FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Problema: Garanzia Con Fattura Ma Uso Non Professionale
stringhetta
Inviato il: Apr 5 2011, 09:39 AM
ok quindi dovrebbe andar bene così, ma magari ora metto la pulce nell'orecchio al marito che si faccia spiegare meglio dal commercialista...

grazie mille per tutti i vostri consigli...
spero che oggi non venga il tecnico della telecom (abbiamo l'adsl fuori uso) così posso andare a chiedere di cambiare la fattura, altrimenti telefono così intanto li avverto

grazie... siete sempre molto precisi e disponibili!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2413137 · Risposte: 22 · Visite: 2.059

Problema: Garanzia Con Fattura Ma Uso Non Professionale
stringhetta
Inviato il: Apr 5 2011, 09:19 AM
ok oggi sento se al negozio possono cambiare la fattura; speriamo...

comunque stavo pensando alla faccenda di dover necessariamente registrare una fattura legata alla pIVA... noi acquistiamo anche in un magazzino riservato ai professionisti in generale dove hanno anche beni non legati alla nostra attività, come alimentari, abbigliamento e altro...
spesso acquistiamo anche queste cose e, quando portiamo la fattura al commercialista, lui fa lo storno e registra solo materiale di cancelleria o le cose relative all'informatica... e al pari nostro lo fanno anche altre persone che conosco che hanno proprio un'azienda e anche per loro il commercialista (diverso) fa la stessa cosa...
forse c'è qualche deroga, oppure sbagliano entrambi...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2413094 · Risposte: 22 · Visite: 2.059

Problema: Garanzia Con Fattura Ma Uso Non Professionale
stringhetta
Inviato il: Apr 5 2011, 09:03 AM
QUOTE(zal @ Apr 5 2011, 09:55 AM) [snapback]2413056[/snapback]
Se non era da contabilizzare avreste dovuto richiedere che la fattura fosse emessa a persona fisica, quindi esposto il codice fiscale e non la partita IVA. Adesso dovete per forza registrarla o potreste incorrere in un'omessa registrazione di un documento con competenza iva e relative (improbabili ma tant'è) sanzioni. Se la fattura è molto recente potreste richiedere una rettifica della stessa e procedere (telefonando a Nital) al cambio di destinazione d'uso. Un saluto

noi non abbiamo esposto i nostri dati perché li avevano già in database e hanno fatto la fattura di default, immagino ci sia stato un malinteso...
ma quindi dovremmo contabilizzare una cosa che non ci serve per l'attività solo perché abbiamo una fattura? ma... non è una sorta di mini-evasione?

invece mi interessa la faccenda della rettifica alla fattura... si è recente, è stata fatta venerdì sera quindi 4 giorni fa... potrei provare a sentire il negozio... ma la registrazione sul sito nital? quella ormai è fatta e la garanzia è decisa... dite che se ho una rettifica alla fattura posso richiedere anche la rettifica alla registrazione?

uff sta cosa non ci era mai successa perché in genere abbiamo acquistato computer o periferiche e quelle si che le abbiamo usate anche per lavoro quindi si accettava la legge di buon grado considerando il fatto che comunque ci si scaricava l'IVA e qualcosina dalle tasse...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2413065 · Risposte: 22 · Visite: 2.059

Problema: Garanzia Con Fattura Ma Uso Non Professionale
stringhetta
Inviato il: Apr 5 2011, 08:55 AM
quindi che faccio vado a reclamare al negozio che mi ha fatto una fattura non richiesta e mi ha fatto perdere due anni di garanzia?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2413057 · Risposte: 22 · Visite: 2.059

Problema: Garanzia Con Fattura Ma Uso Non Professionale
stringhetta
Inviato il: Apr 5 2011, 08:52 AM
siccome stavano per chiudere, e alle casse c'era coda, ci hanno direzionati al banco clienti; lì hanno i nostri dati nel loro database e, quando abbiamo dato la tesserina per i punti, ci hanno fatto direttamente la fattura senza chiedere... immagino che non abbiano visto che i colleghi sfoltivano il traffico delle casse verso il banco clienti e avessero pensato che andavamo lì per fare la fattura...
poi noi non ci abbiamo pensato perché eravamo convinti che per la faccenda garanzia il bene dovesse essere messo in contabilità, quindi dichiarato effettivamente come bene legato all'attività
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2413047 · Risposte: 22 · Visite: 2.059

Problema: Garanzia Con Fattura Ma Uso Non Professionale
stringhetta
Inviato il: Apr 5 2011, 08:36 AM
abbiamo acquistato una D5000 e, visto che è un negozio dove acquistiamo spesso (non riservato a professionisti), hanno fatto la fattura a mio marito che è ingegnere con partita IVA
siccome non c'entra niente con la sua attività, non potremo certo metterla in contabilità, né useremo la macchina in maniera intensiva, dato che 8 ore al giorno siamo seduti a una scrivania e il resto lo palleggiamo tra viaggio casa/lavoro, figlio e altre commissioni di tutti i giorni

detto questo oggi mio marito ha registrato il prodotto (macchina + obiettivo) per avere l'estensione di garanzia ma sorpresaccia! la nostra garanzia non si è estesa ma si è ridotta a un anno per il corpo macchina e rimasta a due per l'obiettivo... insomma ci è stato applicato il trattamento riservato ai professionisti

io sinceramente pensavo che fosse appunto riservata ai professionisti veri e non a qualsiasi persona che possiede una partita IVA

sono molto contrariata, soprattutto perché, tempo che impariamo ad usarla (dato che non solo non siamo professionisti ma siamo anche parecchio imbranati), non sarà più in garanzia da un po'....
e cosa ho cercato a fare quella con garanzia nital che poi invece che avere tre anni di garanzia ne ho uno solo?! insomma vedere una garanzia di 3 anni diventare di 1 fa girare le pelotas soprattutto se si tratta di una cosa che si è acquistata per imparare e non per lavorarci seriamente!

cosa mi suggerite di fare?
è possibile spiegare la situazione al servizio clienti e chiedere di ignorare il fatto che esiste questa malefica fattura ma usare come titolo di acquisto lo scontrino allegato?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2413022 · Risposte: 22 · Visite: 2.059

Quale Reflex Per Neofiti Ma Giramondo?
stringhetta
Inviato il: Apr 4 2011, 11:29 AM
eh si infatti almeno posso buttar via senza preoccupazioni smile.gif

nikon school lo ho già visitato mentre sognavo di avere una reflex biggrin.gif
peccato che questo wend avessimo l'adsl KO così non ho potuto fare le prove direttamente mentre leggevo; spero che oggi ripristinino tutto così stasse posso iniziare a studiare con la materia prima tra le mani wink.gif

di nuovo grazie di cuore a tutti per la pazienza e per i consigli!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2411665 · Risposte: 32 · Visite: 3.357

Quale Reflex Per Neofiti Ma Giramondo?
stringhetta
Inviato il: Apr 4 2011, 08:49 AM
ciao a tutti! volevo modificare il titolo del post aggiungendo "comprata!" ma non ho trovato il bottone di modifica...
comunque

visto che vi ho rotto le scatolette smile.gif volevo mettervi al corrente che abbiamo fatto l'acquisto...
forse non sarete molto orgogliosi di come ho interpretato i vostri consigli ma alla fine ha deciso il prezzo...

dopo aver fatto leggere al marito tutto quello che mi avevate suggerito e avergli riportato le mie impressioni, gli ho detto che decidesse lui...
mumble mumble... cerchiamo in rete i prezzi e confrontiamo D90 con D3100 e D5000...

intanto venerdì sera andiamo in un centro commerciale per prendere un regalo per un battesimo (che c'è stato ieri) e facciamo un giro anche nel negozio di elettronica ed elettrodomestici e... c'era la D5000 con 18-105 a 599 € mentre la D3100 (stesso obiettivo) veniva 699 e la D90 979... in rete la D5000 meno cara con quell'obiettivo costava 630 + spedizione... al che ci siamo convinti che quello era un ottimo prezzo, abbiemo chiesto se per caso non avessero invertito i cartellini con la D3100 ma era giusto, e così... zac! ora possediamo la D5000

e così nel wend ci siamo dedicati allo scatto selvaggio biggrin.gif
non so il marito ma io mi sono sentita profondamente incapace! la prima cosa che ho tentato di fare è stato un macro di un fiore del poggiolo a distanza ravvicinata di pochi cm prova e riprova ma non metteva a fuoco, e pensavo "ma come la compatta lo faceva lo deve fare anche lei!!!" allora prova con il fuoco manuale ma niente... poi ho letto meglio il libro che avevo e il manuale dell'obiettivo e mi sono sentita davvero mentecatta... la distanza focale minima per il nostro obiettivo è di 45cm!

mi sono resa conto che fino a che non si ha in mano e non si fanno i primi scatti non si riesce a capire cosa si intenda realmente per "altro mondo"
anche delle semplicissime foto totalmente in automatico non hanno niente a che vedere con quelle che si facevano con la "schittimiri" che avevamo prima...

certo dobbiamo lavorare parecchio su tutti i fronti: non solo su quello prettamente tecnico (e li già ce n'è), ma anche sulla composizione... e quando lo ho capito mi sono sentita proprio piccola e impotente... ci riusciremo? di certo non sono partita molto bene wink.gif

ho pensato a voi e di andare nella sezione dei primi passi ma poi ho visto cosa fanno lì e no... decisamente mi vergogno sono ancora troppo ottusa...
bè magari ora acquisto anche il libro che mi aveva consigliato qualcuno di voi... in realtà ce ne vorrebbe uno per analfabeti biggrin.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2411500 · Risposte: 32 · Visite: 3.357

Quale Reflex Per Neofiti Ma Giramondo?
stringhetta
Inviato il: Mar 25 2011, 09:31 AM
@flyernikon grazie per il link direi che il confronto è sintetico ma molto preciso e illuminante...

a pelle continuo ad essere più propensa per la D5000 rispetto alla 3100; la caratteristica che, per il mio modo di vedere e pensare una macchina fotografica, è migliore nella D3100 è la dimensione del display. Dei filmati mi interessa poco perché ho una telecamera HD che fa egregiamente il suo lavoro e la trovo più ergonomica per fare le riprese
per tutto il resto ci sono due cose che ha la D5000 che decisamente mi sembra che possano superare i 0.3" di display: il bracketing e il controllo completo del D-Lighting (per quel poco che ho capito mi sembrano cose piuttosto utili in una reflex)

per la differenza di prezzo con la D3100 io trovo che sia davvero minima, ad esempio nel negozio online di una nota catena ho trovato 20 euro di differenza tra una e l'altra con il kit 18-105... quindi diciamo che è trascurabile smile.gif

mi avete dato davvero moltissime informazioni e consigli e ora ne so un pelino di più

mi resta ancora un po' il dubbio tra D5000 e D90 non tanto come macchine in generale ma per l'uso che ne potremmo fare noi... quanto e quando ci servirà veramente la possibilità di estendere le ottiche? quanto invece rischiamo di scoraggiarci a dover fare regolazioni via menu e guardare sempre il monitor che magari in pieno sole non si vede? boh!?

è davvero difficile per un neofita scegliere; se uno già sa far foto va in un negozio prova un po' di funzioni delle varie macchine e vede quella che lo soddisfa di più, quella che la sente più pratica per il suo utilizzo...
ma noi cosa proviamo? eheheheh...

confesso che quel che mi frena di più è la paura di non essere in grado e di spendere comunque dei bei centoni per far foto più brutte di quelle con la compatta perché non son capace di regolare bene la macchina (ci vorrebbe la faccina che arrossisce)

vabbè ora mi cerco un po' un confronto tipo quello del link di flyernikon per D90 e D5000

e poi mi sa che dovremo buttarci biggrin.gif tanto mi par di capire che comunque la qualità sia ottima in tutti i casi!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2398693 · Risposte: 32 · Visite: 3.357

Quale Reflex Per Neofiti Ma Giramondo?
stringhetta
Inviato il: Mar 24 2011, 08:16 AM
ho notato una cosa tra tutti i vostri consigli...
ovviamente e giustamente ci sono diverse posizioni ed opinioni (e vi ringrazio tantissimo per la pazienza e la precisione con cui mi state aiutando)
in generale mi pare che il suggerimento sia o D90 (che direi sembra essere la più suggerita) o D3100 e poco si menziona la D5000 che invece a me aveva fatto un'ottima impressione e, se non dovessi fare i conti con il marito, e non avessi conosciuto voi, avrei preso quella...

è solo una mia impressione oppure, secondo voi, dovendo scegliere tra entry e fascia media, la scelta migliore è tra una di queste due e tralascereste la D5000?
se è così, come mai?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2397270 · Risposte: 32 · Visite: 3.357

Quale Reflex Per Neofiti Ma Giramondo?
stringhetta
Inviato il: Mar 23 2011, 11:27 AM
tanto per aggiornarvi un pochino...
mi sa che siamo in stallo...
dopo aver fatto un po' di considerazioni grazie ai vostri interventi e anche dopo aver visionato i tutorial delle varie macchine ho visto che la D3100 mi ispira poco mentre penso che la D5000 sia la più adatta alle nostre abitudini e alla nostra acerba passione...
bene
ieri sera ne parlo con il marito ma...
tadan...
lui invece si è innamorato della D90, in particolare, la differenza che per lui è più importante, è la presenza del display che consente di visualizzare le regolazioni senza passare dal monitor...
e così ci siamo un po' arenati

il mio timore è che la D90 sia troppo per noi e che, prima che riusciamo a fare delle foto guardabili, chissà quanto passerà e non vorrei che nel frattempo ci scoraggiassimo...
la presenza di numerose scene preset nella D5000 mi fa pensare che forse potremmo avere già qualche piccola soddisfazione fin da subito... poi ho visto che comunque fare regolazioni manuali non sembra tanto più macchinoso rispetto alla D90 ma probabilmente a parlare è la mia ignoranza

e dire che mi prudevano già le mani wink.gif tanto che ieri sono passata da mediaworld a vedere se ce l'avevano da tenerla un po' in mano e confrontarla con le altre (ma non c'era sigh)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2395960 · Risposte: 32 · Visite: 3.357

New Entry Da Genova
stringhetta
Inviato il: Mar 23 2011, 11:03 AM
ma grazie
mai avuto un benvenuto accompagnato da omaggi floreali in un forum!
che meraviglia!!!
siete dei veri cavalieri grazie.gif
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #2395929 · Risposte: 16 · Visite: 391

Quale Reflex Per Neofiti Ma Giramondo?
stringhetta
Inviato il: Mar 22 2011, 12:14 PM
faccio tesoro di tutte le vostre risposte...

devo dire che non me la sento proprio di lanciarmi su una semipro nonostante l'offerta del momento (che invece riferirò a mio padre dato che gli prudevano le mani per la d700...) rimane di parecchio fuori budget (come anche la D7000) e mi sembra proprio sprecata nelle nostre mani in più ci vedo il grosso rischio che ci ingombri tanto da usarla solo raramente...

se non fosse che la D90 ora ha prezzi davvero competitivi e che ha la comodità di avere i comandi a portata di mano non penso che mi sarebbe venuto in mente di prenderla in considerazione...

il discorso di Bush Man è davvero molto chiaro

ho visto che ci sono i digitour mi sa che in pausa pranzo me li guardo smile.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2394370 · Risposte: 32 · Visite: 3.357

Quale Reflex Per Neofiti Ma Giramondo?
stringhetta
Inviato il: Mar 22 2011, 09:30 AM
mumble... sto meditando...

ora vediamo se ho ben capito: la D3100 (anche la D5000?) ha numerose "scene" preimpostate e un novellino può usare quelle e osservare le differenze imparando dalla macchina, però, quando vuol far da solo, deve andare nel menù e fare le impostazioni da menù (meno immediato); nella D90 ci sono le "scene" principali e per il resto devi fare tu, ma per farlo hai tutti i comandi a portata di mano e una volta che ci hai preso il manico diventa quasi automatico

è questa la principale differenza tra macchina per principianti e per esperti?

praticamente dovremmo un po' capire fino a che punto preferiamo l'impostazione automatica a quella manuale... in effetti è probabile che all'inizio le scene preimpostate vengano utili per non perdersi subito d'animo e riuscire già a far qualche scatto carino, ma temo che il fatto di dover passare dal menù ci faccia un po' da deterrente per cimentarci nel manuale...
cioè mi dà l'idea che per uno scatto veloce, se non ho tutti i pulsantini sotto mano, finisco per usare la modalità automatica... e mi sembrerebbe un po' triste usare così una reflex

devo convincere mio padre a separarsi qualche ora dalla sua macchina foto così provo e capisco meglio quali possano essere le mie difficoltà...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2394137 · Risposte: 32 · Visite: 3.357

Quale Reflex Per Neofiti Ma Giramondo?
stringhetta
Inviato il: Mar 21 2011, 10:22 PM
grazie per le tante risposte!!!

bravi!
avete centrato la mia preoccupazione...
mio marito è abbastanza convinto di voler provare con una reflex e scarta le bridge ma la mia paura è proprio che poi non decolli la passione e venga poco utilizzata

ora la d90 costa circa 200 euro in più della d3100 (la d5000 sta circa a metà più vicino alla 3100) e la cosa fa venire l'acquolina...

a questo punto (dovendo decidere tra le reflex) mi chiedo: lascio perdere l'acquolina e vado sull'entry level che ce n'è d'avanzo e magari se davvero sono più facili poterbbero stimolarci l'appetito oppure, alla fin fine, anche se un po' più pesante, è comunque più facile (avendo le regolazioni più a portata di mano) la d90?

e se decidessimo di restare sull'entry level meglio 3100 o 5000?

vi ringrazio di nuovo

p.s.: parlerò a mio padre dell'offerta lampo di genio dato che voleva prendere la D700 ma per ora non fa decisamente per noi
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2393692 · Risposte: 32 · Visite: 3.357

Quale Reflex Per Neofiti Ma Giramondo?
stringhetta
Inviato il: Mar 21 2011, 02:14 PM
Ciao a tutti, sto cercando qualche consiglio per l'acquisto di una reflex digitale...
sono certa solo di una cosa: nikon!
ma per il resto buio totale

vi racconto un po' di noi
innanzi tutto non ci capiamo niente ma ci piacerebbe entrare in questo mondo...
ci piace molto viaggiare ed essere liberi di andare dove ci porta il cuore in quel momento (giriamo in roulotte)
ci piace immortalare le nostre vacanze e abbiamo anche una notevole quantità di ore di ripresa (con telecamera HD)
al momento abbiamo una compatta che non ci piace e non ci viene la minima voglia di giocare un po' con le impostazioni perché il risultato ci pare sempre molto rumoroso e poi è anche un po' macchinoso fare prove diverse andando a cercare nel menù quello che potrebbe interessarci
abbiamo un bimbo che potrebbe essere si un bel soggetto ma, non si sa come, ci viene sempre male in foto e comunque in viaggio toglie un po' dell'attenzione che mettevamo nel fare foto e riprese

insomma mi rendo conto che non è un bellissimo quadro, nonostante questo vorremmo davvero provarci...

ma con cosa?
ora mi rendo conto che nel panorama della nikon un ottimo acquisto sarebbe una d90 per via del prezzo ribassato dall'arrivo della d7000 ma... ne siamo degni? wink.gif

immagino che sia un po' più difficile e meno intuitiva da usare di una d5000 o d3100 e poi essendo migliore è anche più pesante e forse grossa e... temo che con le nostre numerose escursioni (anche in gommone) e una passione ancora un po' acerba rischi di non essere sfruttata adeguatamente... ma magari invece sul campo poi la differenza di peso e dimensioni non si sentono e anzi migliorano la maneggevolezza?

d'altro canto ho letto che per la d3100 bisogna passare dal menu e quella è la cosa che più ci frena nel giochicchiare anche con la compatta, se invece fosse tutto a portata di mano...

però non so ho l'impressione che per noi una D90 sarebbe come sparare alle mosche con un cannone biggrin.gif

insomma sono davvero in alto mare... probabilmente perché non ho idea di cosa sto parlando...

per l'obiettivo penso che il più adatto alle nostre esigenze di spesa e di fotografia possa essere il 18-105 ma questo è un altro discorso...

mio padre è un patito ma non mi trasmette il suo sapere

grazie per la pazienza di chi vorrà darmi quale consiglio e ciao a tutti
simona
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2392920 · Risposte: 32 · Visite: 3.357

New Entry Da Genova
stringhetta
Inviato il: Mar 21 2011, 01:48 PM
ciao a tutti sono simona di genova
mi sono iscritta perché con il maritino stavamo meditando di entrare nel mondo delle reflex digitali nikon e così sto cercando info per l'acquisto
un salutone a tutti
simona
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #2392898 · Risposte: 16 · Visite: 391


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata