FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Nuoto A Tutti I Livelli
Forrest Fronz
Inviato il: Jun 8 2009, 06:57 PM
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 392.4 KB
  Forum: Sport · Anteprima Messaggio: #1604196 · Risposte: 20 · Visite: 1.544

Concentrazione 2
Forrest Fronz
Inviato il: Jun 4 2009, 09:23 PM
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB


variazione sul tema
  Forum: Sport · Anteprima Messaggio: #1599693 · Risposte: 6 · Visite: 1.155

D200 - Sport
Forrest Fronz
Inviato il: May 31 2009, 09:19 PM
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

qualche anno fa ho scattato con la d50 ed il 55-200 questa foto; come vedi anche senza una attrezzatura costosa si possono ottenere discreti risultati a patto di:
fare qualche prova per ricavare dei dati sufficienti a decidere le impostazioni da utilizzare
alzando gli ISO, scegliendo di utilizzare il flash in modalità rear con tempi relativamemte lenti;
oppure, se preferisci non utilizzarlo, trovando un compromesso accettabile alzando gli EV per ottenere una esposizione accettabile.
Meglio sarebbe lavorare in manuale...in modo da avere una continuità di risultato e non dover impazzire troppo con la Post Produzione
Normalmente, il flash non viene considerato un elemento di disturbo nelle gare di nuoto, almeno con la FIN Lombardia, a patto di non utilizzarlo durante le partenze, perchè disturba le apparecchiature di registrazione dei tempi, quindi credo che tu possa utilizzarlo con tranquillità
Certamente per ottenere risultati migliori si deve ricorrere ad ottiche più luminose, ma considera che per almeno un paio di anni, ho fatto foto con la d50 e l'ottica di cui ti parlavo, poi ho usato le universali più luninose e, quando il guadagno ricavato con le foto fatte me lo ha permesso, sono passato a cose più costose.
comunque la d200 è molto buona a 1600; non so se consente il Bilanciamento del Bianco in gradi K, ma, se così fosse, può essere una scorciatoia per migliorare i risultati: imposti una temperatura colore, scegli un tempo accettabile e sali di quanti EV bastano ad ottenere un risultato accettabile, senza flash, alla maggiore apertura possibile.
Credo che per i bambini del propaganda, puoi stare anche intorno a 1/250 e vicinanze per ottenere un risultato accettabile.
Considera che fotografare il nuoto è meno facile rispetto ad altri sport.

A disposizone per quel poco che so, ti saluto
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1595135 · Risposte: 10 · Visite: 1.296

CLUB D300
Forrest Fronz
Inviato il: May 29 2009, 10:56 PM
QUOTE(logitech61 @ May 29 2009, 07:13 AM) [snapback]1592552[/snapback]
messicano.gif Un saluto a Forrest Fronz

Pollice.gif ph34r.gif
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1593569 · Risposte: 9046 · Visite: 873.349

Il Mio Processo Di Trattamento Delle Immagini Batch
Forrest Fronz
Inviato il: May 28 2009, 11:51 AM
QUOTE(MadGrin @ May 28 2009, 10:30 AM) [snapback]1591556[/snapback]
@ manovi : grazie manovi, con un momento di calma cercherò bene di riflettere sul mio workflow per tentare di migliorarlo!

@ Forrest Fronz :concordo con te LR, che sto studiando da relativamente poco, mi sembra un ottimo software!
Quasi un anno fa l'avevo ababndonato subito perchè lo trovavo un pò ostico ma recentemente, quando ci ho riprovato ad usarlo e dedicandoci un pizzico di impegno in più, l'ho rivalutato subito e, credo proprio, di dover studiarne un pò le caratteristiche con un bel manuale!


preciso: sui grandi numeri, IMHO è il migliore, per rapidità e certezza del completamento dati: sul mio portatile riesce ad esportare oltre 500 foto da RAW in DIC ( decido io cosa) nel giro di breve tempo ( 15 minuti) e questo è un notevole punto a suo favore...per il trattamento di numeri inferiori certamente esistono altri software che interpretano meglio il RAW nikon, ma sui grandi numeri si tratta di trovare la scelta più consona alle proprie necessità e soprattutto sulla certezza del risultato finale; di solito, una volta che imposto LR e lo faccio partire, mi dedico ad attività differenti, ed al ritorno sul pianeta, non ho mai sorprese. Purtroppo con altri prodotti le sorprese sgradevoli sono frequenti...
sui confronti dei tempi di risoluzione delle batch nei vari prodotti sul mercato sono fiorite polemiche ed opinioni talmente vaste che ti puoi certamente fare la tua opinione in questa sezione, senza problemi.
consiglio amichevole: se trovi il prodotto che ritieni adatto cerca di sfruttarlo oltre la superficie, come purtroppo facciamo in molti

buon lavoro
ciao
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1591748 · Risposte: 16 · Visite: 1.580

Il Mio Processo Di Trattamento Delle Immagini Batch
Forrest Fronz
Inviato il: May 27 2009, 06:25 PM
io ti consiglio di esplorare per bene, con l'aiuto anche del libro che trovi in commercio sul prodotto guida a ALR, proprio il software adobe light room.
L'ultima versione consente di creare facilmente parole chiave e di esportare copie in dng.
Puoi, con un minimo di sperimentazione personale su cataloghi ed altro trovare il modo di crearti un percorso personale molto rapido ed intuitivo
è un software relativamente poco costoso, con una richiesta hardware tutto sommato limitata che funziona senza rallentare e inchiodarsi ad un prezzo non particolarmente esoso se rapoortato ad altri
anche per le bach è ottimo;
lo trovo uno strumento ideale per il fotografo che vuole continuare a fare il fotografo riducendo al minimo indsispensabile le ore da passare tappato in casa dietro uno schermo
sicuramente puoi anche trovare identici strumenti nei favolosi software nikon, quindi diventa una scelta alla fine personale

saluti
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1590933 · Risposte: 16 · Visite: 1.580

Club D50
Forrest Fronz
Inviato il: May 25 2009, 04:37 PM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 308.8 KB




wub.gif

grazie...e ho detto più di quanto potrei dire
anche questa è una dicinquantata, con queste inquadrature che i miei amici definiscono tipiche del mio modo di fotografare: c'è chi sposta l'istogramma a destra, ( forse mi sto adeguando alla tendenza generale) e lo faccio con le immagini...anche in questo caso mi sembra che lo sfuocato dell'ottantacinque unito alla d50 non faccia rimpiangere corpi più blasonati e non è certo immediato fare una netta distinzione...tra l'altro il file postato è ridotto ed non ho operato alcuna postproduzione.....è un raw pronto stampa
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1588317 · Risposte: 5455 · Visite: 692.374

CLUB D300
Forrest Fronz
Inviato il: May 24 2009, 09:56 PM
QUOTE(Hinault @ May 24 2009, 10:51 PM) [snapback]1587373[/snapback]
Bella la bimba... ma non è un pò gialla?
sul MIO monitor no, però era illuminata dalla luce diretta del sole che filtrava da una tenda blu del mercato...magari ha alterato i colori, perchè in effetti sulla tenda c'era scritto made in cina dry.gif e quindi il giallo ci potrebbe stare
comunque la prossima volta che critichi mia figlia faccio un pupazzetto con il tuo nome e gli spilloni tra le gambe con l'ovvio risultato di...
ciao messicano.gif
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1587384 · Risposte: 9046 · Visite: 873.349

Club D50
Forrest Fronz
Inviato il: May 23 2009, 06:46 PM
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB


giusto per risalire la classifica...è una macchina stupenda. Abbinata ad ottiche come questa, non sfigura assolutamente per pulizia, nitidezza e qualità dei colori.
Ho la d300, la uso per lo sport, ma per il resto mi piace ancora, e molto, questa macchina che sembra esaltarsi con le ottiche fisse
ciao a tuttii d50isti
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1586594 · Risposte: 5455 · Visite: 692.374

[DSLR] - D300 Consigli Su Funzioni Autofocus
Forrest Fronz
Inviato il: May 23 2009, 02:50 PM
mi permetto solo di aggiungere che è necessario sperimentare tutto quanto correttamente detto sopra, prima di avere risultati accettabili; avere il corretto set up è giusto, ma siccome non si può tenere tutto a mente, io spesso mi scrivo su un quadernino alcuni degli accorgimenti che utilizzo in situazioni varie, in modo da rispolverarli quando credo di essere nella medesima situazione anche a distanza di tempo.
Magari è un mio limite, ma spesso mi ha aiutato ad evitare perdite di tempo.
Poi, e qui indroduco un discorso difficile: spesso è anche l'istinto a muoverci, ed è quello che a volte fa la differenza tra una immagine riuscita ed una nemmeno immaginata...
...e per svilupparlo occorre solo fotografare ed osservare il mondo in ogni momento con i propri occhi; almeno lì non c'è la necessità di attivare o selezionare nulla, tranne il proprio cervello.
un mio caro amico ha avuto il privilegio di osservare nippo dal vivo lavorare e mi ha insegnato molto
saluti e complimenti a tutti
  Forum: Tech Reference · Anteprima Messaggio: #1586433 · Risposte: 73 · Visite: 44.845

CLUB D300
Forrest Fronz
Inviato il: May 22 2009, 09:41 PM
this is my butterflyIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1585823 · Risposte: 9046 · Visite: 873.349

Nikon Capture Nx2 Rel. 2.2.1
Forrest Fronz
Inviato il: May 20 2009, 02:39 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 18 2009, 11:40 AM) [snapback]1579604[/snapback]
Sono passato alla versione 2.2.1 di NX2, da qualche giorno.
Ho vista 64 bit. View NX, Cs4, Cs3, Nikon Scan 64, LightRoom 2.3 64 bit, neat image, filtri nik colr efex pro per nx2.

Tutto funziona correttamente.

Aggiornamenti antivirus e Windows vista, fatti tutti nessuno escluso, anche quelli che mi sembravano inutili perche riferenti a parti di software da me non utilizzate.


...e hai notato dei miglioramenti che giustificassero l'upgrade nel tuo flusso di lavoro?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1582660 · Risposte: 221 · Visite: 29.202

(ANNULLATO) Meeting Club Nikon D300
Forrest Fronz
Inviato il: May 19 2009, 10:25 PM
QUOTE(logitech61 @ May 19 2009, 12:52 PM) [snapback]1581146[/snapback]
cerotto.gif

MEETING NIKON D300 ANNULATO.
Visto la scarsa partecipazione e/o voglia di incontrasi

Alla prossima !!

Francesco

grazie di cuore lostesso per l'impegno. magari ci conosceremo! wink.gif
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #1581917 · Risposte: 66 · Visite: 4.444

Leggerezza In Volo..
Forrest Fronz
Inviato il: May 18 2009, 11:52 AM
QUOTE(Gufopica @ May 18 2009, 10:52 AM) [snapback]1579535[/snapback]
durante la manifestazione di ginnastica artistica, ho voluto racchiudere la manifestazione in uno scatto..
che ne dite?
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=254897


a very good shoot, darling.
congratulations

------------------------------
Ho rimosso l'immagine del quote per velocizzare la lettura.
  Forum: Sport · Anteprima Messaggio: #1579709 · Risposte: 18 · Visite: 1.262

Nuoto A Tutti I Livelli
Forrest Fronz
Inviato il: May 17 2009, 05:01 PM
belle, ma non sono un poco sottoesposte?
  Forum: Sport · Anteprima Messaggio: #1578878 · Risposte: 20 · Visite: 1.544

Compatibilità Capturenx2 Su Vista 64 Bit
Forrest Fronz
Inviato il: May 17 2009, 03:19 PM
vista 64 con HP e mi trovo bene. Abbastanza veloce ( nulla di trascendentale, intendiamoci) e lavora bene anche in batch.
aspettando Windows seven che, mi dicono, migliora ulteriormente le performances dell'nx2
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1578787 · Risposte: 6 · Visite: 1.292

CLUB D300
Forrest Fronz
Inviato il: May 15 2009, 01:15 PM
QUOTE(armus @ May 15 2009, 01:20 PM) [snapback]1576731[/snapback]
Grazie mille Franco grazie.gif


ciao Armus...qual'era poi il problema?
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1576813 · Risposte: 9046 · Visite: 873.349


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata