FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Voglio Passare Ai Fissi!!!!
bluchiaro
Inviato il: Mar 11 2013, 03:07 PM
QUOTE(barracudasusini @ Mar 11 2013, 12:45 PM) *
Ho avuto il tuo stesso dubbio.
Ho fatto il tuo stesso ragionamento.
Avevo il tuo stesso kit.
Ho venduto il 18-55 e il 55-200 ora l'unico zoom che ho e' l'11-16 tokina..
Testato abbastanza ma non ho ancora fatto nessuna uscita seria....a quell'apertura non rimpiangi un fisso.
Bassa distorsione autofocus con D90 in su' abbastanza preciso e veloce..passaggio da Af a Mf veloce e senza cambiare la leva sul corpo...ottima costruzione..puoi montare i filtri ottimo paraluce smontabile...pensaci....
Il mio Kit ora e' composto da
11-16 tok 35 1.8 Af-s 105 2.8 micro 300 f/4 af
Ho da vendere il 8mm samy sostituito dal Tok e prendere un 50ino serio (dubbio fra 1.8 e 1.4)
Il buco da 16 a 35 per ora non mi spaventa ma probabile che sostituiro' il 35 con un 24 fisso...oppure abbandono la strada e mi prendo un 24-70 2.8.....ho ancora le idee confuse..

Bene non sono solo io confuso. I fissi li intendo come resa ottica. Comunque questo Tokina 11-16 mi sembra possa essere la scelta migliore. Grazie a tutti.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3342263 · Risposte: 17 · Visite: 863

Voglio Passare Ai Fissi!!!!
bluchiaro
Inviato il: Mar 11 2013, 08:29 AM
QUOTE(atostra @ Mar 11 2013, 07:21 AM) [snapback]3341821[/snapback]
Anche io dico 14 samyang, un 20mm è un grandangolo davvero leggero su dx....

Per il 14 Sammy ho qualche perplessitá per la distorsione. Dovrei lavorare in PP e non è che mi piaccia tanto.....
Mi sa che mi indirizzo verso il Tokina 11-16 che è quasi un fisso!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3341858 · Risposte: 17 · Visite: 863

Voglio Passare Ai Fissi!!!!
bluchiaro
Inviato il: Mar 10 2013, 11:38 PM
QUOTE(Cesare44 @ Mar 10 2013, 11:31 PM) [snapback]3341709[/snapback]
dato che non ti spaventa la MAF manuale, se il Voigtlander che citi, è il color scopar asferico, si tratta di un ottimo obiettivo, ma potresti valutare anche un AIS 20 mm f/2,8 un altrettanto valido obiettivo, che ti farebbe risparmiare qualche centinaio di euro.

ciao

Ottimo consiglio, grazie! Ma si trova facilmente?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3341715 · Risposte: 17 · Visite: 863

Voglio Passare Ai Fissi!!!!
bluchiaro
Inviato il: Mar 10 2013, 11:30 PM
QUOTE(kin8 @ Mar 10 2013, 11:16 PM) [snapback]3341686[/snapback]
Be' secondo questo ragionamento, anche l'85 non HA un senso visto che possiede il 55-200. E visto che ci siamo, dovrebbe vendere anche il 35mm visto che è compreso nel 18-55!

Cmq....il fatto di prendere un fisso è proprio una scelta assoluta? O potresti valutare anche un 10-24? Sarebbe un ottima integrazione del tuo kit. Sul fisso 20mm non posso darti consigli. Anzi, aspetto anche io il parere dei più esperti

Tu intendi il Dream Team di Ken Rockwell (10-24, 35 e 55-200)? Si ho letto anche questa possibilitá come ottimo compromesso tra qualitá, leggerezza e costo ( a parte il prezzo del 10-24!). Ma vorrei conoscere pareri sul 20 mm Voigtlander.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3341708 · Risposte: 17 · Visite: 863

Voglio Passare Ai Fissi!!!!
bluchiaro
Inviato il: Mar 10 2013, 11:10 PM
QUOTE(niklaudio77 @ Mar 10 2013, 11:04 PM) [snapback]3341669[/snapback]
L'85 f1,8 a un senso, il 20 considerando che già possiedi il 18/55 Mah.
Ciao

Si, ma dicevo solo fissi. Penso che rispetto al 18-55 o 18-105 un pó rolleyes.gif di qualitá in piú dovrei ottenerla!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3341675 · Risposte: 17 · Visite: 863

Voglio Passare Ai Fissi!!!!
bluchiaro
Inviato il: Mar 10 2013, 10:49 PM
Ho una d3100 con 18-105 e 55-200 ma uso quasi sempre un 35 DX. É tutto un altro fotografare. Spulciando in rete ho letto (Thom Hogan) che un valido complemento al 35 mm possa essere un 20 mm f3.5 Voigtlander. A questi potrei aggiungere un 85 F1.8 G. Fermo restando che otterrei sul lato grandangolo un 30 mm equivalente, che perderei l'AF e che non voglio nessun zoom grandangolare, voi che ne pensate? Ne vale la pena? Oppure?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3341648 · Risposte: 17 · Visite: 863

Uno E Solo Uno !!!
bluchiaro
Inviato il: Feb 5 2013, 05:16 PM
QUOTE(fradcol @ Feb 5 2013, 04:32 PM) [snapback]3304307[/snapback]
a oggi.. il mio 85 1,8g sulla d7000 !

Il mio leggerissimo 35 mm F1,8 DX sulla piccolissima D3100. Tanto con poco!!!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3304366 · Risposte: 57 · Visite: 3.485

35 Mm E Qualche Passo Indietro? Oppure?
bluchiaro
Inviato il: Feb 4 2013, 03:23 PM
QUOTE(MicheleRoana88 @ Feb 4 2013, 10:57 AM) [snapback]3302658[/snapback]
Ciao! Io ho il tokina 12-24 F4 e il 35 1.8. Devo dire che mi trovo estremamente bene con entrambi.
Dal lato grandangolo ottimo visto che i 12 sono wide ma non estremi.. Lo consiglio, come materiali è al top.. non è leggerissimo ma bene così!
Per la tua 3100 ricorda che devi prendere la seconda versione che ha il motorino per la messa a fuoco, assente invece sulla prima versione!

Domani proverò un Tokina 12-24 II che ho trovato in un negozio fisico e vedró, ma anche il 16-85 mi intriga anche se penso alle sovrapposizioni con il mio corredo. Penso ormai che sceglieró tra il Tokina ed il Nikon 16-85. Grazie a tutti!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3302973 · Risposte: 15 · Visite: 833

35 Mm E Qualche Passo Indietro? Oppure?
bluchiaro
Inviato il: Feb 3 2013, 10:03 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 3 2013, 09:57 PM) [snapback]3302181[/snapback]
è un mistero..... con i tele ci si adatterebbe ai FX, ma con i grandangolari sarebbe proprio necessario averli.

D'altra parte anche in FX non è che sia messa benissimo con grandagolari fissi di ultima generazione (i G progettati per il digitale), per fortuna si può attingere dai vecchi AI o accontentarsi con gli AF/AF-D.
La mia scelta del 16-35mm è stata quasi obbiligata, l'unica vera alternativa per me sarebbe il 14-24mm, ma pesa e costa troppo per i miei gusti

Mi sto sempre convincendo per il 16-85 f3,5-5,6. Vorrei però chiedere tra 16 e 35 mm che luminosità mantiene, dato che vorrei usarlo anche per interni?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3302192 · Risposte: 15 · Visite: 833

35 Mm E Qualche Passo Indietro? Oppure?
bluchiaro
Inviato il: Feb 3 2013, 09:52 PM
QUOTE(Alberto Gandini @ Feb 3 2013, 09:43 PM) [snapback]3302150[/snapback]
Mi sembra che tu sia sbilanciato come ottiche.
Solo da 35 in su.
io non punterei ad un 14mm che ha un uso molto ristretto, ma a qualche cosa che ti dia maggiore utilizzo.
scrvi che un 18-55mm è pochino, ma partendo da un 35 non è poi così pochino.
un 12-24 tokina ti copre la parte bassa, ma forse ti mancherebbe ancora qualche cosa. Ho visto che hanno proposto, il 16-35, che non conosco (neanche il prezzo), ma come focale sarebbe perfetto.
Anche un 16-85 usato potrebbe anche essere una buona scelta.

Si hai ragione, anche se penso che non bisogna coprire tutti i mm. A volte bastano due passi avanti o tre indietro e riesci a coprire il divario. E poi chiedevo di grandangolari un pò più spinti per l'effetto diciamo più WIDE ma comunque non troppo WOW!!!!!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3302171 · Risposte: 15 · Visite: 833

35 Mm E Qualche Passo Indietro? Oppure?
bluchiaro
Inviato il: Feb 3 2013, 09:47 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 3 2013, 09:16 PM) [snapback]3302102[/snapback]
Mi ero dimenticato di dirti la mia opinione sul Samyang: non lo ho ma so che è una lente eccellente (l'AE però...), unico suo problema è una evidente distorsione a mustacchio (correggibile con un software tipo PT Lens) , so queste cose perchè sono stato a lungo indeciso se prenderlo ed usarlo su D700, alla fine ho optato per il 16-35mm/4.
In DX la maf manuale non è agevole, ma c'è da dire che con un grandangolo spinto avresti comunque sempre una profondità di campo estesa, la mia domanda però è un po' questa: ne vale la spesa? Nuovo l'AE ti costerebbe 370 euro, usato è difficile da trovare, con quella cifra non troveresti addirittura un 16-85mm di occasione?

Si hai ragione ho pensato al 16-85 che tra l'altro insieme al 35 sembra essere tra i migliori obiettivi DX!
Ma dico io, per quale oscuro motivo 'sta Nikon non fa grandangolari fissi per DX e fa addirittura due macro (40 e 85 mm)? Quanti nel mondo usano il formato DX? Tanti e alcuni (come me) resteranno fermi a quello. Un 16 mm o 18 mm anche f2.8 con qualità come il mitico 35 mm per DX, spopolerebbe!! Adesso chiedo ai più informati: potrebbe essere la prossima mossa di Nikon un grandangolare fisso? Anche se ho letto che fra poco dovrebbe presentare un 16-85 f4 costante!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3302159 · Risposte: 15 · Visite: 833

35 Mm E Qualche Passo Indietro? Oppure?
bluchiaro
Inviato il: Feb 3 2013, 09:00 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 3 2013, 08:53 PM) [snapback]3302063[/snapback]
il 18-55mm non va bene?
Spenderesti poco ed avresti già un discreto grandangolo.
Quello che avrei voluto consigliarti (10-24mm) lo hai scartato

Si ma 18 mm é un pó pochino. Chiedevo notizie del Samyang a chi lo ha e come andrebbe con la D3100 per quanto riguarda la MAF?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3302075 · Risposte: 15 · Visite: 833

35 Mm E Qualche Passo Indietro? Oppure?
bluchiaro
Inviato il: Feb 3 2013, 08:49 PM
Ho una D3100 che uso con un 35 f1,8 e con un 55-200 f4-5,6. Vorrei acquistare un obiettivo grandangolare compatibile al 100% con la fotocamera.
Non sapendo se mai arriverà un grandangolare DX avevo pensato ad un Tokina 12-24 f4, anche se mi intriga molto il Samyang 14 f2,8, ma ho paura della sua non indifferente distorsione e della eventuale difficoltá della MAF anche se assistita nel mirino della macchina.
Cosa mi consigliate (tralasciando il Nikon 10-24 DX per il mio budget) aspetto un possibile grandangolo Nikon DX o faccio qualche passo indietro, tra l'altro aiutando la mia salute (e il mio portafoglio)?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3302056 · Risposte: 15 · Visite: 833

18-200 Obbiettivo
bluchiaro
Inviato il: Sep 25 2011, 03:22 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 02:35 PM) [snapback]2640319[/snapback]
Io lo uso spesso e posso confermare che i detrattori di tale lente sono soprattutto coloro che non l'hanno mai preso in mano, o quasi. Del resto c'è chi si lamenta anche del 24-70 piuttosto che del 70-200.

Carlo

Sono un felice possessore del 18-200 II e devo dire che la praticità del suo utilizzo ben si sposa con la buona resa ottica. Ho anche un 35 f 1.8 (che porto sempre nella tasca!!!) che mi permette di ottenere delle splendide foto, di quelle studiate e alle volte anche "rubate". Quindi penso che il 18-200 possa andare molto bene, ma non scordarti MAI di portare sempre dietro il "meraviglioso" 35.


  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2640451 · Risposte: 25 · Visite: 1.414


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata