FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Fotografare I Fotografi
eppadell
Inviato il: Jun 5 2014, 02:01 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 4 2014, 09:06 PM) *
Scusa se te lo dico, ma in queste discussioni del forum si dovrebbero postare le "Nostre" foto, e questa che hai linkato e' una foto, non TUA, ma una foto che gira da mesi nel Web.. ph34r.gif
Francesco Martini

Mi scuso, ma non avevo letto che andavano postate le nostre foto. Mi sembrava una foto spiritosa e non mi era capitato di vederla ,se non ieri. Se
qualcuno si è offeso, prego di cancellarla. rolleyes.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3743767 · Risposte: 247 · Visite: 57.300

Fotografare I Fotografi
eppadell
Inviato il: Jun 4 2014, 05:43 PM
Immagine Allegata
Eppure l'ostaggio era bene armato biggrin.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3743400 · Risposte: 247 · Visite: 57.300

Video Steady (per Nikosimone)
eppadell
Inviato il: May 30 2014, 01:57 PM
QUOTE(BloodyTitus @ May 30 2014, 02:20 PM) [snapback]3740105[/snapback]
nelle riprese video con reflex è sempre meglio lasciare la messa a fuoco in manuale biggrin.gif
lo stabilizzatore l'hai costruito tu o è solo un'anteprima di come funziona?

Salve, lo stabilizzatore l'ho creato io ed ora è un prodotto finito, studio , ricerca dei materiali ,lavorazioni e prove ,mi hanno richiesto circa 8 mesi di lavoro. Ora ho altri 2 progetti
sempre nel settore della fotografia, che devo sviluppare, puntando sempre al massimo della qualità ( sperando di riuscirci) .Io nelle riprese video con lo stabilizzatore ,setto la d7000 ,af.c, program, matrix, neon mi sembra malaccio.Ciao smile.gif smile.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3740144 · Risposte: 6 · Visite: 1.356

Video Steady (per Nikosimone)
eppadell
Inviato il: May 30 2014, 01:07 PM
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 11:07 AM) [snapback]3739971[/snapback]
Tanto per cominciare COMPLIMENTI!!!!

Come seconda cosa deve essere stato bello fare un giretto nel bosco con tuo figlio che lavora lontano e immagino non potrai vedere tutte le settimane (e secondo me è molto orgoglioso di te)

Al video, io personalmente, farei solo tre piccole modifiche:

a ) le riprese doppie dell'inizio, quelle con finestra principale dove si vede che sali e scendi con lo stabilizzatore in mano e secondaria dove si vede la ripresa stabilizzata, ad un certo punto le scambierei, così si vede meglio quanto bene funziona.

b ) la ripresa finale dove c'è il sottotitolo "senza stabilizzatore" la metterei vicina a quelle del punto a) appena descritte

c ) aggiungerei quando serve un piccolo commento su cosa stai facendo. tipo all'inizio, basta collegare la fotocamera ad una piastra ad attaco rapido (o almeno così sembra) e poi collegarla allo stabilizzatore (poi ho visto anche che giravi due rotelline a destra e sinistra che non ho idea di cosa siano)...
dopo le riprese della camminata "ora vi mostriamo altri utilizzi possibili del fotofucile, ecco come tramutarlo in un cavalletto per macrofotografia." ecc ecc.
tra le altre cose, quando lo hai alzato in alto, io che non faccio video con la fotocamera ho pensato che con il telecomando si può usare anche per fare fotografie (soprattutto se hai una macchina fotografica con schermo basculante)
e poi mi pare di capire che si possa usare anche con delle videocamere, non solo con le reflex, no?

magari il commento te lo puoi far fare da quella ragazza che ha fatto capolino per un momento smile.gif (dall'età avrei azzardato tua figlia o la fidanzata di tuo figlio)

BRAVISSIMO!!!

per me, come riesca il tuo stabilizzatore a rendere le riprese così fluide rientra nel campo della magia non della fisica smile.gif
[youtube]vACDvHqCySQ[/youtube]

Ti ringrazio per i complimenti guru.gif mi hai fatto ingrassare un paio di chili. Per le modifiche al video (ribaltare le inquadrature) di grazia che sono riuscito a fare questo.
Le rotelline che si trovano di fianco alla piastra servono per correggere l'inclinazione verso destra o verso sinistra della reflex. Ero in compagnia dei miei due figli e mi hanno fatto nero. Comunque per i prossimi video, vedrò di migliorare,due stabilizzatori li ho dati a mio figlio che è tornato all'Elba , dove ogni tanto capita una compagnia di videomaker e spero mi facciano loro un video.ancora grazie per il tuo apprezzamento. grazie.gif guru.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3740095 · Risposte: 6 · Visite: 1.356

Video Steady (per Nikosimone)
eppadell
Inviato il: May 30 2014, 09:15 AM
Lo sapevo, Curiosi , tutti a vedere cos'è messicano.gif . il video fa vedere un brutto ceffo (che sono io , in realtà sono molto più giovane e magro. E' la Nikon che mi invecchia rolleyes.gif ) che usa in maniera un po' goffa lo stabicavafotocile. non ammetto critiche ,sarebbe troppo facile, ma dei moderati pareri laugh.gif grazie.gif

http://youtu.be/vACDvHqCySQ
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3739932 · Risposte: 6 · Visite: 1.356

Video Stabilizzatore
eppadell
Inviato il: May 20 2014, 09:49 AM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(nikosimone @ May 20 2014, 09:15 AM) [snapback]3732188[/snapback]
premesso che, a giudicare dalle riprese, funziona benissimo...

...mi permetto di fare un paio di commenti sul video e non sullo stabilizzatore.
secondo me, tre minuti e mezzo di passeggiata sono sovrabbondanti, io dopo un po' mi sono scocciato di vedere alberi e frasche e sono andato avanti fino alla parte in cui si vede lo stabilizzatore.
secondo me un minuto, un minuto e mezzo sarebbe già più che sufficiente, e poi ad un certo punto, invece di vedere la ripresa non stabilizzata nella finestra principale, sarebbe bello vedere una ripresa di te che cammini con lo stabilizzatore in mano nella finestra principale, e la ripresa stabilizzata nella finestra in alto a destra.
tanto per vedere se uno deve fare numeri da circo per portare in giro lo stabilizzatore o se è semplice (come mi pare di intuire)

poi la ripresa dello stabilizzatore in mano fatta in verticale che lascia tutto quel nero ai bordi...
...mmm, se riesci a farla a pieno schermo come le altre sarebbe meglio.

se il video vuoi che duri sui 4 minuti, al posto di un bel pezzo di passeggiata, a me sarebbe piaciuto vedere come lo monti, come lo smonti, come lo trasporti, oppure altre situazioni tipo cavalletto macro, o altri utilizzi.
...come la vedo io, eh, non pretendo che sia la verità assoluta.
Salve, Hai ragione, anch'io non ce la faccio a guardarlo tutto e salto dei pezzi, ma ero solo e il pezzo con le bande nere l'ho girato con l'ipod.Per fare come dici Tu devo aspettare che torni mio figlio con la sua reflex (lavora all'isola d'Elba), comunque ti ringrazio dei consigli (giustissimi)
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3732243 · Risposte: 3 · Visite: 1.074

Video Stabilizzatore
eppadell
Inviato il: May 19 2014, 09:21 PM
Salve, ho fatto il video con lo stabilizzatore è girato in un bosco su un terreno impervio, proprio per evidenziare le differenze senza e con lo stabilizzatore. Vostri pareri ben accetti.<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/0L2le7LLO1Q" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>. Grazie.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3731985 · Risposte: 3 · Visite: 1.074

Vorrei Un Vostro Parere. Grazie
eppadell
Inviato il: May 18 2014, 03:35 PM
[youtube][/youtube]
QUOTE(eppadell @ Apr 8 2014, 12:02 PM) [snapback]3701594[/snapback]
Salve Buzz, l'oggetto in questione è uno stabilizzatore (prossimamente farò un video per mostrarne la funzionalità), un cavalletto, ecc.. L'ammortizzazione è ottenuta tramite dei magneti permanenti al neodimio, posti sopra e sotto l'impugnatura (il sistema è coperto da brevetto) . L'opinione altrui , per me conta molto perché ho intenzione o di vendere il brevetto oppure commercializzarlo io stesso. La valigia fa parte del kit, invece della solita confezione, può essere adoperata per usi diversi (proteggere reflex ed obbiettivi, accessori ecc.).

salve, come si evidenzierà nel video, non sono un film maker e tra l'altro, youtube o io che non so , il video è venuto molto compresso. Comunque si riesce a percepire la differenza, senza e con lo stabilizzatore. graditi Vostri pareri.http://youtu.be/UbKkEYmOrX4
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3730994 · Risposte: 9 · Visite: 2.680

Lente Close-up Per Macro Amatoriale
eppadell
Inviato il: May 4 2014, 11:42 PM
QUOTE(brukaliffo @ May 4 2014, 11:59 PM) [snapback]3721369[/snapback]
Ringrazio entrambi per i consigli! Ho letto centinaia di discussioni al riguardo in questo periodo, corredate di test su test, ed effettivamente (e logicamente) non c'è dubbio che l'aggiunta di un'ulteriore lente comporti perdita di qualità. Tuttavia, in quanto fotografo amatoriale, sono comunque orientato all'acquisto di un doppietto acromatico per un mero motivo di praticità: scattando spesso fotografie di tipologie diverse nelle stesso luogo e nello stesso lasso di tempo (paesaggi, ritratti, particolari, etc.), la semplice aggiunta di una lente dinanzi l'obiettivo mi risulterebbe un'operazione estremamente più rapida e "indolore" rispetto al montaggio di tubi ed anelli invertitori.

Eppadell, riguardo invece al calcolo di cui scrivevi, volevo quindi chiederti: la "working distance" finale da considerare sarà dunque quella della sola lente close-up, indipendentemente dalla focale a cui mi troverò sui miei obiettivi zoom?

Salve , sì e se guardi anche la sigla delle lenti da te citate in post precedente vedi che la lente +3 è 330 riferita ai mm di distanza.Comunque per mezzo metro ti occorre una lente +2. Ciao
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3721393 · Risposte: 37 · Visite: 5.525

Lente Close-up Per Macro Amatoriale
eppadell
Inviato il: May 4 2014, 08:22 PM
QUOTE(brukaliffo @ May 4 2014, 07:42 PM) [snapback]3721044[/snapback]
Sono finalmente riuscito a trovare online un negozio con prezzi abbordabili per le lenti close-up della Marumi...
Al momento posseggo 3 obbiettivi:
- Nikon 18-55mm f/3.5-5.6G AF-S DX VR
- Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR
- Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Ora sono indeciso, dato che le ho trovate allo stesso prezzo, se optare per la lente 330 DHG, che è una +3 di diottrie, o la 200 DHG, che è una +5.
Che mi consigliate?

salve , dunque dividi un metro per il numero delle diottrie ed ottieni la distanza di messa a fuoco, però anch'io penso che i tubi di prolunga siano la migliore soluzione, vanno bene con tutti gli obbiettivi e se ci metti anche un anello di inversione per il 18-55 arrivi ad ingrandimenti esagerati ohmy.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3721163 · Risposte: 37 · Visite: 5.525

Filtro Infrarosso Per D7100
eppadell
Inviato il: May 4 2014, 08:05 PM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(buzz @ May 4 2014, 07:14 PM) [snapback]3721018[/snapback]
Però quella di trasformarli in filtro IR non la conoscevo affatto!

Salve , questa è fatta con due polarizzatori su coolpix 5400, sulla 7100 penso che vada messa in live view , perché attraverso il mirino si vedrà poco, nello schermo della coolpix
inizialmente l'immagine era nera ma dopo un secondo appariva ad infrarossi.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3721133 · Risposte: 12 · Visite: 2.271

Filtro Infrarosso Per D7100
eppadell
Inviato il: May 3 2014, 02:02 PM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(andraanga @ May 2 2014, 10:20 PM) [snapback]3719716[/snapback]
In giro ho visto foto fatte con macchine non modificate e me lo ha garantito chi le ha fatte..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

scusa ,nel post precedente ho fatto casini rolleyes.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3720097 · Risposte: 12 · Visite: 2.271

Filtro Infrarosso Per D7100
eppadell
Inviato il: May 3 2014, 01:38 PM
QUOTE(andraanga @ May 2 2014, 10:20 PM) [snapback]3719716[/snapback]
In giro ho visto foto fatte con macchine non modificate e me lo ha garantito chi le ha fatte..

Salve, nella D7100non ci dovrebbe essere il filtro passa basso davanti al sensore quindi dovrebbe far passare gli infrarossi. Se hai due
polarizzatori puoi provare. Ti allego 2 immagini fatte con coolpix 5400.http://www.nikonhttp://www.nikonclub.it/forum/uploads/storage/1121027026/small_album_thumb_center_gallery_32804_584_1121081650.jpgclub.it/forum/uploads/storage/1120310622/small_album_thumb_center_gallery_32804_584_1120429907.jpg
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3720080 · Risposte: 12 · Visite: 2.271

Vorrei Un Vostro Parere. Grazie
eppadell
Inviato il: May 1 2014, 02:43 PM
QUOTE(nikosimone @ May 1 2014, 01:04 AM) [snapback]3718429[/snapback]
Ciao,

Curiosando su Amazon ho visto il:

Minadax - Cavalletto multiuso pieghevole a spalla, per video con fotocamere reflex e videocamere

E mi è tornato in mente il tuo progetto.
L'avevi visto???

Ciao
S

ciao, si l'ho visto ma quello non è uno stabilizzatore ed è anche poco cavalletto
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3718664 · Risposte: 9 · Visite: 2.680

Vorrei Un Vostro Parere. Grazie
eppadell
Inviato il: Apr 8 2014, 11:29 PM
QUOTE(nikosimone @ Apr 8 2014, 12:08 PM) [snapback]3701599[/snapback]
guru.gif

un unico piccolissimo e modestissimo suggerimento:

se intendi vendere il brevetto non cederlo senza % sulle vendite future (come quei xxxxxxxxxxxx beeeeeeeeeep della Fiat fecero a suo tempo con il common rail)

Salve Nikosimone
L'idea era quella, vendere il brevetto avendo delle royalty su gli utili, altrimenti cedere il brevetto ad un prezzo molto più alto.
Dammi un giudizio sul trovato, se vuoi . Grazie
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3702317 · Risposte: 9 · Visite: 2.680

Vorrei Un Vostro Parere. Grazie
eppadell
Inviato il: Apr 8 2014, 11:02 AM
QUOTE(buzz @ Apr 8 2014, 11:22 AM) [snapback]3701548[/snapback]
Apprezzo molto il DIYS e noto anche che devi avere competenza e attrezzatura.
Se è come lo hai voluto tu, poco conta il parere altrui: è personalizzato e quindi ottimizzato per il tuo modo di scattare e per i tuoi scopi.
Sicuramente incontrerà il favore di tanti altri, e dalle immagini vedo che è realizzato molto bene sotto ogni punto di vista.
Non vedo l'ammortizzatore sulla verticale (è nascosto?). Dal nome mi aspettavo qualcosa simile ad una steady-cam e la maniglia sotto la piastra fa pensare ad un mini steady, ma mancante della gomma ammortizzatore.
Una domanda: la valigia cosa c'entra?

Salve Buzz, l'oggetto in questione è uno stabilizzatore (prossimamente farò un video per mostrarne la funzionalità), un cavalletto, ecc.. L'ammortizzazione è ottenuta tramite dei magneti permanenti al neodimio, posti sopra e sotto l'impugnatura (il sistema è coperto da brevetto) . L'opinione altrui , per me conta molto perché ho intenzione o di vendere il brevetto oppure commercializzarlo io stesso. La valigia fa parte del kit, invece della solita confezione, può essere adoperata per usi diversi (proteggere reflex ed obbiettivi, accessori ecc.).
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3701594 · Risposte: 9 · Visite: 2.680

Primi Passi Videoriprese Help
eppadell
Inviato il: Apr 7 2014, 11:28 PM
io ho la D7000 e per i video, la setto così: autofocus continuo, program, Matrix e iso a piacere. smile.gif
  Forum: Video - tecnica di ripresa · Anteprima Messaggio: #3701367 · Risposte: 6 · Visite: 3.072

Vorrei Un Vostro Parere. Grazie
eppadell
Inviato il: Apr 7 2014, 09:08 PM
Salve a Tutti, mi piacerebbe avere un vostro parere su questo attrezzo che ho costruito .Si tratta di uno stabilizzatore fatto come l'avrei voluto io, tra qualche giorno uscirà la prima serie. Le parti in alluminio sono lavorate a CNC, il carbonio ad alto modulo e la viteria è in acciaio inox. E' coperto da brevetto, perché ha un'ammortizzazione sulla verticale.
Le foto mostrano l'attrezzo ancora grezzo, tutte le parti in alluminio saranno anodizzate in nero.
A Voi la sentenza. grazie.gif
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3701248 · Risposte: 9 · Visite: 2.680

Cielo Stellato.
eppadell
Inviato il: Aug 26 2007, 09:34 PM
QUOTE(giacomo1956 @ Aug 18 2007, 01:08 AM) [snapback]976474[/snapback]
Come devo settare la P5000 per fotografare il cielo stellato?

Grazie.

Saluti.


Salve , per fotografare le stelle ti occorrono dei tempi lunghi nell'ordine da alcuni minuti ad anche qualche ora . mentre se devi fotografare la luna basta 1/60esimo di secondo con diaframma 2,8 o 3,5
Allego una foto di 6 minuti di posa
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #982573 · Risposte: 26 · Visite: 4.653

A Proposito Di Coolpix...
eppadell
Inviato il: Jul 10 2006, 12:42 PM
QUOTE(pippoghost @ Jul 10 2006, 09:39 AM)
Ciao!
Potresti descrivere meglio le impostazioni? Modalità M? Come fai a impostare +1EV?
Anch'io possiedo una 5400!
Ciao e grazie
[right][snapback]603154[/snapback][/right]

salve
io adopero la 5400 sempre in manuale poi nel menù imposto saturation control:
+1 enhanced, image adjustment :+ more contrast, metering:spot,sensibilità:
50 iso,image sharpening: high, af area mode: manual, white balance: auto.
Queste sono regolazioni assolutamente personali, e non a tutti possono piacere. smile.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #603395 · Risposte: 13 · Visite: 3.846

A Proposito Di Coolpix...
eppadell
Inviato il: Jul 9 2006, 02:40 PM
QUOTE(urodanna @ Jul 9 2006, 07:51 AM)
Complimenti davvero,questa nikon 5400 mi sta davvero tentando...
[right][snapback]602516[/snapback][/right]

Se hai intenzione di comprare la 5400, non si trova facilmente in giro, io l'ho
trovata in kit ( garanzia nital ) su internet a mediaworld. E' la seconda che compro
( la prima mi è stata rubata) ho anche una olympus C-8080 wz (macchina che a suo tempo era ritenuta una delle migliori) ma la 5400 ha delle particolarità che
credo abbiano in poche. Il kit con 5400, CF 512 MB,borsa Jeep,card reader e garanzia NITAL costa 329€. wink.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #602716 · Risposte: 13 · Visite: 3.846

Quali Impostazioni Per Colpix S2?
eppadell
Inviato il: Jul 8 2006, 08:03 PM
QUOTE(kamar @ Jul 8 2006, 07:44 PM)
blink.gif  blink.gif  Proprio cosi' succede con i colori  huh.gif
E come si fa ad evitare questo ? correzione manuale ?  unsure.gif

Ma questo allora e' un difettuccio della Nikon....non mi era mai successo con le altre macchine 

Va be, pazienza, se non trovo una soluzione, la passo a mio nipote
[right][snapback]602342[/snapback][/right]

Salve a tutti
riguardo alle foto che avete postato, mi sembra che ci sia una leggera sovraesposizione, a volte bisogna fare scatti a forcella per trovare la giusta esposizione. Non è un problema di macchina , succede anche con macchine
da 5000 €. smile.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #602357 · Risposte: 29 · Visite: 2.888

Piccole, Grandi Soddisfazioni
eppadell
Inviato il: Jul 8 2006, 06:33 PM
Salve a tutti
Qualche scatto con la coolpix 5400.Grande macchina! biggrin.gif biggrin.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #602287 · Risposte: 486 · Visite: 196.268

A Proposito Di Coolpix...
eppadell
Inviato il: Jul 8 2006, 05:57 PM
QUOTE(sphere_79 @ Jul 8 2006, 10:02 AM)
Cavolo!!!
davvero due belle immagini!!! complimenti al fotografo...
info: ma le hai elabrate in postproduzione o i colori sono usciti così direttamente dalla 5400? hai, per caso, aumentato di un punto la saturazione dei colori nel menu della 5400?

Andrea
[right][snapback]601942[/snapback][/right]

Salve a tutti
per le foto macro ed in generale , setto la coolpix 5400 con saturazione +1 e sharpening high e more contrast , e poi tendo a sottoesporre di mezzo diaframma per avere colori + saturi. In post produzione non mi piace ritoccare le foto smile.gif
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #602263 · Risposte: 13 · Visite: 3.846

A Proposito Di Coolpix...
eppadell
Inviato il: Jul 7 2006, 10:52 PM
QUOTE(danylo83 @ Jul 7 2006, 07:41 PM)
eppadell ottima macro, davvero ehehehe, ma la mosca però la hai drogata, non vale cosi...altrimenti col cavolo che sarebbe rimasta li ferma  laugh.gif ahahaha..

che tipo di fuoco hai usato??? spot?? medio ponderato?? cosa???
è davvero uscita bene....
[right][snapback]601602[/snapback][/right]


salve
sono Massimo( eppadell ).Per le macro adopero la messa a fuoco spot (quadro bloccato al centro ).In quanto alla mosca, era tutto il pomeriggio che l'avevo
addosso, mentre facevo foto macro nei campi , e quindi eravamo in confidenza e si è lasciata fotografare. biggrin.gif Altra macro di un piccolo insetto.
  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #601812 · Risposte: 13 · Visite: 3.846

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata