FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
21 Pagine: V   1 2 3 > » 

Tuttofare Dx Con Discreto Bokeh
micheledesimone
Inviato il: Apr 1 2015, 01:14 PM
QUOTE(Omar. @ Apr 1 2015, 12:44 PM) *
Una domanda, come ti trovi col 35mm 1.8?



Divinamente . Qualita' eccelsa a prezzo contenuto.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3920090 · Risposte: 7 · Visite: 1.380

Tuttofare Dx Con Discreto Bokeh
micheledesimone
Inviato il: Apr 1 2015, 11:35 AM
QUOTE(lancer @ Apr 1 2015, 12:28 PM) [snapback]3920036[/snapback]
a questo punto perchè non punti su un fisso?



mi serviva uno zoom, ho gia' il 35 1.8 ed il 50 1.8
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3920039 · Risposte: 7 · Visite: 1.380

Tuttofare Dx Con Discreto Bokeh
micheledesimone
Inviato il: Apr 1 2015, 10:50 AM
Buongiorno a tutti,
oggi cerco un buon consiglio su un tuttofare DX che abbia uno sfocato decente nei ritratti.
(ovviamente 17-55 2.8 a parte, causa budget limitato)

l'orientamento era:

Nikon 24-85 2.8-4 (ma du DX e' lunghetto, e poi credo di aver capito che il 24-85 3.5-4.5 VR sia addirittura meglio)
Tamron 17-50 liscio (gia' posseduto in passato, ma cortino per i ritratti)
Sigma 17-70 2.8-4 OS Contemporary
oppure altro ??
Michele
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3920005 · Risposte: 7 · Visite: 1.380

Venduta La D90
micheledesimone
Inviato il: Mar 7 2015, 07:20 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 7 2015, 06:31 PM) [snapback]3907093[/snapback]
Ma scusa..... che consiglio è? unsure.gif

Si va a cambiare formato e, soprattutto si va su un budget almeno triplo rispetto a quanto ipotizza l'autore che, suppongo, avrà i suoi buoni motivi per restare in DX




Non e' mia intenzione a passare a FX, visto il tipo di foto che prediligo e viste pure le ottiche che ho.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3907128 · Risposte: 26 · Visite: 3.935

Venduta La D90
micheledesimone
Inviato il: Mar 7 2015, 04:15 PM
Salve a tutti.
Dopo 4 anni di onorata luce ho deciso di vendere la D90 !!
Perche' ??
Ve lo dico subito....
Faccio prevalentemente macro, e la D90 non ha l'alzata preventiva dello specchi (Mirror up), che nella macro e' indispensabile.
Adesso come al solito il dilemma e' cosa compro?? Una D7000 (400 euro usata) o una D7100 (750 nuova UE).
Quello che la D7100 ha in piu' e' chiarissimo, AF più performante a 51 punti, 24 Mpx, ecc ecc.
Ma a me interessa la resa finale dei file. Insomma ne vale la pena prendere una D7100 o risparmiare investendo in ottiche?

Ottiche in possesso : Nikon 10-24 - 35 1.8 - 50 1.8 - 70-210 4-5.6 - 60 Micro - Tamron 180
Tipo di foto: 70% Macro - 30% generico
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3907044 · Risposte: 26 · Visite: 3.935

Brrrrr.......
micheledesimone
Inviato il: Oct 9 2013, 09:33 PM
Grazie a tutti
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3546240 · Risposte: 6 · Visite: 914

Brrrrr.......
micheledesimone
Inviato il: Oct 7 2013, 07:00 PM
Mamma mia che freeeeeeeeddo...........
Commenti graditi.
Michele
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3543363 · Risposte: 6 · Visite: 914

Giorno Di Pioggia
micheledesimone
Inviato il: Oct 6 2013, 08:28 PM
ci dici come hai effettuato la PP ??
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #3542543 · Risposte: 15 · Visite: 1.246

L'alba Del Lago.
micheledesimone
Inviato il: Oct 6 2013, 04:50 PM
Grazie per i vostri passaggi.
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #3542319 · Risposte: 7 · Visite: 1.049

L'alba Del Lago.
micheledesimone
Inviato il: Oct 5 2013, 09:38 PM
QUOTE(maxbunny @ Oct 5 2013, 09:26 PM) [snapback]3541729[/snapback]
Bella prova!! Non capisco la posizione, trovandosi sul molo ad Anguillara il sole tramonta proprio di fronte ( Trevignano rimane sulla destra ), l'alba sul lago da dove? Da Trevignano?

P.s. Potevi svegliarmi :-)




la posizione e' zona san celso.
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #3541772 · Risposte: 7 · Visite: 1.049

L'alba Del Lago.
micheledesimone
Inviato il: Oct 5 2013, 05:41 PM
Lago di Bracciano (RM) all'alba.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Michele
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #3541596 · Risposte: 7 · Visite: 1.049

Bacillius Sp.
micheledesimone
Inviato il: Jul 22 2013, 07:19 PM
QUOTE(gaeraciti @ Jul 22 2013, 12:35 PM) [snapback]3470920[/snapback]
Io questo commento non l'ho capito......sarà un mio problema hmmm.gif

Venendo alla foto, da quello che posso vedere (non hai consentito il "salva originale") mi sembra una buona prova.
Forse un po' invasivo il flash, anche se negli EXIF non ne trovo traccia.
Bello lo sfondo, anche se scuro, che fa risaltare il soggetto.
Soggetto che è anche molto simpatico, ancora non sono riuscito a trovarne uno smile.gif
Forse l'unico appunto sulla zampa non a fuoco che dà leggermente fastidio.

Ciao e buone foto, Gaetano.



Grazie per il passaggio,
ho usato 2 piccoli flash (uno era un SUNPAK PF20XD e l'altro uno slave cinese economico da pochi euro) montati su una staffa con due bracci snodabili (tipo plamp)
Concordo con la zampa, dovevo provare un focus staking, ma con tempi bassi (per far venire lo sfondo) c'e' perennemente il mosso.
Ciao e buona luce
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3471417 · Risposte: 4 · Visite: 615

Bacillius Sp.
micheledesimone
Inviato il: Jul 20 2013, 02:24 PM
Scatto di questa mattina.
D700, Tamron 180, flash, Plamp.
Commenti Graditi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Michele
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3469699 · Risposte: 4 · Visite: 615

Coenonymha Pamphilus
micheledesimone
Inviato il: Jul 8 2013, 06:03 PM
Grazie per i passaggi e per i consigli.
a presto
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3460819 · Risposte: 4 · Visite: 780

Coenonymha Pamphilus
micheledesimone
Inviato il: Jul 7 2013, 09:38 AM
Commenti graditi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Michele
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3459705 · Risposte: 4 · Visite: 780

Neoscona Adianta
micheledesimone
Inviato il: Jun 23 2013, 07:08 AM
Il punto di ripresa posteriore e lo sfondo scuro non fanno apprezzare appieno la figura del ragno.
Potevi mettere la linea della ragnatela più in basso da farla coincidere col gli angoli del frame.
[/quote]


Ecco fatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

[quote name='ges' date='Jun 22 2013, 10:45 PM' post='3446899']
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3447019 · Risposte: 2 · Visite: 716

Neoscona Adianta
micheledesimone
Inviato il: Jun 22 2013, 08:39 PM
Un aracnide molto comune nelle nostre campagne .
Commenti graditi.
Michele


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3446832 · Risposte: 2 · Visite: 716

Stecco..
micheledesimone
Inviato il: Jun 22 2013, 08:32 PM
Grazie a tutti per i commenti, ho avuto davvero fortuna .
Passatemi un consiglio per gli appassionati della Macro: bisogna ispezionare a fondo qualsiasi cespuglio, pianta e simili, si e bisogna abbassarci per terra.... si trova molto molto altro che altimenti non si riuscirebbe a vedere stando in piedi.
Michele
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3446825 · Risposte: 7 · Visite: 738

Stecco..
micheledesimone
Inviato il: Jun 16 2013, 12:01 PM
Ieri al tramonto mentre ispezionavo un cespuglio in cerca di quache soggetto da fotografare ho trovato lui, lo stecco, veramente un insetto bizzarro e simpatico.
Commenti graditi.
D90, 60 Micro, plamp, Iso 200, f11, 1sec.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Michele
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3441314 · Risposte: 7 · Visite: 738

Ops...
micheledesimone
Inviato il: Jun 2 2013, 04:05 PM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Commenti graditi
(qualcuno conosce il nome della specie??)
Michele
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3428553 · Risposte: 1 · Visite: 597

Help Riconoscimento
micheledesimone
Inviato il: May 26 2013, 01:28 PM
grazie Angelo


  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3421551 · Risposte: 3 · Visite: 790

Help Riconoscimento
micheledesimone
Inviato il: May 26 2013, 08:34 AM
Qualcuno conosce la specie??

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Michele
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3421291 · Risposte: 3 · Visite: 790

Melitaea Athalia
micheledesimone
Inviato il: May 20 2013, 08:29 PM
QUOTE(ges @ May 20 2013, 07:36 PM) [snapback]3415825[/snapback]
I dati exif ti danno come obiettivo: 180.0 mm f/3.5

Bella, peccato che non si possa vedere in alta risoluzione, come sarebbe stato se avessi permesso l'opzione "salva originale"



Si scusa e' il Tamron 180 (le altre erano con il 60 micro)
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3415969 · Risposte: 4 · Visite: 498

Melitaea Athalia
micheledesimone
Inviato il: May 20 2013, 06:23 PM
Commenti Graditi
D90 - 60mm Micro (f11, 1/180, ISO 250)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Michele
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #3415812 · Risposte: 4 · Visite: 498

Nuovo Obiettivo Macro
micheledesimone
Inviato il: Apr 29 2013, 03:32 PM
QUOTE(sbraghezzigialli @ Apr 29 2013, 12:41 PM) [snapback]3393439[/snapback]
ma mi è venuto un dubbio, sulle caratteristiche della casa madre dicono che non ha l'AF, me lo confermi??(se lo uso su d7000 no problem, ma se devo usare la d5000 allora potrei usare solo la messa a fuoco manuale??)



l'AF ce l'ha e come.
Inoltre il passaggio AF/MF è molto rapido perchè si ottiene tirando indietro o in avanti la ghiera di messo a fuoco.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #3393734 · Risposte: 15 · Visite: 1.588

21 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata