrivare a tempi come 1/40s 1/60s, in quando l'illuminazione è molto tenue e ampia su tutta la scena.
Il flash io non lo userei perché altrimenti bruci tutta l'atmosfera del momento creata dalla giusta illuminazione.
Per evitare che si accenda la lucetta bianca della m.a.f. basta andare su Menu Personale -> Luce AF -> OFF  smile.gif
[right][snapback]474495[/snapback][/right]


A quanto li porto gli iso, 400 o piu ??, grazie non mi ricordavo del menu LUCE AF ON/OFF.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #474503 · Risposte: 8 · Visite: 1.528

Fotografare A Un Concerto In Teatro
giannirw
Inviato il: Mar 15 2006, 09:20 PM
Ciao, prossimamente assisterò a un concerto al teatro degli Arcimboldi, mi porterò la D70 sperando di usarla, ma non vorrei che qualcuno mi obbligasse a non fare foto, pensate che senza usare il flash e con la messa a fuoco in manuale (non voglio che si acendi l'illuminatore AF) riuscirò a fare qualcosa, premetto che sono molto vicino al palco, comunque mi porto il 28-200 Nikon, mi date qualche consiglio se possibile.
Grazie, Gianni.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #474490 · Risposte: 8 · Visite: 1.528

Impostazioni D70
giannirw
Inviato il: Mar 15 2006, 09:00 PM
QUOTE(Franco_ @ Mar 15 2006, 08:27 PM)
Avendo i modi I e III una gamma tonale più ristretta rispetto ad Adobe RGB, il loro uso può tornare utile nei casi in cui la differenza in valori EV tra ombre e alte luci è elevata. Una volta ho fotografato la chiesa di S. Ivo alla Sapienza (non so se la conosci, si trova a Roma in Corso Rinascimento) e qui la differenza tra cielo/bianco della cupola e cortile interno era molto marcata (hai presente quelle giornate con il cielo così terso da apparire quarto  laugh.gif  ?) tanto che l'istogramma delle curve "sforava" sia le ombre che le alte luci. Cambiando modo colore con Capture, i valori estremi dell'istogramma sono rientrati entro i limiti.
E' evidente che se uno non usa mai Adobe RGB non si accorge di questo, ma in condizioni normali la resa cromatica del modo Adobe è veramente superiore.
Provare per credere.
[right][snapback]474440[/snapback][/right]


Grazie mille di tutte queste preziose informazioni, ma a parte l'uso in post di vari software (che normalmente uso a scopo didattico), praticamnete tutti Voi siete concordi sul lasciare la macchina impostata sui valori standard, e cambiare solo il WB in casi particolari, correggetemi se sbaglio, ma allora a che servono tutte le impostazioni disponibili, altra domanda mi spiegate come faccio a usare il braketing (fare 3 foto con dibersa esposizione) non ci riesco.Vi allego una delle prime prove mi fate qualche commento, (che dimensione e risoluzione devono avere le foto allegate). Ciao e grazie ancora.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #474475 · Risposte: 20 · Visite: 3.753

Obiettivo X Foto Naturalistiche
giannirw
Inviato il: Mar 15 2006, 02:55 PM
QUOTE(iz1dfi @ Mar 15 2006, 09:23 AM)
spiegazione molto corretta, grazie.
[right][snapback]473532[/snapback][/right]


Volevo chiere ancora una cosa, qualcuno sà se esiste l'80-400 vr di colore bianco ???
Ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #474000 · Risposte: 150 · Visite: 13.975

Obiettivo X Foto Naturalistiche
giannirw
Inviato il: Mar 15 2006, 09:23 AM
QUOTE(Francoval @ Mar 15 2006, 04:50 AM)
Salute. Bella discussione.
Purtroppo per foto naturalistiche a mano libera si corre il rischio di non riuscire a trovare il giusto compromesso. Le ottiche lunghe, oltre il 300 o sono troppo costose e pesanti o sono troppo chiuse il che le penalizza comunque. Fino a 300 mm. si ha qualche margine di trattativa. Certo che su una D70 vedo al massimo un 300/4. Come si può pensare di metterci qualcosa di più, magari un 400/2,8  o un 300/2,8VR, per non parlare di roba più lunga? Ve la immaginate corredata da un Sigma 300-800/5,6? Quindi è meglio restare coi piedi per terra ed accontentarsi di un 300/4, anche del tipo vecchio che se ne trovano di ottimi a meno di 500 euro, ed al massimo corredarlo di un moltiplicatore x1,4 perchè, è opportuno ricordarlo, oltre il 5,6 l'autofocus non ragiona più tanto bene.
Ma se serve assolutamente roba più lunga e non si ha a disposizione lo zio d'America che ci lascia l'eredità per comprarle, come fare? In realtà una soluzione accettabile ci sarebbe. Cioè di ricorrere ai cannocchiali da tiro a segno, ottimi ad esempio i Fieldscope Ø 82 mm di Nikon, ma anche gli Spotting Scope Ø 80 mm non sono da buttare. Con l'adattatore per fotocamera rendono davvero tanto. Spesso non fanno rimpiangere i blasonati supertele. Certo, qualcosa costicchiano anche loro ma con cifre intorno ai 1500 Euri si trova già qualcosa. E se non si dispone nemmeno di quella cifra? Ci sono altri prodotti, da Ziel (il Ø 90 sui 500), ai Danubia, ai russi....
Ciao a tutti
[right][snapback]473382[/snapback][/right]


spiegazione molto corretta, grazie.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #473532 · Risposte: 150 · Visite: 13.975

Obiettivo X Foto Naturalistiche
giannirw
Inviato il: Mar 14 2006, 09:41 PM
QUOTE(mauri61 @ Mar 14 2006, 08:07 PM)
Io ho un Sigma 400APO f.5,6, sicuramente non un gran obiettivo ma poco costoso, la messa a fuoco è molto lenta e se si cerca di fare foto in movimento è meglio farlo con la messa a fuoco manuale.
Prossima spesa per me è il 300 AF-S 4
Ciao Maurizio

Un saluto ai radioamatori iscritti qui
IW5BBV
IZ1DFI
IZ5BBT
de IK3ORD Maurizio  73
[right][snapback]473056[/snapback][/right]


Siete tutti molto gentili, dove posso vedere delle foto fatte con l'80-400 VR, mi avete messo la pulce nell'orechhio.
Un saluto a tutti e replico un doppio saluto a tutti i radioamatori del forum. Ciao de Iz1dfi.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #473192 · Risposte: 150 · Visite: 13.975

Impostazioni D70
giannirw
Inviato il: Mar 14 2006, 08:43 PM
Ciao, sono da poco un fortunato possessorte di una D70 comprata usata in ottime condizioni, con circa 9000 scatti. Vorrei personalizzare un po i vari menu mi date qualche consiglio su come impostarla , Saturazione,Nitidezza ecc. Ora è tutto su Normale o auto. Le fotografie che prediligo sono natura e mare.


Il mio Corredo, D70+18-70 , Flash sb600, Nikon 28-200 3.5-5.6.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #473114 · Risposte: 20 · Visite: 3.753

Sofware per sapere quanti scatti...
giannirw
Inviato il: Mar 14 2006, 02:26 PM
QUOTE(Marco Negri @ Mar 14 2006, 12:48 PM)
Trovo la discussione con maggior rilievo in Nikon Software.
Un cordiale saluto.
[right][snapback]472537[/snapback][/right]



Scusa dell'imprevisto la prossima la metto giusta, comunque ho provato e funziona Grazie tutti.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #472662 · Risposte: 17 · Visite: 2.444

Sofware per sapere quanti scatti...
giannirw
Inviato il: Mar 14 2006, 08:21 AM
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 13 2006, 09:54 PM)
Con d70 funziona! cool.gif
[right][snapback]471779[/snapback][/right]



scusa , ma il formato delle foto deve essere RAW ????????
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #472048 · Risposte: 17 · Visite: 2.444

Sofware per sapere quanti scatti...
giannirw
Inviato il: Mar 13 2006, 09:07 PM
Ciao, esiste qualche sistema per sapere quanti scatti ha effettuato una D70, è una mia curiosità Visto che l'ho presa usata ma sembra nuova.
In attesa di Vostre eventuali risposte, vi ringrazio anticipatamente.
Gianni
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #471679 · Risposte: 17 · Visite: 2.444

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata