Inviato il: Dec 8 2011, 06:09 PM | |
a proposito; qualcuno sa dove la potrei acquistare online o direttamente in negozio a prezzi accettabili? ho cercato qua e la ma a meno di 650 euro non ho trovato nulla... fatemi sapere magari via PM grazie |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2743262 · Risposte: 15 · Visite: 1.460 |
Inviato il: Dec 2 2011, 11:25 PM | |
QUOTE(cortonio @ Dec 2 2011, 05:04 PM) [snapback]2735786[/snapback] ... nessuno ha ancora ricevuto nulla!??! ci penserà babbo natale? ![]() mi è arrivato oggi, è stata una bella sorpresa, primo perchè non sapevo nemmeno che sarebbe stato fatto, secondo c'ho tovato una mia foto.... ![]() ![]() ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2736229 · Risposte: 60 · Visite: 4.750 |
Inviato il: Nov 27 2011, 10:20 AM | |
QUOTE(mircob @ Nov 27 2011, 08:05 AM) [snapback]2728575[/snapback] Le composizioni e i colori non sono male, anzi abbastanza carine, ma perchè hai usato f20 con 15 sec di apertura? Hai ottenuto un pessimo effetto micromosso. Tieni conto che, a meno di effetti particolari in controluce, diaframmi molto chiusi equivalgono a minor definizione e quindi non si usano. Generalmente gli obbiettivi danno il meglio tra f5,6-8 e f11-16. grazie del consiglio, in effetti ho fatto vari tentativi con diaframmi diversi della stessa inquadratura; quelle sono le prime che ho risistemato in PP, spero che le altre siano migliori ciao |
|
Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2728681 · Risposte: 9 · Visite: 1.052 |
Inviato il: Nov 26 2011, 03:57 PM | |
visto che siamo in stagione, due foto fatte ieri con D3000 e Tokina 12-24 (prestato da un amico....) ![]() ![]() |
|
Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2727922 · Risposte: 9 · Visite: 1.052 |
Inviato il: Nov 26 2011, 09:35 AM | |
Ciao, ho fatto una doppia esposizione di una lunga posa.... ora mi ritrovo due foto, di cui di una mi servirebbe il cielo e dell'altra il mare e gli scogli che si trovano nella parte al di sotto dell'orizzonte; come faccio ad unirle con CS5? come faccio sopratutto ad evitare che ci sia una linea di confine troppo marcata in corrispondenza dell'orizzonte? grazie mille |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2727514 · Risposte: 4 · Visite: 568 |
Inviato il: Oct 9 2011, 12:18 AM | |
QUOTE(ziouga @ Oct 7 2011, 09:34 PM) [snapback]2660058[/snapback] Niente affatto, è sicuramente più complicato gestire qualsiasi carrello/dolly motorizzato e remotato. La simulazione a cui accenni fa semplicemente ricorso al crop animato e/o allo zoom, sfruttando la differenza di risoluzione tra le foto digitali e i formati video più diffusi. Se fatto bene può essere d'effetto, ma il risultato è irrimediabilmente "piatto". Qui un esempio molto divertente e, a mio gusto, riuscito. Se invece si cerca la tridimensionalità, un dolly è inevitabile... ![]() Dipende, come sempre, dal risultato che si vuole ottenere, e quanto si è disposti a investire (tempo, denaro, pazienza, capacità...) per ottenerlo. ciao Alessandro una domanda: ma nel caso di scatti all'alba o al tramonto, cioè orari in cui nel giro di 5 minuti ci possono essere delle variazioni di luce importanti, come conviene impostare la macchina? scatto in priorità di diaframma o cosa? grazie |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2661543 · Risposte: 8 · Visite: 1.582 |
Inviato il: Oct 7 2011, 06:06 PM | |
QUOTE(SeleSnia @ Oct 7 2011, 06:23 PM) [snapback]2659766[/snapback] Io non ti so aiutare, ma quel tipo del link avrà usato la sua reflex solo per questi timelaps.. ![]() e direri che l'ha usata anche benino.... ![]() |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2659831 · Risposte: 8 · Visite: 1.582 |
Inviato il: Oct 7 2011, 05:10 PM | |
QUOTE(ziouga @ Oct 7 2011, 05:45 PM) [snapback]2659722[/snapback] Yep! Se leggi i post, ad un certo punto l'autore cita il sito dove si è procurato i servomotori. Ti butto due o tre link a caso dove trovare di tutto e di più. Purtroppo non potrò fornire chiarimenti perché NON ho esperienza diretta... http://www.openmoco.org/ https://bmumford.securewebsites.com/photo/dolly/index.html http://forum.timescapes.org/phpBB3/index.php ciao Alessandro grazie mille! |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2659755 · Risposte: 8 · Visite: 1.582 |
Inviato il: Oct 7 2011, 04:27 PM | |
Timelapse a parte lo spettacolo di questo lavoro, ho capito più o meno come vengono fatti, quello che mi chiedo è nel caso di scene in movimento la fotocamera è montata su un carrello? ps non so se questa è la sezione giusta |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2659694 · Risposte: 8 · Visite: 1.582 |
Inviato il: Jul 7 2011, 12:22 AM | |
QUOTE(maury86red @ Jul 6 2011, 11:44 PM) [snapback]2535126[/snapback] Ciao a tutti!!!! io sono nuovo nel forum perciò se chiedo cose banali o assurde perdonatemi!!! Devo acquistare una d5100, sono convinto su tutto ormai ma vi volevo chiedere: 1)Si può fare un timelapse con la d5100 (non miniatura)?? 2)la durata di un video è stimata in 20min. Ma i 20min sono complessivi o è la durata video x video??? Grazie mille in anticipo ragazzi, e w Nikon!!! da quello che so, un timelapse è fatto da centinaia di foto (non video) montate insieme e accelerate (es. 0,1 sec per fotogramma); le foto vengono scattate ad intervalli di tempo diversi a seconda dell'azione che vai a ritrarre (es. tramonto, movimento nuvole, aereo in decollo ecc), quindi considera per un video di due minuti occorrono 1200 foto all'incirca in ogni caso la D5100 la puoi utilizzare per i timelapse (ovviamente con un cavvalletto e un telecomando) |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2535224 · Risposte: 10 · Visite: 1.496 |
Inviato il: Jul 1 2011, 07:25 PM | |
QUOTE(Nico_ @ Jul 1 2011, 06:19 PM) [snapback]2527971[/snapback] ciao, qualcuno sa se è uscito un aggiornamento per la d3000 o siamo ancora fermi all'1.0? grazie per la nostra amata D3000 non c'è niente.... |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2528122 · Risposte: 2 · Visite: 4.288 |
Inviato il: Jun 25 2011, 10:25 AM | |
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jun 25 2011, 09:23 AM) [snapback]2519505[/snapback] Ciao .... non sono molto daccordo con il discorso dei diaframmi chiusi .... ![]() Il problema di questa foto sono gli iso ... non avendo luce artificiale "che e' cosa buona" dovevi alzare gli iso tra i 1000,1600 in su a seconda della fotocamera che usi .... le stelle solitamente si scattano a 1600 iso diaframmi aperti il piu' possibile 2,8 se la lente lo permette e 25/30 secondi ....!!!! I diaframmi chiusi possono andare bene in citta' dove ci sono molte luci artificiali che con tempi lunghi e diaframmi aperti bruceresti di sicuro ....!!!! ti lascio un esempi di foto scattata a f2,8 30 sec ....qui il problema principale è la macchina che essendo una D3000 non mi permette di osare tanto con gli iso; in ogni caso proverò a scattare seguendo i consigli che mi sono stati dati... ![]() |
|
Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2519612 · Risposte: 9 · Visite: 1.137 |
Inviato il: Jun 24 2011, 04:17 PM | |
QUOTE(ettore.griffoni @ Jun 24 2011, 05:12 PM) [snapback]2518850[/snapback] Ciao! 107 sec? era proprio buio allora.... Innanzitutto devi usare un diaframma più chiuso, tipo F11, altrimenti lo sfondo risulta sfuocato quindi non nitido e perdi le stelle ... devi scegliere una notte in cui le stelle sono ben visibili ... In post produzione dovresti provare ad aumentare la chiarezza, il contrasto, e recuperare le zone che si scuriscono applicando il contrasto con la luminosità ... es: Ingrandimento full detail : 145.1 KB Però il problema sta nello scatto ... più di tanto non si riesce ... vedi che si vedono di più gli artefatti intorno alla torre? C'erano nello scatto originale? O li hai creati tu in post produzione? ho provato a recuperare qualcosa del cielo ma senza successo; cercherò di ripetere lo scatto in condizioni migliori |
|
Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2518859 · Risposte: 9 · Visite: 1.137 |
Inviato il: Jun 24 2011, 04:08 PM | |
QUOTE(Horuseye @ Jun 24 2011, 05:05 PM) [snapback]2518837[/snapback] era completamente al buio e senza luna la scena ? perchè 3.5 di apertura con 107sec mi sembra troppo scura nei notturni sempre diaframma tra 8 e 11 e al max 30sec...in città! io proverei ad alzare gli iso si, quasi al buio ed in mezzo alla campagna, quindi senza luci cittadine |
|
Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2518846 · Risposte: 9 · Visite: 1.137 |
Inviato il: Jun 24 2011, 03:56 PM | |
Ciao, ho scattato questa foto qualche sera fa; sono alle prime armi e vorrei sapere come poter far risaltare maggiormente le stelle, sia in pp che in fase di scatto. mi potete aiutare? Nikon D3000 Diaframma: F/3,5 Tempo di posa: 107,5sec. ISO 100 ![]() grazie |
|
Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2518818 · Risposte: 9 · Visite: 1.137 |
Inviato il: Jun 24 2011, 03:09 PM | |
QUOTE(marcuccio80 @ Jun 24 2011, 03:50 PM) [snapback]2518740[/snapback] semi dai 300 euri facciamo il cambio.... A parte gli scherzi la 3000 mi piace l'unico difetto sono gli alti iso. Odio il flash. Ho letto che le d3100 e d5100 vanno meglio della d90 da questo lato. probabilmente ad alti iso sia D3100 che D5100 vanno meglio dalla D90, ma mai farei un cambio del genere... |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2518762 · Risposte: 58 · Visite: 4.711 |
Inviato il: Jun 24 2011, 02:45 PM | |
QUOTE(marcuccio80 @ Jun 24 2011, 03:41 PM) [snapback]2518724[/snapback] Non prendetemi per pazzo. Ho una d90 e mia moglie un d3000. Premetto che prima della d90 possedevo una d80 con la quale mi trovavo benissimo solo che mi è stata rubata. Con la nuova d90 dopo un anno di utilizzo non mi trovo molto bene a livello di esposizione. Sarà che ho perso la mano ma non riesco ad adattarmi. Invece con quella di mia moglie mi trovo alla grande. Sarà che è più piccola anche se le mie mani non sono piccole. Comunque arriviamo al punto. Se vendo la mia d90 e un sb600 che non utilizzo quasi mai e prendo una d3100 o d5100? So le differenze a livello di corpo, io in genere utilizzo una ghiera per i diaframmi e un pulsante per gli iso che su quella di mia moglie gia ho configurato quindi mi trovo abbastanza bene. Che mi dite? se vuoi ti do la mia D3000 e mi accontento della tua D90 anche senza il flash ![]() ![]() ![]() |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2518733 · Risposte: 58 · Visite: 4.711 |
Inviato il: Jun 24 2011, 09:14 AM | |
ho trovato un programmino per utilizzare la mi D3000 dal computer, quindi ho risolto il problema di intervallometro e telecomando; ho un'altra domanda: scattando direttamente in jpg e montando poi tutte le foto con "Startrail", eventuali regolazioni con PS5 le andrò a fare solo alla fine sul file jpg? non è che lavorando su un jpg se ne peggiora ulteriormente la qualità? |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2518325 · Risposte: 10 · Visite: 4.136 |
Inviato il: Jun 23 2011, 10:07 AM | |
QUOTE(velvetmoon80 @ May 25 2011, 12:03 PM) [snapback]2481793[/snapback] Ciao a tutti, ![]() Volevo solo dirvi che ho risolto il problema ![]() Si possono fare Time Lapse, controllo remoto della D3000 ecc ecc Compatibile anche con le D40 e D90. ![]() Spero che a qualcuno possa essere di aiuto. Ciao Gente ![]() mi potresti dare il link da dove poterlo scaricare? perchè non riesco a trovare un link funzionante.... |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2516982 · Risposte: 24 · Visite: 8.943 |
Inviato il: Jun 22 2011, 11:41 PM | |
QUOTE(AlessioAndreani @ Jun 22 2011, 03:55 PM) [snapback]2515972[/snapback] Allora, il vantaggio del telecomando non è solo l'annullamento delle vibrazioni durante lo scatto, ma sono ben altri. Innanzitutto devi scattare molte foto, quindi con un telecomando è molto più comodo, secondo devi evitare i movimenti della fotocamera e premendo ogni volta con il dito inevitabilmente un po' si sposta. Tornando al discorso della quantità delle foto bisogna parlare della durata dello scatto, per evitare rumore e catturare una certa quantità di stelle il tempo è solitamente alto, i 30sec sono necessari (mi è servito anche più tempo). Di conseguenza devi scattare foto a raffica, perchè le stelle sembrano andare piano, in realtà se aspetti troppo tra uno scatto e l'altro avrai dei buchi nella foto finale. Ricapitolando: Fotocamera su treppiedi, circa 30sec a foto, impostazioni di scatto su raffica, telecomando si preme una volta e poi rimane premuto (c'è un meccanismo apposta su ogni telecomando) in questo modo hai una raffica di foto ogni 30 secondi. Cronometri il tutto (30min, 40min, 1 ora?) e passi al pc. Le foto devi darle in pasto a "startrail" in jpeg, quindi o scatti così (occhio al bilanciamento del bianco) oppure devi convertite tutto con photoshop, converti la prima e poi fai un batch. grazie ad entrambi per le risposte... mi sapresti dire come faccio a convertire con CS5 la prima foto e poi rendere i cambiamenti automatici su tutti gli altri file? |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2516674 · Risposte: 10 · Visite: 4.136 |
Inviato il: Jun 22 2011, 11:07 AM | |
avendo trovato una location che potrebbe essere adatta vorrei provare questa tecnica; intanto, visto che possiedo una D3000, ho scartato la possibilità di fare un unico lungo scatto (per evitare l'eccessivo rumore che si verrebbe a creare), e di cosequenza farei più scatti da una trentina di secondi per metterli poi insieme con il software "startrail": - è necessario un telecomando per evitare movimenti della fotocamera? - che telecomando potrei prendere per la D3000? - quanti scatti potrebbero essere sufficienti? un'ultima cosa: su "Startrail" carico direttamente i file RAW e poi apro quello che viene fuori con PS5 per fare eventuali aggiustamenti, oppure devo sistemare prima le foto e caricarci i JPEG? scusatemi per le tante domande... ciao ale |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2515690 · Risposte: 10 · Visite: 4.136 |
Inviato il: Jun 21 2011, 04:31 PM | |
QUOTE(xaci @ Jun 21 2011, 04:46 PM) [snapback]2514770[/snapback] ciao, vorrei sapere una cosa: su questo programma carico direttamente i file RAW e poi apro quello che viene fuori con PS5 per fare eventuali aggiustamenti, oppure devosistemare prima le foto e caricarci i JPEG? grazie |
|
Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2514826 · Risposte: 7 · Visite: 681 |
Inviato il: Jun 17 2011, 07:51 PM | |
potrei sapere cosa hai fatto in pp al cielo? grazie |
|
Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2510522 · Risposte: 13 · Visite: 1.714 |
Inviato il: Jun 10 2011, 09:25 AM | |
qualche foto scattata ieri con D3000 e 55-200 alle Spiagge Bianche di Rosignano Solvay... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Forum: Sport · Anteprima Messaggio: #2501469 · Risposte: 0 · Visite: 645 |
Inviato il: Jun 8 2011, 04:51 PM | |
ciao, questo è uno scatto di oggi pomeriggio su cui ho tentato una conversione BN non so quanto riuscita... ![]() queste sono di quest'inverno, fatte alla stessa nave, sempre con D3000 e 55-200 vr ![]() ![]() ciao |
|
Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2499517 · Risposte: 4 · Visite: 667 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |