FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Club D50
Rickyyy
Inviato il: Aug 4 2010, 10:59 AM
raga sarò diventato matto...correggetemi se sbaglio...

ho appena preso un flash,nissin di866...ottimo per ora...solo una cosa...ma sulla D50 non si può impostare il syncro flash?perchè sia dal manu che da manuale non c'è nulla che me lo faccia pensare...

in modalita macchina a priorità diaframma si "auto setta" ad 1/60...quindi per aumentare la velocità mi tocca utilizzarla in priorità di tempo S e mettere ad esempio 1/125 come tempo...

tutto ciò con il flash in modalità TTL...


mi sarò rimbamdito ma quasi tutte le macchine permettono di impostare il syncro flash...la D50 no?cioè ovviamente si può rimediare a tutto ciò,ma è bene capire se sono io rimbambito o no... rolleyes.gif ... grazie.gif
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #2090317 · Risposte: 5455 · Visite: 689.399

Suggerimento Monospalla
Rickyyy
Inviato il: Jul 30 2010, 05:00 PM
raga questa discussione mi interessa molto,nel 100 ci stanno senza intoppi una D50 con un 18-105,poi appena potrò un grandangolo tipo 10-20 o 12-24 insomma,e un nissin di866?vorrei comprarlo entro stasera...sò che è una richiesta un pò rapida... rolleyes.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2086252 · Risposte: 30 · Visite: 5.649

Consiglio Flash "economico" Per D50...
Rickyyy
Inviato il: Jan 21 2010, 06:27 PM
avrei una domandina...utilizzando un flash "vecchio" modello...tipo sb 25 e co.,impostando il flash e la macchina in A,imposto gli ISO su entrambi uguali,e cosi per la lunghezza focale che imposto sul flash sulla piu corto che uso...ma mettendo che uso un obiettivo che ha diaframma 3.5/4.5 o simile,cioè che non ha diaframma fisso...come faccio,goni volta che zummo anche minimamente devo modificare il valore sul flash???
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1870011 · Risposte: 12 · Visite: 1.592

Consiglio Flash "economico" Per D50...
Rickyyy
Inviato il: Jan 19 2010, 10:36 AM
QUOTE(rafcertenotti @ Jan 19 2010, 10:10 AM) [snapback]1866786[/snapback]
ciao...io ho una d80..fotografo per hobby e mi sn preso un sb 900...con qualke sacrificio..
l'ho fatto perke il flash e come le ottiche..è una cosa che ti rimane,quindi spendere poco oggi per poi comprarne uno migliore domani con il rischio di spender di piu,ho preso l'sb 900...
per qualche settimana ho avuto in prova il metz 44 af che non è male,ma tra i limiti piu grossi che ho potuto riscontrare è la possibilita' di non poter impostare la potenza del flash in manuale,ma ti da solo due possibilita in manuale: piena potenza e bassa potenza..stop..
poi la parabola non la puoi orientare in alto quando scatti in verticale,mentre in orizzonatale si..
quanto a te..
dipende anche dalle tue disponibilita'...potresti prendere in consederazione tra gli usati:
sb 800
sb 600..qualora le cifre dovessero essere elevate..pensa al
metz 58 af usato se lo trovi...
oppure un sigma 500 o 530 entrambi nella versione SUPER e non ST ad occhio li distingui perkche le versioni super hanno il display nella parte posteriore mentre le versioni st non hanno nulla...per poi non elencare le differenze di caratteristiche..il 500 sigma usato lo proti via sui 100-120 euro...
saluti..


ciao grazie delle info,sono proprio i flash che tenevo d'occhio...però mi premeva sapere se questi flash possono funzionare azionati dal solo lampo del flash della mia macchina...non trovo info in giro...
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1866823 · Risposte: 12 · Visite: 1.592

Consiglio Flash "economico" Per D50...
Rickyyy
Inviato il: Jan 18 2010, 11:49 PM
QUOTE(cibgiu @ Jan 18 2010, 11:35 PM) [snapback]1866551[/snapback]
Ciao,

io mi riferivo al collegamento master-slave mantenendo il iTTL, in pratica il sistema CLS di Nikon.
Se vuoi far scattare soltanto un secondo flash pilotandolo con il lampo del flash della D50 ci sono innumerevoli possibilità.....ma devi calcolarti la potenza del lampo e dintorni.....si può fare ma il CLS Nikon è un'altro mondo.
Se in casa hai il materiale puoi giocare/sperimentare, ma se devi comprare il flash da zero pensaci bene....magari riesci a trovare un buon SB-800 usato....

Ciao, Giuseppe


no beh,io pensavo si potesse fare con la D50,sempre in iTTL,sempre pilotato da una flashata della macchina...ma mi sembra di capire che non si possa fare...però a stò punto,e dimmi pure se sbaglio...di solito il 99% delle volte il fash si usa attaccato al corpo...quando si usa in slave,magari è per fare foto "artistiche",quindi magari si ha anche la possibilità di pensarci un attimo prima di scattare...sbaglio?
per l'SB800...non se ne trovano,e comunque forse sarebbe anche troppo per il mio uso...penso che anche un 600 possa andare,solo che speravo avesse la funzione slave sempre in iTTL...a stò punto anche un 600 andrebbe bene,poi in tempi migliori si potrebbe pensare ad un 800(che a sua volta andrebbe a comandare il 600 gia in possesso)...che dici?
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1866573 · Risposte: 12 · Visite: 1.592

Consiglio Flash "economico" Per D50...
Rickyyy
Inviato il: Jan 18 2010, 11:27 PM
QUOTE(cibgiu @ Jan 18 2010, 10:44 PM) [snapback]1866475[/snapback]
Ciao,
no, purtroppo la D50 non può fare da master, ci vuole un SB-800 montato sulla slitta.
Ciao, Giuseppe


scusa cibgiu,ma neanche comandando dal lampo del flash?cioè non esistono flash esterni che vengono comandati dal solo lampo di un qualunque flash?che ne sò,per esagerare,anche di una compatta?
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1866532 · Risposte: 12 · Visite: 1.592

Consiglio Flash "economico" Per D50...
Rickyyy
Inviato il: Jan 18 2010, 03:37 PM
QUOTE(Antonino S. @ Jan 18 2010, 03:38 PM) [snapback]1865874[/snapback]
l'SB-600 può fare da slave..
ma la D50 ha la funzione Commander per i flash?!


oddio,ora mi sfugge...ma mi sembra di no,dalla D70s hanno inziato a mettere il commander per i flash...però non vorrei sbagliare,ma molti flash eesterni hanno la possibilità di lampeggiare,e come partenza del flash hanno bisogno "solo" del lampeggio del flash della macchina...di una qualsiasi macchina o meglio di un qualsiasi flash...che poi basterebbe impostare il flash della macchina al minimo per farlo influire il minimo sulla foto...
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1865879 · Risposte: 12 · Visite: 1.592

Consiglio Flash "economico" Per D50...
Rickyyy
Inviato il: Jan 18 2010, 03:04 PM
ho guardato un pò in giro...direi che mi piacerebbe avere un flash che abbia sia il TTL che il comando slave,cioè che parta dallo sflasiare del flash integrato della mia D50...mi sembra che l'SB600 non lo possa fare,se non impostato in manuale giusto?
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1865824 · Risposte: 12 · Visite: 1.592

Consiglio Flash "economico" Per D50...
Rickyyy
Inviato il: Jan 18 2010, 02:27 PM
QUOTE(cibgiu @ Jan 18 2010, 02:19 PM) [snapback]1865765[/snapback]
Ciao,

per esperienza ti sconsiglio di spendere poco sul flash perché rischi di fare un investimento che non ti soddisfa.
Per il discorso della troppa luce sui visi non c'è rimedio...finchè il flash è sulla slitta c'è questo problema. Lo puoi attenuare se hai un flash dove la testa può ruotare e/o aggiungere un diffusore. Per questo ti consiglo il Nikon SB-800 (altri si torvano bene anche con il Metz 48 AF-1).

Per il disccorso iTTL leggi questa discussione http://www.nikonclub.it/forum/L_evoluzione...lash-t9656.html

Ciao, Giuseppe


grazie della risposta...anche per questo stavo valutando i flash come i sigma 500super/530super o simili,che abbiano anche il comando da flash remoto,cioè forse si dici slave?cioè che il flash esempio a terra scatta con lo scatto del flash della macchina(magari impostata al minimo)...per la luce sui visi,non si può fare ad esempio mettendo il flash inclinato un pò verso l'alto,tipo a 6° e con il "cartellino" bianco fuori cosi da schiarire i visi?non lo sò...e se invece fosse posizionato staccato dal corpo?
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1865778 · Risposte: 12 · Visite: 1.592

Consiglio Flash "economico" Per D50...
Rickyyy
Inviato il: Jan 18 2010, 12:47 AM
ciao ragazzi...mi scuso gia per l'ennesima discussione...ho letto un pò in giro,ma per togliermi i dubbi che ho,dovrei leggere 1000 mila discussione...non ci riesco... rolleyes.gif
in pratica vorrei acquistare un flash esterno per la mia D50,anche perchè il flash incorporato,a parte il fatto che spesso non basta,spesso mi "disturba" il fatto che mi sflesci troppo direttamente sui visi...

morale...vorrei capire che flash prendere,va benissimo usato,ma tra tutti quei modelli tipo sb-24,sb-25,sb-26,sb-28,sb-600,ecc...e poi per non parlare dei vari metz e sigma ecc...

in pratica non ho differenze per la marca,e andandomi bene anche usato,direi che mi farebbe piacere trovarlo sul centinaio di euro...non uso la macchina per lavoro,ma piu per hobby,e per togliermi qualche soddisfazione...

per ora lo userei con un 18-105 e con un 50mm 1.4 in prestito per quando mi serve...

sò che avere il TTL o l'iTTL (anche se non sò bene la differenza tra i due) fà comodo...infatti diciamo che preferisco un modello non Nikon magari,ma che abbia questa funzione...
cioè preferisco la qualità pratica,al nome...
spero di essermi spiegato e spero di ricevere qualche aiuto...grazie


Ps: se poi mi dite pure se con i vari flash bisogna prendersi pure accessori tipo diffusori,ecc...o sono gia inclusi,ancora meglio...
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1865215 · Risposte: 12 · Visite: 1.592

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 21 2009, 05:20 PM
QUOTE(giovanni1973 @ Nov 21 2009, 05:00 PM) [snapback]1799260[/snapback]
Io insisto poi chiudo qui...visto che i soldi sono i tuoi e ci mancherebbe li spendi come vuoi....
che....
se sei deciso a prenderti un tuttofare fai pure....ma ripeto secondo me con l'accoppiata
18 55 + 55 200
farai foto migliori del solo 18 200...bendhe te ne dica

Te lo dico perchè ho avuto.. 18 200 tamron 18 200 nikon, nikon 18 105..ho fatto tutte le prove possibili e stampe...confrontate con un 18 55.....e la differenza non è così netta anzi...
poso dire di aver buttato via soldi inutilmente...e infatti di ottiche così "spinte" non ne voglio sentir parlare....
Sopratutto se hai intenzioni di comprare dei fissi (ottima scelta)...tieniti i soldi per quelli....

Chiudo qui

Buona serata
Giovanni.


no no giovanni...che chiudi.........?!?!?!?!?! rolleyes.gif ...mi piace capire....dimmi di piu....quindi neanche il 18-105 lo reputi discreto?e magari un 18-70(di cui mi ero fissato tempo fa)?
parlando invece di fissi,come ci si deve rivolgere verso questo mondo....?cioè si inizia con un ? e poi che si prende?e in base a come si usano?cioè mi spiego...se io ora ho un 18-55 e magari volevo prendere il 18-200,pre prenderci dei fissi,diciamo equivalenti,cosa dovrei prendere?grazie di nuovo... grazie.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1799296 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 21 2009, 04:50 PM
QUOTE(paolodes @ Nov 21 2009, 01:39 PM) [snapback]1799123[/snapback]
Ma infatti. Se si tiene quel che ha ci guadagna. Solo che pare essersi innamorato dell'opzione all-in-one. Se gli va bene così, ha ragione lui. Amen.
Sicuro sicuro?



beh io penso migliori,nel senso che ho montato sulla mia un 18-200 nikon e mi sembrava facesse foto leggermente meglio...però non ai livelli di rimanerci sbalordito...

QUOTE(giovanni1973 @ Nov 21 2009, 01:42 PM) [snapback]1799128[/snapback]
Scusa...non capisco cosa ti aspetti in termini di qualita da un 18 200....e se secondo te veramente è superiore all'ottica che già hai.

se cerchi un po di qualità in più....scordatela dai tuttofari, con escursione così ampia.....(te lo posso dire perchè ne ho avuto sia nikon che di terze parti)
se hai bisogno di arrivare a 200 comprati un bel 55 200 che abbinato al 18 55
Ti farà fare foto migliori del 18 200 sigma tamron o altro che cerchi
Poi se il tuo problema di versatilità e cambiare l'ottica....
ti propongo allora una compatta...
Il bello della reflex e quello di innestarci l'ottica più adatta al momento....usarla come una compatta con attaccato i vari tuttofare...la vedo come uno spreco di soldi oltre a non sfruttarne le qualità..della reflex

Giovanni



questo è vero,però tipo mio fratello ha un 55-200 e mi sembra molto simile al 18-200 sempre nikon...forse bisogna cercare foto particolari per notare la differenza...


cmq il mio scopo era di prendermi un tuttofare per tutti i giorni,diciamo cosi,e poi comprarmi un paio di lenti fisse...cosi se esco per farmi un giro in montagna esempio,mi porto il 18-200...se esco chessò,con gli amici in un locale,monto un 50mm...se esco apposta per fotografare magari meto un 85 o 35mm...tutto qui...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1799252 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 21 2009, 01:32 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 21 2009, 01:12 PM) [snapback]1799101[/snapback]
Sinceramente non ti capisco, vuoi vendere il 18-55 perchè lo ritieni scarso e poi pensi di acquistare plasticoni universali con escursioni 18-200... bah, contento tu... io un consiglio te lo avevo dato wink.gif



beh la qualità sicuramente,anche se di poco migliora...poi la versatilità non ne parliamo...ripeto,ovviamente,che anche a me piacerebbe avere vari obiettivi buoni e magari fissi...ma se prendo ad esempio degli obiettivi sempre su questa tipologia,migliori,si passa magari ad un 16-85 o un 70-200 da ben altro valore in euro...e io non spenderei mai una cifra del genere per un obiettivo da montare su una D50(presa usata tra l'altro per mancanza di quattrini),che poi resterebbe gran parte del tempo ferma...cioè non è che la uso tutti i giorni...oppure dei fissi,bellissimi,ma o ne hai almeno 3 o 4 oppure sentiresti sempre la mancanza di "un pezzo" per essere completo...questo è quello che penso,potrei anche sbagliarmi...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1799118 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 21 2009, 01:02 PM
si beh raga ho dato un occhiata...in effetti non ci capisco molto da quel sito che fa diversi test...però in generale le foto che vedo dei 18-200 non sono male..ovvio c'è di meglio,ma se potevo prendere di meglio di certo non ero qui a chiedere mille consigli,compravo il migliore e stop...detto questo penso che su questi obiettivi sia utile lo stabilizzatore giusto?visto che non sono molto luminosi si potrebbe riuscire ad aumentare il tempo di esposizione cosi da "illuminare" le foto senza mossi...o sbaglio?poi dire che invece dello stabilizzatore posso usare il cavalletto,si è giusto in parte...io mi prendo un 18-200 per non portarmi dietro null,e mi vado a portare un cavalletto?non mi rimane comodo... rolleyes.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1799090 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 21 2009, 12:47 PM
raga grazie a tutti dei consigli,sempre ben accetti...i link ora gli dò un occhiata...per lo stabilizzatore,sò che fino a poco fa non c'erano,però se c'è schifo non mi fa... messicano.gif ,sopratutto ora che stò imparando bene a fotografare,sarebbe utile...

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1799086 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 21 2009, 09:29 AM
QUOTE(giovanni1973 @ Nov 21 2009, 09:04 AM) [snapback]1798932[/snapback]
Ma sono sempre i 200 gli euro da spendere...o mi sono perso qualcosa?

Giovanni



sempre 200,però se ad esempio prendo unn obiettivo da 150,ipotesi,gli altri 50o che ne sò 60 li uso per un flash usato...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1798945 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 21 2009, 12:48 AM
QUOTE(bix74 @ Nov 21 2009, 12:31 AM) [snapback]1798833[/snapback]
Io ho posseduto sia il 18-105 che ho sostituito con il 18-200(mai più ottiche con baionetta in plastica) ,ho testato il 16-85
ed in precedenza avevo il sigma 17-70 .
Sono tutte ottiche più che dignitose ,con differenze apprezzabili solo a grandi stampe o a monitor,quindi ti consiglio di aspettare a spendere i tuoi soldi,visto che il plasticone non credo che si discosterà moto dalla loro qualità.
poi quando avrai racimolato qualche soldo in più potrai decidere in base alle reali necessità magari un 18-200 Nikon
(visto che mi sembri molto attratto da quello) o qualche lente luminosa o un bel flash .


matra tutti i tuoi obiettivi provati,come li reputi a confronto?

ora che mi ricordo dovevo chiedervi una cosa...se avessi una lente un pò meno luminosa,magari spendendo meno,posso compensare comprandomi un flash con la differenza(visto che volevo gia prendermelo per fare foto in interni,tipo ritratti,matrimoni,feste in generale)...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1798841 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 21 2009, 12:20 AM
QUOTE(Kidzu @ Nov 20 2009, 11:57 PM) [snapback]1798800[/snapback]
Beh avendo letto le tue rieposte ho capito che per te la fotografia è più uno "sfizio" che una passione, beh visto che vuoi la massima praticità e una ottica che parte da 18 e arriva a 200mm con un budget massimo di 200 euro mi sento di consigliarti solo Sigma 18-200/3.5-6.3 DC ed con il resto ti compri un treppiede da un negoziante cinese, ed ecco fatto.



ma il sigma 18-200 e anche il tamron 18-200,non sono stabilizzati vero(parlando sempre di modelli che costano 200 euro circa,perchè sò che c'è un modello che costa tipo 400 euro ed è stabilizzato,anche forse ultrasonico)...dico questo perchè senza stabiolizzatoee a 200mm se non c'è luce ci si attacca al cefalo... messicano.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1798826 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 20 2009, 11:30 PM
QUOTE(dannymello79 @ Nov 20 2009, 09:06 PM) [snapback]1798591[/snapback]
E perchè vuoi una lente che parta da 18?? Hai il 18-55 che, credimo non è male come lente. Vale molto più di quello che costa!
Se non vuoi cambiare ottiche, perchè hai preso una reflex???



beh la reflex non è meglio solo per le ottiche che si cambiano...poi detto questo se avessi i soldi mi comprerei tutte lenti fisse,dal fish-eye al 800mm...solo che non lavorando e studiando mi devo accontentare,se cosi si può dire,di un ottica tutto fare,anche perchè prendere almeno due ottiche per fare un range adeguato,il budget ne risentirebbe,e io non lo posso fare...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1798761 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 20 2009, 05:14 PM
QUOTE(gidi_34 @ Nov 20 2009, 03:59 PM) [snapback]1798240[/snapback]
mi sembrava strano che nessuno avesse ancora pubblicato qualcosa del genere...chi è il primo che consiglia all'amico la"terna"?

per rispondere invece a ricky...la baionetta in plastica non è un problema...anche perchè sarà per ora la tua unica ottica...cmq sia se ci presti attenzione non ci sono problemi...non devi mica cambiare ottica nella savana mentre sei lanciato a 130 km/h su una jeep da 3 tonnellate...

IO prefrisco il 18-105...stessa qualità del 18-70, ma con il vr che fa miracoli.



in effetti se mi regalate un trio tutti f2.8 mica li rifiuto...peccato che non ho una lira,visto che ancora studio e che oltre la fotografia ho altri mille hobby...che vengono prima della fotografia...sono fatto cosi,mi appassiono di tutto...

tu per terna cosa intendevi?immagino lenti da 3000 euro l'una... messicano.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1798345 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 20 2009, 03:29 PM
raga ma su un obiettivo relativamente leggero e piccolo come il 18-105,il fatto che abbia la basetta dell'innesto(non ricordo il nome...baionetta?) di plastica,implica qualche attenzione?io che non ne capisco me ne preoccuperei su un obiettivo tipo dai 300 in su,magari fisso che pesa un casotto...o sbaglio?magari cosi sono riusciti a tenere basso il costo di un obiettivo che tutto sommato non è male...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1798199 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 20 2009, 03:08 PM
raga ho visto le foto del 70-210 e sono notevoli...però volevo prendere una lente che mi partisse da 18 in su,anche se 200mm di focale mi gustano...ma tipo,il 18-200 tamron non ha questa definizione come il 70-210 vero???tra l'altro mi sa che la scelta ora ricade tra il 18-70 che in effetti mi piace,il 18-105,o altro...

tra l'altro una domandina...per fare foto piu luminose,è meglio approfittare del VR del 18-105 che appunto gli diamo un paio di stop in piu...o è meglio approfittare della maggior luminosità che dicono abbia il 18-70???
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1798155 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 20 2009, 01:40 PM
raga grazie delle info...io ovviamente ne aspetto altre,sono be accette...alla fine seguo i vostri consigli,ma se dovessi trovare un occasione,sia per il 18-105,sia per gli altri vari obiettivo,se è davvero un offerta vedrò se posso prenderla...però per il resto ascolto ancora voi...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1798043 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 20 2009, 11:10 AM
QUOTE(gidi_34 @ Nov 20 2009, 11:08 AM) [snapback]1797848[/snapback]
la baionetta è di plastica, ma la qualità ottica è discreta, di sicuro meglio del 18-55 sotto tutti gli aspetti...poi purtroppo 200 euro son quelli che sono...

farebbe invece un gran salto di qualità come lente.

a quel prezzo si trovano anche i 18-70...un po più luminoso ma non vr...cmq ottimo anche lui..



beh si in effetti mi sembramolto superiore al 18-55 che ho...ho provato per 5 minuti il 18-200vr nikon e gia avevo capito che era meglio...se poi questo è ancora un pelo meglio da quanto leggo...sarebbe il max...cioè io prenderei il 18-200 vr visto che la differenza è minima,ma visto il costo,non mi è possibile...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1797850 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rickyyy
Inviato il: Nov 20 2009, 11:07 AM
gia che ci sono faccio una piccola domanda...ad esempio se il 18-105 è poco luminoso,e visto che ha il VR,se dovessi aumentra e un pò il tempo di esposizione,migliorerei la situazione,visto cmq che c'è il VR che me lo permette?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1797843 · Risposte: 72 · Visite: 5.422

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata