FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Coolpix E Messa A Fuoco
plompox
Inviato il: Dec 29 2005, 06:58 PM
QUOTE(ostrogot @ Dec 27 2005, 04:26 PM)
Sulla base dei numerosi interventi apparsi in questo forum, mi sembra di poter dire, anche sulla scorta della mia personale esperienza, che tutte le coolpix siano affette (chi più, chi meno) dal problema di una messa a fuoco imprecisa, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazaione. Alcuni sostengono che non si può pretendere di più da microscopici congegni ipertecnologici, altri pretendono (forse giustamente) prestazioni più elevate da un prodotto che porta il marchio Nikon per il quale hanno speso alcune centinaia di euro. Io, credo pragmaticamente, utilizzo la mia splendida FM3A quando voglio andare sul sicuro, e la compatta me la porto appresso tutti i giorni per la sua innegabile praticità. La foto che allego l'ho scattata ieri sera con la mia coolpix 7600: come potete notare, la messa a fuoco è avvenuta anzichè sul soggetto, sul mobile alle sue spalle: con la FM3A ciò non sarebbe mai accaduto!
*



Posseggo una 5900 e pure io ho riscontrato inspiegabili errori di fuoco seppur in condizioni con soggetti illuminati e centrali. Ho migliorato la situazione settando l'area di messa fuoco a centrale (purtroppo con la 7600 non è possibile), ma comunque statisticamente la macchina commette errori di fuoco. Da quello che leggo sul forum e dagli scatti fatti con le coolpix da me possedute (775-3200-5200-7600-5900) ho rilevato che fino alla 5200 il problema del fuoco non era una mia preoccupazione e le eventuali sfocature erano sempre spiegabili. Se la causa fosse il limite tecnologico, maggiormente il problema dovrebbe riguardare i vecchi modelli, ma invece dalla mia esperienza proprio dalla 7600 ho cominciato a notare la criticità dell'AF ed anche con la 5900 (guarda caso della stessa serie prodotta) il comportamento è analogo. Forse basterebbe un firm di aggiornamento rolleyes.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #391693 · Risposte: 35 · Visite: 8.684

Coolpix E Messa A Fuoco
plompox
Inviato il: Dec 27 2005, 07:21 PM
QUOTE(ostrogot @ Dec 27 2005, 04:26 PM)
Sulla base dei numerosi interventi apparsi in questo forum, mi sembra di poter dire, anche sulla scorta della mia personale esperienza, che tutte le coolpix siano affette (chi più, chi meno) dal problema di una messa a fuoco imprecisa, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione......

[right][snapback]389665[/snapback][/right]


Ho posseduto diverse coolpix e tra quelle da me provate il modello più preciso per messa a fuoco è stata la 3200.
texano.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #389818 · Risposte: 35 · Visite: 8.684

Coolpix7600
plompox
Inviato il: Dec 14 2005, 02:53 PM
QUOTE(DSemprini @ Dec 13 2005, 10:33 PM)
Saluti a tutti, ho acquistato ieri la mia prima digitale Nikon Coolpix 7600....
[right][snapback]378212[/snapback][/right]


Ho posseduto la 7600 e la durata delle batterie è il suo punto di forza.
Con le originali nikon facevo più di 200 scatti smile.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #378838 · Risposte: 11 · Visite: 2.260

Coolpix 5900
plompox
Inviato il: Dec 13 2005, 01:00 AM
QUOTE(sergiobutta @ Dec 12 2005, 11:40 AM)
Ma la griglia che inserisci cosa fa, tiene conto dello scaricarsi della batteria ? biggrin.gif
In effetti i problemi sono quelli accennati in precedenza : tenere diritta una compatta guardando sul display è cosa abbastanza difficile. Guardare nel mirino facilita il compito, la griglia è risolutiva. La batteria non influisce assolutamente. Le reflex hanno il vantaggio di poter essere  impugnate più facilmente e sono spesso dotate anche di vetrino con griglia o di griglia via software. Comunque, in postproduzione, una leggera rotazioneed un piccolo crop risolvono tutto.
[right][snapback]376719[/snapback][/right]


La griglia si inclina insieme all'immagine del display e mi serve come riferimento per compensare l'allineamento incerto che la mia macchina ha al progressivo scaricarsi della batteria. Police.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #377405 · Risposte: 9 · Visite: 1.103

Problema Tecnico O Di Settaggi?
plompox
Inviato il: Dec 13 2005, 12:31 AM
[quote=max.dalessio,Dec 12 2005, 07:00 PM]
Buongiorno a tutti,

Ho una Coolpix 5200 e da circa 1 mese.......


L'unica cosa che mi viene è la sensibilità: E' impostata su auto?
Ma se hai resettato la macchina credo sia già in auto.
Mi sa che è guasta mad.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #377395 · Risposte: 3 · Visite: 395

Coolpix 5900
plompox
Inviato il: Dec 7 2005, 11:48 AM
QUOTE(Tony75 @ Dec 6 2005, 10:07 AM)
Buongiorno, da tempo leggo questo interessante forum ma un po per il poco tempo a disposizione un po per timore questo è il primo messaggio, e mi dispiace esordire con un piccolo problema....

[right][snapback]372115[/snapback][/right]



Sono anche io un possessore della 5900 e il problema dell'allineamento del monitor è una peculiarità dei modelli 5900 7900 già affrontato in diverse discussioni.
Il motivo ricorrente è lo spostamento del monitor dalla sua sede, inclinandosi,
e pure io sono ricorso all'assistenza per il riallineamento, ma ho notato che oltre
allo spostamento fisico dell'LCD, l'immagine si inclina anche proporzionalmente
allo scaricarsi della batteria. Me ne sono fatto una ragione e ho settato la griglia
del monitor per avere un riferimento di allineamento. wink.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #373249 · Risposte: 9 · Visite: 1.103

Filtri Digitali
plompox
Inviato il: Nov 21 2005, 06:31 PM
QUOTE(plompox @ Nov 21 2005, 02:59 PM)
HO TROVATO LA DISCUSSIONE CHE HA ORIGINATO QUESTA...
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=12647

messicano.gif
[right][snapback]358913[/snapback][/right]



IL CONTENUTO DELLA LUNGA DISCUSSIONE FAREBBE PENSARE A PRECEDENTI DISPONIBILITA' PER UTENTI NIKON DI ALTRI FILTRI unsure.gif
C'E' QUALCHE BUONA ANIMA CHE VORREBBE FARMI AVERE QUELLI PRECEDENTENTEMENTE DISPONIBILI?
MIA EMAIL bompek@yahoo.it grazie.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #359140 · Risposte: 8 · Visite: 1.317

Filtri Digitali
plompox
Inviato il: Nov 21 2005, 02:59 PM
QUOTE(Lorhan @ Nov 16 2005, 07:42 PM)
non ne so nulla allora,

però la cosa interessa pure me... speriamo che qualcun'altro faccia luce  wink.gif
[right][snapback]354922[/snapback][/right]



HO TROVATO LA DISCUSSIONE CHE HA ORIGINATO QUESTA...
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=12647

messicano.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #358913 · Risposte: 8 · Visite: 1.317

Filtri Digitali
plompox
Inviato il: Nov 16 2005, 12:14 PM
QUOTE(Lorhan @ Nov 16 2005, 11:56 AM)
i filtri di cui parli sono quelli della serie nik color efex per photoshop? in tal caso li trovi qui

altri filtri resi disponibili direttamente da Nital li trovi invece qui

ciao
[right][snapback]354374[/snapback][/right]


Mi riferivo a quelli messi a disposizione da Nital diversi dai 6 attualmente scaricabili. ciao_texano_
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #354407 · Risposte: 8 · Visite: 1.317

Filtri Digitali
plompox
Inviato il: Nov 16 2005, 11:44 AM
Ho letto in una vecchia discussione che sono stati di volta in volta messi a disposizione i filtri digitali per Photoshop.
Avendo provato con soddisfazione i quattro attualmente scaricabili, mi
piacerebbe avere quelli persi.
Qualcuno mi può aiutare ad averli?
wink.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #354338 · Risposte: 8 · Visite: 1.317

Il Fuoco Della Coolpix 7900
plompox
Inviato il: Oct 7 2005, 01:03 PM
[quote=mdj,Oct 7 2005, 11:01 AM]
Vista l'insistenza...

non ho pensato di fare una domanda, fondamentale per la comprensione:

STIAMO PRALANDO DI VISUALIZZAZIONE A MONITOR OPPURE STAIMO PRENDENDO IN ESAME DELLE STAMPE?

Grazie per l'interesse, ho fatto i confronti visualizzando le immagini su diversi monitor PC sia CRT che LCD. smilinodigitale.gif
In questo momento non sono sul PC dove archivio le foto, ma sarà mio interesse farvi esaminare alcuni scatti rappresentativi delle immagini ottenute dai due modelli. grazie.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #317464 · Risposte: 54 · Visite: 10.502

Il Fuoco Della Coolpix 7900
plompox
Inviato il: Oct 7 2005, 10:51 AM
[quote=mdj,Oct 7 2005, 09:02 AM]
Guarda che non si tratta di cavalletto, ma di capire come funziona il sistema AF a fase di contrasto.

Ognuno di noi potrebbe dimostrare con delle proprie immagini la qualità fotografica della 5900, ma non è questo il tema della discussione. ph34r.gif
Io stesso con questa macchina ho realizzato splendide immagini, ma purtroppo ho anche rilevato che troppo spesso ha tradito la vocazione a poin shot motivo del mio acquisto. Se non avessi termini di paragone riterrei valida ogni argomentazione sulla necessità di capire come funziona il sistema AF a fase di contrasto, ma questa necessità avrei dovuto averla anche quando scattavo con la 3200, ed invece mi preoccupavo solo di fare una buona inquadratura, perchè gli scatti sfocati erano veramente rari e sempre spiegabili. texano.gif
Lo stesso dicasi per il risultato blando e poco incisivo che riscontro nei panorami, ma anche con la 3200 li scattavo e non dovevo correggerli successivamente. Grazie per la vostra attenzione Fotocamera.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #317304 · Risposte: 54 · Visite: 10.502

Il Fuoco Della Coolpix 7900
plompox
Inviato il: Oct 6 2005, 06:27 PM
[quote=mdj,Oct 6 2005, 02:01 PM]
Ho aspettato a replicare, proprio per poter leggere e capire.

Noto che, in linea di massima, molti di voi non hanno ancora ben compreso le modalità di funzionamento di una compatta, e questo è appena normale di fronte a tanta elettronica ed automatismi presenti in queste fotocamere.

Ma noto anche una certa carenza sulla conoscenza delle regole basilari della fotografia.
Ad iniziare dalle focali utilizzate, si dovrebbe far attenzione a giudicare l'immagine e saper distinguere non solo il micromosso ma anche una differente applicazione della maschera di contrasto che, quando impostata su AUTO, è variabile in base al soggetto.
Ma anche il contrasto, se impostato su AUTO, determina una maggiore o minore nitidezza percepita.

Non potendo vedere il tempo d'esposizione on-camera, cerchiamo almeno di leggere gli exif sul computer (da Nikon View, Capture o Photoshop) per capire se possiamo escludere a priori il micromosso. Senza trascurare il fatto che, pur avendo un tempo d'esposizione breve, potremmo essere noi stessi a provocarlo ugualmente, come il soggetto (fogliame in presenza di vento, ecc...) che si muove.

Impossibile capire dalle immagini postate se il risultato ottenuto sia dovuto ad una specifica causa o da una serie di cause rolleyes.gif oltre che, in ogni caso, non è dal WEB che si devono TRARRE CONCLUSIONI! mad.gif Per farvi capire, mi sono permesso di ripubblicare una stessa vostra foto ottenedo un'altro risultato....

user posted image

Ovviamente non potevo fare miracoli partendo dal file allegato alla discussione.

Quello che però vorrei fosse chiaro, è che qualsiasi immagine digitale prima di essere pubblicata viene preparata appositamente per il WEB, altrimenti non è in grado di apparire bella come potrebbe essere. Le immagini meraviglise che i nikonisti ogni giorno ci propongono in W/NW o nelle gallery (non solo nel nostro forum) sono preparate per lo scopo.

Molto tempo fa' avevo realizzato un'experience al riguardo:
IMMAGINI PER IL WEB

Per concludere, ed anche per rassicurarvi sulla qualità delle immagini delle vostre Coolpix, vi consiglio di provarle a stampare in un buon laboratorio così come sono uscite dalla scheda di memoria, senza correggerle. Questo è l'unico vero metro di misura per capire la nitdezza (che non sempre il nostro monitor è in grado di rappresentare per il suo valore), il contrasto, e la qualità generale delle nostre immagini.

E' molto apprezzabile vi sia stata risposta da parte di Nikon e da chi conosce le caratteristiche dei singoli modelli. Solo voi, con la vostra eperienza e competenza, potete darci le risposte alle domande chiave di questa discussione:
Perchè sui modelli 5900 -7900 la messa a fuoco è critica mentre sulla serie 3200 era pressochè perfetta?
Perchè è necessario bilanciare contrasto e nitidezza per mitigare la poca incisività quando sui modelli precedenti le foto non abbisognavano di alcunchè, o comunque raramente?
E' da considerare che le particolari condizioni per cui possiamo intervenire sui parametri non valgono sulle SCENE che, rendendo completamente automatica la macchina, rapprentano un giusto confronto e possono accreditare anche
un amatoriale della fotografia a fare le proprie conclusioni.
In fondo come quanto detto da deego, queste macchine devono essere valutate per la vocazione ad essere "punta e scatta" e non "punta e spera" , e mi permetto di affermarlo sapendo che Nikon è leader al riguardo.



  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #316716 · Risposte: 54 · Visite: 10.502

Il Fuoco Della Coolpix 7900
plompox
Inviato il: Oct 4 2005, 05:24 PM
QUOTE(deeago @ Oct 4 2005, 03:17 PM)
Grazie SMB per la profondità di argomenti, analisi veramente ben fatta.

QUOTE(SMB @ Oct 4 2005, 07:27 AM)
2) L'autofocus della macchina è impostabile in molti modi diversi, lasciando decidere alla macchina capita molto ma molto spesso che lei scelga un punto diverso da quello che vorrei io, e ri-premendo più volte parzialmente il pulsante di scatto senza andare a fondo, potrai accorgerti (a me è successo almeno) che ogni volta o quasi il soggetto della messa a fuoco è diverso! Va da se che ogni tanto è quello giusto e ogni tanto no, con conseguente sfuocatura diq eullo che invece avremmo voluto a fuoco...
[right][snapback]313490[/snapback][/right]


Ho notato il comportamento della messa a fuoco, comune anche ad altre fotocamere, ma il problema non è la messa a fuoco altrove dalla mia volontà, ma una sfocatura generale.

QUOTE(SMB @ Oct 4 2005, 07:27 AM)
3) A questi problemi bisogna aggiungere il ben noto problema del "micromosso", dovuto sia alla pressione del dito sullo scatto che alla posizione parzialmente estesa delle braccia con la macchina NON appoggiata al viso, il che non aiuta a tenerla ferma, oltre alle dimensioni ridotte della macchina che, inutile nasconderlo, non ne favoriscono la presa, accentuando così tutti i problemi sopraesposti, così come capita con praticamente tutte o quasi le compatte!
[right][snapback]313490[/snapback][/right]


penso di aver eliminato anche il micromosso, vista la quantità di luce presente nella giornata in cui ho fatto le prove. In effetti era uno dei miei dubbi più arcigni, in quanto non avevo certezza delle condizioni di luce relative a scatti fatti in precedenza con risultati scarsi.

Non sono comunque d'accordo sulla rassegnazione a tenermi una macchina fotografica con questo comportamento. Possiedo una Nikon F100, una D70, una coolpix 3100 e ho avuto una coolpix 4500 e una coolpix 8700. Nessuna mi ha mai dato meno di quanto mi aspettassi, ma soprattutto le compatte non hanno mai presentato problemi di questo tipo. Sono "punta e scatta" e non "punta e spera"!
La cosa infatti mi ha meravigliato proprio perché non mi reputo proprio di primo pelo, e le vostre opinioni sono per me utilissime.

grazie.gif ancora SMB.
[right][snapback]314211[/snapback][/right]


Nel mese di Luglio avevo già esposto le mie perplessità confrontando il risultato con i modelli precedenti Nikon, ma non avevo avuto nessun riscontro. Mi trovi assolutamente daccordo e dopo molte foto scattate con la 5900 e paragonandole alle migliaia di quelle scattate con la 3200 credo di poter affermare un miglior comportamento di quest'ultima in ogni situazione. Senza alcun bilanciamento successivo, ogni foto era sempre bel esposta ,contrastata e il fuoco era sempre perfetto o comunque da imputarsi ad un mio errore. Inoltre, quando mi trovavo nelle condizioni opportune, la profondità di campo si esprimeva al meglio, tanto che le foto sembravano scattate da una macchina di fascia superiore. Con la 5900, purtroppo, pure io noto una mancanza di dettaglio generale, specie nei panorami e per mitigarlo devo ricorrere a un bilanciamento successivo per contrastarle e perfino migliorare la nitidezza.
Ho provato ad intervenire sulle regolazioni possibili, ma senza riuscire ad avere quell' incisività che avevano le foto scattate con la 3200.
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #314336 · Risposte: 54 · Visite: 10.502

Il Fuoco Della Coolpix 7900
plompox
Inviato il: Oct 3 2005, 05:11 PM
QUOTE(abyss @ Oct 3 2005, 03:47 PM)
Non so se hai già provato (probabilmente si), ma io con la 5200 ho optato per la messa a fuoco solo 'sensore centrale' e non quella di default, che mette a fuoco quello che la fotocamera ritiene (il soggetto o la parte di esso più vicina all'obiettivo).
Questo portava la macchina a volte a mettere a fuoco il naso piuttosto che gli occhi di un soggetto in ritratto, ad esempio.
Da quando ho impostato la messa a fuoco solo sul centrale, è andato tutto ok, come voglio io...
[right][snapback]312697[/snapback][/right]



Ho già optato per la messa fuoco centrale ma, a volte, anche sul primo piano bloccando il fuoco sul viso risulta a fuoco lo sfondo. E' un problema statistico sulla quantità di foto scattate, ma la 3200 non mi aveva mai dato questo problema.
Concordo anche sulla profondità di campo, irrisoria con la 5900 mentre la 3200 e 5200, da me possedute, riproducevano un buon effetto.
Sono un estimatore delle coolpix (sono alla quarta) e mi sono trovato anche nella condizione di provarle insieme, facendo foto prima con una e poi con l'altra.

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #312790 · Risposte: 54 · Visite: 10.502

Il Fuoco Della Coolpix 7900
plompox
Inviato il: Oct 3 2005, 01:30 PM
QUOTE(deeago @ Oct 3 2005, 11:32 AM)
Ringrazio tutti per il tempo e la disponibilità dimostrati nelle risposte, tuttavia mi trovo nelle condizioni di sperare negli scatti "buoni" della 7900, quando anche la vecchia 3100 ne sbagliava uno su 100. Viste le opinioni raccolte, formulo delle nuove domande, sperando che vengano lette anche da chi ne sa più dell'utente medio:
1) il centro assistenza può risolvere il problema?
2) è solo questione di attendere il nuovo firmware?
3) me la devo tenere così?

Grazie in anticipo per le eventuali repliche.
[right][snapback]312346[/snapback][/right]


Credo che dobbiamo tenercela così non essendo un guasto dellla macchina, ma sperare in un firm di aggiornamento.
L'anno scorso scattai in Grecia circa 1000 foto con la 3200 e le poche errate erano facilmente riconducibile ad un mio errore.
Quest'anno con la 5900, e sempre in Grecia nelle medesime condizioni di luce, ho scattato sempre circa 1000 foto, ma con il 20%
di queste inspiegabilmente sfocate. Peccato perchè le restatanti sono molto belle.


  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #312501 · Risposte: 54 · Visite: 10.502

Il Fuoco Della Coolpix 7900
plompox
Inviato il: Sep 30 2005, 04:42 PM
Sono possessore della 5900, praticamente identica alla tua, ma con sensore a 5Mpixel. Pure io ho riscontrato criticità di messa a fuoco, nonostante abbia provato tutte le modalità di messa a fuoco.
Lo strano è che vecchi modelli da me posseduti, come la 775 e 3200, riguardo al fuoco non sbagliavano un colpo. Da altri messaggi del forum credo sia un problema ricorrente della macchina come il monitor che s'inclina.
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #310088 · Risposte: 54 · Visite: 10.502

Da 3200 A 5900
plompox
Inviato il: Jun 29 2005, 10:43 AM
Sono alla mia quarta coolpix avendo posseduto la 775, 3200, 7600 e ora 5900.
Fino alla 3200 sono sempre stato soddifatto del cambio, specie per la 3200 che mi permetteva di avere sempre foto ben contrastate e nitide.
Mi aspettavo che con la 7600 avrei ancora migliorato la qualità delle mie foto, ma dai miei primi scatti non è stato così, e dopo una settimana l'ho sostituita con una 5900, anche per avere maggiori controlli d'impostazioni, ma le foto ottenute sono meno incisive e contrastate rispetto la mia vecchia 3200, soprattutto valutando le foto scattate utilizzando le" scene" per una giusta comparazione.
Mi piacerebbe conoscere altre opinioni in merito.
grazie.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #235208 · Risposte: 0 · Visite: 640


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata