FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Prima Reflex...
FotoPratica.it
Inviato il: Jun 20 2010, 06:24 PM
Ai prezzi attuali la D5000 merita seria considerazione; ottimo l'abbinamento con il 18-105 ma anche l'accoppiata 18-55 e 55-200 VR è validissima. Alternativa super economica: una D40 usata. Alternativa fuori casa: Pentax
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2044323 · Risposte: 33 · Visite: 3.142

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 17 2010, 10:28 PM
Fotocamera.gif Pollice.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1933517 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 17 2010, 08:20 PM
QUOTE(dragoslear @ Mar 17 2010, 08:20 PM) [snapback]1933246[/snapback]
beh almeno rendici partecipi di quali sono le tue conclusioni.... grazie.gif

Mi ripeto ancora: il thread non c'entra assolutamente nulla con la provenienza delle macchine, basta rileggere il post iniziale! Ho poi citato, e me ne pento, il prezzo della d300 garanzia europa solo ed unicamente come riferimento del prezzo più basso di mercato su cui comparare l'usato e null'altro...poi è ovvio che il mercato è libero ed ognuno cerca di ottenere il meglio a seconda sia nelle vesti del venditore o del compratore. Spero sia chiaro e mi scuso se qualcuno si è sentito chiamato in causa dalla cosa. Del resto mi ha fatto piacere sentire i pareri di ognuno trovandone anche di simili al mio, è solo una discussione da bar come ha detto giustamente Massimiliano...

Le conclusioni sono che aspetterò ancora un pò continuando a seguire l'evoluzione del mercato, reflex ne ho diverse e per il lavoro che faccio adesso sono sufficienti, quando mi capiterà una buona occasione la coglierò, ciao Isola.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1933335 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D40 E Matrix
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 17 2010, 11:55 AM
Trovato...grazie ancora
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1932709 · Risposte: 9 · Visite: 1.024

D40 E Matrix
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 17 2010, 09:58 AM
QUOTE(paolodes @ Mar 16 2010, 10:11 PM) [snapback]1932144[/snapback]
Personalmente preferirei un matrix che facesse neutramente il suo mestiere senza tentare d'interpretare i miei desiderata, che a quelli gradirei pensarci io...

Infatti...se decido di optare per l'af a punto singolo è chiaro che voglio essere più libero; nella D40 la minore raffinatezza del matrix porta evidentemente a risultati più grossolani da questo punto di vista.
Molto interessante l'articolo Paolo, puoi postarmi il link?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1932572 · Risposte: 9 · Visite: 1.024

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 11:56 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 17 2010, 12:28 AM) [snapback]1932329[/snapback]
Io tra una d300s usata con 10.000 scatti a 850 euro

Tra l'altro si parlava di D300 usata e neanche di D300s...Concordo pienamente con Bergat, era questo il senso che volevo dare alla discussione cercando un confronto sereno con tutti ma mi pare che l'argomento abbia scatenato troppa animosità.



QUOTE(FotoPratica.it @ Mar 17 2010, 12:46 AM) [snapback]1932362[/snapback]
Hai iniziato i tuoi interventi con questi toni e così prosegui, chiudiamola qui.

era x plxmas...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1932371 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 11:46 PM
Hai iniziato i tuoi interventi con questi toni e così prosegui, chiudiamola qui.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1932362 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 08:55 PM
Potrà essere inconcludente per te ma non per me; comunque ringrazio tutti per gli interventi che mi hanno aiutato a chiarire le idee, per me si può anche chiudere Pollice.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1932122 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

Presentazione Nuovo Utente E Richiesta Consiglio
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 08:45 PM
Aggiungo a quanto detto che se le foto sono fatte per motivi professionali è importante che l'illuminazione sia uniforme su tutto il quadro, specie se piuttosto grande, cosa meno semplice da ottenere di quel che sembra; l'ideale sarebbe usare un esposimetro in luce incidente per verificare l'uniformità luminosa ai bordi ed al centro del quadro oppure puoi provare in luce riflessa ad usare un cartoncino anche bianco da sovrapporre al quadro allo stesso modo, centro ed angoli, e con la macchina verificare che l'esposizione non vari molto fra un punto e l'altro. Attenzione ovviamente a non considerare la lettura del cartoncino per esporre il quadro! Se trovi differenze maggiori di 1/2-2/3 di stop cerca di allontanare il più possibile le luci dal quadro, ciao
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1932108 · Risposte: 3 · Visite: 727

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 08:03 PM
ps-prima mi sono espresso male, per import intendevo garanzia europa venduta in Italia, due anni quindi, e comunque nital costerebbe al minimo 1330 euro il che non cambia molto il ragionamento
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1932079 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 07:53 PM
Non volevo e non voglio assolutamente parlare di questo, niente polemiche nital-import per favore...
Per rispondere a plxmas, io sto considerando la necessità di oggi non futura, in virtù di questo non capisco come si possano spendere 850 euro per una d300 fuori garanzia contro i 1200 di una d300s nuova ed in garanzia per due anni (che sia import o meno non mi interessa, io devo usarla oggi)...Per il resto conosco le leggi della domanda e dell'offerta, vorrà dire che aspetterò!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1932072 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D40 E Matrix
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 07:01 PM
L'integrazione del matrix con la messa a fuoco è nota e sicuramente valida nell'utilizzo di tutti i sensori af insieme, dunque senza cambiare inquadratura, nel tracking ecc. specie se i punti sono 51...Ma questa opzione dovrebbe assolutamente essere disinseribile nel momento in cui si scelga un unico sensore af per la messa a fuoco "alla vecchia maniera" con il blocco ae disattivato, altrimenti addio libertà. A questo punto sarei curioso di sapere come si comportano gli altri modelli Nikon..
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1932020 · Risposte: 9 · Visite: 1.024

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 06:29 PM
QUOTE(dragoslear @ Mar 16 2010, 06:49 PM) [snapback]1931937[/snapback]
il prezzo lo fa il venditore in base alla media del mercato e allo stato della macchina...

Alla media del mercato giusto, oggi una D300s import europa nuova con i suoi due anni di garanzia costa 1200 euro...fate un pò i conti
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1931983 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D40 E Matrix
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 06:22 PM
QUOTE(ariablu @ Mar 16 2010, 06:56 PM) [snapback]1931944[/snapback]
Guarda anch'io ho notato la stessa cosa, o quasi, sulla mia D50:
in pratica tenendo premuto a metà il pulsante di scatto per bloccare la messa a fuoco e reinquadrando l'immagine, l'esposizione cambia ma meno di quello che dovrebbe fare.
Mi spiego meglio: se in una scena con parti chiare e scure se blocco la messa a fuoco su un oggetto meno illuminato e poi reinquadro la foto sarà sicuramente sovraesposta; mentre invece se inquadro direttamente la scena viene esposta correttamente.

E' esattamente così; dunque anche la D50 si comporta allo stesso modo...in realtà è un comportamento assurdo, la macchina dovrebbe comportarsi così solo se il Blocco AE, quello congiunto al blocco AF con la pressione sul pulsante di scatto, sia volontariamente attivato altrimenti lo stesso blocco AE non avrebbe ragione di esistere. Il problema si aggira questo è chiaro ma è una gran falla secondo me, la libera scelta del punto di messa a fuoco non dovrebbe mai interferire con l'esposizione a meno che ciò non sia voluto.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1931971 · Risposte: 9 · Visite: 1.024

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 02:29 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 16 2010, 03:16 PM) [snapback]1931693[/snapback]
Chiaramente se nel mercato dell'usato i prezzi non sono questi, è perchè circola troppo poco usato. Si vive un periodo di crisi, e molto di più di un fisiologico 10%, si sposta sull'usato.

Bhè di D200 ad esempio in vendita ce ne sono un bel pò, l'impressione (personale) è che siano ferme lì...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1931714 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

Profili Colore
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 02:27 PM
QUOTE(twinspak @ Mar 16 2010, 03:10 PM) [snapback]1931679[/snapback]
Ragazzi, finalmente ho acquistato un monitor degno di essere chiamato tale, non sarà eizo o altro, ma meglio del mio vecchio tn sicuramente è.

Ora ho intenzione di calibrare tutta la catena in maniera tale da avere stampe il più possibile simili a ciò che vedo a monitor.
Partendo dal presupposto che nonostante mi sia sforzato molto per cercare di capire i vari spazi colore e la gestione di essi, con scarsi risultati, mi date un infarinata semplice?
Quale spazio colore devo usare per il mio monitor?

Grazie

Per la mia esperienza il profilo del monitor lascialo su srgb; poi dovrai comunque calibrarlo a dovere che è cosa diversa...ti consiglio di dare un'occhiata qui, la procedura è abbastanza semplice ed efficace
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1931711 · Risposte: 2 · Visite: 797

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 02:25 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 16 2010, 03:16 PM) [snapback]1931693[/snapback]
A mio avviso una d200 si dovrebbe pafgare 350 euro usata una d90 450 e una d300 500 max.

Sono (sarebbero...) le mie stesse valutazioni più o meno, in dipendenza di uso ecc. Quasi quasi passo alla concorrenza... rolleyes.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1931708 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 01:57 PM
Capisco; in questo caso con la D300 a quel prezzo la D200 dovrebbe costare meno della metà tenuto conto che tecnicamente c'è una differenza molto elevata fra le due, invece anche qui non meno di 500/600 euro e spesso di più dry.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1931661 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 01:12 PM
Condivido, anche io ho dovuto quasi regalare una Olympus E-1 a quattro soldi, il problema è che non è più come una volta nell'analogico dove alla fine la differenza la facevano solo o quasi gli obiettivi e non la fotocamera (a parità di competenza fotografica ovviamente), con l'elettronica sappiamo tutti che il discorso è cambiato, una reflex digitale vecchia è vecchia...punto. Che poi sia più che sufficiente per l'utilizzo di ognuno su questo non si discute, ci mancherebbe altro. La mia domanda verteva su quale potrebbe essere una corretta valutazione di D300 e D200 alla luce dell'attuale mercato, motivi affettivi a parte...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1931606 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D40 E Matrix
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 01:02 PM
Possiedo una D40 da un pò ed ho verificato spesso le sue particolari "sovraesposizioni" in diverse circostanze usando la misurazione matrix, come già avevo anche letto sul sito di K.R.; mi ci ero diciamo abituato ma poi ho scoperto qualcosa che vorrei condividere con altri possessori di D40 sperando di non duplicare altri post (quelli sulla d40 sono tanti ed è impossibile leggerli tutti...).

Normalmente uso l' af singolo ed a punto centrale fisso ricomponendo poi l'immagine, misurazione matrix, settaggio del Blocco AE su Off (opzione n° 13) per cui non si dovrebbe normalmente avere l'esposizione bloccata sul punto di messa a fuoco...Bene nella D40 questo non è valido, l'esposizione rimane sempre bloccata sul punto del soggetto che avete messo a fuoco! Mi spiego meglio: prendete un'immagine magari un pò contrastata con soggetti chiari e scuri presenti e scattate diversi fotogrammi mettendo a fuoco di volta in volta a caso su punti differenti, fra cui gli stessi soggetti scuri e chiari, e poi reinquadrate il fotogramma componendo sempre allo stesso modo (af-s, punto centrale, matrix, blocco AE off) e guardate che succede, le esposizioni sono tutte differenti ed in particolare se avete scelto un punto un pò scuro per la messa a fuoco, come spesso capita, vi ritrovate le famose "sovraesposizioni".
In pratica dopo questa constatazione ho deciso di passare alla misurazione a prevalenza centrale migliorando di gran lunga il quantitativo di esposizioni corrette ma la cosa mi secca un bel pò considerato che il matrix di nikon è quanto di meglio in giro...avete verificato anche voi lo stesso comportamento?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1931600 · Risposte: 9 · Visite: 1.024

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 12:35 PM
Chiedo scusa, grazie...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1931577 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

D300 Usata, Prezzi Alti O Sbaglio?
FotoPratica.it
Inviato il: Mar 16 2010, 12:06 PM
Sto pensando ad una semipro sempre in DX da affiancare alla D40 per un utilizzo più intensivo tenuto conto che quello che mi interessa al massimo sono le prestazioni dell'autofocus inteso come rapidità e precisione di acquisizione sopratutto in condizioni di luce scarsa, non mi interessa il tracking di soggetti in movimento, il genere è sostanzialmente reportage in situazioni anche difficili di illuminazione.
Cerco solo usato e le possibilità in casa nikon sono sostanzialmente tre: D300 a ca. 800-900 euro, D90 a ca. 500-600, D200 a ca. 500-600....Non ritenete questi prezzi assolutamente alti rispetto all'attuale mercato? La mia scelta ricadrebbe su D300 ed ho letto un bel pò di post qui; bene, più di un anno fa in un post denominato "Consiglio Acquisto D300 Usata! 30.000 scatti sono troppi?" i 790 euro richiesti venivano valutati eccessivi, oggi una D300 si trova in vendita a ca. 900 euro quando ne costava praticamente 1000 con il motore in offerta! Che succede dunque? Mi accontenterei anche di una D200 ormai decisamente obsoleta rispetto alla D300 ma anche qui guardate le richieste...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1931536 · Risposte: 37 · Visite: 2.967

SONDAGGIO: E' Un Bene Avere Più Di 12 Mp!
FotoPratica.it
Inviato il: Dec 5 2009, 04:20 PM
QUOTE(Paolo56 @ Oct 14 2009, 04:18 PM) [snapback]1751741[/snapback]
PS A proposito, io sono tra i sostenitori che un sensore come quello della D3/D700 per l'FX e D300 per il DX sia sovrabbondante per il 99% delle necessità. rolleyes.gif

Mi riallaccio alla prima risposta (non riesco a leggere le 8 pagine di thread) condividendo il parere di Paolo ed aggiungendo che mi piacerebbe vedere uno sviluppo dei sensori a prescindere dalla pura "forza bruta" dei pixels, tanto per capirci cose tipo il SuperCCD di Fuji che ha fatto felici moltissimi professionisti...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1816105 · Risposte: 514 · Visite: 91.231

D3s: Esempi Iso Da 100 A 102400
FotoPratica.it
Inviato il: Dec 5 2009, 04:09 PM
QUI ho pubblicato i primi scatti di Rob Galbraith con la D3s in sola luce ambiente (un circo), guardate il ritratto a 12800 ISO...!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1816092 · Risposte: 34 · Visite: 4.760

Nikon Fe2 O Fm3a?
FotoPratica.it
Inviato il: Dec 5 2009, 03:41 PM
Confermo, la FE-2, in solo automatismo, raggiungeva tempi di esposizione incredibili; io me ne accorsi per puro caso durante alcune riprese notturne, all'inizio pensai che la macchina si fosse bloccata con l'otturatore aperto vista la lunghezza dell'esposizione...impostando poi una correzione di ca. -2 stop , se non ricordo male, per compensare la sovraesposizione del nero, il risultato era pressochè perfetto!
Mi dispiace non averle più ma le prime digitali pro con cui sostituii la mia attrezzatura costavano una barca di soldi e dovetti vendere
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1816064 · Risposte: 34 · Visite: 5.394

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata