FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

CLUB NIKKOR AFS 16-85 f/3,5-5,6 VR
Alessandro Vivar...
Inviato il: Apr 12 2010, 06:20 PM
Un saluto a tutti. Una curiosità: ho notato che il mio 16-85 (comprato con entusiasmo circa 1 mese fà) quando è in funzione il vr emette un rumorino "elettrico" simile al motorino dell'autofocus. Ora...ho cominciato a farci caso dopo che la mia d90, fissata su gorillapod tutto aperto, poggiata sul pavimento di una chiesa è caduta in avanti da circa una decina di cm di altezza sbattendo appunto con l'obbietttivo, che ha riportato una piccola flessione verso l'interno dell'anello per avvitare i filtri (scusate il gergo...ma non sono al momento un fotografo molto tecnico).
A me sembra che lo stabilizzatore ottico funzioni, quindi non so se il "rumorino" è un malfunzionamento o effettivamente il vr che lavora. Voi che dite? grazie.gif
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #1963534 · Risposte: 2764 · Visite: 351.165

CLUB NIKKOR AFS 16-85 f/3,5-5,6 VR
Alessandro Vivar...
Inviato il: Mar 10 2010, 05:03 PM
Salve a tutti. Dopo mesi di indecisioni ho finalmente preso il mio primo obbiettivo Nikkor per la mia prima reflex digitale, la d90, e ovviamente è il 16-85. Che dire? Al momento non ho fatto grandi scatti, ma ho provato il vr che mi ha entusiasmato: in cucina, ore 18.30, unico punto luce una piccola finestra, ho scattato a mano libera a 16 mm e f5.6 fino a 2s. Può fare di meglio?
Sono molto soddisfatto dell'oggetto...compatto, solido e ben costruito. Presto proverò a fare foto più impegnative.
Un consiglio? ho intenzione di prendere anche un polarizzatore. Uno in particolare che rende al meglio sul 16-85?
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #1925507 · Risposte: 2764 · Visite: 351.165

Ottiche Per D90: Consigli ?
Alessandro Vivar...
Inviato il: Mar 2 2010, 12:37 PM
QUOTE(Shadowrage @ Mar 1 2010, 02:00 PM) [snapback]1913883[/snapback]
Fai come me: D90+16-85+il tuo 70-210Vr oppure il 70-300VR ed hai tutto quello che ti serve. Se un giorno vorrai osare di piu', ci aggiungi un bel grandangolo (io ho da poco un 11-16mm Tokina ma lo uso solo in situazioni specifiche dove so che puo' darmi quello che cerco)

Ciao

Penso che alla fine farò prprio così. Mi hai messo un dubbio però...il mio 70-210 ha ormai un pò di anni sulle spalle e non ha il vr. A meno che non mi sia completamente rinco...e non mi sono mai accorto del contrario.
Grazie per il consiglio.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1915183 · Risposte: 23 · Visite: 3.432

Ottiche Per D90: Consigli ?
Alessandro Vivar...
Inviato il: Mar 1 2010, 12:12 PM
QUOTE(corraflex71 @ Feb 27 2010, 01:52 PM) [snapback]1911922[/snapback]
Se non ti interessano i fissi che ti ho postato prima....
Ti consiglio il Tamron 17-50 f2.8 ,se si può dire su questo forum......anche quello non stabilizzato che secondo me su quelle focali non è strettamente necessario,vedrai che non te ne penti,invece Sigma mmmmm.......

I fissi mi interessano...anzi fosse per me userei soltanto quelli. Il problema è che spesso mi sposto in moto e non posso portarmi dietro una borsa troppo grande. Per necessità quindi l'unica scelta che posso fare è quella di due soli obbiettivi, dei quali uno sempre montato, e una piccola borsa.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1913791 · Risposte: 23 · Visite: 3.432

Ottiche Per D90: Consigli ?
Alessandro Vivar...
Inviato il: Feb 27 2010, 11:44 AM
Sono sempre più convinto che forse la scelta più oculata, vuoi per il rapporto qualità-prezzo, vuoi per le mie capacità fotografiche, al momento sia il Nikkor 16-85. Ma, ad esempio, potrebbe essere degno di considerazione il Sigma 17-70 os hsm? La focale è più o meno la stessa, è stabilizzato e a 17mm dovrebbe essere un f2,8. L'ho provato sulla mia d90 e mi è sembrato ben costruito...certo non come il Nikkor (che però costa quasi il doppio), ma comunque mi ha fatto una buona impressione. Cosa ne pensate? Potrebbe valere la pena o magari dopo 100 scatti rischio di darlo via preso dalla disperazione? Francamente di Sigma non riesco a farmi un'opinione...nel senso che secondo me, in linea di massima, gli obbiettivi di terze parti che possono meritare sono i Tokina.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1911836 · Risposte: 23 · Visite: 3.432

Ottiche Per D90: Consigli ?
Alessandro Vivar...
Inviato il: Feb 26 2010, 05:53 PM
QUOTE(paulinvira @ Feb 26 2010, 10:54 AM) [snapback]1910800[/snapback]
D90. Io non sono un professionista, non prendete i miei paragoni come oro colato (ma è comunque qualche annetto che scatto!!) E' proprio perchè ho provato a scattare diverse foto (non su cavalletto ma stessi parametri e fuoco sullo stesso soggetto) con i due obiettivi (+ il 35 mm dx) che (a video) non ho notato differenze. Forse il tamron a 2.8 non eccelle, ma se diaframmi un pò vorrei proprio vedere chi distingue le diverse foto fatte con obiettivi diversi. Poi sono due zoom diversi, uno parte da 16 e arriva a 85 (bel vantaggio), forse più robusto, se però vuoi un 2.8 fisso maneggevole e economico il tamron (io ho il vc) non è male. Aberrazioni non ne ho viste (tieni conto che avrò però scattato si e no appena un 100-200 foto) e a 17 certo un pò distorce, ma penso nella norma.
Un vantaggio rispetto al 16-85 che mi sento di affermare è in condizioni di luce scarsa. In interno ad esempio, a mano libera e senza flash, tra il 2.8 e lo stabilizzatore scatti foto che con il 17-55 (+peso e non stabilizzato) o il 16-85 te le scordi.

E' veramente così buio il 16-85 ? E' il dubbio che mi assale maggiormente. Dalle foto che ho travato in rete mi sembra veramente un ottimo obbiettivo...nel senso che sembra valere più di quello che costa.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1911254 · Risposte: 23 · Visite: 3.432

Ottiche Per D90: Consigli ?
Alessandro Vivar...
Inviato il: Feb 25 2010, 07:45 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 24 2010, 04:46 PM) [snapback]1909013[/snapback]
Le ottiche si acquistano in funzione del genere di fotografia che si fà... non in funzione della macchina che si possiede.

Sono daccordo...ovviamente. Generalmente prediligo i paesaggi e le architetture e tendenzialmente preferisco sempre sottoesporre un pò. Preferisco la luce dura e un contrasto elevato. Alcuni ritratti ogni tanto...ma non sono il mio forte. Che dire...sicuramente non sono Oliviero Toscani messicano.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1910235 · Risposte: 23 · Visite: 3.432

Ottiche Per D90: Consigli ?
Alessandro Vivar...
Inviato il: Feb 25 2010, 07:39 PM
QUOTE(Doc Umibozu @ Feb 25 2010, 03:26 PM) [snapback]1909951[/snapback]
Premesso che i filtri nel digitale non servono praticamente a nulla (tranne il polarizzatore e gli ND), dato che i residui effetti li fai in post-produzione, io fossi in te terrei il Nikon 70-210 che già hai e prenderei il 16-85 sempre Nikon.
Poi, col tempo, a seconda delle esigenze, potrai valutare se fare aggiunte o sostituzioni.

P.S.
Il Tamron che citi è buono, ma ha uno sfocato bruttino (che poi è uno dei motivi per cui si prende una lente f2.8), il Tokina, dal canto suo, è ottimo, ma non ha il motore interno e ha quel cavolo di attacco treppiede non rimuovibile che ingombra da far paura.

Concordo...il problema è che non amo la postproduzione. Sono un amatore, fotografo per passione e divertimento...e utilizzare i filtri direttamente allo scatto mi diverte di più.
Sarei effettivamente per tenere il 70-210, anche per questione economica. Ho paura che essendo nato per la pellicola 35mm mi dia dei problemi con l'esposimetro della d90.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1910223 · Risposte: 23 · Visite: 3.432

Ottiche Per D90: Consigli ?
Alessandro Vivar...
Inviato il: Feb 24 2010, 04:17 PM
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi presento. MI chiamo Alessandro, fresco possessore di una d90. Non sono, ovviamente, un professionista (anche se la mia scelta all'inizio era caduta su una d700) e la d90 e la mia prima reflex...prima usavo l'ottima e invidiata Panasonic FZ38.
Sicuramente questo è un argomento vecchio e già affrontato tante volte, ma perdonatemi...come ho già scritto sono nuovo e non molto pratico del forum.
Sono alla disperata ricerca dell'ottica giusta per sfruttare al massimo le potenzialità della d90.
Ho già un Nikkor 70-210 che utilizzavo su una 35mm e il quesito è appunto questo: riutilizzarlo e comprare un'ottica per giungere ai 70mm o comprare direttamente 2 ottiche nuove?
Francamente non sono per le lunghe focali...già un 200 lo potrei usare giusto 4 volte l'anno.
La mia idea era , tenendo il 70-210, di prendere il Nikkor 16-85 vrII o un Sigma 17-70 hsm os; pur non fotografando spesso soggetti in movimento con poca luce ho paura però che siano troppo bui, soprattutto il primo, a maggior ragione con l'utilizzo di filtri (sono letteralmente un drogato di filtri).
L'alternativa per ovviare, almeno in teoria al problema, sarebbe prendere 2 obbiettivi: il Tamron 17-50 f2,8 ldIIi (del quale ho letto recensioni ottime...sembra miracoloso...) e in accoppiata il Tokina 50-135 f2,8 at-x pro dx (che mi fa impazzire).
Ovvio che nella seconda ipotesi andrei a spendere di più ma magari farei anche un'investimento migliore, visto che non ho intenzione di cambiare macchina tanto presto.
Please...aiutatemi voi...che non ci sto capendo più niente. Sono fortemente indeciso.
Grazie a tutti
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1908958 · Risposte: 23 · Visite: 3.432


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata