FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
162 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nikon Z 6 Iii?
Falcon58
Inviato il: Ieri, 02:07 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 10 2024, 02:36 PM) *
[attachment=209680:IMG_8252.jpeg]

Si accettano scommesse smile.gif


Z6III e probabilmente Z9H, poi dovrebbe arrivare la Z7III da 61Mp
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4319856 · Risposte: 5 · Visite: 134

CLUB Nikon Z8
Falcon58
Inviato il: Jun 3 2024, 04:20 PM
QUOTE(nview @ Jun 3 2024, 03:06 PM) [snapback]4319671[/snapback]
ciao Luciano, non parlo di qualità nelle foto perchè ancora non l'ho provata guru.gif

mi riferisco solo al tatto...

non volevo assolutamente sminuire Nikon...ci mancherebbe... ho acquistato una super macchina e ne sono felicissimo....ma ho avuto questa sensazione ahimè. Forse perchè nuovissima mi ha dato questa percezione diversa dalla "vecchia" d750.


Ah ok, avevo inteso come qualità ottica, comunque anche le ottiche F è da tempo che hanno i barilotti costruiti anch'essi in materiale plastico probabilmente per ridurre costi (?) e peso
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4319682 · Risposte: 499 · Visite: 46.037

CLUB Nikon Z8
Falcon58
Inviato il: Jun 3 2024, 01:14 PM
QUOTE(nview @ Jun 2 2024, 03:07 PM) [snapback]4319630[/snapback]
Scusate l'argomento un po' OT...ma cercavo un confronto con voi.

Da ieri ho abbandonato la mia D750 con 70-200 f2.8 e 24-120 f4 per approdare alle mirrorless con la Z8.

Non vorrei dire sciocchezze ma la mia prima impressione è stata che la qualità fosse leggermente inferiore ad una macchina del recente passato. Le plastiche mi sembrano di qualità inferiore, la stessa finitura della macchina mi sembra un po' meno di qualità.

E' solo una mia impressione? Anche l'obiettivo 24-120 z non mi sembra all'altezza dei suoi predecessori.

Forse, anzi sicuramente, sono io che mi sbaglio ma volevo sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione.

Grazie a chi vorrà condividere.


Premetto che non conosco la 750, ma ho ancora una D4 e avuto una 850. Adesso ho una Z9 che credo molto simile per materiali alla Z8...francamente tutte queste differenze al tatto tra reflex e ML non le ho notate. Per quanto riguarda il 24-120...beh direi che con lo Z, Nikon ha finalmente trovato la quadra, perchè con il vecchio F aveva veramente toppato. Ne ho avuti 2, dato via il primo pensando fosse il mio difettoso, ne ho preso un altro...durato non più di cinque giorni poi via anche quello. Lo Z è veramente di un altro livello, mi sembra molto strano che su una Z8 ti sia sembrato peggiore del vecchio

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4319670 · Risposte: 499 · Visite: 46.037

CLUB Nikon Z9
Falcon58
Inviato il: Jun 2 2024, 12:02 AM
QUOTE(enzo.vera @ May 31 2024, 07:57 PM) [snapback]4319554[/snapback]
Fra una leggera depressione (non è vero ma stanco si ...) e voglia di non far nulla ... sto spolverando le vecchie foto fatte in Sudafrica ....


Questo dovrebbe essere uno "Storno splendente del capo" ...
Almeno secondo google ... rolleyes.gif
Magari approfittando di Luciano (Falcon58) potrei capire se ho cercato bene.


Corretto, questa è una glossy starling, come puoi vedere l'occhio è diverso dalla precedente Burchell's Starling.
In effetti un po' di esperienza me la sono fatta sul campo dopo una quindicina di volte da quelle parti...

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4319603 · Risposte: 2841 · Visite: 144.985

CLUB Nikon Z8
Falcon58
Inviato il: May 31 2024, 10:18 AM
QUOTE(nview @ May 31 2024, 09:42 AM) [snapback]4319531[/snapback]
Che ne dite della Angelbird AV Pro CFexpress B SE 1 TB?


Dai dati di targa sembra buona, ne esistono delle più veloci ma a prezzi decisamente più sostenuti, vedi ProGrade Cobalt, Lexar Diamond, a prezzi interessanti e dalle ottime prestazioni sono le Sabrent
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4319537 · Risposte: 499 · Visite: 46.037

CLUB Nikon Z9
Falcon58
Inviato il: May 30 2024, 06:55 PM
QUOTE(enzo.vera @ May 29 2024, 10:29 PM) [snapback]4319480[/snapback]


Da una ricerca con google, sembrerebbe uno "storno di Burchell". Qualcuno sa darmi conferma?


Confermo, è una Burchell's Starling, guance nere ed anello attorno all'occhio anch'esso nero. Potrebbe essere scambiata con la Glossy Starling, anch'essa ha la guancia nera ma l'anello attorno all'occhio è giallo, per entrambe il colore del piumaggio è molto simile, con quel tono di blu metallico cangiante alla luce. Volatile piuttosto comune da quelle parti.

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4319515 · Risposte: 2841 · Visite: 144.985

Nuovo Motore Abarth ?
Falcon58
Inviato il: May 25 2024, 06:44 PM
QUOTE(luigi67 @ May 25 2024, 06:37 PM) [snapback]4319331[/snapback]
Mi capitato di vedere un video di questa macchina su instagram...pensavo fosse uno scherzo e invece esiste davvero... un amico mi ha detto che ne gira una anche a Riccione biggrin.gif

associare il nome Abarth a un motore elettrico mi suona strano, e a proposito di suono mettere una cassa esterna per simulare il rombo di un motore endotermico mi suona ancora più strano... il sound di quest'auto poi è orribile biggrin.gif

ricordo da piccolo quando mettevo una carta fissata con una molletta tra i raggi della bicicletta, serviva per simulare il rumore di un motore, in pratica si sognava in attesa di avere l'età per guidare un motore vero...(poi và beh,di motori ho avuto solo un benelli 48cc e un ciao,ma questo è un altro discorso tongue.gif ) così non ha senso, se prendo un auto elettrica( non la prenderò mai messicano.gif ) deve essere silenziosa...si,si può disattivare il rumore ma però la cassa si paga comunque... è un po' come le serie Z ... a che serve simulare il rumore dell'otturatore biggrin.gif
[youtube]O-J0OagpRyg[/youtube]

[youtube]LUtrPpWnvVg[/youtube]


L'elettrica che fa BRUM BRUM...che tristezza. Il cinquino Abarth DEVE essere tassativamente termico e casinaro
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4319333 · Risposte: 16 · Visite: 722

CLUB Nikkor 400mm F/4.5 Vr S
Falcon58
Inviato il: May 20 2024, 09:52 AM
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ May 19 2024, 07:31 PM) [snapback]4319109[/snapback]
Qualche foto con entrambe i moltiplicatori

Marzaiole a spasso



L'imbeccata



Mamma Marzaiola



Il nido dell'avocetta



Sgraza ciuffetto



Nitticora (quasi mi entrava nell'obbiettivo)



Alessandro


Belle foto e bella lente che ho comprato anch'io in sostituzione del 100-400 che per questo genere di foto non mi soddisfaceva per niente. Un piccolo appunto...la foto nominata sgarza ciuffetto, in realtà è una nitticora in livrea giovanile.

Ciao

Luciano
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4319126 · Risposte: 113 · Visite: 21.017

Bar Formula 1
Falcon58
Inviato il: Apr 14 2024, 02:15 PM
QUOTE(luigi67 @ Apr 14 2024, 09:42 AM) [snapback]4317878[/snapback]
Forse dovevo scrivere in un lontano futuro... il rischio grosso e che prendano piede queste qui...

[youtube]YSTkeg3hRPk[/youtube]


Una simulazione rimane tale...si vedono i risultati a volte molto negativi quando si mettono le ruote in terra, dopo simulazioni in apparenza positive...
La Formula 1 deve essere reale e con motori termici, magari con carburanti sintetici, in teoria green. Nei rally stanno abolendo l'ibridizzazione dei motori...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4317889 · Risposte: 738 · Visite: 157.644

Bar Formula 1
Falcon58
Inviato il: Apr 13 2024, 06:16 PM
QUOTE(luigi67 @ Apr 13 2024, 08:40 AM) [snapback]4317843[/snapback]
Sarà la F1 del futuro... ma tanto non guardo neanche quella del presente messicano.gif

Misano E-Prix










Ma speriamo anche no...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4317868 · Risposte: 738 · Visite: 157.644

Nikon Z 28-400 F 4-8
Falcon58
Inviato il: Mar 28 2024, 01:01 PM
QUOTE(togusa @ Mar 28 2024, 11:24 AM) [snapback]4317329[/snapback]
Aggiungi anche che duplicare il 70-200 te lo fa diventare un 140-400, ma l'apertura passa da f2.8 a f5.6, quindi è praticamente solo 1 stop più veloce del 28-400 a f8.
In compenso però non hai tutte le lunghezze da 28 a 140, ovviamente.

Ecco, una cosa che non ha ancora menzionato nessuno è il costo di questo 28-400.
Su rivenditori esteri ho visto prezzi che girano intorno a 1.200 $... non mi stupirebbe se in Italia lo proponessero a 1.250-1.300 €.


1589€...sul Nikonstore
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4317337 · Risposte: 12 · Visite: 1.487

CLUB Nikkor 180-600 f5.6-6.3 Vr
Falcon58
Inviato il: Mar 22 2024, 07:35 PM
QUOTE(t_raffaele @ Mar 22 2024, 10:58 AM) [snapback]4317062[/snapback]
Ritornando su quanto in sospeso, metto un piccolo esempio di quanto accennavo riguardo l'adattatore.
Adattatore che permette di avere volendo due passi standard su cui fissare un tipo di piastra x maggiore sicurezza.
Poi da considerare che, avendo un cavalletto/monopiede con passo "più grosso" per intenderci, si può montare direttamente
senza alcuna piastra.Oppure montando l'adattatore alla vite standard di una piastra, si può utilizzare l'altro passo che, teoricamente
dovrebbe supportare meglio un certo peso. Insomma... volendo c'è tutto quanto serve o quasi... tongue.gif

[attachment=208635:IMG_2024...2_101312.jpg]


Mah...dopo aver speso svariate migliaia di euro che potrebbero essere anche decine di migliaia, usare simili accrocchi non mi sembra affatto normale...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4317083 · Risposte: 335 · Visite: 29.718

Sondaggio Tra I Fotonaturalisti
Falcon58
Inviato il: Mar 18 2024, 07:56 PM
La prima, il soggetto è completamente illuminato e senza ombre.

Ciao

Luciano
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #4316893 · Risposte: 11 · Visite: 789

CLUB Nikkor 200-500mm f5.6
Falcon58
Inviato il: Mar 13 2024, 02:31 PM
QUOTE(luigi67 @ Mar 13 2024, 02:18 PM) [snapback]4316654[/snapback]
Grazie Luciano, ero in priorità di tempi sia per il panning che per le altre due, volevo provare di dare più il senso di mosso, in genere qui basta 1/400 per bloccare l'auto e vedere comunque le ruote girare, qui ho provato con tempi più lenti al limite del mosso. come dicevo ero in priorità di tempi e con la misurazione Spot quella che salva le alte luci
il resto poi l'ho fatto in post produzione, la sottoesposizione è voluta, in pratica volevo fare risaltare le auto sullo sfondo quasi nero, poi non so se è questione di gusti o di monitor hmmm.gif

metto altre due foto, queste per me sono corrette come esposizione







Queste in termini di esposizione sono decisamente meglio, stai attento ad usare la macchina in automatico quando riprendi autovetture con i fari accesi perchè l'esposizione viene falsata parecchio. Comunque hai fatto una discreta manina, le foto sono decisamente belle.

Ciao

Luciano
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4316655 · Risposte: 2404 · Visite: 470.924

CLUB Nikkor 200-500mm f5.6
Falcon58
Inviato il: Mar 13 2024, 01:00 PM
QUOTE(luigi67 @ Mar 13 2024, 08:58 AM) [snapback]4316646[/snapback]
Grazie Maurizio, si ormai non lo porto dietro solo quando vado a fare la spesa messicano.gif

ieri ancora a Misano per dei test di auto, la tribuna è sempre la stessa ma si cerca sempre di trovare scatti diversi giocando con i tempi più lenti rispetto a quelli di sicurezza










Panning molto molto bello anche se un pelo sottoesposto ma ci può stare, le altre due invece sono veramente troppo sottoesposte. Usavi la macchina in automatico?

Ciao

Luciano
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4316653 · Risposte: 2404 · Visite: 470.924

CLUB Nikon Z9
Falcon58
Inviato il: Mar 13 2024, 12:53 PM
QUOTE(robycass @ Mar 13 2024, 08:30 AM) [snapback]4316645[/snapback]
Un sensore va usato non per quello che può offrire bensì per il risutlato che si deve ottenere.

Vuoi stampare foto di grandi dimensioni? si, serve svilupparlo alla massima risoluzione..
Vuoi stampare una foto 12x18, dai allo stampatore un file da 45 mpx? idem per un 20x30? direi proprio di no...
Vuoi pubblicare le foto sul web, è necessario svilupparle a 45 mpx? dipende.. se vuoi guardarle al 100% per vedere il microdettaglio (ma non è più fotografia ) si, altrimenti non serve. Se pubblichi le foto su facebook devi sviluppare il file in formato full hd, se gli invii il file a 45pmx l'algoritmo fa una riduzione del file creando pasticci immani.

Pubblico molte foto su siti specialistici in ambito motori (sia di competizioni motoristiche che di test di moto). Con tutti i siti per i quali ho collaborato hanno sempre voluto le foto sviluppate lato lungo 1600... ho provato a mandagli quelle alla massima risoluzione e me le hanno rimbalzate...

La storia che la D6 ha meno rumore della Z9... mi sembra si sia scoperta l'acqua calda.
Se si guarda al 100% la foto della D6 non è come vedere al 100% quella della Z9. Hanno risoluzioni differenti e un dettaglio che la D6 si scorda rispetto alla Z9, certo sarà più rumorosa.


Attenzione...qui si discuteva, e non è il primo post che leggo, di fare downsampling per giudicare il rumore e a volte per farlo calare senza interventi di PP. Per questo tipo di discorso, la cosa non regge. Poi per l'uso che si deve fare delle foto ed eventuale loro ridimensionamento, è tutto un altro discorso, che di sicuro nulla ha a che vedere con il rumore ad alti Iso.

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4316652 · Risposte: 2841 · Visite: 144.985

CLUB Nikon Z9
Falcon58
Inviato il: Mar 12 2024, 10:16 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 12 2024, 08:31 PM) [snapback]4316615[/snapback]
Se ti affacci nel mio profilo noterai che le posseggo entrambi, se scrivo "enormemente" credimi perché è così. Perlomeno per quanto riguarda i miei esemplari. La resa ad alti ISO della Z9 è assolutamente assimilabile a quella della 850, se l'hai provata hai un termine di paragone. E lasciamo perdere le mandrakate tipo ridimensionamento, chi come me compra Z9 (ovvero Z8) lo fa consapevole dei suoi grandi vantaggi e dei suoi pochi limiti, e la usa con i pixel a manetta come è giusto che sia wink.gif


20 minuti di applausi...questa storia di voler fare downsampling per simulare il minor rumore di un sensore con meno pixel non l'ho mai potuta soffrire. Sarebbe come comprare una supercar da usare a 20 all'ora sperando di consumare come con una Panda a 100 all'ora. Un sensore con una vagonata di pixel va usato per quello che può offrire senza doverlo impiccare. A tal proposito esistono software che fanno miracoli nei confronti del rumore...provare per credere

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4316632 · Risposte: 2841 · Visite: 144.985

Obiettivo Senza Matricola
Falcon58
Inviato il: Mar 11 2024, 11:31 PM
QUOTE(bertan46 @ Mar 11 2024, 10:36 PM) [snapback]4316576[/snapback]
Buonasera. Ho acquistato, da un privato che non lo usava più, questo obiettivo di cui sono molto soddisfatto. Lì per lì non ci ho fatto caso, ma ora, dopo circa tre mesi dall'acquisto, ho notato che in nessuna parte è riportato un numero di matricola che lo identifichi. Volevo sapere da voi se la cosa è normale essendo un'ottica ormai datata.
Grazie per la risposta.


Guarda nella parte posteriore della ghiera dei diaframmi verso la baionetta...la si legge nella seconda foto

Ciao

Luciano
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4316577 · Risposte: 5 · Visite: 894

Z8 E Vr Obiettivo
Falcon58
Inviato il: Mar 4 2024, 08:18 PM
QUOTE(marmara @ Mar 4 2024, 07:27 PM) [snapback]4316276[/snapback]
ciao a tutti,
mi sono accorto che utilizzando Z8+300mm+1.7x, tutto con montatura F e quindi anche FTZ II il sistema VR dell'obiettivo rimane sempre in funzione, su D800 dopo qualche secondo andava in "standby", probabilmente mi sono perso qualcosa nel manuale, qualcuno ha informazioni in merito?

grazie in anticipo
Paolo


Con ottiche F stabilizzate è normale che il VR rimanga in funzione finchè o si spegne la macchina o che la stessa vada in stand by, purtroppo non esiste altro settaggio, tutto ciò provoca un ulteriore consumo di batteria.

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4316279 · Risposte: 4 · Visite: 838

CLUB Nikon Z9
Falcon58
Inviato il: Mar 3 2024, 04:31 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 3 2024, 12:46 PM) [snapback]4316239[/snapback]
Beh, anche 10 FPS non sarebbero male, sino a ieri erano un sogno.


Fabrizio, con le reflex ammiraglie di Nikon i 10 FPS sono tutt'altro che un sogno...va a 9 la D850 con battery grip e batterie della D4
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4316246 · Risposte: 2841 · Visite: 144.985

CLUB Nikon Z9
Falcon58
Inviato il: Mar 2 2024, 06:36 PM
QUOTE(marmo @ Mar 2 2024, 10:18 AM) [snapback]4316174[/snapback]
come FPS mi bastano 20, ma se facessero il pre-scatto in RAW anziché in jpg non sarebbe male


Sarebbe bello ma la vedo dura...bisogna vedere quanto grande è il buffer. Supponendo "solo" 20 FPS con la qualità migliore del Raw servirebbe un buffer da 1,5/2Gb solo per la memorizzazione temporanea dei pre scatti per poi proseguire con gli scatti reali da pulsante. Per la velocità di scaricamento, se supportato da Cfexpress davvero performanti non ci sarebbero problemi, tutto dipende dalla capacità del buffer...magari con Raw con perdita potrebbe essere...

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4316203 · Risposte: 2841 · Visite: 144.985

CLUB Nikon Z9
Falcon58
Inviato il: Feb 23 2024, 06:16 PM
QUOTE(marmo @ Feb 23 2024, 03:25 PM) [snapback]4315712[/snapback]
Non son sicuro se il mignattaio africano è uguale al nostro oppure solo simile




dato che non a tutti i frequentatori di questo club piace l'avifauna, metto altri uccelletti nel club dello zoommone messicano.gif


Quello in foto è un Hadeda Ibis...

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4315720 · Risposte: 2841 · Visite: 144.985

Libretto Istruzioni
Falcon58
Inviato il: Feb 21 2024, 11:07 AM
QUOTE(sizonzi @ Feb 21 2024, 10:26 AM) [snapback]4315602[/snapback]
Lamento sul libretto di istruzioni della Z8 sia poco informativo a differenza di quello che aveva in dotazione la Z7. Ho anche cercato sul web ma niente , chiedo se mi potete dare qualche informazione in proposito.Grszie Silvano


Sul sito di supporto europeo c'è il manuale completo in italiano (tradotto con Google, ma meglio che niente...) alla versione firmware 1.01. Presumo arriverà anche quello con la versione firmware 2.0, al momento per la versione 2.0 c'è l'addendum in italiano

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4315606 · Risposte: 5 · Visite: 687

Migliore 50ino
Falcon58
Inviato il: Jan 24 2024, 04:29 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 23 2024, 08:59 PM) [snapback]4314185[/snapback]
Nikon non ha mai fatto 50/58 mm fenomenali, e lo dice uno che amando quella focale li ha provati tutti, pre AI compresi. Tanto è vero che quando tirarono fuori il Noct AIs (attivando gli influencer da rivista - internet era ancora in divenire - e organizzando un battage pubblicitario da paura) sembrava che fosse arrivata la remissione dei peccati rolleyes.gif In realtà era solo un buon obiettivo e niente altro, sembrava chissà cosa solo perché i precedenti erano veramente mediocri. Ricordo che ne presi un esemplare a buon prezzo, non mi diede alcuna eccitazione ma visto che di meglio non c'era decisi di tenerlo. Fino a quando per sbaglio provai un semplice e modesto (si fa per dire...) Summicron, e lì capii che il famoso Noct era da rivendere, e anche di corsa! wink.gif Tornando alla tua domanda la risposta è facile e assoluta: lo Z 50mm f 1,2 S. Lente talmente strepitosa da riuscire difficile descriverla, non avrei mai creduto di trovarmi fra le mani una roba del genere e per quel che vale il prezzo, certamente non basso, non è neanche esagerato! guru.gif
PS: esiste poi anche uno Z 58 f 0,95 Noct ma ritengo sia solo un esercizio di stile costruito in una manciata di esemplari che fanno girare da un influencer all'altro, non a caso costa 8-9000 euro e non conosco nessuno che l'abbia mai visto dal vero...


Ho avuto modo di poter maneggiare il 58/0,95 Noct presso il negozio dal quale mi servo abitualmente...che dire? Mostruosamente grande e pesante, molto bello, dotato di sola messa a fuoco manuale, onestamente non fa per me, soprattutto per il fatto di essere manuale. Lo ritengo nulla di più che un bel esempio di esercitazione, di sicuro non di uso comune. Non ho avuto modo di poterci fare degli scatti perchè non avevo ancora ricevuto la Z9...

Ciao

Luciano
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4314238 · Risposte: 19 · Visite: 1.757

CLUB Nikon Z8
Falcon58
Inviato il: Jan 18 2024, 12:45 PM
QUOTE(Paolo Pace @ Jan 17 2024, 08:30 PM) [snapback]4313806[/snapback]
Anchio ho una Prograde cobalt…..sta cosa mi preoccupa non poco….


Ho due ProGrade cobalt da 325Gb...nessun problema

Ciao

Luciano
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4313848 · Risposte: 499 · Visite: 46.037

162 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata