FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Mettiamo I Puntini Sulle I...
Carter
Inviato il: Oct 13 2005, 11:39 PM
Ma come...canon faceva il cmos..e qui fino a poco fa qualcuno diceva che i cmos li usano le webcam e che i ccd sono i sensori nobili....ora che la D2x ha il cmos, il cmos è il miracolo della tecnologia...costoro si comporteranno così anche x il bistrattato (ora) full frame???

Chissà...intanto auguri x Canon, sicuramente uscirà anche un FF Nikon ma non prima di 1 anno...per ora non credo che ci sia più tanto da litigare sull'argomento.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #323724 · Risposte: 216 · Visite: 21.412

Quando Un Macchina Con Sensore 24x36?
Carter
Inviato il: Oct 8 2005, 09:19 AM
Appunto hmmm.gif .
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #318215 · Risposte: 103 · Visite: 6.448

Quando Un Macchina Con Sensore 24x36?
Carter
Inviato il: Oct 8 2005, 12:59 AM
Non ho offeso nessuno, indicami nomi e cognomi se ho fatto ciò. Ho solo detto che prima di sputare sentenze è meglio informarsi, o meglio, provare di persona. Non tutti sono saggi come te, questo è il problema, ovvero che se una cosa non la si sa è meglio non sbilanciarsi, su questo siamo d'accordissimo Pollice.gif . Non invece sulla mancanza di rispetto, di queste ne leggo più o meno ogni settimana ma non mi riguardano e tiro dritto x la mia strada texano.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #318102 · Risposte: 103 · Visite: 6.448

Quando Un Macchina Con Sensore 24x36?
Carter
Inviato il: Oct 8 2005, 12:15 AM
Ma quante menate x stò full frame, pooraccio, tutte da gente che non ha mai visto foto concrete. Io, come qualche altro del forum, fortunatamente le ho viste, stampe 24x36 da file scaricati da dpreview, perchè il mio fotografo di fiducia prima di cacciare fuori 3000 euro ha pensato bene di toccare qualche cosa con mano. E che stampe! Niente tragedie ai bordi, la tragedia è solo nel prezzo, 3000 euro, a mio parere troppi per un corpo non tropicalizzato, ma si sa stò ff te lo fanno pagare oro mad.gif

Quindi, w Nikon x carità, ma non sputiamo sull'erba del vicino solo x leggende acquisite "x sentito dire".
A me sta bene che Nikon continui sul formato ridotto, il mio tele ringrazia.
Quando fra 10 anni (o prima??) uscirà anche il full frame Nikon forse qualcuno che ora lo denigra ne uscirà con lodi e controlodi, un pò come è successo con la D2H, prima era perfetta, poi è uscita la D2HS e qualcuno si lamentava che la D2H aveva rumore..bah! hmmm.gif

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #318093 · Risposte: 103 · Visite: 6.448

Cannone
Carter
Inviato il: Oct 6 2005, 12:39 PM
Accidenti 90mila euro...o il cannone o una bella Porsche Carrera più 600mm f/4, D2X e qualche altro obiettivo, che bel dilemma....ad averceli i soldi! hmmm.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #316276 · Risposte: 50 · Visite: 3.577

Ho Fatto Una Pazzia!
Carter
Inviato il: Oct 2 2005, 10:12 AM
QUOTE(anadigit01 @ Oct 1 2005, 09:19 PM)
Va bene per il 24-120 che è adatto solo per le foto di famiglia.
[right][snapback]310998[/snapback][/right]



Se ti sente Giallo Fulmine.gif Fulmine.gif !

Se dici che il 24-120 VR è una boiata e il 18-70 ah sì che è un altro vetro, bene io ti dico che sono veramente molto simili, perchè li ho provati tutti e due, e non riusciresti a notare apprezzabili differenze al volo in stampe fino al 20x30, sempre che tu stampi (parlo di nitidezza). Non vorrei che adesso uscisse il test MTF del 24-120 VR dove salta fuori che al centro ha una nitidezza elevata...e magari cambi parere, visto che x te è meglio il 18-35 del 17-35 2.8....senza offesa x carità, ma mi sembri un pò legato ai test di una certa rivista. hmmm.gif

E non è detto che Rugantino il 24-120 VR lo debba usare solo x le foto di famiglia, se Giallo riesce a tirare fuori questi scatti forse lo si può usare anche x altri impieghi! Pollice.gif

Confermo che ai bordi non è da urlo, ma, se non si devono fare stampe poster 6x3m non è male.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #311258 · Risposte: 42 · Visite: 3.863

Dubbio Da Derimere!
Carter
Inviato il: Sep 29 2005, 06:59 PM
Nel forum avevo visto una interessante comparativa tra il 18-70 DX e il 24-120 VR, il primo è più nitido diciamo a tutte le focali e diaframmi, a f8 siamo lì, ma si trattava di crop 100% quindi è una differenza visibile in grandi stampe, trascurabile x i classici 13x18 e 20x30. Al centro, come ho visto in un test in un altro sito, tiene testa sia al 18-35 che al 50 1.4, però ai bordi la qualità scende...non si può avere tutto ovvio. Io ce l'ho e sono molto soddisfatto, la ghiera zoom è molto dura ma mi ci sono abituato.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #308916 · Risposte: 31 · Visite: 3.353

Fotografato Calamaro Gigante
Carter
Inviato il: Sep 28 2005, 12:54 PM
Accidenti che mostro! Basta che non venga a cibarsi a riva quando vado a fare il bagno!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #307290 · Risposte: 30 · Visite: 1.962

Un Breve Commento Personale Sugli Teleobbiettivi
Carter
Inviato il: Sep 15 2005, 11:08 PM
Thanks smile.gif , questo ritratto fa sempre piacere rivederlo Pollice.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #295219 · Risposte: 57 · Visite: 4.670

Un Breve Commento Personale Sugli Teleobbiettivi
Carter
Inviato il: Sep 15 2005, 01:33 PM
UMM...purtroppo la questione manico-attrezzatura è abbastanza dibattuta, ed è stata motivo di diatribe abbastanza accese in passato su questi schermi, forse ogni tanto è meglio ricordarla perchè su di essa non la pensano tutti allo stesso modo, a differenza dell'importanza della luce nella riuscita di un buon scatto.

Ecco ora che ho finito di pranzare ho dato una aggiustatina alla foto di prima, si può ancora lavorarci sopra ma aimhè il tempo è prezioso e penso che anche così possa rendere l'dea (ah dimenticavo di dire che ho utilizzato il flash). Aggiungo anche un "ritratto" di auto a 28mm reali, per rendere l'idea degli effetti distortivi del grandangolo autilizzato a breve distanza.

Ottima idea un LIFE targato Vladimir, da mettere in evidenza e fruibile per tutti i neofiti anche con alcune sue belle foto che ricordo con piacere, come i ritratti a sua figlia.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #294611 · Risposte: 57 · Visite: 4.670

Un Breve Commento Personale Sugli Teleobbiettivi
Carter
Inviato il: Sep 15 2005, 12:13 PM
Non ho detto che Vladimir ha copiato, ho solo detto (1 volta e all'inizio) che ha riproposto in altra salsa cose già viste in altre riviste-libri (indicando anche dove, per un riscontro), ma ammetto che comunque certe cose sono utili per i neofiti, basta che siano corrette.

Che poi la luce sia fondamentale per una buona foto non mi sembra la scoperta dell'America, comunque quoto Luca sul fatto che a volte si parla troppo e si scatta poco, ecco allora che propongo una mia interpretazione di una scena ben illuminata (anche troppo, bianchi pelati sulle braccia e sul furgone), ben sapendo che il genere sport non è apprezzato come altri e con la consapevolezza di non voler insegnare alcunchè a chicchessia.

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #294513 · Risposte: 57 · Visite: 4.670

Consiglio Filtri
Carter
Inviato il: Sep 15 2005, 11:37 AM
Utilizzo sia il B+W O1O che il Nikon LC37, ottimi, nessuna differenza con o senza ma se non sono davvero indispensabili tendo a non usarli, non sia sa mai che qualche riflesso malefico sia in agguato in condizioni di luce critica

Filtri Hama e Marumi serie economica: tolgono luce, differenza visibile, li ho usati a suo tempo ma ora son stati rimpiazzati con quelli di cui sopra.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #294457 · Risposte: 22 · Visite: 2.056

Un Breve Commento Personale Sugli Teleobbiettivi
Carter
Inviato il: Sep 15 2005, 10:53 AM
Ok riprendere da altre parti concetti elementari per i neofiti, ma se poi ci si aggiungono indicazioni tecniche errate allora chi deve dispiacersi dovrebbe essere chi le ha scritte, mica certo chi le ha corrette riportandole sulla retta via. E avere anche l'umiltà di dire: ho sbagliato, per un lapsus o perchè realmente non si conoscono certi canoni, ma questo è un altro discorso.

E anche io, come Andreotto, mi permetto di dare un consiglio a Vladimir: hai parlato della luce come l'elemento fondamentale per la riuscita di una buona foto...ecco, mi accodo anche io alla richiesta di alcune foto esplicative un tal senso, perchè ho visto le recenti foto scattate al fiore bianco col 200 micro, dove la luce non poteva essere peggiore (quasi in controluce, fiore in ombra e colori mortificati di conseguenza).

E un vero peccato utilizzare eccellenti vetri x foto "al volo" come più volte hai detto di fare, meglio scattare di meno ma almeno pensarci sopra, e i risultati vedrai che saranno tutta un'altra cosa.

Buone foto
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #294406 · Risposte: 57 · Visite: 4.670

Giochino Diabolico! Che Obiettivo è?
Carter
Inviato il: Sep 14 2005, 05:03 PM
Peccato ho perso la scommessa huh.gif , comunque preferisco quella fatta col Sigma.

Domani puoi postarci altre foto fatte in esterni, scatta in RAW, ridimensiona in JPEG con Phoroshop tramite "salva per web" così ti toglie i dati exif, se no la prossima volta potrei cedere alla tentazione di leggerli in anticipo.

Ok per un confronto 18-70 KIT vs 28-300 Tokina
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #293789 · Risposte: 30 · Visite: 2.629

Giochino Diabolico! Che Obiettivo è?
Carter
Inviato il: Sep 14 2005, 04:33 PM
Accidenti...potevi almeno fare la classica foto dal balcone! Se non altro almeno con la luce in esterni si sarebbe capito di più.

Per quel poco che si può capire boh..la butto lì...la prima la vedo più satura e leggermente più luminosa, quindi la 1 è fatta col Nikon 18-55? Come nitidezza in asssenza di un crop vedo le foto più o meno sullo stesso piano.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #293752 · Risposte: 30 · Visite: 2.629

Un Breve Commento Personale Sugli Teleobbiettivi
Carter
Inviato il: Sep 14 2005, 08:58 AM
Ma no Ciro, non era riferito nè a te ad altri qui del forum! Il discorso della "mezza calzetta" prende spunto da certi "reportage" su alcune riviste specializzate, servizi di una mediocrità imbarazzante, dal che mi viene da pensare che a volte per essere "professionisti" è sufficiente avere una aggancio ai piani dell'editoria, anche se si è "mezze calzette". Fortunanatamente, per quello che posso leggere di persona, sono casi poco diffusi ma mi danno da pensare ugualmente.

X Gabriele: ok x riproporre ai neofiti le qualità dei teleobiettivi, ma qui non si tratta di "un commento personale", si tratta invece di riportare in altra salsa quanto scritto e riscritto da altri in libri e riviste (pag 12 in poi di una famosa rivista con le pagine rosa, Agosto 2004), è sempre meglio specificare quando la farina del sacco non è la propria; ovvero: che i tele schiaccino i piani prospettici e che usando un diaframma aperto lo sfondo risulti fortemente sfuocato (se a brevi/medie distanze) non sono considerazioni, sono dati di fatto.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #293251 · Risposte: 57 · Visite: 4.670

Un Breve Commento Personale Sugli Teleobbiettivi
Carter
Inviato il: Sep 13 2005, 11:08 PM
Mah, quanto al primo intervento mi sembra di leggere la prefazione sui teleobiettivi dell'almanacco fotografare e dei libri didattici amatoriali, quindi niente di nuovo sul tema "tele", con in più indicazioni assolutamente fuorvianti come quella dell'utilizzo del tempo rapido anche con focali inferiori a quella massima (a 70 mm chi dice che bisogna usare il tempo di 1/200 o 1/250 sec consigliata per la focale 200mm?)


Quanto all'ultimo intervento ci si addentra in pareri molto personali, anche qui dissento e dico la mia: sono sicuro che 4 obiettivi non professionali in mano a 4 veri manici forniscano risultati qualitativamente molto superiori a quelli di un supertele multimilionario (del vecchio conio) dato in mano ad una mezza calzetta.

In definitiva: prima di comprarsi un costosissimo supercannone forse è meglio iniziare con qualcosa di più economico piuttosto che rimanere anni senza obiettivo e soprattutto senza fotografare sul campo, che poi è il modo migliore per imparare e crescere sotto il profilo tecnico e artistico. I libri di tecnica, quelli puramente fotografici nonchè le riviste specializzate poi non fanno mai male, perchè spesso aiutano a comprendere quali sono i nostri limiti, sempre che si abbia l'umiltà e la capacità di saperli riconoscere.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #293067 · Risposte: 57 · Visite: 4.670

Obiettivo Zoom "universale"...
Carter
Inviato il: Aug 10 2005, 01:55 PM
Prendi in considerazione anche i Nikkor 18-70 DX e il 28-105, poca spesa e ottima resa, e perchè no, il 24-120 AFS VR. In corredo hai già ottimi vetri, usali il più possibile e ricorri al "tuttofare" proprio quando non ne puoi fare a meno.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #267517 · Risposte: 47 · Visite: 4.735

Un Piccolissimo Test Per Tutti
Carter
Inviato il: Jul 28 2005, 05:17 PM
Bel cane, ottima saturazione e sfuocato davvero pregevole...peccato solo x l'inquadratura, non proprio azzeccata. Ma lo scopo di questo 3D era quello di indovinare l'obiettivo, non credo che il buon vladi abbia postato con la consapavolezza di aver effettuato uno scatto "da vero maestro" (caratteristica che ho riscontrato in altre sue interpretazioni, davvero pregevoli sotto tutti gli aspetti).

Ho però anche io una perplessità: ovvero, son molto scettico sul fatto che col 300 2.8 VR, o non VR, non si sarebbe ottenuto uno sfocato pregevole quanto quello del 600 f4.

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #259628 · Risposte: 115 · Visite: 5.908

24-120 Vr
Carter
Inviato il: Jun 15 2005, 08:47 AM
Grazie a tutti grazie.gif , siete sempre molto disponibili per chiarire ogni dubbio o curiosità.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #223130 · Risposte: 18 · Visite: 1.163

24-120 Vr
Carter
Inviato il: Jun 14 2005, 10:43 PM
Non ce l'ho ma più avanti vorrei prenderlo come tuttofare, qua ho trovato una recensione interessante.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #222925 · Risposte: 18 · Visite: 1.163

Nikkor 300 2.8
Carter
Inviato il: Jun 14 2005, 09:58 PM
A titolo di curiosità: il 300 2.8 AFI ha una velocità di messa a fuoco più vicina al modello AF o a quello AFS?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #222903 · Risposte: 60 · Visite: 9.660


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata