FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V   1 2 3 > » 

Da leggere: Gatti E Ancora Gatti!
JakeDima
Inviato il: Aug 25 2010, 11:29 AM
Un paio di gatti fotografati all'Isola d'Elba!

Il piccolo aveva deciso di mettersi su un piedistallo..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 127 KB


Il potere di una scatoletta di tonno tatticamente portata in borsa...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 554.6 KB


I cuccioli iniziano a giocare andando a caccia di insettini...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.5 KB


Questo gatto bianco ama i fotografi...Era saltato in testa e poi giù a strusciarsi contro la faccia..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 215.2 KB


Chiedo scusa per le dimensioni molto ridotte e "compresse" ma la connessione qui è quella che è smilinodigitale.gif
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2112100 · Risposte: 2342 · Visite: 352.106

CLUB NIKKOR AFS 14-24 f/2,8 G
JakeDima
Inviato il: Aug 18 2010, 06:05 PM
Un contributo fatto con quest'ottica che mi ha regalato un sacco di emozioni in questa vacanza toscana...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 490.1 KB
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2104322 · Risposte: 3635 · Visite: 404.287

CLUB NIKKOR AFS 70-200 f/2.8 VRII N
JakeDima
Inviato il: Jul 14 2010, 11:57 PM
Contattato da LTR andrò a recuperarlo il prima possibile smile.gif
Intanto posto una foto fatta con il "bimbo" qualche tempo fa: semifinale di andata Inter-Barcellona a Milano... Insomma la tecnica non sarà granchè ma secondo me qualcosa che merita nella foto c'è messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2071107 · Risposte: 1495 · Visite: 243.261

CLUB NIKKOR AFS 14-24 f/2,8 G
JakeDima
Inviato il: Jul 8 2010, 12:52 AM
In umiltà un paio di fotacce fatte con questa fantastica ottica a cui spero in futuro di dare il giusto "compenso" in scatti...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 745.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 629.3 KB

Un saluto smile.gif
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2064042 · Risposte: 3635 · Visite: 404.287

CLUB NIKKOR AFS 70-200 f/2.8 VRII N
JakeDima
Inviato il: Jun 23 2010, 06:56 PM
Purtroppo mi toccherà separarmene per un po' di tempo causa guasto imprevisto... Tenuto di buona cura e nella sua borsa al riparo di infortuni vari oggi l'ho ripreso dopo un tre-quattro settimane di "riposo" fotografico per andare a fare un po' foto in centro a Milano e sorpresa... La ghiera della lunghezza focale a 135 e fino a 200 ha cominciato a non essere fluida, scattando un po' e lasciando anche un bel rumorino di componenti interne mobili che "grattano"...
Mi sa che ho avuto sfortuna =P
Vediamo che mi dicono in LTR!
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2048438 · Risposte: 1495 · Visite: 243.261

Ritratto
JakeDima
Inviato il: May 28 2010, 12:24 PM
Grazie a tutti dei commenti!
Per il crop in realtà come dicevo per me aveva un senso che ci fosse il naso e parte del viso, però proverò sicuramente l'altra versione smile.gif

Qui c'è invece l'originale senza nessuna correzione, l'ho ridimensionato anche qui per evitare che fosse troppo pesante, per il raw vero e proprio mandatemi via MP un indirizzo email e lo giro volentieri senza nessun problema! smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 475.6 KB

Ciao!
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2017124 · Risposte: 7 · Visite: 1.666

Ritratto
JakeDima
Inviato il: May 27 2010, 10:56 PM
Ri-eccomi qui a sottoporre una fotografia fatta l'altra settimana durante una gara. Non essendo per una volta fra i partecipanti vagavo in giro per il campo per fare foto e "documentare" nel mio piccolo l'evento, oltre che fare un po' di esperienza nel cercare di "cogliere l'attimo". Durante la mia piccola attività ricreativa mi è stato chiesto di fare una foto alla bimba in questione che mi ha colpito immediatamente per il colore e la bellezza degli occhi... Passo quindi al ragionamento che è stato dietro alla composizione della foto e alla sua realizzazione, dopo avere fatto sistemare il soggetto sotto ad un albero in modo che almeno non fosse in completa luce diretta delle tre di pomeriggio...

Dato che la bambina era in braccio ad una persona ho scelto di sacrificare leggermente la posizione sul terzo di destra spostandola più verso il centro in maniera tale che fosse accennato il viso in angolo in alto a destra. Volevo però che fosse solo un accenno, quasi solo uno spigolo dello stesso in maniera tale che non disturbasse e non togliesse l'attenzione dal vero soggetto della foto. La sua presenza, dato soprattutto lo sguardo verso la bimba non ho voluto cosciente sacrificarla però. Inizialmente la bimba non aveva una espressione particolarmente felice, ma dopo avere visto che il rumore dell'otturatore la divertiva parecchio ho scattato una serie di foto "a vuoto" per riuscire finalmente a farla ridere e ad alzare la manina divertita... Aspettato un attimo che mi guardasse direttamente e zac... Presa come la volevo...
La PP è stata eseguita in due parti: una prima lavorazione in captureNX2, per tenere le impostazioni on camera che avevo scelto. Sistemato la regolazione di curve e livelli, oltre che di luminosità e contrasto in maniera approssimativa. Un passaggio anche per sistemare la nitidezza. File passato in tiff e quindi ri-elaborato in lightroom per sistemare per bene difetti di luminosità, esposizione e la curva di viraggio fino ad ottenre il risultato presente... Una regolazione a parte per gli occhi che hanno vista aumentata, di pochissimo per non creare un risultato finto, sia la luminosità che il contrasto...

A me il risultato piace rolleyes.gif Spero di avere fatto un lavoro sufficiente nel mio piccolo!
A presto!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 616 KB
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #2016611 · Risposte: 7 · Visite: 1.666

Minigolf: Uno Sport Sconosciuto
JakeDima
Inviato il: May 25 2010, 11:19 PM
Un po' di tempo libero e voglia di unire le mie due grandi passioni del tempo libero in una sola "uscita". Chiedo venia in anticipo per eventuali errori e, soprattutto, per avere postato eventualmente troppe foto (ho cercato info su un numero massimo da inserire ma non l'ho trovato... Potrei anche avere però cercato male smilinodigitale.gif ). Spero di non avere fatto troppe cavolate e troppi errori nel fotografare: io ho cercato nel mio piccolo di fare del mio meglio, specie a causa dell'orario della gara e del sole a picco che non mi hanno semplificato la vita con le piste e le maglie bianche... Eventuali consigli bene accetti!
Un saluto a tutti!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 397.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 342.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 343.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 405.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 387.3 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 303.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 361 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.5 KB
  Forum: Sport · Anteprima Messaggio: #2013954 · Risposte: 5 · Visite: 970

Milano E Provincia: Censimento!
JakeDima
Inviato il: Apr 29 2010, 08:06 PM
Purtroppo come dicevo nei fine settimana è quasi impossibile che io sia disponibile :(

Avviso però che domani pomeriggio parto verso le 15.00 per andare in valsassina per un pomeriggio di foto (circa fino alle 18.30 perchè poi devo tornare indietro...) Purtroppo non sono le ore di luce che vorrei.... Ma non potendo fare altrimenti... smile.gif
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1983842 · Risposte: 181 · Visite: 15.726

CLUB NIKKOR AFS 24-70 f/2,8 G
JakeDima
Inviato il: Apr 27 2010, 02:42 PM
Due foto fatte sabato scorso ad una festa di paese con il 24-70... Sono gli jpg qualità basic che associo al raw quando scatto per scegliere più velocemente quali immagini tenere sul pc: nessuna PP, solo un cambio di spazio colore in sRGB e ridimensionamento dell'immagine...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 477.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 387.1 KB

Un saluto a tutti quelli del club!
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #1980996 · Risposte: 3443 · Visite: 404.511

Milano E Provincia: Censimento!
JakeDima
Inviato il: Apr 27 2010, 10:08 AM
hmmm.gif Io mi premurerò di avvisare quando ho intenzione di andare in giro a fare foto indicando il "dove e il quando"...Chi si vorrà unire ovviamente sarà il benvenuto texano.gif
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1980642 · Risposte: 181 · Visite: 15.726

Milano E Provincia: Censimento!
JakeDima
Inviato il: Apr 26 2010, 11:31 AM
Tutti scomparsi? ph34r.gif ph34r.gif

messicano.gif
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1979272 · Risposte: 181 · Visite: 15.726

Milano E Provincia: Censimento!
JakeDima
Inviato il: Apr 19 2010, 12:54 PM
Quando volete andare a fare un paio di foto smile.gif
Io sono a disposizione... Purtroppo quasi mai nei fine settimana causa attività sportiva...
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1971754 · Risposte: 181 · Visite: 15.726

CLUB NIKKOR AFS 14-24 f/2,8 G
JakeDima
Inviato il: Apr 17 2010, 09:44 PM
Alla fine non ho resistito a questa fantastica ottica... E mi unisco al club... Non mangerò fino a fine mese probabilmente... Però mi sento anche felice tongue.gif
Purtroppo poco tempo a disposizione e tempo da schifo mi hanno fatto venire poca voglia di uscire...Però, però mi sono intrufolato a piazza del carmine a milano in un momento di tempo libero e l'ho provato... Me piase!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #1970252 · Risposte: 3635 · Visite: 404.287

CLUB NIKKOR AFS 24-70 f/2,8 G
JakeDima
Inviato il: Apr 6 2010, 05:38 PM
@Arciere_ISR
E' un bel mondo!
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #1956712 · Risposte: 3443 · Visite: 404.511

CLUB NIKKOR AFS 24-70 f/2,8 G
JakeDima
Inviato il: Apr 6 2010, 03:33 PM
Una foto scattata al volo questa mattina mentre ero di passaggio in galleria vittorio emanuele a milano... Giusto per entrare nel club di questa straordinaria ottica!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
24mm 1/400s f/7.1 iso 250

Un saluto a tutti!
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #1956473 · Risposte: 3443 · Visite: 404.511

Flash All'aperto
JakeDima
Inviato il: Apr 1 2010, 11:00 PM
@decarolisalfredo
Non intendevo quello da abbassare, ma quello che danno in kit assieme all'SB-900:

Nikon SW-13H

http://www.bccamera.com/images/sw-13h.jpg

Questo qui...
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1951488 · Risposte: 5 · Visite: 1.246

Flash All'aperto
JakeDima
Inviato il: Apr 1 2010, 08:10 PM
In effetti riflettere verso il cielo sarebbe bello ma un po' complicato tongue.gif
Scherzi a parte... Nello scrivere il messaggio ho dimenticato di contestualizzare la vicenda: quando ho posizionato il flash a 45° ero all'aperto ma sotto al tendone di un gazebo bianco che rifletteva la luce in maniera corretta e in effetti le foto sono venute come mi aspettavo. Il diffusore (non vorrei avere sbagliato a chiamarlo così...) non è la palettina bianca estraibile ma la maschera da mettere davanti al flash... Non saprei bene come descriverla fisicamente ma appunto dovrebbe essere definito come "diffusore" nella mia testa: in ogni caso è quello che setta lo zoom del flash fisso ai 14mm.

In alcune volevo solo la schiarita avendo come viene suggerito lo sfondo scuro e sfocato anche se purtroppo non c'erano siepi c'erano altre cose adatte allo scopo... In altre invece ho in effetti provato delle sorta di "controluce": non pieni ovviamente e questi all'aperto riportando il flash dritto in avanti.

La guida Nital intendi il "nital experience" che hanno pubblicato di recente? Quello l'ho letto e ho messo in pratica al chiuso le cose senza particolari drammi... Magari faccio sciocchezze ma prima cerco sempre di documentarmi e come si suol dire "la pratica e la teoria sono due bestie diverse". Mi ci vogliono un paio di volte per applicare fattivamente la teoria studiata. Mi ha messo in crisi soprattutto la luce forte del giorno... Di notte ho avuto meno problemi, sperimentando sia con tempi brevi che con tempi più lunghi per avere anche la presenza dello sfondo più luminoso e l'uso dei filtri di "gelatina" per il bilanciamento del bianco con le luci di strada come sul tutorial famoso (spero fosse lì perchè mi sono letto un po' di "guide" e non vorrei fare confusione).

Appena smette di piovere proverò a fare alcune foto se trovo tempo libero seguendo i consigli della prima risposta: matrix e compensazione flash (quest'ultima l'avevo già usata in effetti ma forse non abbastanza o nel modo sbagliato)

P.s. @decarolisalfredo: sorry per il ritardo nella risposta, non mi aveva mandato la mail di notifica al tuo messaggio e ho risposto solo ora quando è arrivato il secondo... Grazie per i consigli!

@Lutz!
Quali sono vani e concettualmente sbagliati e perchè? rolleyes.gif
Almeno quantifico immediatamente a cosa ti riferisci, altrimenti non mi è molto utile come nota tongue.gif Grazie in anticipo!
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1951212 · Risposte: 5 · Visite: 1.246

Flash All'aperto
JakeDima
Inviato il: Mar 30 2010, 12:19 AM
Innanzi tutto un saluto a tutti! Molto di quello che scriverò magari saranno scemenze da inesperienza, però si spera che esponendo le proprie scemenze queste siano corrette e non si debbano più ripresentare smile.gif
Ieri ho scattato una serie di foto in un campo di minigolf all'aperto, giornata splendida e luce ben disponibile in via "naturale". Ho voluto però provare l'uso del flash per i ritratti, in maniera tale da potere schiarire le ombre sui visi dei soggetti. Ho provato diverse soluzioni e vi elenco qui sia i primi tentativi e come ho provato a correggerli successivamente...

Attrezzatura:
D700 impostata su priorità di diaframmi, esposizione prima in modalità matrix3D e successivamente in modalità spot, autofocus sempre in modalità spot. Iso auto fra 200 e 400, mai andato sopra i 200 causa luce ben disponibile e presenza del flash
24-70 impostato per i ritratti sempre a f/2.8, solo in alcune occasioni chiuso un po' di più per avere un filo di pdc in più per necessità di alcune inquadrature.
SB-900 inclinato a 45° con diffusore. Regolato in modalità "standard" visto che con il diffusore non mi sembrava utile usare una delle altre due. Regolato su sincro FP, visto che a 2.8 altrimenti qualsiasi tempo risultava essere ben più breve di 1/250.

Il primo tentativo è stato usando esposizione matrix, in cui la foto veniva scattata in maniera corretta ma con la luminosità complessiva il flash diventava ininfluente.
Il secondo tentativo è stato usando esposizione in modalità stop, calcolandola in un punto in ombra del viso, per poi eseguire il blocco AE-AF, ricomporre e ottenere il risultato. Il tutto ha funzionato bene, ma gli sfondi erano in alcune occasioni (non tutte) inevitabilmente sovraesposti, anche se ben recuperati in PP dal raw, ottenendo dei buoni risultati.
Quello che non ho provato è stato usare il blocco FV, non avendo idea di come utilizzarlo al meglio (altra cosa che vi chiederei).
Il problema è nato soprattutto dalla forte luminosità in generale per poter provare a ottenere il risultato che avevo in mente: al che mi ha fatto venire il dubbio che potesse servire un filtro ND che permettesse di usare dei tempi decisamente più lenti (ma non ce l'ho quindi nel caso dovrei comprarlo...)

Insomma, spero di non avere scritto troppe sciocchezze nel mio procedere a "tentoni". Nel più dei casi ho portato a casa lo scatto esattamente come l'avevo in mente, ma il potere conoscere la procedura "giusta" mi aiuterebbe parecchio smile.gif
(P.s. i manuali non li ho a disposizione immediatamente nel caso in cui mi segnaliate alcune pagine, li potrò consultare solo fra qualche giorno perchè non sono a casa e ho commesso lo sventurato errore di lasciarli nell'armadio....)

  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1947596 · Risposte: 5 · Visite: 1.246

Tre Gatti, Tre Interpretazioni
JakeDima
Inviato il: Mar 23 2010, 05:15 PM
Innanzi tutto grazie per i passaggi e i commenti a tutti smile.gif

@PAS
Per la prima non nego che tu abbia pienamente ragione però non riesco a "convincermene" in questo senso: riconosco che è corretta la correzione che mi hai proposto però quando me le trovo davanti tutte e due a me piace sempre più quella con l'elemento di "disturbo". Al che mi viene una riflessione sul tema "quanto è possibile che una foto possa piacere e quanto deve essere corretta perchè piaccia?" Non so se riesco a spiegare con esattezza quello che intendo dire... Ma pur riconoscendo una composizione come "migliore", il gusto personale può ritenerla meno "bella" rispetto a una "scorretta"? Si tratta ovviamente di un discorso che riguarda il gusto del singolo, non di una opinione che possa essere condivisa...
Per la terza viene fuori la mia "antipatia" verso le inquadrature quadre, ma dopo averla provata (ora non riesco a fare l'upload della foto, lo faccio stasera) ammetto che la preferisco nettamente..) Farla è stata una impresa, perchè era vicina, ma avevo su il 70-200 con una distanza di messa a fuoco minima abbastanza lunga, e in più le foglie la coprivano completamente.. Ero in una posizione da contorsionista con una mano che teneva da parte le foglie, il corpo tutto indietro per riuscire a mettere a fuoco e una gamba sollevata per cercare di bilanciarmi, il tutto ad una altezza non proprio "facile" cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

@D80man
Si, la prima e la terza sono gatte.. Si evince dal manto "calicot" che tiene tutti e tre i colori, rosso, nero e bianco degli alleli su cromosoma X... (i maschi quindi, avendone solo uno possono avere solo bianco e rosso o bianco e nero...).
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #1940144 · Risposte: 6 · Visite: 1.348

Tre Gatti, Tre Interpretazioni
JakeDima
Inviato il: Mar 23 2010, 03:59 PM
Un paio di foto raccolte durante una uscita fotografica due settimane fa nelle zone fra il parco del Grugnotorto e quello delle Groane... Le foto scattate sono state molte e gran parte sono finite in un piccolo lavoro che posterò sul forum non appena avrò il tempo per sistemare anche la parte scritta del "racconto". Nel frattempo inserisco qui tre immagini che esulano da quel racconto e che riguardano tre gatti incontrati nel percorso, a ciascuno dei quali ho scelto di dare una interpretazione diversa..

1. Il primo gatto era fermo a caccia di topolini o uccelli nella zona di campagna, se ancora si può chiamare così del Grugnotorto nei pressi del canale Villoresi, subito a fianco del canale. Era mattio presto e la bestiola si è fatta distrarre dalla mia presenza, seppure mi abbia permesso di avvicinarmi abbastanza da riprenderla. Ho popsizionato la gatta nella parte bassa dell'inquadratura, verticale per dare un certo senso di profondità e tenere lo sfocato nella parte centrale e alta per isolare meglio il soggetto. Ho tenuto una PP piuttosto fredda e senza colori troppo saturi in virtù del clima che si respirava sul lato del canale asciutto nel periodo invernale, con la vegetazione ancora non "sbocciata" in attesa della primavera. Il tutto a volere evidenziare maggiormente la solitudine della gatta sul posto a caccia.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 611 KB

2. Il secondo gatto prendeva i raggi del primo mattino in cima al muricciolo di un palazzo, lungo il viale della Villa Bagatti di Varedo. Non particolarmente felice di essere stato disturbato ma tutto sommato non ha reagito più di tanto ad eccezione dello sguardo un po' incavolato. Ho tenuto il corpo nel complesso nella parte centrale in modo che la testa e la "coda" fossero sui terzi esterni. Aumentato un po' il contrasto per creare dei giochi di ombra nel pelo decisamente più lungo dell'altro gatto e tenuto un po' più vivi i colori.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 979.7 KB

3. Il terzo e ultimo gatto era il più restio a farsi fotografare, motivo per cui è stato letteralmente inseguito lungo tutto il giardino di un condominio fino al suo rifugio in una portineria con piante annesse dove a giudicare dalle ciotole vi era la sua "cuccia". Si è sistemata proprio fra il fogliame che ho scostato per permettere che fosse visibile il muso e parte del corpo in posizione seduta. Ho tenuto il gatto sulla sinsitra e in basso, in modo da farlo "circondare" dalle foglie sfocare sulla destra e in alto e tagliare via dall'inquadratura la parete della portineria che era subito a sinsitra del gatto (pochi centimetri). In postproduzione ho aumentato il contrasto e desaturato un po' i verdi che, a causa della luce diretta sulle foglie, distoglievano troppo l'attenzione dal soggetto principale.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 473 KB


Insomma avete capito che fotografare i gatti mi piace tongue.gif
E spero di avere portato qualche risultato a casa smile.gif
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #1940057 · Risposte: 6 · Visite: 1.348

Da leggere: Gatti E Ancora Gatti!
JakeDima
Inviato il: Mar 22 2010, 01:07 AM
Due foto scattate lo scorso fine settimana passeggiando in giro per la campagna attorno a Milano..

Una gatta appollaiata sul lato di un canale artificiale..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 611 KB

..e un gattone rosso che si prende i primi raggi del mattino in cima al muro di cinta di un palazzo, poco felice forse di essere stato disturbato.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 979.7 KB
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #1938023 · Risposte: 2342 · Visite: 352.106

Iso Auto E Sb-900
JakeDima
Inviato il: Mar 17 2010, 01:25 PM
*correzione - ero di fretta per una cosa e ho scritto quasi senza pensare*
Errore mio nella faccenda dei tempi nel secondo messaggio.

Per altro il succo fondamentale della mia richiesta mi rendo conto che forse non era espresso benissimo.

"In modalità a priorità di diaframmi è possibile fare in modo che la fotocamera regoli la potenza del flash (o gli iso) in via prioritaria, rispetto all'aumentare i tempi di esposizione?"

Risposta "Si-No e perchè" ma in maniera esplicativa, non in maniera "mi sembra ovvio" perchè nulla è mai ovvio tongue.gif

In linea di massima a me viene da dire "no" perchè la modalità iso-auto è giusto che si disattivi con l'uso del flash, altrimenti perchè usare il lampeggiatore (a parte per motivi specifici, sto facendo un discorso generico). Di conseguenza la modalità a priorità di diaframmi gestisce il tempo di esposizione in virtù del "range" usato dal flash aumentando la potenza di quest'ultimo se necessario (in I-TTL). Potete dirmi "ti sei risposto da solo, perchè rompi le scatole", ma essendo su un forum mi sento comunque di potere sentire pareri e discussioni, indipendentemente da "perchè lo vuoi fare". Usiamo pure l'aoristo greco tongue.gif
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1932814 · Risposte: 4 · Visite: 956

Iso Auto E Sb-900
JakeDima
Inviato il: Mar 17 2010, 12:59 PM
@Lutz!
Perdonami, ma non trovo utile la tua risposta ai fini dei chiarimenti che avevo richiesto.
Nulla è logico, tutto è da dimostrare, diceva uno scienziato del secolo scorso, ma non è questo il punto. Sembra logico anche a me, in linea teorica. Ma posso poter desiderare di scattare con tempi più veloci e in questo caso la modalità a priorità di diaframma e i suoi automatismi con il flash non mi vengono in aiuto. Come dicevo non è un problema, ho sempre lavorato in manuale trovandomi bene: chiedevo chiarimenti. Non mi interessa che vada in FP (lo specificavo soltanto per citare le istruzioni del manuale), mi accontento di stare sul 1/200 per alcune situazioni particolari.

In ogni caso il "problema" rimane sul fronte che, stando alle impostazioni scelte e alla mia interpretazione del manuale, finchè scelgo la modalità flash sincro su prima tendina, dovrebbe puntare a tenere il tempo che io imposto nella prima delle opzioni sincro (e-1 mi pare) e non gradisco che scelga invece quella di tempo "massimo" che sempre su mia interpretazione del manuale dovrebbe tenere nel momento io cui scelgo la modalità "slow". Sempre per vie automatiche ovviamente.
Poi, è più una curiosità, dato che sono al 99.9% delle volte in Manuale quando uso il flash.

Alla base può esserci un mio misunderstanding delle pagine del manuale d'uso, indipendentemente dal fatto che nella pratica comune usi altre opzioni.
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1932783 · Risposte: 4 · Visite: 956

Iso Auto E Sb-900
JakeDima
Inviato il: Mar 17 2010, 10:43 AM
Salve a tutti, torno a rompere con un paio di domande circa il funzionamento dell'iso auto in modalità a priorità di diaframmi e l'SB-900 attivo in modalità i-TTL.
Il "problema" riscontrato, se così si può chiamare, riguarda la combinazione di tutti questi elementi.

Ho impostato un banco di memoria della fotocamera (D700) in maniera tale che gestisca in automatico gli ISO (iso max 3200, tempo massimo 1/125, iso impostato come minimo 200). Stando sia a prove che manuale il tutto funziona in modalità a priorità di diaframmi o a priorità di tempi. Il tutto funziona perfettamente in "A" fino a quando non accendo l'sb-900 (anche se il discorso è lo stesso per il flash integrato).
A quel punto l'iso-auto smette di funzionare e la fotocamera (sempre in modalità "A") sceglie il tempo massimo impostato sul sincro-flash, calibrando poi il flash a seconda delle necessità. E qui cominciano i miei dubbi. Il flash non è impostato in modalità sincro su tempi lenti, ma in modalità sincro su prima tendina "non slow". Stando al manuale (pag 188 D700) il tempo viene impostato fra 1/8000 e 1/60 in modalità Sincro Auto FP (1/250 e 1/60 in modalità non FP). Questi tempi sembrano però avere la priorità su quelli settati nella regolazione automatica iso, dato che scende sotto il famoso 1/125, seguendo la regola sepcificata al riguardo di quest'ultima in cui si dice che "se necessario verranno scelti tempi più lenti di quello massimo specificato". Ecco però il punto focale: gli iso non vengono alzati in automatico, impedendo una regolazione più "dinamica".

La domanda è: ho dimenticato di impostare qualcosa? Se si come risolvere il "problema".
E' più una curiosità che altro, visto che di fatto mi basta premere il pulsante "iso" e alzarli manualmente quando ne sento la necessità. L'unica cosa che mi "scoccia un po'" è vedere i tempi settati in automatico su "1/60" invece che su tempi più brevi, ma anche qui risolvo tornando alla modalità Manuale che ho sempre usato in precedenza. Insomma, alla ricerca di una via più comoda, ma non in maniera ossessiva, dato che mi sono sempre trovato bene anche in altre circostanze....

Grazie a tutti per i chiarimenti!


(P.s. Sull'SB-900 all'impostazione "iso" ho lasciato "200", ma anche alzandolo resta confermato quanto scritto sul suo manuale d'uso, ossia la priorità delle informazioni provenienti dalla fotocamera)
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #1932621 · Risposte: 4 · Visite: 956

5 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata