FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Club D5100
dipolo
Inviato il: Aug 21 2014, 02:11 PM
Ciao, vorrei capire il modo di inserire alcune foto come questa:
questa immagine direttamente in questo foro.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3790663 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

Capture Nx3
dipolo
Inviato il: Mar 15 2013, 02:37 PM
Ringrazio la rapida risposta. Avrei dovuto fare una ricerca nel forum prima di porre la mia domanda. Scusate
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3347047 · Risposte: 3 · Visite: 822

Capture Nx3
dipolo
Inviato il: Mar 15 2013, 01:26 PM
Mi piacerebbe sapere se lo sviluppo del software Capture NX avrà un seguito oppure se è in fase di abbandono? Ci sarà un NX3?

Sulla pagina di supporto della Nikon è disponibile l'aggiornamento 2.3.5 in data 14/12/2012, e comunque l'update da NX a NX2 è già abbastanza vecchioto...

La mia curiosità sorge nel vedere un continuo sfornamento di versioni del suo concorrente Lightroom 4. E mi chiedo se ne vale la pena continuare con NX2.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3346967 · Risposte: 3 · Visite: 822

Club D5100
dipolo
Inviato il: Oct 1 2012, 11:50 PM
NikonPhotographers.it o Gallery di NikonClub.it ?

Cari colleghi, ho un pò di confusione.. A seguito delle ultime modifiche e del restyling del sito NikonClub.it, non sò bene dove caricare le mie foto. Sulla galleria di NikonClub.it oppure sulla galleria NikonPhotographers.it?

No sò se questo thread sia quello adatto per questo tipo di problematiche, ma non saprei dove chiedere, e comunque mi sento legato a questo settore del foro già che lo seguo ed ho inserito qualche foto.

Inoltre vorrei segnalare che le foto che si trovano su NikonPhotographers.it, hanno una dicitura sovvraposta riguardo i diritti d'autore , che a mio avviso coprono e disturbano un pò. Se qualcuno sà come fare per togliere questa etichetta gradirei saperlo.

Quale delle due gallerie è più adatta per inserire foto in questo forum?

saluti
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3150762 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

Club D5100
dipolo
Inviato il: Jun 25 2012, 01:01 PM
Ueilaaaa ..abbiamo nuova interfaccia e nuova veste grafica!!! ora bisogna sperimentare un pò per dare un'opinione
Fotocamera.gif
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3038638 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

Club D5100
dipolo
Inviato il: May 2 2012, 04:35 AM
Ho trovato una tabella nel libro "The Photographer's Guide to Capture NX2" riguardante la configurazione sugerita della nitidezza nella maschera di contrasto (USM setting Intensity/Radius/Radius) del programma Capture NX2 per vari modelli Nikon, peró non compare la D5100.
Qualcuno mi potrebbe sugerire una configurazione adatta alla D5100? (Ovviamente è una configurazione che solo serve como punto d'inizio, poi ci saranno immagini che richiedono più o meno nitidezza)
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2964700 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

Club D5100
dipolo
Inviato il: Mar 28 2012, 06:15 AM
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

Campanari della "Iglesia Matriz" chiamata anche Basílica del Santísimo Sacramento a Colonia del Sacramento (Uruguay)
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2910295 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

Club D5100
dipolo
Inviato il: Mar 26 2012, 05:14 PM
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 26 2012, 02:08 PM) [snapback]2907798[/snapback]
invece con l'accoppiata Lightroom + Mogrify, la cornice la puoi fare "senza ritocchi".

Quindi tu mi consigli Lightroom. Sapevo che Lightroom oltre a essere molto efficente per lo sviluppo RAW è ottimo per la catalogazione delle foto.
Ho pensato invece a CNX2 perchè è l'unico software che tiene conto di alcuni parametri già impostati sulla D5100 al momento dello scatto, e non bisgogna cominciare da zero come con altri programmi che fanno solo una simulazione.
Non conoscevo Mogrify, adesso faró una ricerca per vedere di cosa si tratta.

grazie
daniel
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2908063 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

Club D5100
dipolo
Inviato il: Mar 26 2012, 01:25 PM
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 26 2012, 07:17 AM) [snapback]2907266[/snapback]
Come hai aggiunto la cornice, se non hai usato Lightroom?


Infatti non ho usato Lightroom per ritoccare ed aggiungere la cornice, ma bensì Photoshop come accennavo nel mio post:
QUOTE(dipolo)
Dopo lo sviluppo ho ritoccato ahimè con Photoshop
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2907717 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

Club D5100
dipolo
Inviato il: Mar 26 2012, 07:05 AM
Mi sto cimentando nello sviluppo RAW. Dopo aver sentito tanti pareri e letto varie recensioni, ed anche dopo aver fatto qualche prova con diversi programmi (Lightroom, Photivo, Corel Aftershot, Bibble, RawTherapee, UfRaw, ecc) "credo" di essermi deciso per Capture NX2.
Dopo lo sviluppo ho ritoccato ahimè con Photoshop (mi piacerebbe molto di più farlo con Gimp, però ancora non gestisce immagini a 16 bit)

Ogni consiglio è ben accetto.

Qui di seguito va uno scatto con la mia D5100 ricevuta a metà febbraio 2012.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.1 KB

Mi presento brevemente, mi chiamo Daniel Romeo Di Stasio, ho visuto in Italia per più di 18 anni e qualche anno fa sono tornato in Uruguay, quindi i miei scatti saranno prevalentemente da questo angolo del mondo.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2907261 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

Club D5100
dipolo
Inviato il: Mar 11 2012, 04:03 PM
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Mar 11 2012, 01:36 PM) [snapback]2884659[/snapback]
ciao riddick,belle foto pero' hanno bisogno di una raddrizzata,la seconda ha le punte tagliate e sulla prima,seconda e terza bisogna correggere le linee cadenti.


A proposito di raddrizzare le foto , vorrei sapere se magari è previsto in un prossimo aggiornamento del firmware, aggiungere nuovamente il mirino reticolato che aveva la sua predecessora D5000, già che aiutava molto quando si voleva tenere dritte le linee.

E´ possibile attivarlo sul LiveView ma non sul mirino. Ritengo sia stata una scelta sbagliata dalla casa Nikon perchè è uno strumento piuttosto utile e lo si poteva attivare quando necessario con la vecchia D5000.

Altri modelli Nikon invece c'é l'hanno, quindi proprio non riesco a capire il perchè di tale scelta.

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2884811 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

Club D5100
dipolo
Inviato il: Feb 22 2012, 01:38 PM
QUOTE(Mad_Max @ Feb 22 2012, 11:02 AM) [snapback]2859280[/snapback]
Fai attenzione alla linea dell'orizzonte. Nella prima immagine non e' in bolla!! :-)


A proposito di riuscire a mettere dritta la linea dell'orizzonte, ho notato e accertato (dalle varie discussioni su questo tema su Internet), che la nuova D5100 non è piú provvista del mirino reticolato a differenza della sua predecessora D5000. E´ possibile attivarlo sul LiveView ma non sul mirino. Ritengo sia stata una scelta sbagliata dalla casa Nikon perchè è uno strumento piuttosto utile e lo si poteva attivare quando necessario con la vecchia D5000. Altri modelli Nikon invece c'é l'hanno, quindi proprio non riesco a capire il perchè di tale scelta.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2859516 · Risposte: 7041 · Visite: 493.466

D7000: Dubbio Su Af Ad Area Dinamica
dipolo
Inviato il: Feb 4 2011, 11:05 PM
Carissimi, questo è il mio primo intervento su questo forum.
Cercando su internet e su questo stesso forum, finalmente trovo qualcuno che ha la mia stessa perplessità. La differenza è che io invece sono posessore di una D5000.
Pure a me mi da l'impressione che con la modalità del AF ad Area Dinamica non succeda nulla. Leggendo e rileggendo il manuale d'uso, a pagina 57 dice:

Nei modi di messa a fuoco AF-A e AF-C (preferisco AF-C), l'utente seleziona il punto AF manualmente, ma la fotocamera metterà a fuoco basandosi sulle informazione relative ai punti AF circostante se il soggetto si sposta brevemente dal punto selezionato.

Ho fatti diversi test, ma anche se il soggetto si sposta brevemente, il sistema AF solo mette a fuoco nel punto AF scelto. Cio'è , se metto a fuoco per esempio il mio dito e lo sposto brevemente in avanti o in dietro spostandomi dal AF scelto, il mio dito rimane sfuocato.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2331561 · Risposte: 7 · Visite: 2.897

Video Tutorial Sulla Propria Reflex
dipolo
Inviato il: Jan 24 2011, 04:22 AM
Il Digitutor in italiano lo puoi trovare qui:

http://www.nikon.it/it_IT/products/digitutor/d5000.page
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2313556 · Risposte: 4 · Visite: 1.267


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata