FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Differenze 20mm Af E Af-d
giuliofineschi
Inviato il: Nov 9 2011, 12:12 PM
Il corpo sul quale lo userei principalmente sarebbe una F80. Ho anche una d90, ma li a grandangolo me la cavo con il 17-70, mentre da quando ho cominciato a scattare a pellicola sento la mancanza di un buon angolo di campo. programmo di passare al ff digitale in futuro però
Ero comunque indeciso tra questo 20 ed il 20-35 TOKINA...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2704728 · Risposte: 5 · Visite: 925

Differenze 20mm Af E Af-d
giuliofineschi
Inviato il: Nov 8 2011, 10:56 PM
Ok grazie! Secondo te/voi vale la pena a quel prezzo?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2704258 · Risposte: 5 · Visite: 925

Differenze 20mm Af E Af-d
giuliofineschi
Inviato il: Nov 8 2011, 01:31 PM
Scusate, ma sono nella tribolazione pre-acquisto di una nuova ottica...

Volevo chiedere, che voi sappiate ci sono differenze di schema ottico (e/o qualità) tra il 20mm 2.8 AF e il 20mm 2.8 AF-D (a parte la comunicazione della distanza di messa a fuoco)? Perchè ho trovato un 20mm AF a 200 € e volevo sapere se valeva la pena spendere per la versione non-D

Grazie!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2703425 · Risposte: 5 · Visite: 925

Grandangolo - Tokina 20-35?
giuliofineschi
Inviato il: Nov 2 2011, 12:20 PM
Salve a tutti!
Sono in cerca di un grandangolo per FF da montare sulla mia F80, all'inizio mi ero orientato sul nikkor 20mm 2.8 (che avrei comprato usato) viste le sue ridotte dimensioni.
Leggendo in giro poi ho visto che non se ne parla benissimo (in particolare non sarebbe molto nitido e soffrirebbe per i flare), quindi ho cercato qualche alternativa.
In casa nikon non ci sono alternative economiche se non il 18-35;
Tra i sigma a quanto ho capito anche qua o sono costosi (e a quel punto sarebbe preferibile un nikkor di pari prezzo) oppure hanno compromessi eccessivi in fatto di qualità;
Tra i tokina c'è il 20-35 che mi attira: costa poco e se ne parla molto bene.
esiste in 2 versioni, 2.8 e 3,5-4,5... Il primo è più luminoso e si trova a cifre maggiori, il secondo invece costa meno di 200€ e pare sia più nitido.
Voi che prendereste? Quello che mi serve è un'ottica al massimo sui 450€, preferibilmente compatta e che sia intorno ai 20mm. Fissa o zoom...
Ottiche come il 16-35 e il 14-24 sono fuori budget biggrin.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2694909 · Risposte: 1 · Visite: 410

Velvia 50 E Filtro
giuliofineschi
Inviato il: Nov 2 2011, 08:29 AM
Ok! Ho letto un po' in giro comunque, se imposto le ISO ad es di 1/3 di stop sotto e poi scatto in priorità di diaframma la macchina usa comunque un tempo di scatto di 1/3 sotto, ma nell'lcd viene mostrato sempre il tempo variato a 1/2 stop...

Farò un po' di prove! Grazie ancora!
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2694637 · Risposte: 7 · Visite: 1.101

Velvia 50 E Filtro
giuliofineschi
Inviato il: Oct 30 2011, 10:23 PM
wow, complimenti e grazie!
Essendo certamente non esperto di foto in analogico ed avendo fatto la poca esperienza che ho sui negativi... il passaggio alle dia (ed in particolare una difficile come la velvia) non lo voglio prendere sottogamba!!!
Grazie dell'aiuto!
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2691571 · Risposte: 7 · Visite: 1.101

Velvia 50 E Filtro
giuliofineschi
Inviato il: Oct 30 2011, 06:10 PM
Ottimo grazie!! Se posso chiedere un altro consiglio... ci sono dei filtri colorati che ti senti di consigliare?

e... Una F-80 che varia solo a 1/2 stop può dare problemi?
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2691287 · Risposte: 7 · Visite: 1.101

Velvia 50 E Filtro
giuliofineschi
Inviato il: Oct 27 2011, 10:43 PM
Salve a tutti!
E' da un po' di tempo che mi sto avventurando nel mondo della fotografia analagica...
Fino ad ora ho scattato con gran soddisfazione con la nuova Ektar 100 della Kodak, ora ho voluto fare un passo "in più" e ho comprato la celeberrima velvia 50.
Avendo sentito storie riguardo l'esposizione con questa pellicola, ho cercato un po' di informazioni su internet, e una delle cose che ho trovato è che con la pellicola di giorno si dovrebbe usare un filtro come l'81a per scaldare un po' i colori (visto che le pellicole sono tarate a 5500k).
Il mio dubbio è: ma la velvia non è gia abbastanza "calda" di suo? non rischio di ottenere un effetto eccessivo?

Dopo aver visto che c'è chi consiglia di mettere le iso a 40, chi a 32, chi a 60, chi di sovraesporre e chi di sottoesporre ho deciso che dal punto di vista "espositivo" farò un po' di prove e deciderò come procedere.

Però ho un altro dubbio: posso farla sviluppare in uno studio normalmente la velvia oppure ha bisogno di procedimenti particolari? (fin'ora ho usato solo pellicole C-41...)

Grazie infinite delle risposte!
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2688605 · Risposte: 7 · Visite: 1.101

Filtro 81a
giuliofineschi
Inviato il: Oct 27 2011, 10:33 PM
Scusate la domanda magari un po' sciocca... ma qualcuno conosce qualche negozio in italia dove si possa comprare dei filtri 81a diametro 58mm? perchè sia su ebay che su amazon c'è davvero poco, nei miei negozi abituali sul web l'articolo non è nemmeno trattato. Lascio il negozio "fisico" qua a Siena come ultima opzione, dal web sicuramente mi fanno un prezzo più basso...

Grazie in anticipo per le risposte!
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2688595 · Risposte: 0 · Visite: 349

Borsa D90
giuliofineschi
Inviato il: Oct 27 2011, 10:29 PM
Non conosco le due borse che hai linkato... però per esperienza ti posso dire che mi sono trovato davvero bene con la lowepro rezo 180 aw. Nel tempo si è dimostrata robusta, pratica e con la copetura ha retto pure un acquazzone a venezia.
Di solito vo in giro con la D90+17-70 2.8-4 (che è bello grosso), 50mm 1.4, 60mm 2.8 e 55-200. Rimane pure dello spazio per qualcosa di piccolo (io ci tengo i tappi della macchina e dell'ottica montata, una batteria di riserva e il pennellino)...
nelle tasche metto i filtri, un'agendina, il coltello, schede di memoria, cartine, cavo di scatto remoto, buste (ovviamente quando c'è tutto la roba non largheggia!
Togliendo il 55-200 e spostando pennellino e batteria, sistemo gli scomparti (puoi metterli come ti pare), sono riuscito a farci stare una F80 senza ottica e 4 rullini.

Spero di essere stato d'aiuto!!
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2688590 · Risposte: 3 · Visite: 567

Un Consiglio Per Un 50mm Luminoso
giuliofineschi
Inviato il: Jul 20 2011, 08:08 PM
Avevo visto anche l'1.8, a dire il vero all'inizio era quello che volevo prendere (quando ancora non era uscito l'af-s). Poi trovai l'1.4 D usato in perfetto stato e ad un buon prezzo quindi presi quello. Il nuovo 1.8 in alcune prove risulta anche più nitido dell'1.4... però oramai che c'ho fatto l'abitudine mi scoccia lasciare quei 2/3 di stop indietro. Ultimamente ho fatto foto a delle lauree di amici, in locali molto bui, e con la D90 non voglio andare oltre 1600 iso quindi quei 2/3 in quei casi voglioni dire molto (tempi più brevi o se possibile meno rumore).
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2552145 · Risposte: 4 · Visite: 556

Ottiche Vecchie
giuliofineschi
Inviato il: Jul 20 2011, 07:54 PM
Non dovrebbe esserci nessun problema, con la D90 mantieni anche l'autofocus

Ti allego una pagina che mi è stata utile (me l'ha linkata un amico, non so se sia gia passata qui sul forum) http://www.nikonians.org/nikon/slr-lens.html è in Inglese ma penso che possa essere capita facilmente anche dai non anglofoni
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2552127 · Risposte: 5 · Visite: 855

Un Consiglio Per Un 50mm Luminoso
giuliofineschi
Inviato il: Jul 20 2011, 04:04 PM
Ho letto la discussione, molto interessante... premetto però che non comprerei mai uno Zeiss, perchè sulla D90 (nonostante il pentaprisma più luminoso rispetto alle altre entry level) la messa a fuoco manuale è davvero lenta e soggetta ad un grande margine d'errore. Non mi interessa un obiettivo dalla qualità ottica superba ma che finirei per non usare.
Per questo cercavo tra gli autofocus... ho scartato anche il sigma a causa delle dimensioni: per me il 50ino deve essere compatto, risparmio spazio e peso.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2551858 · Risposte: 4 · Visite: 556

Un Consiglio Per Un 50mm Luminoso
giuliofineschi
Inviato il: Jul 20 2011, 02:07 PM
Salve a tutti, ho un problema con il mio 50mm 1.4 af-d e mi servirebbe un consiglio.
Il mio 50ino, acquistato usato, sulla mia D90 da qualche problema di back focus: non ho fatto la focus chart, risconto il problema nell'uso normale, ad esempio usato a tutta apertura mi capitano volti e soggetti fuori fuoco, con la caratteristica che il punto di messa a fuoco sembra sempre essere dietro di essi. La mia D90 non ha problemi con le altre mie ottiche, mentre la mia F80 funziona bene anche con il 50mm
Il negoziante di Siena a cui mi sono rivolto mi ha indirizzato verso la tecias di Firenze, dove purtroppo mi hanno detto che, visto che il 50mm in questione non può essere regolato, l'unica soluzione sarebbe starare la D90 (cosa poco saggia...)
A questo punto mi ero fatto varie idee su come risolvere la questione:
- vendere il 50mm ed acquistarne un altro uguale usato, con una differenza di prezzo minima (spero)
- vendere il 50mm ed acquistare un altro AF-D nuovo
- vendere il 50mm ed acquistare il nuovo 1.4 serie G

Voi che fareste? Il serie G che vantaggi ha sul vecchio? ho letto che il serie D ha un AF più veloce, e non mi sembra ci siano mirabolanti innovazioni sulla nuova ottica.
Ho anche timore che un altro serie D potrebbe darmi lo stesso problema sulla d-90, altrimenti non mi sarei nemmeno posto il problema di considerare il serie G.

Voi che fareste?

Grazie in anticipo per le risposte
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2551659 · Risposte: 4 · Visite: 556

Problema Con 60mm Af-d
giuliofineschi
Inviato il: Jun 19 2011, 10:41 AM
Grazie!! Mi hai tolto un peso... ti sono debitore!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2511958 · Risposte: 3 · Visite: 363

Problema Con 60mm Af-d
giuliofineschi
Inviato il: Jun 19 2011, 10:24 AM
nessuno? :(
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2511942 · Risposte: 3 · Visite: 363

Salve A Tutti!
giuliofineschi
Inviato il: Jun 18 2011, 05:21 PM
grazie a tutti!
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #2511431 · Risposte: 12 · Visite: 334

Problema Con 60mm Af-d
giuliofineschi
Inviato il: Jun 18 2011, 04:49 PM
Premetto che ho gia cercato nel forum e non ho trovato qualcuno con un "problema" simile al mio.
Le virgolette le ho messe perchè non sono effettivamente sicuro che si tratti di un problema...

Sono andato nel bosco con la moto e la macchina fotografica nella borsa con gli obiettivi nel bauletto. Ho fatto un po' di off-road ma niente di pesante e comunque andando piano per paura che, nonostante la borsa imbottita (Lowepro Rezo 180), le botte e le vibrazioni potessero fare danno.

Tornato a casa ho controllato lo stato di tutta l'attrezzatura, tutto ok fino a che non prendo il 60mm, che sembra avere uno strano rumore, come se qualcosa traballasse all'interno.

I vetri sono in perfetto stato, le foto vengono bene e a fuoco, l'AF funziona... ma quel rumore non mi sembrava di averlo mai notato!!

Le parti che traballano sono i due cerchi concentrici che si estendono quando si arriva alla messa a fuoco su distanze macro (http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/60mm-afd/focus/D3S_7537-1-1.jpg ho trovato quest'immagine, spero il link sia permesso), e toccandoli con mano si muovono leggermete.

Volevo sapere se qualcuno è possessore dello stesso obiettivo o se comunque sa se questo rumore/movimento è normale oppure se devo portare l'ottica in assistenza. Chiedo prima a voi perchè non sono affatto convinto dell'onestà del rivenditore Nital ufficiale nella mia città.

Grazie in anticipo!!!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2511404 · Risposte: 3 · Visite: 363

Salve A Tutti!
giuliofineschi
Inviato il: Jun 18 2011, 04:32 PM
Salve! Mi chiamo Giulio, ed ho acquistato la mia prima Nikon (D90) ad ottobre, ma mi decido a partecipare al forum soltanto adesso. A quanto ho letto fin'ora qui è pieno di persone straordinariamente esperte e competenti, spero che saprete aiutarmi/risolvere i miei dubbi!
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #2511391 · Risposte: 12 · Visite: 334


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata