FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Blocco Otturatore E Specchio
marta.zurawska
Inviato il: May 28 2012, 10:03 AM
QUOTE(mariano1985 @ May 27 2012, 09:53 PM) *
ma togliendo la batteria o spegnendola lo specchio riscende o resta comunque sollevato?
Se resta sempre sollevato potrebbe essere un problema di lubrificazione o un problema meccanico, mentre se spegnengo la reflex torna giù è un problema di gestione delle fasi dello scatto


Ho tolto la batteria per 24 ore assieme alla sd e rimane sempre sollevato.. Non cambia nulla.. purtroppo..
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3002381 · Risposte: 11 · Visite: 1.188

Blocco Otturatore E Specchio
marta.zurawska
Inviato il: May 27 2012, 03:38 PM
Proverò a lasciarla senza batteria.. In ogni caso temo che la garanzia sia scaduta quindi devo cercare un centro assistenza che me la sistemi ma se mi chiedono cifre esorbitanti, visto il valore della d60 , mi converrà acquistarne un'altra ..
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3001441 · Risposte: 11 · Visite: 1.188

Blocco Otturatore E Specchio
marta.zurawska
Inviato il: May 27 2012, 02:58 PM
Sul display mi dice di provare a scattare per risolvere l'errore mentre nel mirino vedo lampeggiare la scritta ERR

Ovviamente, pur provando a scattare di nuovo, la macchina non risponde e la situazione rimane inalterata
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3001394 · Risposte: 11 · Visite: 1.188

Blocco Otturatore E Specchio
marta.zurawska
Inviato il: May 27 2012, 02:45 PM
Ieri ho scattato una serie di fotografie quando improvvisamente premendo il tasto di scatto mi accorgo che lo specchio si alza e l'otturatore si chiude senza ritornare poi nella posizione iniziale..Insomma sono più di 24 ore che lo specchio è alzato e l'otturatore è chiuso, la macchina non mi permette di fare nulla.. Ho provato a spegnerla e accenderla, a togliere la batteria , ho provato ad impostare il controllo remoto e l'autoscatto ma nulla di tutto ciò è servito..E' una d60, acquistata nel 2009 ma in mio possesso dal 2011...
Qualcuno sa suggerirmi una soluzione?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3001377 · Risposte: 11 · Visite: 1.188

Fotografare Una Partita Di Pallavolo
marta.zurawska
Inviato il: Oct 11 2011, 06:32 PM
Dovrei fare delle fotografie durante una partita di pallavollo di serie c quindi l'ambiente sarà molto freddo nei colori e illuminato l'indispensabile...
Ho già fatto altre fotografie in quel campo ma erano abbastanza spente..
Ho una d60 con un 18-55 e un 55-200 vr ma nessun flash oltre a quello integrato.. quindi come posso impostare la macchina per poter ottenere il miglior risultato viste le "condizioni quasi estreme" del posto?
Grazie in anticipo smile.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2665573 · Risposte: 3 · Visite: 580

Ai Più Esperti
marta.zurawska
Inviato il: Sep 28 2011, 02:20 PM
QUOTE(marta.zurawska @ Sep 28 2011, 03:13 PM) [snapback]2644972[/snapback]
grazie smile.gif gentilissimo smile.gif


mhhh.. ho difficoltà ad aprire i file ...uff
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2644981 · Risposte: 5 · Visite: 950

Ai Più Esperti
marta.zurawska
Inviato il: Sep 28 2011, 02:13 PM
QUOTE(lorenzobix @ Sep 28 2011, 03:05 PM) [snapback]2644954[/snapback]



grazie smile.gif gentilissimo smile.gif
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2644972 · Risposte: 5 · Visite: 950

Ai Più Esperti
marta.zurawska
Inviato il: Sep 28 2011, 01:54 PM
Ciao a tutti... Ieri mi hanno relato una PRAKTICA MTL 3 con un obiettivo base e una ZENIT 122 con un obiettivo base... Due flash incorporati.. Ma nessun libretto d'uso... Su internet non c'è nulla se non in russo...
Non mi interssa il loro valore ma credo che sia di pohe decine di euro ma avendo vorrei provare ad usarle.... Il problema è che non so dove mettere mani... Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie mille
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2644940 · Risposte: 5 · Visite: 950

Un Consiglio Urgentissimo!!
marta.zurawska
Inviato il: Sep 27 2011, 05:45 PM
QUOTE(ZoSo74 @ Sep 27 2011, 04:48 PM) [snapback]2643525[/snapback]
Anch'io 3 anni fa presi la mia prima reflex a pellicola "per sfizio"... è così che si scopre un mondo nuovo.
Ora la mia D70 prende polvere ed ho il frigo pieno di pellicole...
Non è detto che la scintilla scatti per forza... ma occhio agli sfizi! ohmy.gifP

P.S.
Anch'io opterei per un macchina più vecchia e meccanica... una Nikon FG, con un pò di pazienza, la trovi a 30/40 euro... wink.gif


Ma essendo una macchina più vecchiotta riesco a trovare rullini e obiettivi ? il mio dilemma è anche questo e ripeto che sarebbe la prima macchina analogica per me..
Comunque mi fa molto piacere che la mia idea di prendere un'analogica non è vista come un'assurdità viste le nuove tecnologie che avanzano di giorno in giorno
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2643719 · Risposte: 16 · Visite: 1.275

Un Consiglio Urgentissimo!!
marta.zurawska
Inviato il: Sep 27 2011, 01:10 PM
QUOTE(Maurizianik @ Sep 27 2011, 02:01 PM) [snapback]2643251[/snapback]
Marta, ti consiglio di prendere quella che ti è + simpatica, io ho la 401 la versione X e la F75.
La 401 mi trasmette una senzazione di robustezza, e di solidità, la F75 mi sembra un giocattolino, ma è molto carina e con la sua leggerezza mi fa quasi tenerezza.


E' difficile scegliere purtoppo..
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2643260 · Risposte: 16 · Visite: 1.275

Un Consiglio Urgentissimo!!
marta.zurawska
Inviato il: Sep 27 2011, 12:57 PM
QUOTE(Maurizianik @ Sep 27 2011, 01:51 PM) [snapback]2643227[/snapback]
Io prenderie in considerazione altri fattori:
- le batterie; mi pare che la 401 monti delle AAA o delle AA, + facili da reperire di quelle al litio
- Mirino , dovrebbe essere + liminoso quello della 401
- La 401 per essendo + vecchia e con i suoi limiti trasmette una senzazione migliore, insomma non si percepisce la senzazione di "giocattolo" delle altre
- Non ricordo quali dati vengono mostrati nelle fotocamere in questione.

I miei sono solo pareri PERSONALI


quindi mi consigli la 401? anche se la f65 è più recente? Non ho la più pallida idea di cosa scegliere non potendole nemmeno provare prima di acquistarle

e tra il 35-70 e il 35-80 d , cosa devo preferire?
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2643235 · Risposte: 16 · Visite: 1.275

Un Consiglio Urgentissimo!!
marta.zurawska
Inviato il: Sep 27 2011, 12:29 PM
QUOTE(buzz @ Sep 27 2011, 01:22 PM) [snapback]2643194[/snapback]
prendi la più economica. In fondo nelle macchine a pellicola conta solo l'ottica (e la pellicola) il resto è solo meccanica della macchina (robustezza, precisione)
se ti serve per fare esperienza va bene, dato che probabilmente la userai poco, e solo per sfizio. Il digitale è più versatile


Infatti è un acquisto fatto per sfizio.. per provare la pellicola ma la macchina che principalmente continuerei ad è la d60...
E' ovvio che se avessi grandi disponibilità economiche mi butterei sulla qualità , non potendo farlo, mi devo fermare ad un badget limitato che mi permetter di scegliere una tra quelle tre opzioni
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2643200 · Risposte: 16 · Visite: 1.275

Un Consiglio Urgentissimo!!
marta.zurawska
Inviato il: Sep 27 2011, 12:18 PM
QUOTE(nuvolarossa @ Sep 27 2011, 12:44 PM) [snapback]2643152[/snapback]
Dipende dal costo...
Delle tre la seconda, prevedendo però a breve un cambio di ottica rolleyes.gif ...

Tieni conto che con cifre intorni ai 200 eurini cercando bene ti puoi portare a casa una meccanica "pura" (tipo fm) oppure una f80, corredate da un bel 50 mm...

Effettivamente hai ragione, una f80 sui 200 euro la trovo però solo corpo macchina, mentre queste tre mi sono state proposte rispettivamente a 100 euro le prime due mentre la terza a 70 euro...
Quindi avevo pensato di iniziare con qualcosa che costi un pò meno in quanto non ne ho mai provato una
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2643190 · Risposte: 16 · Visite: 1.275

Un Consiglio Urgentissimo!!
marta.zurawska
Inviato il: Sep 27 2011, 10:54 AM
Ciao a tutti,
ho una macchina digitale con la quale mi trovo benissimo e sono alquanto soddisfatta dei risultati che mi da, una modesta d60 con diversi obiettivi, ma da un pò di tempo ho il desiderio di provare una macchina a pellicola, ne sono molto affascinata e vorrei tentare di usarne una..
Ho trovato un sacco di offerte a costi veramente bassi, il che mi insospettisce anche se tutti mi assicurano il perfetto funzionamento delle macchina, quindi ho tre alternative :
1)Fotocamera Reflex Analogica Nikon AF F401S - Quartz Date più nikkor 35-80 D o in alternativa con un nikkor 35-70.
2) soluzione + moderna, nikon f65 con nikkor 28-80 G.
3) Nikon f 50 + nikkor 35-80
Sono indecisa, a parità di costo, le soluzioni non variano e tutte e tre funzionano perfettamente...
Potreste dirmi che ne pensate e cosa dovrei preferire?
Grazie mille in anticipo
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2643089 · Risposte: 16 · Visite: 1.275

Af-s Dx Micro Nikkor 40 Mm F/2.8g
marta.zurawska
Inviato il: Aug 27 2011, 06:15 PM
QUOTE(Ripolini @ Aug 27 2011, 07:13 PM) [snapback]2595872[/snapback]


uuhhh grazie smile.gif)))
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2595874 · Risposte: 23 · Visite: 4.018

Af-s Dx Micro Nikkor 40 Mm F/2.8g
marta.zurawska
Inviato il: Aug 27 2011, 06:02 PM
QUOTE(Ripolini @ Aug 27 2011, 06:56 PM) [snapback]2595844[/snapback]
Ad essere buono sarà pure buono.
E' che ha dei limiti, su cui i proclami ufficiali per la promozione delle vendite tacciono.
Anzi dicono cose piuttosto inquietanti.
Non è l'ottica perfetta per ritratti (meglio il 60 su DX), l'apertura f/2.8 di per sé non garantisce (su una focale così corta) di "far risaltare i soggetti su uno sfondo piacevolmente sfocato", e una distanza di lavoro di 48 mm (a 1:1) non mi sembra prorpio quel che serve per "riprendere con incredibile dettaglio i soggetti, senza disturbarli" blink.gif

Se quanto proclamato fosse vero, metterei subito in vendita i miei Micro-Nikkor AF ED 200/4 e 105 VR e correrei a comprare questo mirabolante 40/2.8.

Sfocati piacevoli, nessun disturbo ai soggetti, dettagli da microscopio elettronico, perfetto per il ritratto ... il tutto - signore e signori - alla modica cifra di 300 dollari!
Venite gente venite ...
Suvvia ... dry.gif


ecco appunto ciò aveva incuriosito la mia ricerca.. perchè a parere della rassegna , sembra un obbiettivo alquanto soddisfacente con un costo ritenuto...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2595855 · Risposte: 23 · Visite: 4.018

Af-s Dx Micro Nikkor 40 Mm F/2.8g
marta.zurawska
Inviato il: Aug 27 2011, 05:44 PM
QUOTE(Ripolini @ Aug 27 2011, 06:40 PM) [snapback]2595826[/snapback]
Con garanzia Nital temo ci vogliano 50-100 Euro in più.
Si può trovare usato anche a 550.
Sulla D60 è necessario ricorrere ad ottiche AFS per mantenere il funzionamento dell'AF. Lo stesso dicasi per ottiche (macro e non) di produttori terzi: cerca quelle che il motore AF interno.
Punizione contro di me o contro la rassegna stampa? messicano.gif



Grazie del consiglio... adesso so anche il 40 mm non è poi tanto buono come la grande distribuzione orientale vuole far credere...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2595833 · Risposte: 23 · Visite: 4.018

Af-s Dx Micro Nikkor 40 Mm F/2.8g
marta.zurawska
Inviato il: Aug 27 2011, 05:37 PM
QUOTE(marta.zurawska @ Aug 27 2011, 06:25 PM) [snapback]2595801[/snapback]
grazie sempre gentile smile.gif
curiosità.. il 105 quanto costa?mantengo l'autofocus?



QUOTE(tribulation @ Aug 27 2011, 06:32 PM) [snapback]2595815[/snapback]
il 105 afs si aggira intorno ai 750 euro, nuovo.

per risparmiare ti consiglio di valutare ottiche di altre case (tipo sigma, tamron o tokina) in alcuni casi davvero ottime


mmh cavoli e parecchio.... magari se lo trovo usato e in ottime condizioni non dovrò affidarmi alla concorrenza...

QUOTE(Ripolini @ Aug 27 2011, 06:23 PM) [snapback]2595799[/snapback]
Ah beh se lo dice la rassegna stampa allora è proprio così ... rolleyes.gif



bè magari possono esaltare un pò le caratteristiche del nuovo prodotto ma addirittura farne ciò che non è? mercato alquanto spietato direi...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2595816 · Risposte: 23 · Visite: 4.018

Af-s Dx Micro Nikkor 40 Mm F/2.8g
marta.zurawska
Inviato il: Aug 27 2011, 05:25 PM
QUOTE(tribulation @ Aug 27 2011, 06:17 PM) [snapback]2595786[/snapback]
si, mantiene l'autofocus in quanto afs (cioè dotato di motore interno).
però, in macrofotografia, difficilmente userai l'autofocus.
è molto più immediato andare in manuale.
però avresti preclusa la possibilità di farne un uso generalista (non macro, insomma)
per gli insetti, 40mm sono probabilmente pochi, imho sarebbe più indicato un 105 o superiore (150 o 180) per via della maggiore distanza dal soggetto.
tra l'altro questo 40 ha anche una distanza di lavoro davvero molto piccola, potrebbe risultarti un pò difficoltoso.

per il budget, beh è il vero problema di noi fotoamatori senza un euro!! biggrin.gif

ps: c'è un'altra discussione sul 40 micro, dagli un'occhiata
http://www.nikonclub.it/forum/Domandona-t233728.html



grazie sempre gentile smile.gif
curiosità.. il 105 quanto costa?mantendo l'autofocus?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2595801 · Risposte: 23 · Visite: 4.018

Af-s Dx Micro Nikkor 40 Mm F/2.8g
marta.zurawska
Inviato il: Aug 27 2011, 05:12 PM
QUOTE(tribulation @ Aug 27 2011, 05:50 PM) [snapback]2595744[/snapback]
mancano due dati fondamentali a completamento della tua domanda: su che fotocamera andrebbe usato e che budget hai a disposizione.
facci sapere



Ho una d60 , essendo formato dx dovrebbe andare giusto?
Budget....mhhh... sono una studentessa quindi non cifre esorbitanti...

QUOTE(Marco Senn @ Aug 27 2011, 06:00 PM) [snapback]2595762[/snapback]
E' un buon compromesso se vuoi prenderci mano e non vuoi spendere. Dipende da quali saranno i tuoi soggetti. Potrebbe essere una buona ottica da reportage e ritratto. La qualità è tutta da vedere ma a quel prezzo difficile fare miracoli. Normalmente se non per still life e riproduzioni le focali che si usano sono un pò più lunghe.



Vorrei realizzare ritratti più particolari o comunque prendere piccoli particoliri di piccoli soggetti... Un esempio? amo fotografare insetti... Leggendo la rassegna stampa, l'obiettivo veniva ritenuto perfetto per macrofotografia ecco perchè mi è parso un buon canditato...
Mamma che confusione
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2595775 · Risposte: 23 · Visite: 4.018

Af-s Dx Micro Nikkor 40 Mm F/2.8g
marta.zurawska
Inviato il: Aug 27 2011, 04:40 PM
Salve a tutti
da premettere che dubito che qualcuno l'abbia gia provato visto che dovrebbe uscire in commercio a giorni...
La rassegna stampa parla di obiettivo efficace per la macrofotografia ma al contempo non limitato solo a quel tipo di uso... E cosa importante, anche abbastanza economico riportando un prezzo di 300 dollari circa...

Da prettere anche che sono in questo mondo da pochi mesi e ne ho di strada da fare, quanto potrebbe essere utile questo obiettivo o meglio che vantaggi in più ha rispetto a quelli della sua stessa categoria gia esistenti...
Mi piacerebbe acquistare un obiettivo che abbia queste caratteristiche , fare foto a piccoli particolari ottenendo un buona nitidezza... mah forse mi consigliate qualcos'altro?


  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2595735 · Risposte: 23 · Visite: 4.018

Primo Flash, Aiuto
marta.zurawska
Inviato il: Aug 27 2011, 03:46 PM
QUOTE(mauriziomaestri @ Aug 26 2011, 03:53 PM) [snapback]2594341[/snapback]
Non è che sull'alimentazione del flash vi siano opinioni varie. Vanno a batterie. Il contatto caldo della slitta serve per collegare in tutti i sensi il flash alla macchina. Ultimamente v'è stata una bella discussione sulla tipologia di flash da acquistare e mi sento di fare mie le parole di Nonno GG. SB900, tu dirai: costa! Hai ragione ma è la classica spesa che ti basta finchè fotografi for all life long!



Quindi vale la pena tardare un pò la spesa e farne una ma buona???!!!
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2595677 · Risposte: 5 · Visite: 489

Problema Garanzia Sul Mio Obiettivo
marta.zurawska
Inviato il: Aug 26 2011, 11:05 AM
QUOTE(dimitri.1972 @ Aug 26 2011, 11:50 AM) [snapback]2593888[/snapback]
Per controllare se effettivamente il primo proprietario ha attivato regolarmente la garanzia basta che ti fai mandare in allegato ad un e-mail copia della schermata della sua pagina personale di questo sito, sezione "verifica garanzia".

Se ti dice che non può perchè non è iscritto a questo sito, dichiara chiaramente che non lo ha mai fatto, visto che per attivare l'estenzione devi iscriverti per forza.

assolutamente proverò a fare come mi avete detto.. spero veramente l'abbia attivato perchè altrimenti sarebbe un peccato non poter usufruire dell'ulteriore prolungamento della garanzia
grazie
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2593916 · Risposte: 8 · Visite: 731

Primo Flash, Aiuto
marta.zurawska
Inviato il: Aug 26 2011, 11:02 AM
Ho una d60 e da poco ho acquistato un 55-200 mm vr , noto che spesso con questo tipo di ottica la luce del flash incorporato , non basta soprattutto in condizioni di scarsa luminosità..
Per cui che tipo di flash potre usare per iniziare a farci la mano e avere migliori risultati?
Ho letto che una ottima scelta sarebbe l'sb600 ma basta aggancirlo alla slitta del flash oppure dovrei collegarlo anche a qualche altra fonte di energia?
Ho un pò di confusione perchè le opinioni sono varie e diverse..
grazie in anticipo dell'aiuto
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2593911 · Risposte: 5 · Visite: 489

Problema Garanzia Sul Mio Obiettivo
marta.zurawska
Inviato il: Aug 26 2011, 10:47 AM
QUOTE(Cesare44 @ Aug 26 2011, 11:42 AM) [snapback]2593871[/snapback]
a fai inviare in allegato
certo, questo tu non lo puoi verificare. Secondo me, intanto, dalla data dallo scontrino calcola i due anni e quella è la garanzia valida per legge sull'obiettivo. Poi, se hai la possibilità di contattare il venditore, puoi sempre chiedere a lui se vuole farti avere una stampa del prodotto registrato e te la fai inviare in allegato via mail ( per la privacy magari con il nome cancellato). Deve solo entrare con la sua pswd nel sito dei prodotti registrati e inviartela.
ciao

Perfetto farò così...
Grazie della risposta
Ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2593881 · Risposte: 8 · Visite: 731

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata