FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Aiuto!! Caricare Batteria D90 Oggi
yankee73
Inviato il: May 4 2010, 07:05 AM
QUOTE(tiellone @ May 1 2010, 03:24 PM) *
Se fossi passato da Roma ti avrei aiutato.
Comunque ti consiglio una seconda batteria ed il battery pack. Con tutte e 2 le batterie in parallelo dura una vita, e in casi simili compri un pacco di stilo alcaline e le monti nell'adattatore fornito in dotazione.

Spero che qualche scatto sia uscito fuori lo stesso.


Alla fine con le 2 tacche rimaste ci ho fatto tutto quel che ci dovevo fare, e anche il download sul pc! Temevo peggio...
In effetti ci penserò, al battery pack.

Ti ringrazio!

Francesco
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1988445 · Risposte: 2 · Visite: 679

Aiuto!! Caricare Batteria D90 Oggi
yankee73
Inviato il: May 1 2010, 09:17 AM
Buongiorno a tutti.
Stamattina mi sono accorto che ho lasciato il caricabatterie della D90 in montagna rolleyes.gif , e domani devo scattare un po' di foto.

C'è qualcuno di Voi in zona Lecco che potrebbe farmi la cortesia di caricarmela?
la batteria è una EN-EL3e.

Giuro che comprerò una seconda batteria... :-) Ma anche se ne trovassi una oggi, sarebbe da caricare. E sinceramente un secondo caricabatterie sarebbe davvero una spesa inutile per l'uso che ne faccio io...

Vi ringrazio in anticipo. Potete scrivermi in mail privata:
f g e n c h i c h i o c c i o l i n a f a s t w e b n e t p u n t o i t

Francesco
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1985275 · Risposte: 2 · Visite: 679

Monte Isola
yankee73
Inviato il: Feb 3 2010, 10:00 PM
grazie.gif a tutti per le risposte.

E' vero, sarebbe stato perfetto avere un soggetto qualsivoglia sulla stradina... vi assicuro che l'ho desiderato tanto... ma non volava una mosca...regnava il silenzio più assoluto... e l'accompagnatrice era entrata in modalità "protezione antigelo" (= rintanata in un bar rolleyes.gif )

Ora proverò a tagliarla come suggerito.
Per i colori, vi confesso che ho avuto forti dubbi perché sul pc dell'ufficio (Win XP) con ViewNX 1.4 vedevo una forte dominante gialla calda che poi, sullo stesso monitor ma viewer differenti, non c'era. E non mi risulta che ViewNX utilizzi impostazioni di gamma specifiche o cose simili. Premetto che la versione 1.5 l'ho disinstallata causa fortissima dominante blu. blink.gif Ora sono sul pc di casa (Win 7 x64, Capture NX2) e sembra tutto ok. Ma forse sono un po' Off Topic...

x Claudio: Hai centrato la sensazione: grande tranquillità.

Ho provato a riguardarla "in piccolo" e non mi dava gran soddisfazione in tal senso, ma vista bella grande (come dovrebbe, essendo scattata con un 18mm) funziona già di più...

Grazie ancora, alle prossime!

Francesco
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #1885726 · Risposte: 4 · Visite: 1.117

Monte Isola
yankee73
Inviato il: Feb 1 2010, 10:01 PM
Buona sera a tutti.
Questa è la prima foto che vi sottopongo.
Non sarà sicuramente nulla di originale, ma mi trovavo ieri in un vecchio borgo a Monte Isola (Lago d'Iseo), e questo stretto viottolo ha carpito la mia attenzione per i suoi colori puliti e caldi.
La stradina era in ombra e lo "spazio di manovra" era assai ridotto con il 18-105 VR montato su D90.
Ho provato varie angolazioni, ma questa mi è parsa la migliore per rendere la sensazione che provavo.

Ho voluto mettere qui l'immagine originale, perché oltre ai commenti su soggetto, composizione ecc mi piacerebbe conoscere il vostro parere anche su ciò che io già credo di poter fare per migliorarla. Per esempio:
- E' un pochino storta (mannaggia all'inesperienza! sei lì che badi a tutto, e poi ti sfuggono le cose più importanti), ma raddrizzarla significa decidere cosa sacrificare.
- Quella guaina in vetroresina dell'Enel in alto a destra è orrenda, e oltretutto accentua la distorsione prospettica.
- Secondo voi i colori sono eccessivamente caldi o saturi?
- Altro ......................................................

grazie.gif , adesso fatemi pure a pezzi tongue.gif

Francesco
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #1883373 · Risposte: 4 · Visite: 1.117

Aggiornamento Capture Nx2 2.2.4 WIN
yankee73
Inviato il: Jan 29 2010, 08:54 PM
QUOTE(nikola48 @ Jan 25 2010, 11:49 PM) [snapback]1875151[/snapback]
Scusate ma su quale s.o. avete istallato ?? perchè io ho provato ad istallare questa versione su Windows 7 64 bits ed ho visto che proprio non va mi provoca anche blu screen a non finire. Ho dovuto ristalla re tutto dalla 2.00 sino alla 2.3 che invece è stable e funzionante. Qualcuno utilizza la 2.4 su win 7 ??


Io su Windows7 Home Premium 64bit, cpu AMD, non ho ancora avuto problemi.

Francesco
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1880233 · Risposte: 37 · Visite: 13.324

D90 - Griglia Nel Mirino
yankee73
Inviato il: Jan 29 2010, 01:23 PM
grazie.gif a tutti per le risposte.

QUOTE
Essa serve semplicemente di ausilio nel mantenere perfettamente orizzontale l'inquadratura ed evitare, ad esempio, gli orizzonti storti.


QUOTE
È la cosiddetta suddivisione architettonica, per evitare di fare foto storte e per controllare gli effetti della prospettiva. Se vuoi dei riferimenti per i terzi, questi possono essere più grossolani (io vado a occhio o uso i punti di messa a fuoco).


Un po' lo immaginavo. E in fondo anch'io sono sempre andato a occhio...
...mentre non avevo pensato ai punti di messa a fuoco. Stasera guardo come sono messi, che non me lo ricordo rolleyes.gif

Francesco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1879730 · Risposte: 3 · Visite: 1.349

D90 - Griglia Nel Mirino
yankee73
Inviato il: Jan 28 2010, 03:41 PM
Buongiorno a tutti.
E' la prima volta che scrivo su questi forum (presentazione a parte), e chiedo scusa se la domanda fosse già stata posta, ma non sono riuscito a trovarla da una breve ricerca nei forum.

Trattasi di curiosità:
Perché la griglia che viene mostrata (opzionalmente) nel mirino della mia D90
divide l'inquadratura in 4x4 settori invece che in 3x3 come mi aspetterei dalla "regola dei terzi"?

La prima spiegazione che mi era venuta in mente è che il mio mirino in realtà copre solo il 96% della reale inquadratura, quindi 1/4 (p.es. orizzontale) del mirino potesse grossomodo avvicinarsi ad 1/3 della dimensione reale. Con questo avrei anche "gratis" le indicazioni del 1/2...
Abbastanza geniale... ma sarà così?
In realtà, da un rapido calcolo, la corrispondenza è tutto fuorché precisa (17% dal centro contro 24%, fatta 100 la dimensione orizzontale effettiva).

Magari, invece, è tutto molto più semplice ed esiste una "regola dei quarti"...

Grazie per la pazienza rolleyes.gif

Francesco
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1878541 · Risposte: 3 · Visite: 1.349

Mi Presento Anch'io
yankee73
Inviato il: Jan 23 2010, 12:38 PM
Buongiorno a tutti!

Mi chiamo Francesco,
sono appena diventato Nikonista con una D90, che sognavo da tempo.
Mi definisco un "fotoamatore occasionale" perché la fotografia mi è sempre piaciuta molto, ho imparato ad apprezzare la bellezza e a ricercarla il più possibile, ma sempre nei limiti di un utilizzo abbastanza occasionale o di periodi più o meno lunghi di "passione". Poi la mia innata incostanza e la lotta con altri interessi ed impegni mi hanno sempre messo un po' in "stand-by"... ma non ho mai smesso di apprezzare la buona fotografia e di sognare di possedere strumenti migliori di quelli che avevo a disposizione.

Così accadde quando da adolescente "raschiai il barile" per comprarmi la prima Reflex a pellicola, una Praktica BX20, sostituita quasi immediatamente da una Yashica 108MP a causa di ripetuti problemi di affidabilità.
Con quest'ultima ho fatto un po' di esperienza e ho cominciato a sperimentare diverse focali, uso del flash, macro e quant'altro.
Però sono sempre stato attratto dalla tecnologia, per cui appena iniziai a lavorare a tempo pieno cominciai a correre dietro alle reflex con autofocus, vendetti il corredo Yashica e comprai una Minolta Dynax 800si, un 28-70 rigorosamente f:/2.8 (mi piace la luce naturale) e un 70-300. tutto Sigma.
Questo corredo ce l'ho ancora, insieme al bellissimo flash Minolta 5400HS, e non ho mai avuto il coraggio di svenderlo. Ma la sua presenza mi ha sempre frenato dall'investire altri soldi in un nuovo corredo digitale, mentre la pigrizia mia e la scomodità e i costi della pellicola hanno allontanato.
Così, con la scusa di fare un regalo a mia madre, ho comprato una compattina Panasonic e poi l'ho sempre usata io, violentandola e ingannandola fino all'inverosimile per ottenere ciò che volevo IO.
Ho resistito anni in queste condizioni, ma adesso proprio non ce la facevo più...
Avete presente quando vi dicono "falle tu le foto che le fai così belle"... e tu sai che la tua foto fa schifo rispetto a come la volevi, e che 7 scatti su 8 li hai persi per il ritardo nello scatto, e che già a 400 iso l'unico scatto riuscito sarà inguardabile, e che...

Insomma, eccomi qua!
Nikon D90 con 18-105 VR
L'ottica non è 'sto granché, ma ho dovuto fare una scelta di compromesso, altrimenti non avrei avuto niente.
Magari punterò al Tamron 17-50 f:/2.8 VC (mi piace la luce naturale, ma uno zoom è troooppo comodo e pratico)

Per ora, volevo solo dirvi che ci sono e che sono strafelice della scelta,
e vi romperò un po' le scatole per qualche consiglio.
E voglio ringraziarvi per avere letto fino a qui anche se non ve ne poteva importare di meno!! :-)

Grazie, e a presto!
Francesco
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #1872047 · Risposte: 9 · Visite: 843


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata