FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

5400 Monitor Nn Funzionante
lilo
Inviato il: Dec 23 2007, 06:11 PM
QUOTE(abyss @ Dec 21 2007, 09:12 PM) *
sei sicuro che non si tratti di questo problema? (link)
Le foto vengono bene?


lo schermo è nero con tante strisce, le foto nn si vedono +, anzi riproducono le stesse immagini dello schermo. Se posso, ne spedisco una in allegato.

Potrebbe rientrare nella casistica n.3 il mio caso?

Cosa devo portare al centro nikon, oltre alla macchina digitale e la garanzia? vogliono altri documenti?

grazie tanto abyss per l'interessamento e la dritta
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #1086651 · Risposte: 3 · Visite: 1.079

Panoramiche 360° - Sovrapposizioni
lilo
Inviato il: Dec 19 2007, 12:23 AM

ho visionato le foto immersive di ziouga, veramente bellissime.
Anche se devo dire che i paesaggi si facevano ammirare molto bene :-)

Volevo porre l'accento su questo fatto: queste foto, bellissime da vedere, sono adatte solo per i paessaggi esterni? oppure possono essere funzionali anche per ambienti interni?
Come mai negli ambienti + limitati funzionano di meno purtroppo?

cmq sono uno spettacolo con un monitor adatto.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1083096 · Risposte: 18 · Visite: 2.161

Panoramiche 360° - Sovrapposizioni
lilo
Inviato il: Dec 18 2007, 11:55 PM
QUOTE(matteoganora @ Jun 11 2007, 01:59 PM) [snapback]930976[/snapback]
Easypano noto che crea dei filmati un po "claustrofobici" non aperti come PTGui (che rimane il mio prediletto)
SRT Garage 2007


quoto, anch'io ho utilizzato per diverso tempo easypano e ha questo effetto.
Poi ultimamente nn si vedono tantissime foto immersive con questa tecnica.
Ptgui, nn mi sono trovato molto bene.
Volevo chiedervi quindi se vi erano altri prodotti altrettanto validi come sw.

Un visualizzatore senza bisogno di plugin, è chiedere troppo? ;-)
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1083080 · Risposte: 18 · Visite: 2.161

5400 Monitor Nn Funzionante
lilo
Inviato il: Dec 18 2007, 11:22 PM

Ho il monitor della mia nikon 5400 che nn funziona più. All'inizio salturiamente faceva vedere delle righe sullo schermo, poi il problema si è presentato sempre + frequentemente.
Adesso putroppo è completamente andato, schermo nero all'orizzonte :-(

1) normalmente quanto può durare un monitor?
2) quanto porebbe costare, visto che penso sia proprio fuori garanzia (comprata nel 2005)?
3) dalla scheda di registrazione prodotto, si potrebbe risalire alla data di acq.?
4) nelle nuove nikon esiste la possibilità di estendere la garanzia a 4 anni?

grazie per le vs. gentili risposte
nikon perduto ;-)

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #1083055 · Risposte: 3 · Visite: 1.079

Coolpix 5400 Firmware Update 1.4
lilo
Inviato il: Feb 11 2006, 06:37 PM
QUOTE(brusa69 @ Feb 10 2006, 05:02 PM)
Evidentemente devi aggiornare Camera Raw.
Il supporto alla Nikon Coolpix 5400 e' stato introdotto dalla versione 3.2, tu scarica e installa direttamente la 3.3 .

http://www.adobe.com/products/photoshop/cameraraw.html
[right][snapback]437017[/snapback][/right]


Ho aggiornato la versione 3.3, mi da sempre lo stesso errore.

Sono andato a vedere "Help/About Plug-in" e ho visto che ci sono due camere raw caricate : 2.0 e 3.3. Come faccio ad eliminare la prima da photoshop ?

Sulla cartella "file formats" di adobe è rimasto solo il file 3.3, l'altra l'ho spostato all'esterno ma sembra che venga riconosciuto ancora.

ph34r.gif

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #437963 · Risposte: 167 · Visite: 29.810

Coolpix 5400 Firmware Update 1.4
lilo
Inviato il: Feb 10 2006, 04:59 PM


mi provo ad inserire anch'io nuovamente nella discussione smile.gif

ho fatto upgrade l'anno scorso della mia 5400. E' andato tutto ok.

Adesso con il pc riformattato nn riesco nuovamente ad aprire i file nef con photoshop. Devo ricominciare da capo oppure che cosa devo fare ?

grazie per i vs. gentili suggerimenti


guru.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #437010 · Risposte: 167 · Visite: 29.810

Nikon 5400
lilo
Inviato il: Jan 8 2006, 01:06 PM
Ho trovato risposta qui sotto :
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25182

guru.gif

resta valida la seconda domanda, riferita sia alle schede quanto alla fotocamera in questione.
Pollice.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #400396 · Risposte: 2 · Visite: 789

Nikon 5400
lilo
Inviato il: Jan 8 2006, 12:16 PM
Ho una nikon 5400.
Volevo avere alcune informazioni sulle schede di memoria (memory card).

Quali sono le memory card compatibili con la mia macchina digitale ?
Solitamente sono standard per cui si possono scegliere senza problemi ?

Ci sono particolari controindicazioni in casi di situazioni climatiche particolari : tipo se voglio scattare qualche foto in montagna con temperatura sottozero ecc. ?

grazie a chi sa risolvere i miei piccoli dubbi

grazie.gif


  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #400361 · Risposte: 2 · Visite: 789

Fotografia Immersiva
lilo
Inviato il: Jun 13 2005, 11:58 AM
si, sul secondo anch'io ho visitato il sito, ma nn dice niente al riguardo.
come si fa a capire se è una versione free ? qualcuno ha qualche altre info ?

huh.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #221230 · Risposte: 41 · Visite: 7.767

Fotografia Immersiva
lilo
Inviato il: Jun 11 2005, 05:19 PM
I tuoi consigli mi sono stati basilari Matteo, grazie ancora.

Pollice.gif

Volevo fare alcune mie piccole considerazioni su questo tipo di esperienza.

capita che immagine assemblata tramite panoweaver risulti mediamente molto pesante da scaricare su internet (dai 250-300k in su).
Quali impostazioni devo apportare per ridurre l'immagine finale ?
Finora ho provato :
1) ad impostare la qualità da high a fine
2) pubblicazione con jpg al 50% con il sw
ma nn è cambiato molto ...

hmmm.gif


Ho trovato interessanti diverse alternative per pubblicare 360° :

QTVR Movie: For more information about QuickTime VR, please visit http://www.apple.com/quicktime/.
RealVR: For more information about MGI viewer, please visit http://www.iseemedia.com.

per queste due bisogna scaricare un plug-in per vederle ?
Si possono pubblicare su internet come per le applet java ? Bisogna fare una richiesta ?


grazie veramente a chi può dare qualche info al riguardo

guru.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #220157 · Risposte: 41 · Visite: 7.767

Fotografia Immersiva
lilo
Inviato il: Mar 24 2005, 01:47 PM
Si, avete ragione, bella discussione proprio

Pollice.gif

volevo chiedervi se con programmi come panoweaver e/o panorama factory si possono realizzare anche rotazioni di oggetti a 360 gradi.

grazie

  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #163916 · Risposte: 41 · Visite: 7.767

Coolpix 5400 Firmware Update 1.4
lilo
Inviato il: Mar 14 2005, 09:46 AM
grazie tante brusa69

è andato tutto ok, operazione semplice grazie ai tuoi appunti

messicano.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #158073 · Risposte: 167 · Visite: 29.810

Coolpix 5400 Firmware Update 1.4
lilo
Inviato il: Mar 12 2005, 07:46 PM
QUOTE(brusa69 @ Dec 27 2004, 11:46 AM)
5. Disconnettere la Coolpix dal computer facendo 'SAFELY REMOVE' prima
8 . A procedura ultimata rimettere il selettore in Auto (Shooting mode)
9. Riformattare la CF 


nn riesco a capire questi punti.
5) Ho guardato sul manuale e su interenet e non ho trovato operazione safely remove.
8) ho trovato shotting menu dal manuale
9) deve essere riformattata una seconda volta la CF ?

poi volevo chiedervi : ma i ritocchi post-produzione è indifferente farli con nikon-capture o photoshop ?

grazie per le vs. info.
Provo anch'io a fare upgrade
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #157490 · Risposte: 167 · Visite: 29.810

Fotografia Immersiva
lilo
Inviato il: Mar 11 2005, 04:52 PM
grazie matteo per avermi chiarito diversi dubbi.
Non ti ho scritto prima perchè si è rotto il caricabatterie e ho dovuto sostituirlo.
Oggi però ho ricominciato a fare le prove con 3 scatti.

Ho notato che mettendo in bolla il primo scatto, i successivi due sono fuori bolla, girando la ghiera. Ad ogni scatto quindi devo mettere il cavalletto in bolla (al centro del cerchio) o sola alla prima ripresa ?

Quando ho finito, mi ha dato questa info panoweaver :
fattore di disallineamento : 1,0175
Per essere perfetto deve essere 1 il valore ?

Un'altra cosa : l'unico punto in cui si vede la saldatura è in alto, dove le differenti ombre e linee si incrociano. Devo quindi impostare tre differenti regolazioni di ripresa anche per le foto oppure devo mantenere la prima ?


grazie.gif




  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #156880 · Risposte: 41 · Visite: 7.767

Fotografia Immersiva
lilo
Inviato il: Mar 10 2005, 12:18 PM
QUOTE(lilo @ Mar 10 2005, 12:13 PM)
Con la mia coolpix devo fare 3 scatti in sequenza (0, 120 e 240) come posso importare queste 3 immagini in panoweaver, quando ne chiede obbligatoriamente due ? Devo fondere 3 immagini in due con photoshop ? come le realizzi solitamente ?



Questa l'ho già risolta, era tra le impostazioni di panoweaver , quella di poter impostare tre emisferi.

biggrin.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #156017 · Risposte: 41 · Visite: 7.767

Fotografia Immersiva
lilo
Inviato il: Mar 10 2005, 12:13 PM
QUOTE(matteoganora @ Mar 10 2005, 10:06 AM)
La ripresa va assolutamente fatta al centro della stanza, in un punto unico e con la staffa apposita... disassamenti di anche solo un centimetro dal punto nodale non permetteranno di unire le immagini.
Il letto in una stanza è l'ultimo dei problemi... il cavalletto si può piazzare anche sul letto!

Lo spazio pure non è problematico... dove ci sta il cavalletto ci sta l'immersiva... volendo si fa anche in uno sgabuzzino da 1m quadro

Con la 5400 ti consiglio tre scatti, in panoweaver puoi impostare lo stitching di due o tre emisferi, in caso di due emisferi gli dai 0° e 180°, in caso di tre 0°, 120°, 240°.

Il resto lo fa panoweaver, usa le info che gli servono, scarta quelle doppie e ti permette alla fine di corregegere eventuali piccole discrepanze.

La base è però la ripresa, con tre scatti in bolla su staffa adatta (ti consiglio questa:MRotator B), fatti con attenzione lo stitching è una pura formalità.
[right][snapback]155878[/snapback][/right]



Grazie tanto per i consigli Matteo
il materiale già dispongono, me lo hai consigliato tu qualche tempo fa tramite email wink.gif

quale strumento utilizzi per centrare la stanza ? Se ad esempio piazzo il cavalleto sopra il letto, è meglio se uso l'autoscatto ?

Ultimo dei problemi ? si, infatti ho notato che se la finestra della stanza da poca luce, il fisheye nn viene un granchè. Nelle situazioni di scarsa luce devo impostare la ripresa con accorgimenti particolari ?

Chi ad esempio vuole fare un 360° in una piazza va ad occhio ? oppure esistono strumenti specifici per misurare grandi spazi ?

Con la mia coolpix devo fare 3 scatti in sequenza (0, 120 e 240) come posso importare queste 3 immagini in panoweaver, quando ne chiede obbligatoriamente due ? Devo fondere 3 immagini in due con photoshop ? come le realizzi solitamente ?

grazie per la disponibilità Matteo


  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #156013 · Risposte: 41 · Visite: 7.767

Fotografia Immersiva
lilo
Inviato il: Mar 9 2005, 07:13 PM
anch'io sto facendo delle prove con le apparecchiature e i programmi discussi finora. Se devo dire la verità , i risultati sono abbastanza deludenti, ma questo più che altro è dovuto alla mia inesperienza in fatto di 360°.

Trovo notevole intervento di Matteo Ganora, volevo chiederti di potermi togliere qualche dubbio, sulla fase di ripresa e stitching del prg panoweaver.

Ripresa
Bolla deve essere al centro, mentre il cavalletto al centro del posto.

Quindi se la ripresa viene fatta fuori dal centro il 360 non viene bene ?
Te lo chiedo perchè ho fatto delle foto fish-eye da una camera da letto e il posto centrale era occupato dal letto, per cui ho dovuto ovviare facendo due riprese spostate dal centro. Non funge ?

Per una ripresa di interni, quanto deve essere minima la dimensione del posto da riprendere ?

Con la mia coolpix 5400 bastano due riprese o tre è meglio ? in questo caso come importo le 3 immagini in panoweaver ?


Stitching
dove aver importato le due foto singole :
- come dai le informazioni sui gradi (0 e 180°) ?

- ho visto che i cerchi sono + grandi delle foto : questi li devo adattare fintanto che non rientrano nel cerchio, o lascio le impostazioni di default ?

- dopo lo stitching ho un immagine assemblata : questa in teoria si potrebbe modificare anche con photoshop ?

grazie tante se hai tempo di darmi consigli validi

guru.gif


  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #155635 · Risposte: 41 · Visite: 7.767

Carica Batterie Mh-56
lilo
Inviato il: Mar 2 2005, 09:48 AM
QUOTE (matteoganora @ Feb 23 2005, 05:03 PM)
Io mi farei dare dal negoziante, nel mentre aspetto che torni il mio dall'assistenza, un caricabatterie da muletto... wink.gif

Grazie per i suggerimenti, ma il carica non da segni di vita.

Per il negoziante, il prodotto è in garanzia (3 mesi), sono tenuti a darmi un prodotto di ricambio (caricabatterie da muletto) oppure è solo un piacere che mi fa lui se vuole ? Cosa dice la nikon al riguardo ?

Chiedo perchè nel post sopra, mi sembra che i tempi siano abbastanza lunghi se uno ha neccessità di utilizzare la macchina fotografica

grazie per i consigli



smile.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #152393 · Risposte: 6 · Visite: 576

Nikon Transfer
lilo
Inviato il: Feb 23 2005, 03:51 PM
scusate, ma ho risolto solo da qualche tempo fa il problema.

Ho aggiunto due porte usb nuove di zecca, e con quelle nikon transfer viene subito attivato.

Pollice.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #148120 · Risposte: 5 · Visite: 1.790

Carica Batterie Mh-56
lilo
Inviato il: Feb 23 2005, 03:47 PM
mi sta succedendo la stessa identica cosa con la mia Caricabatterie MH-53 per coolpix 5400. Il caribatterie ha la lucina sempre spenta, sia con lo spinotto inserito, sia con la batteria inserita.

L'ho tenuta diverso tempo in carica, ma non succede niente, il led rimane spento. Provo a mettere la batteria nella macchina, ma giustamente mi segna batteria spenta.

Cosa posso fare ?

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #148118 · Risposte: 6 · Visite: 576

Nikon Transfer
lilo
Inviato il: Dec 17 2004, 05:01 PM
no, niente lo fa nuovamente

dal messaggio di errore sarà dovuto dal fatto che non viene riconosciuta la memory card, ma non esiste un modo alternativo per trasferire le immagini sul computer ?

qualcuno è disposto a darmi un suggerimento utile alla risoluzione ?

blink.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #117324 · Risposte: 5 · Visite: 1.790

Formattazione
lilo
Inviato il: Dec 16 2004, 10:50 PM
risolto grazie

ho riprovato a reinserire nuovamente la card

biggrin.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #117039 · Risposte: 1 · Visite: 1.615

Formattazione
lilo
Inviato il: Dec 16 2004, 06:48 PM
Devo formattare una nuova scheda di memoria CF 256 megabyte con la mia coolpix 5400. ho inserito la scheda di memoria da macchina spenta, come descritto da manuale, poi l'ho accessa per permettere la formattazione.

Soltanto che accedendo al menu generale, riesco a selezionare tutte le voci, solo la voce "cd card format" viene saltata di default. Per cui non posso formattare !!

Cosa posso fare ? Help !!

n.B. ho guardato nelle istruzioni e non contempla neanche questo caso di errore.
Mah !!

unsure.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #116943 · Risposte: 1 · Visite: 1.615

Nikon Transfer
lilo
Inviato il: Dec 16 2004, 04:46 PM
scusate per il disguido, l'anomalia era dovuta alla porta usb, ho provato con un computer - datato e nikon transfer viene attivato

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #116873 · Risposte: 5 · Visite: 1.790

Pulizia Obbiettivo
lilo
Inviato il: Dec 16 2004, 04:44 PM
salve a tutti

in effetti, chi non è esperto di fotografia, utilizza la nikon, come una macchine usa e getta ....

wink.gif

ho preso il panno in micofibra, cosi gli obbiettivi sono tornati decenti.

grazie.gif


Buone feste
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #116872 · Risposte: 14 · Visite: 823

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata