FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Vignettature 18-200
picadylliman
Inviato il: May 28 2007, 08:45 PM
nef è nef, certo ciononostante non va!!!

guru.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #921499 · Risposte: 2 · Visite: 985

Vignettature 18-200
picadylliman
Inviato il: May 28 2007, 08:25 PM
Help,
dove sbaglio perchè il controllo della vignettatura di nikon capture 4 non si attiva ?

qualcuno mi può aiutare

saluti

grazie.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #921483 · Risposte: 2 · Visite: 985

Significato Di F
picadylliman
Inviato il: Jan 29 2006, 10:16 PM
QUOTE(MarcoPagin @ Jan 29 2006, 09:42 PM)
Ecco... come non detto... grazie robyt.. anche da parte mia. Aggiugniamo un'altra cosa al dizionario.
[right][snapback]422605[/snapback][/right]

dunque dunque, f è il rapporto il diametro utile e la lunghezza focale. Si tratta di un rapporto, in effetti se guardate sul obbiettivo è riportata, ad esempio la sguente dicitura : f = 50 mm che è la lunghezza focale e poi 1:2.
Questo significa il diametro utile in questo caso varrà 25 mm.
Può essere interessante notare che questi rapporti sono 1:1,4 - 1:2 - 1:2,8 - 1:4 ecc.questa progressione è dovuta al fatto che chiudendo un diaframma di uno stop si dimezza la quantità di luce quindi si deve dimezzare l'area di passaggio, perciò essendo i rapporti tra diametri e che per dimezzare l'area la devi dividere per 1,41.., in sostanza radice quadrata di due.

Spero di aver risposto alla tua domanda.

Comunque in casa Nikon la lettera F maiuscola riguarda la baionetta, presumo sviluppata intorno alla fine degli anni 50 e mai !!!!! cambiata.
javascript:emoticon(':ph34r:')



  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #422682 · Risposte: 7 · Visite: 2.371

Capture 4.2.1 In Italiano....è Arrivato.
picadylliman
Inviato il: Apr 24 2005, 05:02 PM
QUOTE(photoflavio @ Apr 24 2005, 04:08 PM)
QUOTE(picadylliman @ Apr 24 2005, 02:57 PM)
hmmm.gif
Ragazzi, io ho lo stesso problema, mi dice di disinstallare il programma in inglese,
ma poi dice che non è presente.
E' forse causa del mio programma di decompressione è un pò dattato, ma l'installazione con WIN XP funziona regolarmente ??
Aiuto

Grazie

rolleyes.gif
[right][snapback]181539[/snapback][/right]


Un po' di ordine, per inquadrare il tuo problema.
Ti chiede di disinstallare il programma in inglese... poi ti dice che non è presente??? Che non è presente chi?

Nel senso: disinstalli la versione inglese con successo, poi provi ad installare la versione italiana e ti dice che si tratta solo di un aggiornamento e che non trova la versione precedente. In questo caso, dopo la disinstallazione della versione inglese, devi installare prima la versione 4.2 ita da qui
e solamente dopo l'aggiornamento 4.2.1 ita da qui.

Se non ho inquadrato il tuo problema, fammi sapere.

Ciao,
Flavio
[right][snapback]181544[/snapback][/right]

ok ok !!
ho risolto!
il problema :
1. ho disinstallato il programma di compressione e decompressione datato
2. ho disinstallato la versione inglese, precedentemente aggionata
3. ho decompresso il file con l'apposito attrezzo di WIN Xp
4. ho installato il programma capture in italiano
5. ho installato l'aggiornamento.
liscio come l'olio
Grazie


smile.gif

Ps : ho f70 -d70 -70-300, 35-80, 28-105 sigma
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #181613 · Risposte: 65 · Visite: 11.326

Capture 4.2.1 In Italiano....è Arrivato.
picadylliman
Inviato il: Apr 24 2005, 02:57 PM
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 12 2005, 02:02 AM)
QUOTE(domiad @ Apr 12 2005, 02:00 AM)
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 12 2005, 12:42 AM)
QUOTE(domiad @ Apr 12 2005, 01:33 AM)
Una gradita sorpresa indubbiamente, un solo dubbio, in fase di installazione dell'aggiornamento mi dice che è già installata una versione in una lingua diversa dall'italiano e mi suggerisce di disinstallare la vecchia, ma se lo faccio e poi provo a installare l'aggiornamento cosa succede? mi dice che non esiste una versione precedente di Capture? aiutooooooooooooooooooo

grazie.gif  grazie.gif  grazie.gif
[right][snapback]172986[/snapback][/right]


Va disinstallata quella vecchia se in lingua diversa dall'italiano.
Carichi e installi la 4.2 selezionando fra le lingue presenti quella in italiano
Inserisci il codice Product Key (vecchio) in tuo possesso e lo attivi
Infine scarichi l'aggiornamenti 4.2.1 versione exe ed è fatta.
Spero di esserti stato di aiuto, fammi sapere.
Ciao.
[right][snapback]172989[/snapback][/right]


fatto!!! texano.gif telefono.gif Pollice.gif
[right][snapback]172995[/snapback][/right]


Allora buonanotte vado a dormire tranquillo!
[right][snapback]172996[/snapback][/right]


hmmm.gif
Ragazzi, io ho lo stesso problema, mi dice di disinstallare il programma in inglese,
ma poi dice che non è presente.
E' forse causa del mio programma di decompressione è un pò dattato, ma l'installazione con WIN XP funziona regolarmente ??
Aiuto

Grazie

rolleyes.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #181539 · Risposte: 65 · Visite: 11.326

Nikon D70s Che Senso Ha?
picadylliman
Inviato il: Apr 24 2005, 02:43 PM
QUOTE(Pulse @ Apr 24 2005, 01:26 PM)
QUOTE(buzz @ Apr 24 2005, 12:18 PM)
Non dimenticate il pentaprisma e una più veloce messa a fuoco.
Forse adesso i famigerati 200 euro, e fordse meno, giustificano le differenze.

Ha sempre senso migliorare i propri prodotti, ha meno senso lamentarsi di questo.
[right][snapback]181488[/snapback][/right]


Ma non mi risulta che la D70s abbia il pentaprisma e la velocita' dell'autofocus la recuperiamo a mezzo agg. firmware percio' io mi considero tutelatissimo dalla politica di Nikon anche perche dell' lcd da 2" non mi interessa nulla.


Ciao
[right][snapback]181493[/snapback][/right]


Sbaglio o la d70s ha la porta USB 2, cosa già sufficiente per un piccolo aggiornamento.
interessante il comando a distanza via cavo, io possiedo quello a raggi infrarossi, il nuovo probabilmente sarà connesso alla porta USB non vedo altri buchi almeno nelle foto disponibili in rete.
Speriamo che funzioni anche sulle d70 "classic " chiamiamole così.
Non facciamoci cattivo sangue Nikon va sempre bene.
Saluti
laugh.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #181535 · Risposte: 69 · Visite: 7.216

Pulizia Sensore
picadylliman
Inviato il: Jul 14 2004, 06:50 PM
Interessante la discussione sull'aria, filtri appositi dovrebbero essere quelli che si utilizzano, per l'essicazione e la disoleazione (già nei compressori c'è anche l'olio) per sub. Provate a parlare con le persone che caricano bombole. La mia D70 per il momento non sofre ancora di questo polveroso problema (ha solo due mesi).
Salve
Enzo
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #62843 · Risposte: 277 · Visite: 121.751

Aggiornamento Firmware D70
picadylliman
Inviato il: Jul 4 2004, 12:11 PM
Help, anch io ho cercato il firmware della mia D70 ma non sò da dove si inizia.

posso avere un aiuto ?

Grazie

Enzo

la mia e-mail è enzo.angelini4@tin.it ohmy.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #59012 · Risposte: 11 · Visite: 1.770

Digitalizzare Vecchie Dia Con D70
picadylliman
Inviato il: Jun 4 2004, 08:20 PM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jun 4 2004, 07:09 PM)
Già, leggi la discussione che ti ha indicato Fedro...

Senza timore di farti compiere uno sbaglio posso dirti: se quello che devi fare non è stampare oltre il 20x30, la DSLR usata come scanner va più che bene, basta e avanza...

Lo scanner ha più risoluzione ma ti serve davvero?

Per quanto riguarda film e digitale...per certi versi nessuno potrà mai prendere il posto dell'altro...se prenderai una D70, scoprirai un nuovo mondo, bello quanto quello che conosci ora!

Ciao!

ups , dimenticavo la D70 già ce ?

Saluti
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #47469 · Risposte: 9 · Visite: 3.309

Digitalizzare Vecchie Dia Con D70
picadylliman
Inviato il: Jun 4 2004, 08:18 PM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jun 4 2004, 07:09 PM)
Già, leggi la discussione che ti ha indicato Fedro...

Senza timore di farti compiere uno sbaglio posso dirti: se quello che devi fare non è stampare oltre il 20x30, la DSLR usata come scanner va più che bene, basta e avanza...

Lo scanner ha più risoluzione ma ti serve davvero?

Per quanto riguarda film e digitale...per certi versi nessuno potrà mai prendere il posto dell'altro...se prenderai una D70, scoprirai un nuovo mondo, bello quanto quello che conosci ora!

Ciao!

Grazie per tutte le opinioni,
la mia prima intenzione non era, e non è tuttora di stampare un bel niente, ma semplicemente di avere una maggiore e più facile "portabilità", ovvero su uno o più CD avrei quelle benedette 500- 600 dia che in tanti anni si sono accumulate.
Le proiezioni di diapostive non mi divertono, le ritengo una cosa estremamente noiosa. Quindi mi sono fermato con questo genere di prodotto.
huh.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #47466 · Risposte: 9 · Visite: 3.309

Digitalizzare Vecchie Dia Con D70
picadylliman
Inviato il: Jun 2 2004, 04:17 PM
QUOTE (Lapislapsovic @ Jun 2 2004, 02:22 PM)
Prima dell'avvento del digitale si fotografavano le dia, abitudine ricorrente per avere almeno un duplicato che si usava generalmente per le proiezioni ( per ora tralasciamo i sandwiches ).
Ora lo scanner è più comodo e veloce ( dipende dal modello)

La D70 ha una risoluzione di 6 Mp il tuo scanner è natio per i lucidi o ne hai uno piano con adattatore???

Nel primo caso obbiettivo macro, flash ttl staccabile con cavetto sc-17 ttl e tanta pazienza nel posizionare camera e diapositiva su di un vetro opalino o chiaro e riprendere il tutto in trasparenza, fortemente consigliato gli accessori preposti allo scopo, ovvero per duplicazione diapositive, potresti anche provare con luce continua e regolare il bianco

Nel secondo caso se ti accontenti di guardarle a monitor uno scanner piano con adattatore per lucidi potrebbe esserti utile, se vuoi conservare invece in previsione di stampe di grande formato.... non c'è trippa per gatti, scanner preposto all'acquisizione di film 35 mm, tra il catalogo nikon hai l'imbarazzo della scelta

Con acquisizione da scanner nuovi non dovresti soffrire di lentezza...


Ciao ciao e buon acquisizione Fotocamera.gif Fotocamera.gif Fotocamera.gif

Grazie del consiglio proverò a vedere ciò che offre il mercato in termini di disponibilità e prezzi.
rolleyes.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #46615 · Risposte: 9 · Visite: 3.309

Da Foto A Dia
picadylliman
Inviato il: Jun 2 2004, 01:08 PM
QUOTE (marcojk @ Jun 2 2004, 01:46 PM)
SIETE VERAMENTE .......GRANDI !!!!!!!!



MARCOJK

Attento, nel caso usi pellicola b/n quasi tutte sono dotate di un filtro grigio prova con l'agfa ortho, spero si trovi ancora in commercio, si può sviluppare con agfa rodinal diluito 1+25 per 6 min a 20 C° e fissata , previo bagno d'arresto in soluzione al 2% di acido acetico per fotografia , per circa 6 min sempre a 20 C° con Agefix. Relativamente al colore un tempo (20 anni fà) circa si trovava una pellicola sempre Agfa che non aveva il filtro arancio tipico di tutte le pellicole oggi in commercio. Non posso che augurarti buna fortuna .
cool.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #46564 · Risposte: 9 · Visite: 1.130

Digitalizzare Vecchie Dia Con D70
picadylliman
Inviato il: Jun 2 2004, 11:34 AM
Vorrei digitalizzare, se ciò è possibile, il mio vecchio parco dia si tratta principalmente di ricordi di famiglia, ma non per questo meno importanti,
molti mi consiglano l'uso di uno scanner, ma la risoluzione e la lentezza giocano decisamente contro.
C'è qualcuno che già si è posto il problema e lo ha risolto?
Sarei grato se mi desse delle informazioni in merito
Grazie

Enzo huh.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #46541 · Risposte: 9 · Visite: 3.309


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata