FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Ponte Delle Gabelle O Conca Dell’incoronata Naviglio Martesana (milano)
KasiNiska
Inviato il: Aug 28 2018, 08:45 PM
QUOTE(mkrema @ Aug 28 2018, 08:11 AM) *
Con f/11 a 18mm non si tratta di profondità di campo, l'iperfocale è a 97cm.
Se c'è un perdita di nitidezza o si tratta di micromosso (ma in questo caso a 18mm con un tempo di 1/125 lo escluderei) oppure si tratta di una leggera diffrazione.
A f/11 non dovrebbe essere così evidente ma Rosanna ha "l'occhio fino" wink.gif (e magari un buon monitor) e ha notato questo dettaglio.
Tieni anche presente che questi "piccoli difetti" possono a volte essere introdotti involontariamente in pp (es. esasperando la "chiarezza" o il contrasto) oppure, in ultima analisi,
possono essere semplicemente dovuti alla qualità (nitidezza) dell'obiettivo specialmente se ti avvicini ai bordi dell'immagine.


grazie per le info, allora si potrebbe essere la post perchè ho ricontrollato il file senza modifiche e zoomando bene noto maggiore nitidezza quindi su questo dovrò porre maggiore attenzione, per scrupolo ho fatto un po di scatti anche oggi perchè tra qualche settimana sarà il mio obbiettivo da viaggio e voglio la certezza che non sia lui il problema e mi son sembrate buone come dicevi tu pecca ai bordi ma mi ritengo soddisfatta...
Nulla devo far tanta pratica
Grazie ancora
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4175406 · Risposte: 17 · Visite: 3.697

Ponte Delle Gabelle O Conca Dell’incoronata Naviglio Martesana (milano)
KasiNiska
Inviato il: Aug 27 2018, 09:23 PM
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 27 2018, 06:13 AM) [snapback]4175178[/snapback]
Ciao
Bel click, la post non mi dispiace, proverei anch'io un taglio, ma se hai la possibilità di rivedere compo e scatto meglio così...

Piuttosto, noto una carenza di profondità di campo...anche aprendo la foto in originale, tutto sto che sta oltre il ponte lo vedo poco nitido...
Con un f/11, a condizione di mettere a fuoco in iperfocale, e valutando la distanza del soggetto così come la vedo dalla tua foto, dovresti ottenere nitidezza da poco meno di un metro all'infinito
Empiricamente, e se non hai a disposizione una delle qualsiasi app per il cellulare per il calcolo (esempio DOF calculator, Hiperfocal pro, ecc), o non vuoi perdere tempo in calcoli astrusi, puoi mettere a fuoco alla distanza di un terzo della scena

Ciao
Rosanna

Ciao Rosanna, grazie per tutte le info, mi sono scaricata Dof sul cellulare e in effetti con f11 avrei dovuto avere maggiore nitidezza oltre il ponte. Questo è il primo scatto con il 18/35 abituata ad obbiettivi stabilizzati, foto fatta a mano libera messa quasi in ginocchio con l'obbiettivo infiliato in mezzo a una transenna, temo di non aver scelto la location migliore.
Secondo te potrebbe essere questo il motivo?

  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4175285 · Risposte: 17 · Visite: 3.697

Ponte Delle Gabelle O Conca Dell’incoronata Naviglio Martesana (milano)
KasiNiska
Inviato il: Aug 27 2018, 12:13 PM
Le transenne intorno che recintano la zona non aiutano purtroppo ma proverò a tagliarla e moficarla in bianco e nero su questo ci stavo pensando pure io. Vediamo se migliora.
Grazie
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4175220 · Risposte: 17 · Visite: 3.697

Ponte Delle Gabelle O Conca Dell’incoronata Naviglio Martesana (milano)
KasiNiska
Inviato il: Aug 26 2018, 11:39 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 26 2018, 11:16 AM) [snapback]4175048[/snapback]
Ciao, a livello di post non è male mi piace la scelta del dettaglio e nello stesso tempo della desaturazione
che riporta proprio lo stile retrò, per la composizione beh si è un po centrale eri su un altro ponte o dentro l'alveo del canale ma posta centralmente,
magari se avessi sfruttato le diagonali spostando il pdr più lateralmente boh avrebbe magari giovato, ma non ero li e non posso dirlo,
croppando penso che non otterresti nulla, magari un taglio sul lato dx a filo garitta,
comunque vai avanti così attendiamo nuove foto wink.gif Pollice.gif

grazie mille!
effettivamente tagliandola cosi ha già un altro senso ma preferisco rifarla tenendo conto di tutti questi accorgimenti :-)
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4175065 · Risposte: 17 · Visite: 3.697

Ponte Delle Gabelle O Conca Dell’incoronata Naviglio Martesana (milano)
KasiNiska
Inviato il: Aug 26 2018, 10:26 AM
QUOTE(Alex20 @ Aug 26 2018, 11:04 AM) [snapback]4175046[/snapback]
"Regola dei terzi"... è vero che le regole sono fatte per essere infrante, ma per farlo si deve possedere una profonda conoscenza e padronanza della composizione figurativa, sì da indirizzare l'attenzione dell'osservatore dove si ritiene sia allocato il vero punto d'interesse di tutta l'immagine unsure.gif

proverò a rifarla alla prima occasione, grazie!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4175050 · Risposte: 17 · Visite: 3.697

Ponte Delle Gabelle O Conca Dell’incoronata Naviglio Martesana (milano)
KasiNiska
Inviato il: Aug 26 2018, 09:46 AM
QUOTE(buzz @ Aug 26 2018, 10:30 AM) [snapback]4175040[/snapback]
Colori forti.
Ricorda un po' le cartoline degli anni 50, quelle colorate artificialmente.
Vedo la compo un po' troppo centrale, linee architettoniche corrette ma priva di un centro di interesse.
PS non sapevo che il naviglio ogni tanto fosse asciutto!


ll ponte delle Gabelle era la prima opera muraria che incontrava il Naviglio della Martesana all'entrata di Milano ma non è più in uso, uno dei pochi ancora visibile :-)
Per i consigli ti ringrazio, escludendo la post produzione che proverò a migliorare, l'idea era quella di mettere la porta centrale come soggetto principale, pensi che nemmeno croppandola migliorerebbe?
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4175044 · Risposte: 17 · Visite: 3.697

Ponte Delle Gabelle O Conca Dell’incoronata Naviglio Martesana (milano)
KasiNiska
Inviato il: Aug 26 2018, 09:21 AM
Ciao a tutti
oggi ci riprovo con questo scatto fatto ieri in giro per Milano
in attesa di critiche e suggerimenti
grazie
IPB Immagine

  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4175039 · Risposte: 17 · Visite: 3.697

In Giro Per Milano
KasiNiska
Inviato il: Aug 13 2018, 02:20 PM
Grazie Maurizio! terrò conto di tutto, sicuro ci saranno altri scatti :-)
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4173585 · Risposte: 10 · Visite: 1.635

In Giro Per Milano
KasiNiska
Inviato il: Aug 13 2018, 02:11 PM
si,confermo rivedendo l'originale che il cielo era bruciato dagli alti iso.
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4173584 · Risposte: 10 · Visite: 1.635

In Giro Per Milano
KasiNiska
Inviato il: Aug 13 2018, 01:52 PM
Grazie Fabio per i consigli, in effetti l'iso errato è dato dall'impostazione in automatico che ho provato della macchina quando solitamente di giorno mi tengo sui 100.
Per il taglio della gamba concordo pure, proverò a rivedere l'orginale ma a questo punto temo che valga di più la pena riprovare con una foto nuova.
Scusami, credi con iso bassi e l'uso di un filtro polarizzatore avrei ottenuto migliori risultati?
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4173581 · Risposte: 10 · Visite: 1.635

In Giro Per Milano
KasiNiska
Inviato il: Aug 13 2018, 10:48 AM
Grazie Fabio! foto caricata nel mio profilo...
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4173563 · Risposte: 10 · Visite: 1.635

In Giro Per Milano
KasiNiska
Inviato il: Aug 13 2018, 10:38 AM
Ciao a tutti!
questo è il mio primo post qui e cerco consigli per migliorarmi.
Sabato ho provato a fare qualche scatto in giro per la città testando in prestito un fisso(di solito uso solo zoom) il 20mm 1.8.

IPB Immagine



Ho bisogno di qualsiasi parere e opinioni su questa foto anche fosse da cestinare.
Grazie


  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4173561 · Risposte: 10 · Visite: 1.635

Calibrare Monitor Imac E Uso Del Portatile Hp
KasiNiska
Inviato il: Sep 20 2015, 11:35 AM
no su quella non puntavo nemmeno io!!! proverò e vedremo :-)
QUOTE(buzz @ Sep 20 2015, 12:12 PM) [snapback]3980955[/snapback]
partendo dal presupposto che la perfezione assoluta non esiste, calibra tranquillamente entrambi i monitor e vedrai che le differenze saranno minimizzate (non annullate).

  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3980962 · Risposte: 6 · Visite: 1.188

Calibrare Monitor Imac E Uso Del Portatile Hp
KasiNiska
Inviato il: Sep 20 2015, 11:03 AM
grazie Buzz per la risposta, purtroppo il dubbio che ho io è proprio per la questione portatile, le foto sistemate sull'imac e riviste sul portatile sono completamente diverse come colore e tonalità, quindi la mia idea era prima calibrare l'imac e poi cercare col portatile di avere qualcosa di simile tenendo conto delle variabili inclinazione monitor ecc...sapresti dirmi se c'è un buon metodo per calibrare l'imac?
QUOTE(buzz @ Sep 20 2015, 10:51 AM) [snapback]3980929[/snapback]
il ragno altro non è che un sensore atto al rilevamento dei colori. questo viene confrontato con un database di colori interno, e tramite il software vengono creati i profili correttivi per dare riscontro colore-base/colore rappresentato dal monitor.
Ovviamente ci sono dei limiti causati dai dati costruttivi dei vari monitor, ma in linea di massima la calibrazione funziona su tutti, compresi quelli dei portatili.
Il problema di molti monitor dei portatili sta nel fatto che a secondo dell''inclinazione dello stesso e quindi dell'angolo di visione questo restituisce colori e intonazioni diverse. Se hai un portatile con un monitor che al contrario è simile a quello buono di un fisso, e che ha una visione molto ampia senza variare luce e colore, puoi benissimo usarlo per ogni scopo.

  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3980952 · Risposte: 6 · Visite: 1.188

Calibrare Monitor Imac E Uso Del Portatile Hp
KasiNiska
Inviato il: Sep 20 2015, 09:24 AM
Ciao a tutti, mi serve un consiglio su quali mezzi utilizzare per calibrare il monitor del mio Imac, leggevo di un ragno ma eventualmente basta la calibrazione guidata del pc?
Inoltre ho un portatile hp nuovo che vorrei sfruttare per sistemare le foto in caso fossi fuori casa e quindi senza il fisso, riuscirei ad ottenere qualcosa di simile o conviene comunque un monitor esterno?
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3980921 · Risposte: 6 · Visite: 1.188

D610 O 7100/7000
KasiNiska
Inviato il: Aug 13 2014, 10:56 AM
QUOTE(dumb82 @ Aug 12 2014, 04:04 PM) [snapback]3786180[/snapback]
blink.gif Bha che tico...de gustibus!! Ridurlo in pp o non averne, a mio avviso, non è proprio uguale....
Io se dovessi iniziare a investire per farne una professione, mi pare di aver capito questo, inizierei sicuramente dalle ottiche. Partirei da un bel fisso luminoso..risparmi rispetto a uno zoom. Parlavi però di un 70-200. Io ti consiglio di valutare il nuovo 70-200 f4. Ho avuto modo di provarlo e ti garantisco che il nuovo VR è davvero eccezionale. Anche i vecchi 80-200 2.8 sono davvero ottimi ma non hanno lo stabilizzatore.

L'ultima cosa su cui affossare denari a mio avviso sono i corpi macchina; dopo 1 anno sono già vecchi..conviene valutare un buon usato.
Concordo sulla D700..ad oggi, per tanti aspetti e nonostante gli anni, la preferirei comunque a tante nuove nate biggrin.gif


eh si centrato in pieno e poi il dinamismo dinamico lo adoro e penso che sia l'essenziale su soggetti in movimento. Mi sono studiata la d700 e sembra buona per l'uso che devo farne io così posso davvero risparmiare sul corpo macchina e investire sugli obbiettivi...sto pensado che già la d3100 al collo per me è un bel peso adesso che cambio in grande penserò anche un busto per la schiena!!!..scherzo ovviamente ;-) ma sicuramente a una tracolla migliore si... voto il 70-200 2.8 VR :-) A qusto punto vi chiedo se mi date consigli su come acquistare una macchina usata e quali parametri valutare?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3786598 · Risposte: 13 · Visite: 1.617

D610 O 7100/7000
KasiNiska
Inviato il: Aug 12 2014, 10:57 AM
QUOTE(nagash @ Aug 12 2014, 11:39 AM) [snapback]3786065[/snapback]
Complimenti per gli scatti, a questo punto ti direi senza dubbio d700 usata, non puoi sbagliare, se non hai problemi di budget che te lo dico a fare......vai più su.anche perché il problema sensibilita non lo vedo solo come qualcosa che influisce sul rumore ma alla impossibilità di spaziare con tempi e diaframmi , o vuoi fotografare solo a iso 1600 f5 ed1/ 100 di secondo??


diciamo che fotografo con questi parametri standar perchè con la mia d3100 posso permettermi quelli ma mi piacerebbe spaziare, motivo in più per cui voglio cambiare, non avevo valutato la d700, adesso me la studio un pò ma già dalle recensioni sembra un ottimo elemento che prenderei usata sicura ;-) a tal proposito dove mi consigliate di acqusitare usati? di solito acqusito su forniture e conti ma nuovi...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3786074 · Risposte: 13 · Visite: 1.617

D610 O 7100/7000
KasiNiska
Inviato il: Aug 12 2014, 10:30 AM
QUOTE(nagash @ Aug 12 2014, 11:20 AM) [snapback]3786055[/snapback]
Ciao , non è per fare polemica , , rispetto il tuo pensiero ma una cosa è reggere gli iso naturalmente ed una cosa è correggere il rumore in pp , senno vanno benissimo tutte quante.1600 sono tanti , personalmente con la d7100 non vado mai oltre gli 800 , se invece fotografo in b&w non mi creo scrupoli , la grana non mi disturba.



Il fatto di usare poco iso e che la foto possa venire rumorosa per me è un problema, diciamo che con la mia d3100 arrivo a 1600 di iso e in buone condizioni di luce non ho rumore, rumore ne’ho quando il palco è poco illuminato, per questo stavo puntando al 70-200 2.8 .In quanto alla distanza come dicevo adesso stando sotto palco non ho problemi e quando devo stare lontana tra la folla mi porterei il vecchio armamentario.
Per farvi un esempio, queste son foto fatte da accreditata quindi sotto palco col tele ad iso 1600 https://www.flickr.com/photos/niska80/sets/...57645817687095/ queste nelle stesse condizioni ma nella folla quindi lontana https://www.flickr.com/photos/niska80/sets/...57645577583398/ .
Penso che migliori risultati potrei ottenerli proprio prendendo un 70/200 2.8 cosi da avere un tele luminoso e poi qualcosa tipo un 24-70, con molta calma e magari usati visti i costi. Diciamo che sono una che punta alla perfezione non mi accontento di far foto solo per il web, essendo appassionata di musica e foto in tale ambito punto al massim, anch’io ho le mie scimiette personali 

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3786059 · Risposte: 13 · Visite: 1.617

D610 O 7100/7000
KasiNiska
Inviato il: Aug 11 2014, 08:33 PM
Ciao a tutti, al momento fotografo con una nikon d3100 ma vorrei finalmente passare a qualcosa di più avanzato. Di solito fotografo con un tele 70-300(poco luminoso) tra la folla ai concerti mentre da qualche mese ho anche acquistato un 50 fisso, in più ho il classico 18-55 da kit e in precedenza avevo anche il 55-200 che ho venduto. Adesso collaboro con una web magazine quindi ho più possibilità di stare tranquilla davanti il palco. Ero indirizzata alla d610 consapevole che dovrei comperare nuovi obbiettivi, ma cmq terrei entrambe le macchine in quanto ho sempre bisogno di due obbiettivi a portata di mano, un tele e un grandangolo. Quale tra quelle che ho scelto mi consigliate, i mio dubbio è se la d610 full frame è valida con soggetti in continuo movimento e poca luce?vorrei fare un vero cambiamento ma anche comperare quello che realmente mi serve. Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3785874 · Risposte: 13 · Visite: 1.617

Nikon Af-s Dx Nikkor 18-200mm F/3.5-5.6 G Ed Vr Ii Obbiettivo Zoom"
KasiNiska
Inviato il: Sep 17 2013, 09:13 AM
Ciao a tutti, ho bisogno di un parere sull'obbiettivo in oggetto. Ho una nikon d3100 con due obbiettivi, il 18-55 e il 55- 300. Principalmente amo far foto ai concerti quindi con soggetti in movimento e con poca luce ottenendo buoni risultati. Scatto sempre in priorità tempi. Quando invece è giorno o cmq mi dedico ai paesaggi scatto in priorità di diaframa. Il mio problema nasce da quando pochi mesi ho acquistato il 18-200 stabilizzato, le foto mi vengono molto sfuocate nonostante lo stabilizzatore e la riduzione di vibrazioni siano attive.Pur mettendo a fuoco un soggetto viene cmq sfuocato e per aver la certezza di ottenere uno scatto decente devo impostare l'automatico ottenendo le orribili foto con l'effetto flash e nemmeno queste sono sempre nitide. Mi chiedo perchè solo con questo obbiettivo ho questi problemi, potrebbe essere che lo stabilizzatore sia rotto?scusate l'ignoranza ma sto imparando da sola e visto il costo dell'obbiettivo prima di portarlo in assistenza vorrei un parere da chi è più esperto di me..grazie
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3521821 · Risposte: 1 · Visite: 561


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata