FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V   1 2 3 > » 

Trucco
fatoldsun
Inviato il: Mar 11 2012, 12:44 PM
Ciao a tutti,
vorrei ricevere qualche commento/critica su questa foto.
Purtroppo al momento dello scatto non c'era molta luce ed il lungo tempo d'esposizione (1/13) ha creato un fastidioso effetto mosso. Tuttavia il risultato finale non mi dispiaceva e così ho deciso di tenerla e di lavorarci un pochino. Cosa ne pensate?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 432.3 KB

Grazie,
ciao,

Damiano
  Forum: Ritratto · Anteprima Messaggio: #2884572 · Risposte: 4 · Visite: 627

Libri Su Fotografia "premeditata"
fatoldsun
Inviato il: Mar 9 2012, 11:18 AM
Ciao a tutti,
avrei in mente qualche scatto da realizzare, ma sono tutti di natura "premeditata", nel senso che ho delle immagini nella testa e vorrei riprodurle in foto.
Nella maggior parte dei casi, inoltre, le foto dovrebbero essere composte da particolari presi da più scatti. Immagino che in questi casi sia molto importante saper gestire le luci, in modo tale da creare un risultato naturale nel "collage" finale.
Chiaramente non ho pretese esorbitanti, né tantomeno dispongo dell'equipe e dell'attrezzatura (per non parlare della bravura!) di gente come David Lachapelle!

Per farvi un esempio, mi piacerebbe creare un immagine in cui i due terzi della foto, partendo da sinistra, riproducano un interno, mentre il restante terzo a destra mostri l'esterno della camera, ovvero una scena di strada, come se la fotografia fosse ipoteticamente scattata dallo stipite della porta, o qualcosa del genere.

Conoscete libri che spieghino come realizzare fotografie simili?
La parte di fotoritocco mi spaventa, ma vorrei prima di tutto capire come realizzare gli scatti adatti.

Grazie,
ciao,

Damiano
  Forum: LIBRI E MOSTRE · Anteprima Messaggio: #2881884 · Risposte: 0 · Visite: 756

Primi Passi Nel Mondo Della Fotografia Erotica/glamour
fatoldsun
Inviato il: Mar 9 2012, 11:09 AM
Grazie mille per i consigli!

Damiano
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2881870 · Risposte: 3 · Visite: 1.247

Primi Passi Nel Mondo Della Fotografia Erotica/glamour
fatoldsun
Inviato il: Feb 28 2012, 11:54 AM
Ciao a tutti,
ultimamente mi sto appassionando a questo genere di fotografia e vorrei iniziare a studiarla partendo dalle basi. Sarei dunque interessato ad un po' di materiale didattico, per così dire...

Potreste consigliarmi qualche buona lettura a riguardo? Se volete potete anche contattarmi in privato... rolleyes.gif

Grazie,
ciao!

Damiano
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2867643 · Risposte: 3 · Visite: 1.247

[SOFTWARE] - Nikon Slr E Linux
fatoldsun
Inviato il: Sep 8 2011, 10:12 AM
Ciao,
scusate l'intromissione, ma vorrei sapere se qulcuno i voi è riuscito a creare con successo un Virtual Tour (o Panorama a 360°, che dir si voglia) utilizzando solo software opensource in Linux.
Io, con estrema soddisfazione, utilizzo Hugin per i normali panorami composti da 3 o 4 scatti, ma so che Hugin ha anche la capacità di attaccare più foto per ricreare una situazione immersiva a 360°. Il punto è che Hugin alla fine fa salvare il lavoro solo in jpg, o comunque in formato immagine, mentre io vorrei qualcosa per creare panorami a 360° in QTVR, o Flash, o simili. L'idea che ho in testa è una roba del genere:
museo_paleontologia

Sapete aiutarmi?
Grazie mille in anticipo,
ciao,

Damiano
  Forum: Tech Reference · Anteprima Messaggio: #2613012 · Risposte: 326 · Visite: 170.469

Serena
fatoldsun
Inviato il: Sep 5 2011, 06:06 PM
Grazie mille dei commenti.
Anch'io ho pensato che la composizione fosse da rivedere, soprattutto nella prima e la terza. Nella terza avrei voluto una panchina più lunga a dirla tutta smile.gif La PP come potete vedere è veramente minimale; avreste preferito degli effetti diversi su foto di questo tipo?

Grazie ancora,
ciao,

Damiano
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2608619 · Risposte: 3 · Visite: 850

Serena
fatoldsun
Inviato il: Sep 4 2011, 10:51 AM
Prima serie di scatti alla mia ragazza, con D5000 e 35mm.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 769.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 653.7 KB

Essendo molto inesperto, commenti e critiche sarebbero graditissimi.
Grazie,
ciao,

Damiano
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2606689 · Risposte: 3 · Visite: 850

Consiglio Libro Ritratto Ambientato
fatoldsun
Inviato il: Aug 11 2011, 03:14 PM
Ciao a tutti,
come da titolo, sarei interessato ad un libro sul ritratto fotografico che, in particolare, tratti il ritratto ambientato. Vi ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti.

Ciao!

Damiano
  Forum: LIBRI E MOSTRE · Anteprima Messaggio: #2578295 · Risposte: 2 · Visite: 2.518

Retrò
fatoldsun
Inviato il: Aug 10 2011, 05:15 PM
ciao a tutti!
Vi propongo questo ritratto dal gusto un po' retrò!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Spero sia di vostro gradimento,
ciao,

Damiano
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2577449 · Risposte: 0 · Visite: 473

Simpatico!
fatoldsun
Inviato il: Jul 11 2011, 06:30 AM
E' vero, non ci avevo fatto caso!
Sono andato a riguardare sul nef di partenza ed il diaframma è un f/3.5.

Qualcosa sarà andata storta nel copiare i file, forse.
Bah!

Ciao,

Damiano
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #2539773 · Risposte: 6 · Visite: 931

Simpatico!
fatoldsun
Inviato il: Jul 10 2011, 09:43 PM
Buffo... i miei dati exif vengono visualizzati correttamente, se è a questi che ti riferisci:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 84.6 KB

Il nef è stato lavorato con Bibble 5 Pro come al solito; Gimp è servito esclusivamente a ridimensionare l'immagine ed applicare una leggera maschera di contrasto per recuperare parte dei dettagli persi durante il ridimensionamento.

Ciao,

Damiano
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #2539587 · Risposte: 6 · Visite: 931

Simpatico!
fatoldsun
Inviato il: Jul 10 2011, 05:21 PM
E' probabile che tu abbia ragione!

In realtà sul file originale la foto è esposta correttamente: in pp mi sono fidato ciecamente dell'istogramma che mi diceva di aumentare la luminosità, nonostante sul monitor l'impressione fosse quella di andare verso un risultato un po' troppo luminoso.

Il fatto che anche tu, da un altro monitor, noti lo stesso effetto mi lascia pensare che allora ci dev'essere qualcosa che non va: possibile che per qualche ragione l'istogramma abbia "toppato"? Mi suona davvero strano, ma a questo punto non saprei che altro dire...
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #2539302 · Risposte: 6 · Visite: 931

Simpatico!
fatoldsun
Inviato il: Jul 10 2011, 04:03 PM
Ciao a tutti,
so che le foto di gatti e cani sono un classicone e che bisognerebbe risparmiarsele il più possibile, ma questa foto mi sembrava carina, così ho pensato di condividerla ugualmente!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 954.4 KB

ciao

Damiano
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #2539243 · Risposte: 6 · Visite: 931

Consiglio Laboratorio A Roma Per Montaggio Su Pannelli
fatoldsun
Inviato il: Jul 10 2011, 10:22 AM
Per conoscenza: alla fine ho trovato un piccolo negozio a Viale Europa che si appoggia ad un laboratorio per eseguire montaggi su pannelli in forex da 3mm.
Mi ci sono voluti €10 per un 15x30 ed il risultato è gradevole, nonostante continui a pensare che una cifra del genere è una rapina a mano armata rispetto al minimo lavoro che fanno.

Proverò ad attrezzarmi per montare le foto da me su forex o pvc. Ho letto di buoni risultati con la colla 3M Photo Mount.
Ciao,

Damiano
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2538853 · Risposte: 1 · Visite: 456

Consiglio Laboratorio A Roma Per Montaggio Su Pannelli
fatoldsun
Inviato il: Jul 5 2011, 03:48 PM
ciao a tutti,
avrei bisogno di montare alcune foto già stampate su pannelli rigidi, come forex, pvc o simili, ma non so a chi rivolgermi.

Qualcuno potrebbe mandarmi, magari in MP, l'indirizzo di un laboratorio a Roma, zona EUR/Laurentina?

Grazie,
ciao,

Damiano
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2533127 · Risposte: 1 · Visite: 456

Monitor Per Eeepc Asus 1015pem
fatoldsun
Inviato il: Jul 4 2011, 07:03 PM
Ciao a tutti,
e scusate per l'assenza prolungata, ma diciamo che mi trovo in un periodo a dir poco frenetico ed il tempo per "navigare" qua e là in Internet è davvero poco!

Allora, vi spiego il problema: ho acquistato un netPC ASUS 1015PEM (troppo comodo!) e vorrei corredarlo di un monitor quantomeno decente (non ottimo, non professionale, ma almeno decente sì!), diciamo intorno ai 19', anche perché ho notato che anche nello sviluppo nef (Linux+Bibble 5 Pro) non se la cava affatto male, e comunque il monitor esterno mi darebbe la possibilità di leggere pdf e simili più comodamente, vedere un film, etc., etc.!

Ora, fermo restando che il mio netbook è dotato solo di un'uscita VGA e supporta una risoluzione massima di 1024x600, quali sono i fattori che dovrei considerare?

Grazie,
ciao,

Damiano
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2531730 · Risposte: 0 · Visite: 325

Ritratto
fatoldsun
Inviato il: May 29 2011, 09:03 AM
huh.gif accidenti, questa ti manca! biggrin.gif

Ti consiglio quanto meno di provarlo! Io ho la versione Bibble 5 Pro e mi ci trovo molto bene. Utilizzando Linux ho provato un po' di software gratuiti per lo sviluppo dei raw (e tra i tanti quello che prediligo è Rawtherapee) ma alla fine Bibble ha avuto la meglio, seppure non-free!

  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2486736 · Risposte: 5 · Visite: 813

Ritratto
fatoldsun
Inviato il: May 28 2011, 10:35 PM
Grazie per i commenti!
In effetti sono stato costretto a scattare la foto a 1250 ISO per far fronte alla scarsità di luce. Ma per fortuna esistono il formato raw e Bibble per eliminare il rumore wink.gif
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2486554 · Risposte: 5 · Visite: 813

Ritratto
fatoldsun
Inviato il: May 28 2011, 07:05 PM
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 484.1 KB

Mi piaceva molto la luce che entrava dalla finestrella ed ho deciso di provare a scattare, senza troppe pretese! Mi piacerebbe avere un vostro parere.

Grazie!
ciao,

Damiano
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2486361 · Risposte: 5 · Visite: 813

Postazione Semi-domestica
fatoldsun
Inviato il: May 23 2011, 10:13 AM
QUOTE(maxiclimb @ May 23 2011, 10:49 AM) [snapback]2478610[/snapback]
Infatti sbagli.
I netbook usano un processore Atom monocore a bassissimo consumo, e generalmente hanno 1 giga di ram.
Ultimamente stanno uscendo soluzioni Atom dualcore, e con un po' più di ram, ma le prestazioni sono ancora infinitamente inferiori ad un processore di classe laptop, per datato che sia.

I netbook in quanto tali, sono nati con lo scopo dichiarato (lo si evince anche dal nome stesso) di essere usati principalmente per accedere al web, e per uso di applicativi da ufficio: posta e pacchetto office.
Per contenere al minimo i costi e per garantire una autonomia adeguata, le prestazioni sono minime.
E' proprio un limite dell'architettura Atom e similari.

Io uso un netbook svariate ore al giorno per lavoro, e lo so bene...
Curiosamente, ho anch'io un Vaio di qualche anno (ora sequestrato dalla mia compagna), e non c'è proprio paragone... sono pianeti diversi.

Fidati: il tuo vecchio laptop si mangia a colazione qualsiasi netbook.

Se vuoi coniugare portabilità da netbook e prestazioni da laptop di classe, le soluzioni ci sono: basta decuplicare il budget disponibile! rolleyes.gif


unsure.gif mi pare di capire che mi tocchera' continuare a sopportare l'ingombro del buon vecchio Vaio (o di uno nuovo!?)... magari tra altri 5 anni se ne potra' riparlare biggrin.gif quando la tecnologia si sara' evoluta ancora un po'!

Grazie,
ciao
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2478650 · Risposte: 4 · Visite: 796

Postazione Semi-domestica
fatoldsun
Inviato il: May 23 2011, 09:05 AM
QUOTE(maxiclimb @ May 15 2011, 10:21 PM) [snapback]2468138[/snapback]
Far girare programmi di editing fotografico su un netbook la vedo duretta...
Qualcosa di semplice ci girerà pure, ma le prestazioni temo siano parecchio snervanti...

Per il monitor, le parole "decente" e "150€" nella stessa frase sono una forzatura non indifferente.
Per qualcosa di appena appena decente dovresti spendere almeno il doppio. huh.gif



Per il monitor ci posso anche stare (forse dovro' svenarmi un po' di piu' !), ma non capisco la questione delle prestazioni: attualmente utilizzo un Sony Vaio (laptop) di 5 anni fa. Al tempo era un gran bel laptop, ma ovviamente in informatica 5 anni sono un'eternita', ed oramai anche i laptop piu' economici lo superano in tecnologia.

Il processore e' un dual core 1,46 GHz ed ha 2 Gb di ram, con 160 Gb di HD.
Questa configurazione basta e avanza a far girare il SO (Linux), Gimp, Bibble Pro 5, Hugin, Qtpfsgui ed una valanga di altra roba... ora, devo dire che non sono proprio aggiornatissimo in fatto di netbook, ma addirittura non ne esistono con una configurazione simile?
Mi pare strano che un netbook acquistato oggi possa avere caratteristiche tecniche inferiori a quelle di un laptop di 5 anni fa, ma ovviamente potrei sbagliare.

Nessuno di voi ha esperienza in merito?

Grazie ancora,
ciao,

Damiano
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2478547 · Risposte: 4 · Visite: 796

Ingrandimenti Su Carta Fotografica "con Bordo"
fatoldsun
Inviato il: May 19 2011, 03:06 PM
Ciao a tutti,
ho notato che il servizio di stampa online presso il quale normalmente faccio stampare le mie foto prevede, esclusivamente per i grandi formati (credo sopra il 20x30), la stampa a getto d'inchiostro usando come supporto una carta fotografica di dimensioni maggiori rispetto a quelle dell'ingrandimento stesso.

Mi chiedevo quale fosse il senso di questa scelta (oltre allo spreco di materiale hmmm.gif ) e come poter ad esempio incorniciare una stampa di questo tipo.

Secondo voi, quale sarebbe il modo migliore se uno volesse poi esporre la foto senza vetro? Usare direttamente la "cornice" bianca a mo' di passepartout?

Bah... non saprei...

ciao

Damiano
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2473758 · Risposte: 0 · Visite: 152

I Am Evil Or Good?
fatoldsun
Inviato il: May 17 2011, 11:40 PM
QUOTE(biancoenerofotografia @ May 17 2011, 12:58 PM) [snapback]2470463[/snapback]
...grazie dell'osservazione Damiano...i'm evil è un'affermazione...or good?? è la messa in discussione dell'affermazione...avrei potuto mettere or not? Sbaglio?? rolleyes.gif mi appellerò alla licenza poetica... laugh.gif laugh.gif


ah, l'avevo interpretata in modo diverso, forse anche per via della grafica della scritta che sembra separare la prima parte (I am) dalla seconda (evil or good??); in questo caso la pausa sembrava più naturale subito dopo 'am' piuttosto che dopo 'evil'...

Ad ogni modo, il mio omino del cervello mi farebbe preferire ancora la versione con 'am I' anche secondo la tua nuova interpretazione, ma su queste sottigliezze forse è meglio affidarsi a qualcuno che conosca l'inglese meglio di me! messicano.gif

E poi la licenza poetica è sempre la licenza poetica: ci sono una miriade di canzoni famose scritte e cantate da madrelingua inglesi con errori giganteschi!

P.S. comunque sia a me la foto non dispiace!
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2471462 · Risposte: 9 · Visite: 1.286

I Am Evil Or Good?
fatoldsun
Inviato il: May 17 2011, 08:12 AM
Scusate se mi permetto, ma c'è un errore nel titolo della foto mellow.gif
Trattandosi di una domanda, la forma corretta dovrebbe essere "Am I evil or good??"

Non è per fare il pignolo, ma vorrei evitare spiacevoli figure nel caso in cui la foto sia destinata ad un pubblico un po' più ampio del solo fotografo o di una ristretta cerchia di amici...

Ciao!

Damiano
  Forum: Fashion & Glamour · Anteprima Messaggio: #2470140 · Risposte: 9 · Visite: 1.286

Postazione Semi-domestica
fatoldsun
Inviato il: May 15 2011, 01:22 PM
Ciao a tutti,
vorrei a breve acquistare un nuovo PC (il mio buon vecchio laptop Vaio inizia ad avere i suoi annetti oramai!) e sto pensando seriamente di optare per la seguente configurazione:

-Netbook piccino ed economico, sul quale installare il mio fidato Linux (per ottenere la massima portabilità e comodità negli spostamenti, visto che per motivi di lavoro sono costretto a girare sempre col pc dietro, ed il mio laptop attuale si è rivelato veramente scomodo da questo punto di vista!).

-monitor, tastiera e mouse esterni da lasciare a casa, da collegare al netbook.

In questo modo potrei utilizzare il netbook come un vecchio "case" quando mi trovo a casa, ed avrei la possibilità di lavorare alle fotografie (o di vedere un film, leggere un documento, etc...) comodamente sfruttando un bel monitor.

Che ne pensate?
In particolare, vorrei avere qualche consiglio per il monitor... ho visto che esistono monitor lcd, lcd tv e led: qual è la differenza tra di essi?
L'ideale per me sarebbe qualcosa di decente ma non troppo costoso (max €150?!) tra i 19 ed i 22 pollici...

grazie,
ciao,

Damiano
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2467488 · Risposte: 4 · Visite: 796

8 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata