FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Supersfida 50mm
Vulcano
Inviato il: Sep 27 2012, 12:50 PM
Io gli ho avuti entrambi su D700 ... ecco la mia opinione personale:
-il G come nitidezza/dettaglio e bokeh mi sembra leggermente migliore
-il D è sicuramente è più veloce nella messa a fuoco, distorce meno, ed è più compatto (non sembra nemmeno di averlo attaccato)

... oggi come oggi su D700 ricomprerei comunque il G.


ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3146229 · Risposte: 11 · Visite: 1.719

Problema File D70s
Vulcano
Inviato il: Sep 19 2012, 08:10 PM
Anch'io a suo tempo ho avuto questo problema, e la causa era il guasto della parte di elettronica che gestisce lo slot e la registrazione dei files.
Con la sostituzione di questa scheda ed il costo di circa 180 € ho risolto.

ciaoo
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3136138 · Risposte: 8 · Visite: 1.103

Un Fisso
Vulcano
Inviato il: Sep 17 2012, 08:27 PM
Ciao Gian Carlo F
siccome è un po' che cerco 85 f1,8 sotto i 400 € anche se import, potresti dirmi anche in MP cortesemente dove lo hai visto?

grazie 1000
ciaoo
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3132886 · Risposte: 28 · Visite: 1.590

Grandangolo Fx/dx
Vulcano
Inviato il: Sep 12 2012, 05:59 PM
Ci sarebbe anche il nuovo Tokina 17-35 f4
Non ne ho esperienza diretta ma ho letto molte recensioni, e tutte ne parlano molto bene.
Il costo è nettamente inferiore al 16-35.
Anch'io sono in fase di meditazione e tutt'ora sono incerto.
Del Tokina non mi piace solo la dimensione dei filtri di 82 mm, ma resta molto interessante

ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3125241 · Risposte: 42 · Visite: 2.555

Grandangolo Per D700
Vulcano
Inviato il: Sep 2 2012, 06:54 PM
Le recensioni sono ottime anche per il nuovissimo 17-35 f4 Tokina che dovrebbe costare MOLTO meno , avere un' ottima risoluzione, bassissima distorsione, pochissima aberrazione cromatica, ottima costruzione . Mancherebbe di VR (non indispensabile su grandangolo), non avrebbe motore ultrasonico (ma comunque abbastanza veloce) ed avrebbe come maggior difetto (per i miei gusti) il diametro filtri di 82 mm ... mentre io ne possiedo già di 77 mm, interscambiabili con altre lenti.

ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3113064 · Risposte: 13 · Visite: 1.289

D700 Curiosità Maf
Vulcano
Inviato il: Jun 18 2012, 08:57 PM
Ciao
volevo segnalare che anche la mia D700 presenta un disallineamento fra i punti di MaF del mirino e quelli evidenziati sui vari software, mentre in live view l'allineamento è ok.

Per completezza di informazione: il disallineamento è solo in senso verticale, mentre in orizzontale non presenta anomalie.

ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3032696 · Risposte: 76 · Visite: 6.295

Cosa è Successo Al Sole?
Vulcano
Inviato il: Nov 8 2010, 01:50 PM
QUOTE(tazio1957 @ Nov 7 2010, 10:20 PM) [snapback]2208814[/snapback]
Molto bella Veramente, ma per caso è il pontile di Key West?
Tiziano


Non so dove sia key West ... questo è solamente il pontile di Marina di Pietrasanta smile.gif




Ringrazio tutti per i complimenti ... mi fa piacere che vi piaccia ... comunque non mi interessa recuperarla perchè per fortuna ne ho altre migliori ... ma sono contentento di aver capito che non è un difetto grave.

Grazie
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2209491 · Risposte: 14 · Visite: 2.619

Cosa è Successo Al Sole?
Vulcano
Inviato il: Nov 7 2010, 07:26 PM
grazie a tutti
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2208458 · Risposte: 14 · Visite: 2.619

Cosa è Successo Al Sole?
Vulcano
Inviato il: Nov 7 2010, 06:08 PM
Forse mi sbaglio, ma potrebbe essere blooming?

Quello che è strano che altre foto fatte a pochi secondi di distanza, e con le stesse impostazioni sono venute bene. Quelle difettate in realtà sono 6.

ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2208356 · Risposte: 14 · Visite: 2.619

Cosa è Successo Al Sole?
Vulcano
Inviato il: Nov 7 2010, 05:01 PM
Ciao
ieri ho fatto una serie di foto ... ed alcune di queste mi hanno fatto "un gioco strano".

Cosa è successo al sole?? La causa è un qualche scherzo del sensore??
La macchina in oggetto è una D70s.

Qualcuno mi può illuminare?

Grazie
Ciao

Immagine Allegata
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2208281 · Risposte: 14 · Visite: 2.619

Display Orientabile In Live View
Vulcano
Inviato il: Aug 23 2010, 08:14 PM
Attilio,
confermi quelle che erano anche le mie idee. Probabilmente è come dici te.

larsenio,
sono d'accordo con te, anzi ... pienamente d'accordo ... però con il display, in quella posizione, almeno vedi cosa inquadri.

... io ad esempio ho un po' la fissa delle inquadrature raso terra ma orientate verso l'alto ...
le faccio ... ma invece di farle in maniera comoda mi tocca contorcermi ed alla fine per fare uno scatto buono devo farne una serie .

Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2110109 · Risposte: 24 · Visite: 1.991

Display Orientabile In Live View
Vulcano
Inviato il: Aug 23 2010, 07:21 PM
Ok,
anch'io col 12-24 ci prendo senza guardare ... ma correi vedere con un 200 se uno "punta ad un dettaglio" !!

Poi ripeto, io intendo per le pose raso terra e quelle con il braccio completamente steso in aria, magari sopra la folla.

Sul fatto del perder tempo, non so perchè non l'ho mai provato, ma dal momento che Nikon nei comandi è molto veloce ... penso che se volessero integrarlo troverebbero il sistema di renderlo immediato.

Per quanto riguarda il gusto ovviamente la penso come voi .. anch' io tifo reflex ... ma indubbiamente in certe situazioni secondo me sarebbe molto comodo !

Continuo a domandarmi il motivo di questa mancanza .. una motivazione tecnica magari ...

io ad esempio pensavo ad eventuali problemi di tropicalizzazione ... ma magari non c'entra nulla.

idee??

ciao

QUOTE(filo.m @ Aug 23 2010, 08:12 PM) [snapback]2110046[/snapback]
Inoltre ti ricordo che non è possibile inserire l'attrezzatura in firma, leggi qui



Grazie della segnalazione, non sapevo che fosse cambiato il regolamento, quando mi ero iscritto era consentito ... comunque sistemo subito.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2110052 · Risposte: 24 · Visite: 1.991

Display Orientabile In Live View
Vulcano
Inviato il: Aug 23 2010, 07:01 PM
Nessuno sa darmi una risposta??

grazie
ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2110025 · Risposte: 24 · Visite: 1.991

Display Orientabile In Live View
Vulcano
Inviato il: Aug 21 2010, 11:12 AM
Ciao è un po' di tempo che mi domando perchè sulle bridge esiste la possibilità di orientare il display in fase di inquadratura/scatto, mentre sulle reflex mi pare lo faccia solo la D5000.

Come mai sulle tutte le altre reflex non è stato inserito questo accorgimento?

Non sarebbe molto utile soprattutto per i professionisti?

Io da semplice appassionato mi ritrovo molto spesso sdraiato per terra o arrampicato per aria per fare gli stessi scatti che un mio amico con una bridge fa comodamente orientando il display.

Qualcuno mi sa rispondere?

grazie
ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2107494 · Risposte: 24 · Visite: 1.991

Compact Flash D70s - Max Capacità/velocità
Vulcano
Inviato il: Jul 14 2010, 06:10 PM
QUOTE(testarossa @ Jul 14 2010, 07:09 PM) [snapback]2070816[/snapback]
anche le extreme IV funziona perche avevo una cf della sandisk da 4 Gb e io scatto sempre nef+jpg.
provando la 32 Gb mi dava circa 4900 foto nef+jpg
la 8 Gb mi da 1200 foto nef+jpg o solo nef 1400 foto circa o solo jpg fine 2300 foto circa

ciao



Grazie sei stato preziosissimo.
Quindi andrò o su Trascend 8 GB 400x o Sandisk 8 GB extreme IV .
Te che preferenze hai fra le 2?

Ciao
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2070822 · Risposte: 7 · Visite: 900

Compact Flash D70s - Max Capacità/velocità
Vulcano
Inviato il: Jul 14 2010, 05:50 PM
QUOTE(testarossa @ Jul 14 2010, 06:35 PM) [snapback]2070781[/snapback]
adesso ho provato la mia d70 con varie memorie da sandisk Ultra II 4 Gb, Transcend 8 Gb 120x, sandisk 16 Gb extreme III e transcend 32 Gb 400x e funzionano bene.

spero di essere stato di aiuto

ciao
Claudio



Grazie Claudio,
...quindi una trascend 8 GB 400x oppure una 8 GB Sandisk extreme III dovrebbero funzionare appartenendo alla stessa serie, avendo solo una capacità più ridotta ... giusto?

La Sandisk extreme IV secondo te funziona?

Grazie
Ciao
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2070804 · Risposte: 7 · Visite: 900

Compact Flash D70s - Max Capacità/velocità
Vulcano
Inviato il: Jul 13 2010, 03:58 PM
Nessuno mi sa indicare nulla ?

Sono ancora fermo al punto di partenza

grazie
ciao
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2069535 · Risposte: 7 · Visite: 900

Compact Flash D70s - Max Capacità/velocità
Vulcano
Inviato il: Jul 11 2010, 06:26 PM
Ciao
ho da diverso tempo una D70s con scheda da 1GB che fin'ora scaricavo su drive portatile.
Siccome fra poco partirò per una vacanza a piedi, dovendo lasciare a casa diversa attrezzatura per essere leggero, avrò la necessità di comprare una scheda capiente.
In previsione fra diversi mesi di acquistare un corpo professionale, quale CF potrebbe essere interscambiabile ... mantenendo ottime prestazioni anche su nuovo corpo?

Avrei visto CF da 8 GB con velocità da 233x a 400x
Come marche sarei orientato fra Lexar, Sandisk e Transcend.
Qual'è il limite che può supportare la mia D70s ?


grazie
ciao
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2067718 · Risposte: 7 · Visite: 900

Zoom Tele 70-200 ... Quale?
Vulcano
Inviato il: Sep 1 2009, 05:48 AM
Ok, grazie
ci do un occhio.

Ma a parte il Nikon 70-200 VR, la cui qualità non si discute, degli altri pretendenti si sa nulla?
In particolar modo del Tamron?


grazie
ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1696565 · Risposte: 9 · Visite: 959

Zoom Tele 70-200 ... Quale?
Vulcano
Inviato il: Aug 31 2009, 09:43 PM
Ciao,

Franco ... posso anche essere d'accordo con la tua proposta ... ma se dovessi comprare un Nikon 70-200 usato mi piacerebbe provarlo di persona (no acquisto internet) ed onestamente non saprei come trovarlo ... inoltre non saprei neppure valutarne lo stato di salute (a parte il lato esteriore).

Mi pare che il nuovo VR andrà su 2500 mentre il veccio resterà su 2000. A quanto pensi si potrebbe trovarlo usato?
Vorrei stare al massimo su 1000 ... non credo ci si faccia.

Del Tamron non sai dirmi nulla (anche se si parla di altri livelli) ?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1696401 · Risposte: 9 · Visite: 959

Zoom Tele 70-200 ... Quale?
Vulcano
Inviato il: Aug 31 2009, 08:49 PM
Ciao a tutti,
sono ormai 4 anni che sono passato al digitale ed il mio corredo attuale è il seguente:

D70s
Tokina 12-24
Nikon 18-70
Nikon 50
SB800

Adesso vorrei aggiungere un tele 70-200 o di lunghezza simile.
Successivamente vorrei acquistare un nuovo corpo (tenendo anche il vecchio come secondo) .... credo una D300, mentre fra 1-2 anni vorrei cambiare il 18-70 con un 24-70 f2.8 o simile, per poi fermarmi ... quindi il mio corredo futuro sarà

D70s
D300
Tokina 12-24
Nikon 18-70
24-70 f2,8
Nikon 50
70-200
SB800

Adesso arriva il problema:
sono settimane che studio ... la funzione cerca non mi dà più "nuove" discussioni da leggere, avendole scorse tutte ... e mi rimane il dubbio.

La scelta dovrebbe ricadere fra

-Nikon 80-200 .... nuovo quindi no AF-S (perchè usato lo vorrei provare ed i negozi della mia zona trattano quasi esclusivametne nuovo)
-Sigma 70-200 ultima versione
-Tamron 70-200
-Nikon 70-300 VR

Questo quanto mi è parso di aver capito

Nikon 80-200

Pro: qualità ottica, tenuta mercato usato, qualità costruttiva
Contro: problemi di backfocus (ma è vero ???), lentezza autofocus, prezzo

Sigma 70-200

Pro:autofocus fulmineo e silenzioso, qualità costruttiva
Contro: caduta di definizione ai bordi sotto f4 (vanifica l'acquisto del 2.8) e sopra i 135 mm, dominante gialla

Tamron 70-200

Pro: qualità immagine e colore
Contro: lentezza e rumorosità autofocus (mi frena molto ... quanto inciderà??), tenuta mercato usato

Nikon 70-300 VR

Pro:leggerezza,buon rapporto qualità/prezzo, escursione fino a 300 anche se da 200 cala qualità, stabilizzatore
Contro:apertura da f4,5, sfocato non esaltante, si allunga zoomando


Premetto che sono un amatore e no professionista e non ho mai fatto foto sportive, ma ho 2 bambini ... che ovviamente non stanno fermi in posa.

Mi piacerebbe avere un' apertura di 2,8 sia per tempi di scatto più rapidi in ambienti bui che per un miglior sfocato.

Onestamente quelli che ora come ora mi allettano di più sono il Tamron e il Nikon 80-200 soltanto che ho un po' di paura che il primo sia veramente lento facendomi portare a casa principalmte foto fuori fuoco, mentre il secondo mi dia problemi di backfocus su D70s - sempre che sia vero - (per D300 non dovrebbe esserci problema in quanto si può effettuare la regolazione fine del fuoco della lente).

Ci sono errori nella mia analisi?
Cosa mi consigliate?

Sono aperto anche ad altre possibilità, ovviamente mantenendo il budget.


Ringrazio tutti

Ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1696346 · Risposte: 9 · Visite: 959

Garanzia Nital Sb800 E Consiglio Acquisto
Vulcano
Inviato il: Sep 30 2008, 10:25 AM
Buongiorno a tutti,
quello che volevo chiedere probabilmente è una banalità, ma ho cercato (sicuramente male) senza trovare la risposta ai miei dubbi:

quale è la durata della garanzia per un SB800 se Nital originale?

Infine un'altra cosa

fotografo per piacere/passione, non per mestiere e sarei intenzionato a prendere il flash in questione. Attualmente possiedo una D70s, e di flash ne capisco poco.

Vorrei sapere se questo flash resterà compatibile con le digitali future (anche se non in tutte le nuove funzioni che avranno) ed eventualmetne quale potrebbe essere una valida alternativa.

Sento tanto parlare di Metz ... c'è qualcosa di paragonabile a SB800 ed eventualmente perchè lo consigliereste/sconsigliereste?

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano

Ciao

OPS scusate ho postato erroneamente nella sezione sbagliata ... riposto nella giusta
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1340115 · Risposte: 1 · Visite: 912

Imac 20" Aluminium E Spyder 2
Vulcano
Inviato il: Oct 29 2007, 10:32 PM
Ciao Manovi,
vorrei innanzi tutto ringraziarti per l' ennesimo aiuto.

Allora, mi vergogno un po' a dirlo, ma i valori erano sballati a causa di una mia dimenticanza:
mi sono dimenticato di applicare la mascherina (per calibrare LCD) alla sonda, avendola sempre usata su CRT (avendo anche l' iMac il vetro). In effetti guardandola si capisce che filtra una certa quantità di luce ostruendo parte del sensore ... per cui appena messa i valori sono tornati normali.

Ho fatto un po' di prove e devo dire che per ora 2.2-Nativa è la migliore.
Inoltre ho provato ad eseguire calibrazione sia calcolata che visiva. Con la calcolata impostata a 140 la luminosità, APPARENTEMENTE, sembra inferiore a quella del CRT a fianco impostato a 100. Il pannello resta piuttosto cupo. Per cui ho deciso di impostare secondo modalità visiva.

Il problema è che in Nativa non riesco a vedere esattamente la temperatura del bianco ed il DeltaE, finali.
La luminanza del bianco (con valori retroilluminaizone di fabbrica) è 217 (altina)
quella del nero 0,53 (in altre prove stavo a 0.3)

Visti i valori, posso lasciare così o devo calare?

Posso solo prendere il risultato per buono sperando nella buona riuscita della sonda.

Volevo chiederti una cosa:
ho notato che tale pannello è più contrastato del vecchio CRT, e che i dettagli nelle ombre un po' si perdono ... quindi pensavo ... non è che con un gamma 1.8 recupero qualcosa sulle ombre?

Grazie
ciao a tutti
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1039272 · Risposte: 2 · Visite: 834

Imac 20" Aluminium E Spyder 2
Vulcano
Inviato il: Oct 29 2007, 09:16 AM
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato un iMac 20" , sapendo già in partenza ceh il monitor non è dei migliori.

Ho provato a calibrarlo con un Spyder 2 PRO.

Adesso i primi dubbi.

Mi ricordo di aver letto che ormai, anche se tradizionalmente Apple è sempre stata su 1.8, adesso si tende ad impostare il gamma a 2.2. Sinceramente non ricordo il perchè, Manovi ne ha parlato più volte ma adesso non trovo la discussione, forse perchè la maggior parte dei computer visualizzano le immagini su sistemi Win. Vabbè.

Il dubbio è calibrare con

1.

Gamma 1.8-6500
Gamma 1.8-Nativa
Gamma 2.2-6500
Gamma 2.2-Nativa

Non ho ben chiaro soprattutto il "Nativo" in cosa differisce ... su CRT + Win ho sempre fatto 2.2-6500.

2.

Meglio usare la modalità visiva o calcolata?
Sul vecchio CRT ho sempre fatto calcolata impostando solo il valore per il punto del bianco a 90-100 candele/mq.
Su LCD pensavo di stare su 140, ma mi sa che anche mettendo al minimo la retroilluminazione il valore resta maggiore (vedi sotto).


3.

Non mi sembra che ci siano altri controlli se non quello della retroilluminazione, ma per pura curiosità ho detto al SW di avere anche quelli RGB. A questo punto nel grafico ho visto una luminosità di 8000 candele/mq con retroilluminaizone al minimo, e la colonnina del rosso al massimo livello mentre gli altri colori al minimo .... da cosa può dipendere ? ... cosa posso avere sbagliato eventualemente?


Per ora, a meno che non abbia sbagliato qualcosa, le modalità native mi danno dei risultati finali sul verde (avendo anche portato al minimo la retroilluminazione) ... bho !?!?


Qualcuno sa darmi qualche indicazione a riguardo essendo il mio primo monitor LCD e soprattutto il primo Mac ?? wacko.gif


Grazie a tutti anticipatamente

ciao
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #1038422 · Risposte: 2 · Visite: 834

Capture 4 Su Imac Intel
Vulcano
Inviato il: Oct 5 2007, 09:19 AM
Ciao a tutti,
volevo sapere se Capture 4 va anche su iMac Intel o solo PPC.
Ho provato ad installare quello del CD in dotazione a D70 ma l' instalazione si interrompe a metà.
Lo preferirei ad NX in quanto mi ci trovo meglio.
C'è un modo per farcelo andare????

Grazie
Ciao
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1015813 · Risposte: 2 · Visite: 891

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata