FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Nikon F601 - Manuale
Odysseos
Inviato il: Dec 2 2005, 07:59 PM
Ragazzi grazie a tutti siete stati tutti gentilissimi e fantastici.
Buona domenica
Ludovico
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #369629 · Risposte: 4 · Visite: 1.184

Nikon F601 - Manuale
Odysseos
Inviato il: Nov 30 2005, 10:00 AM
Salve a tutti. Innanzitutto un saluto a tutti, dal momento che è la prima volta che scrivo su questo forum. Ho comprato qualche giorno fa una bellissima Nikon F601, naturalmente usata, però non ho il manuale. Se qualcuno di voi ne fosse in possesso, gli sarei molto grato se potesse inviarmelo (in fotocopia o in formato elettronico) naturalmente dietro compenso per il disturbo. In alternativa, vorrei sapere se è possibile averlo dalla Nital (naturalmente sempre a pagamento) e che procedura seguire per ordinarlo anche considerando che la fotocamera l'ho comprata in Inghilterra.
Grazie per la vostra attenzione e complimenti per questo bellissimo forum.
Un augurio di buona giornata
Ludovico
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #367418 · Risposte: 4 · Visite: 1.184

Macro : Quali Lenti?
Odysseos
Inviato il: Sep 7 2005, 11:21 AM
QUOTE(matteoganora @ Sep 7 2005, 08:48 AM)
Nella realtà, quella vera, di uscire con la macchina e scattare e non di mettere le ottiche davanti a delle mire, è tutto il contrario.

In testa ci sta, indiscusso, il 60 micro, battuto solo dal 200 che però ha un impiego più specifico ed è un ottica meno facile, vista la lunga focale abbinata alla macro.

I due 105 sono molto allineati, io preferisco il Sigma perchè a mio personale parere ha una resa migliore a diaframmi un po aperti (diciamo fino a f8/f11), mentre su f più chiusi il Nikkor viene fuori, ma almeno come nitidezza e tridimensionalità non supera assolutamente il 60, che è un vero capolavoro di ottica.

Il 105 ha il vantaggio di avere una distanza di lavoro maggiore, quindi permette, specie con gli insetti, di stare un po più lontano.

Ma per still life in studio, tipo gioielli e piccoli oggetti, il 60 è il più indicato.
[right][snapback]286904[/snapback][/right]



OOpppssss... scusa Matteo, in effetti hai già risposto alla mia domanda.
Comunque sono ben accetti altri contributi
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #287132 · Risposte: 25 · Visite: 2.956

Macro : Quali Lenti?
Odysseos
Inviato il: Sep 7 2005, 11:15 AM
A proposito... giusto per togliermi gli ultimi dubbi... il fatto di avere una focale di 105 mm rispetto ai 60 potrebbe essere di maggiore utilità nelle riprese di piccoli insetti? Mi spiego meglio : con un 105 potrei posizionarmi ad una distanza maggiore dal soggetto evitando così di "disturbarlo". Inoltre, forse, si potrebbero posizionare le luci Lampadina.gif Lampadina.gif ad una distanza maggiore avendo così un controllo maggiore. Cosa ne pensate?
Ari-grazie guru.gif
Ludovico
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #287124 · Risposte: 25 · Visite: 2.956

Macro : Quali Lenti?
Odysseos
Inviato il: Sep 7 2005, 10:59 AM
Salve ragazzi, grazie per le esaurienti e rapidissime risposte... siete grandi. Sicuramente mi avete allargato gli orizzonti, anche se mi è venuta a cadere qualche certezza hmmm.gif
Sicuramente darò un'occhiata anche al Tamron
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #287111 · Risposte: 25 · Visite: 2.956

Macro : Quali Lenti?
Odysseos
Inviato il: Sep 7 2005, 08:35 AM
Salve a tutti, è già da un pò che faccio parte di questo splendido forum, anche se la mia partecipazione finora è stata piuttosto scarsa a causa anche del periodo di vacanza.
Vorrei riaprire con questo post la questione della foto macro, già ampiamente discussa in altri post di questo stesso forum.
Il problema è questo: posseggo una splendida D70s e poco alla volta sto attrezzando un piccolo studietto casalingo con flashes, luci, pannelli riflettenti, fondali ecc.
Sono sempre stato affascinato dalla foto macro (insetti, piccoli oggetti preziosi e non, fiori e così via) per cui è giunto il momento di acquistare un buon obiettivo macro che mi consenta un rapporto di riproduzione almeno di 1:1. Considerato il budget a disposizione ho ristretto la scelta a tre ottiche: 1) AF D Micro Nikkor 60 mm. - 2) AF D Micro Nikkor 105 mm. - 3) Sigma EX 105 mm. Macro
Tra i primi 2 (quelli Nikon) la scelta dovrebbe ricadere sul 105 mm. in quanto caratterizzato da una qualità migliore, nonchè da una migliore costruzione : in particolare il 105 presenta (secondo i test MTF) una migliore nitidezza sopratutto ad aperture comprese tra f 4 ed f11. Naturalmente il prezzo è di molto superiore al 60.
La sorpresa (almeno stando ai test MTF) è data dal Sigma 105 mm.
Infatti ad un prezzo nettamente inferiore all'equivalente Nikon raggiunge valutazioni molto più lusinghiere come si evince dal test allegato.
Ora, dopo tutto questo parlare (del quale mi scuso con voi) guru.gif , la mia domanda è :
Chi di voi ha avuto esperienze dirette con questi obiettivi (magari ha potuto provarli tutti e tre) cosa ne pensa della loro resa sul campo?
Considerate anche che oltre all'uso prevalentemente macro, mi interessa usarli anche come obiettivi normali, sopratutto per ritratto.
Grazie della vostra attenzione.
Ciao
Ludovico
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #286892 · Risposte: 25 · Visite: 2.956

D70 E... Collegamento Video
Odysseos
Inviato il: Jul 30 2005, 04:35 PM
Naturalmente hai premuto il tasto play della D70....o no?

Comunque prova a collegare la fotocamera al posto del videoregistratore e non al videoregistratore.
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #261139 · Risposte: 13 · Visite: 1.204

Autofocus Continuo D70s
Odysseos
Inviato il: Jul 18 2005, 09:16 AM
QUOTE(Antonio Cerri @ Jul 17 2005, 09:15 PM)
QUOTE(@chie @ Jul 17 2005, 07:50 PM)
Una curiosità...ma la mano era la vostra?
Con quale ottica avete fatto la prova?
Perchè se la mano era la vostra, per poterla vedere attraverso il mirino forse era troppo vicina per i limiti della messa a fuoco minima del vostro obiettivo.
In questo caso non avreste dovuto mai vederla perfettamente a fuoco.
[right][snapback]250344[/snapback][/right]


Bè la mano era a fuoco e ben illuminata biggrin.gif distanza circa 50 cm dalla fotocamera obiettivo 18 70 focale 18
[right][snapback]250361[/snapback][/right]


Se non sbaglio la distanza minima di messa a fuoco equivale a 1 metro con l'obiettivo 18/70.
Almeno così ricordo di aver letto da qualche parte.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #250502 · Risposte: 41 · Visite: 4.768

Buffer di sequenza raffica D70s ?
Odysseos
Inviato il: Jul 18 2005, 09:12 AM
Ciao, anche a me è capitato di incorrere in questo errore. Credo che il famigerato "r04" oltre ad indicare la capacità del buffer di memoria, sia anche un codice di errore generico, prova ne sia che inibisce la possibilità di scatto. A me per esempio è apparso perchè avendo collegato un flash esterno (il Metz 45 CL4) tramite adattatore sca, avevo impostato in flash in una modalità non riconosciuta, per cui non avveniva la comunicazione tra flash e fotocamera con conseguente errore r04 e impossibilità di scatto.
Nel tuo caso posso solo ipotizzare che tu hai collegato l'obiettivo senza bloccare preventivamente la ghiera dei diaframmi al valore più chiuso, oppure hai tentato di utilizzare l'autofocus con un obiettivo non autofocus, o, ancora, hai tentato di mettere a fuoco ad una distanza inferiore a quella consentita.
Verifica queste condizioni e riprova ancora.
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #250494 · Risposte: 24 · Visite: 5.125

Finalmente Ce L'ho (la D70s)
Odysseos
Inviato il: Jul 14 2005, 03:56 PM
Salve a tutti.
Finalmente dopo una spasmodica e piuttosto lunga attesa ho finalmente ricevuto oggi dopo pranzo la mia ormai mitica D70s in versione kit. Ho potuto rigirarmela tra le mani solo un paio di orette (la maggior parte delle quali passate a spulciare il manuale. Purtroppo prima di domani non misarà possibile adoperarla, però nel frattempo vorrei postare qui le mie prime impressioni, naturalmente per quel poco che possono valere e per quei pochi ai quali possono interessare.
CORPO : a prima vista, raffrontato con altre macchine mi sembrava un pò grosso, però tenendola in mano la D70 si è mostrata molto maneggevole e ben equilibrato con i comandi principali ben disposti. Inoltre il rivestimento di gomma è piacevole al tatto e la livrea nera con filetto rosso le conferisce quell'aspetto "cattivo" (professionale) quanto basta. Unica delusione è il peso, nel senso che a me, forse abituato all'analogico, è sembrata fin troppo leggerina.
MIRINO : abbastanza luminoso e ricchissimo di informazioni...non me lo aspettavo.
MENU : Sistema del menu facilmente accessibile, facile da capire e da utilizzare. non trovo troppo utile il menu personalizzato che, così a prima vista, mi sembra una replica degli altri.
DISPLAY LCD : in posizione utile (non come la Canon). Alcune icone, per esempio quelle del WB sono troppo piccole e poco visibile, nel complesso abbastanza chiaro e ricco di info. Utilissimo il pulsante per la retroilluminazione.
PANNELLO LCD : nella norma, senza infamia e senza lode. Un appunto : per la protezione del suddetto il copripannello di plastica non mi sembra una gran soluzione. Avrei preferito un pannellino di plastica che scorresse a tendina dall'alto verso il basso. Sarebbe stato più pratico.
AUTOFOCUS : Rapido, efficiente, preciso...non basta ancora? Eccezionale!!
SCATTO : Il pulsante di scatto dà un ottimo feeling. E' abbastanza preciso e poi mi piace quel bel rumore pieno che fa quando scatta (mi ricorda quello delle analogiche).
IMPOSTAZIONI RAPIDE : Facili da utilizzare tramite i tasti funzione e le ghiere principale e secondaria.
Manuale di Guida Rapida : tre paginette semplici semplici, dopo aver letto le quali già riesci ad utilizzare la fotocamera...incredibile!!
Manuale Utente : Sicuramente ben tradotto. Per quello che ho potuto vedere nel poco tempo che ho avuto, mi sembra nella sostanza ben progettato, forse un pò dispersivo su funzioni marginali, mentre su argomenti più interessanti (tipo uso del flash ecc.) mi sembra abbastanza scarno. Inoltre non ho fatto caso (ma mi sembra che non ci sia) se è presente una sezione dedicata ai software (capture e project).
Per quanto invece riguarda il DVD e il libro dell'ing. Maio, quelli me li gusterò con la dovuta calma.
Beh, mi sembra di aver detto tutto... inoltre dovrei scusarmi con voi se vi ho rubato tanto spazio, ma era troppo forte la voglia di condividere con qualcuno queste mie primissime impressioni. Naturalmente il bibattito è aperto... wink.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #248784 · Risposte: 27 · Visite: 1.721

D50 E Metz 44 Af 4 In
Odysseos
Inviato il: Jul 11 2005, 05:46 PM
Il metz per poter funzionare in sincronia con la fotocamera deve essere collegato a questa tramite un adattatore della serie SCA. Per la D50 mi pare che non sia ancora disponibile, mentre lo è per la D70.
Comunque puoi controllare Qui
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #245958 · Risposte: 10 · Visite: 3.950

Test D70s Su Rivista
Odysseos
Inviato il: Jul 9 2005, 03:45 PM
Ciao a tutti. Eccomi al mio primo post, anche solo per fare una piccola segnalazione a tutti quelli ai quali può interessare. Sulla rivista Tutti Fotografi ora in edicola c'è un bellissimo test abbastanza approfondito sulla "nostra" D70s Fotocamera.gif . Si tratta di varie pagine nelle quali si prendono in esame tutti gli aspetti della fotocamera e alla fine il giudizio che ne risulta è (e non poteva essere altrimenti) più che positivo Pollice.gif .
Ciao
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #244242 · Risposte: 8 · Visite: 951

Salve A Tutti Da Un Nuovo Nikonista
Odysseos
Inviato il: Jul 7 2005, 10:34 AM
Salve ragazzi, chiedo scusa se continuo questo thread, ma devo assolutamente ringraziarvi per questa vostra accoglienza così calorosa.
Spero di poter contribuire anche io attivamenta come voi a questo bellissimo forum.
GRAZIEEEEE
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #242308 · Risposte: 28 · Visite: 1.065

Salve A Tutti Da Un Nuovo Nikonista
Odysseos
Inviato il: Jul 7 2005, 08:17 AM
Salve, finalmente dopo circa un mese che posso solo leggere i messaggi di questo grande forum, posso partecipare anche io attivamente...Non vedevo l'ora.
Domani avrò tra le mani la mia nuova D70s Fotocamera.gif che non vedo l'ora di provare dopo tutte le discussioni sull'argomento che ho letto.
Per ora solo un grande saluto a tutti voi nikonisti.
Ciao
Ludovico
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #242127 · Risposte: 28 · Visite: 1.065


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata