FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Sigma Art 35mm +fuji S5
bacia
Inviato il: May 17 2014, 06:01 PM
Le bionde o le rosse le offro io...vi farò sapere..
ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3730532 · Risposte: 4 · Visite: 826

Sigma Art 35mm +fuji S5
bacia
Inviato il: May 17 2014, 05:37 PM
QUOTE(bacia @ May 17 2014, 05:17 PM) [snapback]3730475[/snapback]
Salve ho da poco acquistato lo splendido sigma art 35mm e lo sto usando con una vecchia quanto cara fuji s5 pro. Vi scrivo per chiedere se qualcuno può aiutarmi a capire come mai con la lettura esposimetrica in multizona Matrix da una lettura errata di +3 stop mentre se metto in ponderata al centro tutto funziona correttamente. Ho altri obiettivi nikon tipo afs 50f1.8 e 17-55 afs e non succede questa anomalia.
Problema di obiettivo o non corretta compatibilità della Fuji?
Ciao andrea


Retifico valore esposizione un +0,7ev
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3730518 · Risposte: 4 · Visite: 826

Sigma Art 35mm +fuji S5
bacia
Inviato il: May 17 2014, 04:17 PM

Salve ho da poco acquistato lo splendido sigma art 35mm e lo sto usando con una vecchia quanto cara fuji s5 pro. Vi scrivo per chiedere se qualcuno può aiutarmi a capire come mai con la lettura esposimetrica in multizona Matrix da una lettura errata di +3 stop mentre se metto in ponderata al centro tutto funziona correttamente. Ho altri obiettivi nikon tipo afs 50f1.8 e 17-55 afs e non succede questa anomalia.
Problema di obiettivo o non corretta compatibilità della Fuji?
Ciao andrea
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3730475 · Risposte: 4 · Visite: 826

Nikon Su-800
bacia
Inviato il: Mar 30 2013, 02:11 PM
QUOTE(Aquilonista @ Mar 30 2013, 02:47 PM) [snapback]3361754[/snapback]
Il commander SU800 può pilotare tutti i flash nikon che funzionano in remoto ( 600-700-800-900-910 ed ovviamente tutti i compatibili )


Bene grazie mille...
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #3361805 · Risposte: 3 · Visite: 1.326

Nikon Su-800
bacia
Inviato il: Mar 30 2013, 11:53 AM
Salve, volevo sapere se con questa unità wireless su-800 si può pilotare qualsiasi flash nikon tipo sb900-910-700..
Chiedo perchè nelle descrizione del prodotto si parla solo di sb-800 e sb-600 con cui utlizzare la modalità in wireless..
intanto buona Pasqua a tutti..
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #3361704 · Risposte: 3 · Visite: 1.326

Elaborazione File D2xs
bacia
Inviato il: Feb 15 2013, 02:42 PM
Grazie delle vostre indicazioni...vedrò se tenere solo la prima versione o provare la 2.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3316445 · Risposte: 5 · Visite: 545

Elaborazione File D2xs
bacia
Inviato il: Feb 15 2013, 11:09 AM
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 15 2013, 12:58 PM) [snapback]3316133[/snapback]
Se non fai cose particolari Capture va benissimo
indipendentemente da che fotocamera usi


Nx2 sarebbe una copia di quella che ho senza portare novità?nx2 non lo conosco.....
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3316157 · Risposte: 5 · Visite: 545

Elaborazione File D2xs
bacia
Inviato il: Feb 15 2013, 10:51 AM
Salve, da alcune settimane ho una nikon d2xs e volevo chiedere con quale programma posso elaborare i file raw della macchina. Attualmente ho capture nx che ho usato da sempre con la D200 e mi chiedevo se può servire un programma più recente da utilizzare per il raw della D2xs. Faccio poca elaborazione di solito niente doppi tripli livelli ma regolazione luci e ombre.
Grazie, Andrea.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3316121 · Risposte: 5 · Visite: 545

D1oo O D1x?
bacia
Inviato il: Jan 11 2013, 09:05 PM
Non vedo il dramma pensare che uno acquista in virtù di quello che può spendere.
Non tutti possono permettersi di spendere gli stessi soldi. Tutti qui siamo appassionati di fotografia ma non è detto che possiamo permettersi sempre l' ultima arrivata che viene lanciata sul mercato.
Comunque a parte questo consiglio di rimanere su D100 piuttosto che D1.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3273269 · Risposte: 17 · Visite: 1.741

Nikon D2xs File Jpeg
bacia
Inviato il: Jan 11 2013, 08:27 PM
Arrivata da alcuni giorni la D2xs e fatte alcune prove generiche per vedere se tutto funziona. E' disarmante la qualità del corpo e la bontà dei file jpeg.Se il buon giorno si vede dal mattino qui ci siamo alla grande.
Ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3273222 · Risposte: 21 · Visite: 1.784

Nikon D2xs File Jpeg
bacia
Inviato il: Jan 3 2013, 08:02 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 3 2013, 06:50 PM) [snapback]3262412[/snapback]
Premetto che non ho nessuna intenzione di fare polemica con qualcuno, ma continuo a pensare che spesso non si legga nemmeno l'argomento dei vari thread e si diano risposte a caso (peraltro inutili ai fini del thread stesso) e invito quindi a rileggere la domanda fatta all'inizio che ho appena rimesso in evidenza quantomeno per capire che alcune risposte non hanno aiutato l'autore del thread.

Se l'autore del thread specifica chiaramente che sa che in RAW avrebbe risultati migliori ma che vuole scattare in JPEG , che ha una D200 e che la usa da tempo per fotografare quel determinato sport con risultati soddisfacenti e vuole solo passare alla D2xs per cui chiede informazioni mirate sulle due macchine in oggetto non capisco perche' bisogna sempre andare a parlare di altro.

Tra la D2x e la D200 c'e un abbisso dal punto di vista ergonomia e costruzione per cui magari ha semplicemente voglia di avere un corpo professionale tra le mani e con la D2xs spende pochissimo ed ha quello che gli serve senza andare a cercare altro di piu' recente e costoso.


Non avrei potuto chiarire meglio di quello che hai scritto tu.
Mi senbrava di essere stato chiaro e che la domanda era specifica. Come sempre poi qualcuno si prende la licenza letteraria di cambiare la discussione. Pollice.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3262652 · Risposte: 21 · Visite: 1.784

Nikon D2xs File Jpeg
bacia
Inviato il: Jan 3 2013, 10:02 AM
Vi ringrazio dei vostri passaggi e delle vostre puntuali riflessioni.Nè farò tesoro e magari vi aggiornerò comunque abbia o no risultati sperati.
Alla prossima e buon anno a tutti. grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3261892 · Risposte: 21 · Visite: 1.784

Nikon D2xs File Jpeg
bacia
Inviato il: Jan 3 2013, 12:34 AM
Non sono per niente agitato. Con la mia d200 ho scattato fin d'ora non oltre i 640 sessioni di windsurf al lago con ottimi risultati. Intendo stampe che sono arrivate fino al formato 40x50. Come detto nel mio primo messaggio ho ribadito che il confronto lo chiedevo con i file della d200 e non con altre macchine. Sono consapevole che se prendo in considerazione reflex più recenti tipo d7000 potrei scattare con iso di gran lunga più estesi. Chi segue questo sport al lago il 90 per cento si pratica nelle ore centrali della giornata con i venti del peler e ora è che quindi hanno luce favorevole e non si ha bisogno di ISO particolarmente elevati. Con il 70/200 f.2.8 si va alla grande. Non voglio fare polemica ma alcuni anni fa che c'era solamente la d2xs come si faceva a portare a casa immagini che si portano ora con le reflex di adesso?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3261732 · Risposte: 21 · Visite: 1.784

Obiettivo Per D3100
bacia
Inviato il: Jan 2 2013, 07:40 PM
Penso che un afs16/85 vr possa essere un buon obiettivo da accoppiare alla tua D3100 senza spendere una fortuna.
Passi da un grandangolo di 24mm a un tele da poter usare sia per ritratto, ma non è un f2.8, sia per quando devi avvicinare un pò più il soggetto.Ha anche il sistema antivibrazione che ti fa guadagnare un pò di stop.
Poi se le tasche lo possono permettere si può guardare qualcosa di più perfoemante.
Ciao, Andrea.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3261325 · Risposte: 3 · Visite: 1.282

Nikon D2xs File Jpeg
bacia
Inviato il: Jan 2 2013, 07:30 PM
Scatto in jpeg perchè fare una sessione nei spot per windsurf macini centinaia di foto.Sono al corrente che scattando in raw posso recuperare luci e ombre e dettaglio ma per ragioni logistiche opto per il jpeg. Jpeg che se esposto a dovere riesci comunque ad avere risultati più che buoni.
E poi con i programmi di pp di oggi gestisci meglio i file jpeg.
Comunque a ognuno il suo e nel libretto di istruzioni non c'è scritto vietato scattare in raw!!!
Andrea
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3261316 · Risposte: 21 · Visite: 1.784

Nikon D2xs File Jpeg
bacia
Inviato il: Jan 1 2013, 06:41 PM
Grazie ragazzi. Di quello che avete esposto è quello che alla fine mi ero fatta l' idea. Ma avere la conferma e la prova da chi l' ha potuto verificare di persona è sempre meglio. Tra alcuni giorni mi arriverà una D2xs davvero messa bene. Ho aspettato molto ma alla fine nè ho travato una come la volevo io. La mia perplessità era sulla resa diretta del jpeg perchè qui sul forum e su altri ho trovato varie e davvero diversificate opinioni.L' una e l'incontrario della stessa. Mi sembrava strano che una fotocamera che fino alcuni anni fà era osannata da molti fotografi adesso si trovano opinioni tanto da arrivare a dire che serve come fermacarte solamente. Confrontare poi, con reflex odierne che sicuramente danno una risposta di qualità di immagine superiore a qualsiasi fotocamera degli anni passati. Come dire che chi scatta oggi con queste fotocamere datate non può che tirar fuori altro immagini di poca qualità. ma forse questo è un altro discorso.
Grazie e se avete dei settaggi iniziali da consigliarmi per i file jpieg sono bene accetti.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3259977 · Risposte: 21 · Visite: 1.784

Nikon D2xs File Jpeg
bacia
Inviato il: Dec 29 2012, 07:40 AM
Salve, so che è stato scritto molto per questa macchina.Confronti su confronti e che di questi tempi molti non la prendono più in considerazione visto che le odierne macchine hanno caratteristiche superiori per quanto riguarda l' elettronica di gestione dei file.
Sono un amatore che da anni scatta con d200,soprattutto in jpeg,per foto di paesaggio e a volte sport(windsurf) che è il primo a riconoscere che se scattassi i raw avrei dei risultati migliori. Ormai ho raggiunto un punto di compromesso tra la semplicità operativa e la "goduria" di scatto che mi appaga per il tempo che riesco a dedicare al mio hobby senza farmi tanti problemi.
Ai possessori di D2xs chiedo se mi possono aiutare a capire, e sapere, se i file jpeg della d2xs sono paragonabili ai file della d200 per iso che non superano i 400 e se hanno la stessa capacità di riproduzione.
Sono morbide o più incisive?
Ripeto confronto solo con D200.
Grazie.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3256376 · Risposte: 21 · Visite: 1.784

D2hs Nuova
bacia
Inviato il: Aug 16 2012, 07:06 PM
QUOTE(IFelix68 @ Aug 16 2012, 04:16 PM) [snapback]3094520[/snapback]
Con tutti questi dubbi....perchè rischiare 500 euro ?



In effetti la decisione che ho preso è di lasciar perdere.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3094735 · Risposte: 8 · Visite: 1.237

D2hs Nuova
bacia
Inviato il: Aug 16 2012, 10:34 AM
Ciao, e vi ringrazio della visita. Si i miei dubbi non sono tanto sulle caratteristiche tecniche, perchè so a cosa andrei incontro, ma sul piano temporale del funzionamento meccanico della D2hs.Pezzo da collezione si e che pezzo.
Una cosa che non avevo detto è che non avrei la possibiltà di provarla perchè la deve farsela spedire. Quindi gli stessi dubbi che ho io gli ha anche chi me la deve vendere.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3094297 · Risposte: 8 · Visite: 1.237

D2hs Nuova
bacia
Inviato il: Aug 15 2012, 10:16 PM
Salve, so che molto probabilmente a molti verrà i mente che questa reflex ormai ha fatto il suo tempo ma al sottoscritto ha sempre dato molte soddisfazioni.Per farla breve ho trovato un venditore che ne ha trovata una nuova di rimanenza di magazzino no Nital. Il prezzo è di 500 euri con garanzia europea. Tralsciando il valore commerciale di questa reflex rimango perplesso nell' età della macchina. E cioè seppur nuova mi chiedo se una fotocamera come la D2hs rimasta ferma a scaffale per così tanto tempo dalla sua uscita si può andare in contro a qualche problema tecnico di funzionamento tipo otturatore o funzionamento sensore anomali nel momento dell' utilizzo.
Credo che queste incertezze valgano per qualsiasi reflex in queste condizioni ma parlando di una pro si può andare incontro a spiacevoli realtà?
Grazie,Andrea
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3094073 · Risposte: 8 · Visite: 1.237

Suono Scatto D3100
bacia
Inviato il: Dec 6 2010, 07:21 PM
Bene allora. Non basta che prenderla. Ma senza lasciare la D40.
Ciao, e grazie. grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2246888 · Risposte: 2 · Visite: 1.054

Suono Scatto D3100
bacia
Inviato il: Dec 5 2010, 04:23 PM
Salve chiedo ai possessori della D3100 se il suono dello scatto è così discreto come lo è per la D40 dela quale sono possessore. Trovo che la D40 sia silenziosa allo scatto e discreta in mezza alla gente tanto da non farsi quasi notare.
Se così fosse l' aggiornamento, senza pensionare la piccola D40, lo si può fare. Che dite?
grazie.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2245458 · Risposte: 2 · Visite: 1.054

CLUB D2H/D2Hs
bacia
Inviato il: Dec 16 2009, 09:56 PM
Salve a tutti. Nuovo possessore di D2h da 1 giorno.
Aspetto il week per provare questa macchina che al primo impatto mi sembra come me l' aspettavo.
Ottimo feeling e velocissima.
A presto mie notizie. messicano.gif

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1828098 · Risposte: 307 · Visite: 63.245

Quale Coolpix
bacia
Inviato il: Feb 4 2008, 07:28 PM
Ciao a tutti vorrei acquistare una coolpix della serie P ma non essendo pratico di compatte vorrei chiedere se qualcuno mi sa dare qualche dritta per l 'acquisto. Specialmente per il sisitema di stabilizzazione dell' obiettivo. Se non ho capito male dalle info del sito della Nital le fotocamere in questione presentano si lo stabilizzatore ma con diverso funzionamento o mi sbaglio? Non mi interessa tanto la quantità di pixel per l' acquisto ma soprattutto il sistema di stabilizzazione e se ci sono dei pixel in meno non è un problema.Ciao grazie grazie.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #1123545 · Risposte: 1 · Visite: 948

Af300 F.4 If Ed
bacia
Inviato il: Nov 6 2007, 07:30 PM
Adesso ci faccio un salto e grazie per l' informazione.ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1046003 · Risposte: 9 · Visite: 1.150

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata