FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Presentazione E Informazioni F2
Asial10
Inviato il: Jul 11 2009, 02:04 PM
Ciao Amedeo Ti posto altre foto che ho fatto? Fammi sapere che inquadrature vuoi?
Certo il nominativo dell’inglese fa sempre comodo, il problema diventa la spedizione, non mi fido troppo a spedirla.
Ti spiego un pò di cose.
Devi sapere che io di malattie ne ho avute e ne ho diverse.
Fotografia, mi sviluppavo e stampavo le foto. (come faceva mio padre)
Modellismo, volo vincolato, radiocomando, macchine, treni e moto.
Come ho detto in precedenza la F2 non la usavo da parecchio tempo ormai uso o telecamera digitale o una coolpix P50 e proprio con questa che sono andato nei pressi di Torino a vedere un plastico ferroviario molto grande e piuttosto buio, pertanto le foto che son venute non mi soddisfano troppo e avevo pensato, visto che al 90% ci rivado, che mi sarei portato la F2 con megabliz 45.
Ma come tu già sai, ho trovato la sorpresa.
Mi fa piacere che mi fai la domanda, anche se pensavo tu lo avessi perlomeno intuito, visto che sono matto, debbo prima averlo in mano per poterlo valutare bene, perché mi è venuta l’idea di ricostruirlo, anche se ancora non so se sia possibile e in che materiale, perché visto quello che mi hai spiegato non è che mi sorride troppo l’idea di rimetterci il suo originale, visto che è un pò troppo delicato.
Se non hai problemi, fino ad adesso ci sono andato circa 2 volte o 3 all’anno a Milano e dintorni,
sempre passando per la E45 e Bologna, ma potrei modificare e tirare per la tirrenica così ti potrei passare a trovare in occasione di qualche mio pellegrinaggio. A Settembre ci dovrebbe essere qualcosa o Novegro o la Germania non so.
Sarebbe l’occasione per conoscerci di persona e scambiare qualche idea.
lucky.suzuki@tiscali.it
Ciao, luciano
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1643722 · Risposte: 19 · Visite: 7.947

Presentazione E Informazioni F2
Asial10
Inviato il: Jul 9 2009, 09:09 PM
Ciao Amedeo, spero di riuscire a inserire delle foto, spero di aver fatto in modo che si veda un po tutto, eventualmente chiedimi che particolari vorresti vedere, della macchina ti dico che si ruppe il bottone destro della borsa, mi cadde su un vaporetto a Venezia il fondo di plastica trasparente, sempre della borsa, manca il tappino della presa flash e il cappuccio della leva di sgancio del photomic, che non mi sono accorto dove e quando si è staccata.
Ultima cosa per caso hai un vano pile vecchio e rotto da utilizzare come campione?
Ciao, luciano
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1642005 · Risposte: 19 · Visite: 7.947

Presentazione E Informazioni F2
Asial10
Inviato il: Jul 8 2009, 05:11 PM
Ciao Amedeo, una mezza idea l’avevo già avuta quando vidi il manuale di riparazione, con le tue foto mi rendo conto benissimo di come sia fatto e montato il vano pile.
Comunque mi sembra strano che la compressione che le pile potrebbero esercitare sulla linguetta causerebbero la rottura dell’orecchietta dove c’è il contatto del negativo, dovrei aver in mano il vano pile per rendermi meglio conto del tipo di plastica utilizzato, non vorrei che con il tempo la plastica utilizzata si deteriora vetrificandosi.
Mi sembrerebbe normale che un contatto debba essere flessibile per poter assicurare una buona conduzione, e questo fa sì che la forza si scarichi sul punto di ancoraggio.
Comunque per quanto riguarda una eventuale riparazione del vano pile, forse una volta smontato si potrebbe trovare la soluzione per risolvere il problema.
Mi sembra assurdo che una casa come Nikon, a prescindere che la F2 sia stato il modello di punta abbia commesso un errore così banale e questa è la seconda volta che, nella mia piccola esperienza con case Giapponesi mi capita una cosa simile.
Scusa se insisto ma sulla mia le pile le avevo tolte.
Il positivo è normale che stia su tutto il corpo macchina, in qualto il contatto che sta sopra dove si appoggia il contatto del photomic non è isolato come il negativo giusto?.
Sulle foto mi sembra, che il vano abbia subito un principio di sfondamento da parte delle pile o sbaglio?
Se vuoi ti posto le foto della macchina.
Ti ringrazio per la pazienza che hai.
Ciao, luciano

  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1640299 · Risposte: 19 · Visite: 7.947

Presentazione E Informazioni F2
Asial10
Inviato il: Jul 7 2009, 01:24 PM
Ciao Amedeo non ti devi preoccupare, non si poteva evitare, tanto se la linguetta è rotta è rotta.
Certo non mi sarei mai aspettato da una casa come Nikon una cosa del genere e mi ripeto non so come possa essere successo l’ho riposta senza pile che funzionava, la linguetta non presenta ossido, e il vano portapile non sembra rotto, almeno dall'esterno come si sia rotta x me è un mistero.
Come preannunciato, ho provato con il tester x continuità tra linguetta e il contatto sul corpo macchina e il – non da segni di vita, in nessuna posizione, ho provato anche a tirarla verso il centro del portapile, niente l'unica cosa è che sembra che ci si una molla, il + funziona egregiamente, a proposito è normale che il + stia a contatto con il corpo macchina? In più ho saggiato le viti che senza rovinarle si sono mosse.
E’ normale che se devi smontare una macchina così ci si possa trovare nella situazione di aver bisogno di attrezzi dedicati a una determinata funzione e non avendo la possibilità di acquistarli è necessario costruirseli, succede nella meccanica grande tipo auto o moto, succede in micromeccanica anche con i treni elettrici, figuriamoci con le fotocamere, ho visto l’esploso della F2 che ho trovato nel forum mi ha dato l’impressione che smontare tutta una macchina così sia una cosa da pazzi. Visto che hai dovuto lavorare altre volte sulla F2 hai per caso delle foto di un manuale di riparazione dove si vede meglio l’attacco del negativo? E per finire a questo punto che faccio?
Ti ringrazio e saluto
Ciao, luciano
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1638834 · Risposte: 19 · Visite: 7.947

Presentazione E Informazioni F2
Asial10
Inviato il: Jul 5 2009, 12:12 PM
Ciao, per prima cosa tentissimi ringraziamenti per le risposte, fatemi sapere se non creo problemi.
X A_B scusa non so il tuo nome. Non scusarti nessuna idiozia, primo nessuno nasce imparato come si suol dire e secondo, può capitare di non pensarci, perciò anche i suggerimenti più semplici a volte possono essere risolutivi. Io almeno la penso così.
X Amedeo, certo mi hai dato una gran brutta notizia, ma non posso far morire così la mia piccola dopo tanti anni trascorsi insieme.
In prima battuta avevo pensato di cercare di risolvere da solo, ma come ho accennato nel primo post ho visto che oltre alle 4 viti a croce che credo non avrei grossi problemi a togliere(almeno spero)ci sono da una parte sotto al caricatore un dado che necessita di una chiave particolare e dall'altra il comando di apertura, per poter togliere il fondello (credo).
Penso che se riuscissi a togliere questi due con molta propabilità potrei risolvere il problema.
Perciò il suggerimento di Maurizio anche se credo sia l'ultima spiaggia è il più percorribile.
Aggiungo che le due linguette non presentano esteriormente nella maniera più assoluta segni di ossido. La liguetta sul fondo mi è andata quasi tutta dentro, forse si è rotta e a tirarla fuori sembra ci sia una molla che la ritira verso l'interno. Come ha fatto a rompersi proprio non lo so, quando l'ho riposta funzionava. La piccola ha lavorato circa 50 rullini, è sempre stata tenuta al di fuori di qualsiasi umidità. Ora provo con il tester per continuità a vedere che dice.
Se pensate sia utile Vi posso postare delle foto, sia della macchina che del vano pile.
Ciao, luciano
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1635977 · Risposte: 19 · Visite: 7.947

Presentazione E Informazioni F2
Asial10
Inviato il: Jul 4 2009, 01:15 PM
Un saluto a tutti i partecimanti al forum, mi sono appena iscritto e Vi chiedo se potete aiutarmi a risolvere il seguente proplama.
Acquistai nei primi anni 70 una F2 photomich DP1, che mi ha dato tante soddisfazioni, poi per problemi di tempo libero non l'ho guasi più usata, perciò l'ho riposta togliendo le batterie per non far rovinare la macchina, una settimana fa dovendo fare delle foto, diciamo un po particolari,l'ho ripresa e una volta messe le batterie nuove, ho costatato che purtroppo l'esposimetro non funziona.
Ho provato a cambiare le batterie nella speranza che me le avessero vendute scariche, ma niente da fare.
Il photomich non credo che sia, in quanto mi sono accorto che la linguetta che sta sul fondo dell'alloggiamento batterie ( il-) è piuttosto lanta si mouve avanti e indietro. Sinceramente non ci avevo mai fatto caso.
Inoltre con il tester ho visto che non arriva corrente ai due contatti che stanno sopra al corpo macchina.
Il punto adesso è di controllare il photomich e corpo macchina, ma da chi. Se non ci fosse bisogno di chiavi particolari avrei io stasso provato a togliere il fondo, ma da quello che ho visto non ci provo.
Come ho letto in un altro post mi dispiace ma non ho nessunissima intenzione di spedirla, visto che sto a Roma da chi potrei andare? Non solo a Roma, fino a Firenze o dintorni ci andrei subito più a nord aspetterei una occasione e andrei avanti con la P50 che acquistai circa 2 anni fa.
E' già capitato un problema del genere?
Spero di non aver sbagliato il a mettere qui il post.
Un grazie anticipato e un saluto a tutti.
Ciao, luciano
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1635097 · Risposte: 19 · Visite: 7.947


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata