FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Obiettivo Af-s Dx Nikkor 35 Mm F/1.8 G
recanati04
Inviato il: Dec 26 2010, 06:03 PM
L'ho acquistato per la D90 il 24 mattina. Dentro casa in questi giorni max sono aririvato a 400 iso, 1600 oggi in una camera con nessuna luce accesa. E' veramente una bella lente per il prezzo che ha

L'ho acquistato per la D90 il 24 mattina. Dentro casa in questi giorni max sono aririvato a 400 iso, 1600 oggi in una camera con nessuna luce accesa. E' veramente una bella lente per il prezzo che ha
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2272197 · Risposte: 23 · Visite: 4.689

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 26 2010, 09:49 AM
Ciao a tutti. Ho preso il 35 mm Dx 1.8. Bell'obiettivo.....
A giorni dovrei prendere per le scelte fatte:

1) sicuramente il 70-300 VR II per ampliare lo zoom fermo a quello del 16-85

2) il 50 1.8 starei pensando di lasciarlo in 2° piano e mettere come prima scelta l'85 mm 1.8

Un mio amico mi diceva che però l'85 in interni per ritratti è un po lungo.....

Ho ancora qualche giorno per pensarci......
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2271631 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Scelta Obiettivo Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 13 2010, 07:41 PM
QUOTE(mko61 @ Dec 13 2010, 01:46 PM) [snapback]2255154[/snapback]
Dato che fotografi un po' di tutto, trovo che avresti vantaggio da un buon zoom, più che da un'ottica fissa che per propria peculiarità è la meno adatta ad impieghi generali. Escluderei inoltre il 50 che su DX dà una focale equivalente di 75mm, nè carne nè pesce come si dice.

A me piace molto, e uso con soddisfazione, il Tamron 17-50 f/2.8; è tranquillamente a livello del Nikon (a parte lo sfocato che è, come dire, poco morbido) ma costa un terzo neanche, si trova a 400. Con i 200 che avanzano puoi, eventualmente, prenderti il 35mm, se fai la voglia a un fisso.

Combinazioni "zoom da poco più fissi" non trovo diano grandi vantaggi, ma dipende molto da cosa cerchi dai tuoi scatti e dalle difficoltà che trovi a cambiare lente. Comunque, mai il 18-200, troppo esteso, a limite il 18-105.



Con l'obiettivo che dici tu stai sempre sul 3.5-5.6 quindi guadagna solo lo zoom ma non in luminosità....

Con il 50 vai benissimo sia dentro che fuori con un 1.8, se proprio deve prendere un 3.5-5.6 è meglio che compra il 16-85 vr che ho io, obiettivo da paura.....

Il Tamron non lo so poichè ho solo obiettvi nikkor; io opterei per i 2 fissi
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2255673 · Risposte: 11 · Visite: 1.717

Scelta Obiettivo Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 13 2010, 01:27 PM
QUOTE(zazza982 @ Dec 13 2010, 08:24 AM) [snapback]2254804[/snapback]
Innanzitutto grazie per le risposte!
Lo so, è molto difficile consigliarmi, io stesso quasi non so cosa voglio! E non parto di certo impreparato!ho letto almeno venti pagine di discussioni sugli obiettivi in questo sito, più decine di recensioni.
il problema è che io uso la macchina fotografica per immortalare un pò tutto; dai paesaggi, agli interni, ai ritratti,ai macro fino ad arrivare agli scatti notturni...mi servirebbe quindi un obiettivo per ognuna delle situazioni, ma non avendo la possibilità economica per comprarli tutti, (ho un budget di circa 600 euro) e non volendo comprare qualcosa di cui poi mi stuferei subito (vedi per esempio il 55-200 f/3.5-5.6), stavo cercando una buona ottica per iniziare. Non voglio comprare qualcosa di troppo economico di cui mi pentirei. La mia filosofia è comprare bene e mirato, magari dilazionando la spesa per altri obiettivi nel tempo, ovvero comprarne per esempio uno valido all'anno piuttosto che 2-3 di media qualità...



Appunto io prenderei il 35 Dx 1.8 che fai gli sctti notturni e anche i paesaggi senza problemi, e poi un 50 1.8 che ti va bene per i ritratti e gli interni ma può essere utilizzato tranquillamente per gli altri scopi. Entrambi nuovi te la cavi con max 340€
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2255126 · Risposte: 11 · Visite: 1.717

Grandangolo Per Nikon D90
recanati04
Inviato il: Dec 12 2010, 07:22 PM
Per stare in quella cifra potresti prendere il 24mm f 2.8
se invece vuoi un grandangolo maggiore, potresti prendere un 16-85 vr, ma sarebbe più simile al 18-55 ma migliore come obiettivo
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2254337 · Risposte: 3 · Visite: 1.044

Scelta Obiettivo Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 12 2010, 06:12 PM
io opterei per un 35 f.18 oppure un 50 1.8, il primo e dx mentre il secondo è normale
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2254224 · Risposte: 11 · Visite: 1.717

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 11 2010, 10:59 PM
allora cosa ne pensate?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2253379 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 11 2010, 02:44 PM
Dopo alcune prove fatte oggi, penso di orientarmi così:

35mm Dx 1.8
50mm 1.8D
70-300 VR
35-70 2.8

praticamente abbandano l'85 per il 35-70 usato ovviamente
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252934 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 10:33 PM
il 50 l'ho inserito all'ultimo in base al piccolo prezzo 140 € I principali sarebbero il 35 dx che poi rimane sulla d90 e l'85. Il 50 l'aggiungo ma poi posso passarlo senza problemi sull'fx, nel frattemmpo l'utilizzo anche sul dx avendo così i 3 angoli reali a 52, 75 e 130 oltre al 16-85 e il 70-300

il 50 l'ho inserito all'ultimo in base al piccolo prezzo 140 € I principali sarebbero il 35 dx che poi rimane sulla d90 e l'85. Il 50 l'aggiungo ma poi posso passarlo senza problemi sull'fx, nel frattemmpo l'utilizzo anche sul dx avendo così i 3 angoli reali a 52, 75 e 130 oltre al 16-85 e il 70-300

il 50 l'ho inserito all'ultimo in base al piccolo prezzo 140 € I principali sarebbero il 35 dx che poi rimane sulla d90 e l'85. Il 50 l'aggiungo ma poi posso passarlo senza problemi sull'fx, nel frattemmpo l'utilizzo anche sul dx avendo così i 3 angoli reali a 52, 75 e 130 oltre al 16-85 e il 70-300
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252408 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 10:31 PM
il 50 l'ho inserito all'ultimo in base al piccolo prezzo 140 € I principali sarebbero il 35 dx che poi rimane sulla d90 e l'85. Il 50 l'aggiungo ma poi posso passarlo senza problemi sull'fx, nel frattemmpo l'utilizzo anche sul dx avendo così i 3 angoli reali a 52, 75 e 130 oltre al 16-85 e il 70-300
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252407 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 10:31 PM
il 50 l'ho inserito all'ultimo in base al piccolo prezzo 140 € I principali sarebbero il 35 dx che poi rimane sulla d90 e l'85. Il 50 l'aggiungo ma poi posso passarlo senza problemi sull'fx, nel frattemmpo l'utilizzo anche sul dx avendo così i 3 angoli reali a 52, 75 e 130 oltre al 16-85 e il 70-300
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252406 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 10:25 PM
QUOTE(fedebobo @ Dec 10 2010, 10:23 PM) [snapback]2252395[/snapback]
No, il 35DX non è puro!!! Devi moltiplicare per il fattore di crop pure quello!!!

si infatti dopo tante righe stavo a fare un casino, rimane esatto l'angolo di campo
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252399 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 10:10 PM
QUOTE(recanati04 @ Dec 10 2010, 09:59 PM) [snapback]2252355[/snapback]
Per rispondere mi ero perso. La focale ovviamente quella. L'angolo di campo cambia moltiplicato per 1.5. Ma io ovvimente i dx li lascio sul sensore dx mentre i 3 fx li utilizzerò anche sul corpo fx un domani.
La focale rimane sempre 1.8 per tutti e 3, sono 3 focali identiche
intendevo la luminosità



Per ottenere lo stesso angolo di campo di un ottica di 50mm di focale su un sensore APS-C dobbiamo usare un ottica con lunghezza focale reale di 35mm (si dice che il 35mm sia un 50mm equivalente quando montato su una fotocamera APS-C). Analogalmente per i piccoli sensori delle compatte. L'angolo di campo di un 50mm viene ottenuto con una lunghezza focale reale di 10mm sul sensore 1/1,7" e di 8mm su un sensore da 1/2,5".

Visto che il formato fotografico standard è stato per lungo tempo il 35mm ancora oggi è diffusa la consuetudine di indicare le focali degli obiettivi in termini di focale equivalente a tale formato. Per cui nelle pagine pubblicitarie del Mediaworld scoprirete che le compatte hanno obiettivi zoom 35-430mm (Panasonic Lumix DMC-FZ8). Sono valori che non indicano la lunghezza focale reale dell'obiettivo ma appunto quella equivalente al formato Full Frame 35mm.

Il rapporto fra le lunghezze focali di obiettivi che garantiscono lo stesso angolo di campo su formati differenti si chiama "fattore di crop". In particolare il fattore di crop di un sensore APS-C è pari a 1,5. Quindi, ad esempio, un'ottica con lunghezza focale di 35mm montata su una reflex APS-C corrisponde ad un 50mm (35x1,5=50) montato su una refelx Full Frame. Un teleobiettivo da 300mm in Full Frame equivale (in termini di angolo di campo e quindi di "avvicinamento" del soggetto) ad un teleobiettivo di 450mm in formato APS-C (300x1,5=450).


QUOTE(recanati04 @ Dec 10 2010, 09:59 PM) [snapback]2252355[/snapback]
Per rispondere mi ero perso. La focale ovviamente quella. L'angolo di campo cambia moltiplicato per 1.5. Ma io ovvimente i dx li lascio sul sensore dx mentre i 3 fx li utilizzerò anche sul corpo fx un domani.
La focale rimane sempre 1.8 per tutti e 3, sono 3 focali identiche
intendevo la luminosità


Al momento questi 3 mi danno 3 angoli differenti sulla dx, ossia 35 puor, un 75 e un 130. Sulla fx poi so che potrò usarli, e la convenienza sta qui, mentre prendendo i dx non potrei farlo
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252372 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 09:59 PM
QUOTE(fedebobo @ Dec 10 2010, 09:43 PM) [snapback]2252337[/snapback]
Sbagliato. La focale di un obiettivo è quella indicata e ciò indipendentemente dal formato di fotocamera utilizzato.
Se, per utilità tua, consideri il fattore di moltiplicazione tra DX ed FX, questo lo devi applicare anche al 35mm DX.
Tra un 35mm DX ed un o FX non vi è nessuna differenza, se non per il fatto che la prima lente copre un sensore di dimensioni più piccole della seconda.

Comunque, condivido il pensiero già espresso da chi mi ha preceduto. 35, 50 e 85 son troppo vicini di focale.

Saluti
Roberto


Per rispondere mi ero perso. La focale ovviamente quella. L'angolo di campo cambia moltiplicato per 1.5. Ma io ovvimente i dx li lascio sul sensore dx mentre i 3 fx li utilizzerò anche sul corpo fx un domani.
La focale rimane sempre 1.8 per tutti e 3, sono 3 focali identiche

QUOTE(recanati04 @ Dec 10 2010, 09:57 PM) [snapback]2252355[/snapback]
Per rispondere mi ero perso. La focale ovviamente quella. L'angolo di campo cambia moltiplicato per 1.5. Ma io ovvimente i dx li lascio sul sensore dx mentre i 3 fx li utilizzerò anche sul corpo fx un domani.
La focale rimane sempre 1.8 per tutti e 3, sono 3 focali identiche

intendevo la luminosità
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252355 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 09:36 PM
QUOTE(tribulation @ Dec 10 2010, 09:31 PM) [snapback]2252317[/snapback]
hai le idee un pò confuse.
provo a chiarirtele:
-qualsiasi obiettivo (anche quelli dx), montato su una fotocamera aps-c (tutte le nikon lo sono, ad esclusione di D700 e D3/X/S) avrà l'angolo di campo equivalente alla focale dell'obiettivo moltiplicata per 1,5 (il 35mm diventa 52,5)

stabilito questo, ti assicuro che un obiettivo dx montato su una full frame non può essere utilizzato a meno di "tagliare" via software la risoluzione della macchina (mi sembra che la D700 lavori a 5 mpx)

spero di essere stato comprensibile

ri-ciao


Gli obiettivi dx non li utilizzerò sulla FF, che poi in questione sarebbero solo il 16-85 e il 35 dx che rimarrebbero esclusivi della d90

Gli altri essendo pieni non mi danno problemi
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252329 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 09:30 PM
QUOTE(recanati04 @ Dec 10 2010, 09:24 PM) [snapback]2252304[/snapback]
Le focali fx utilizate du una dx devono essere moltiplicate per 1,5 della focale stessa. Quindi il 35 essendo dx rimarrebbe tale, il 50 essendo per fx , utilizzato sul dx della d90 sarebbe 50 x 1 volta e mezzo la focale= 75mm; l'85 sempre per formato fx diventerebbe sul dx un 130


Ci vogliono 450-500 € per averlo. Considera che poi con un fuoco 2.8 sono più vicino al 16 reale dx. Il 24 in questione per quanto detto prima sarebbe un 42, ed avendo il 35 dx puro non avrebbe senso
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252315 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 09:24 PM
QUOTE(tribulation @ Dec 10 2010, 09:15 PM) [snapback]2252281[/snapback]
Scusa ma non ho capito neanche una parola del tuo discorso.

Occhio che l'obiettivo AF-S DX 35 f/1.8 non è compatibile con fotocamere full frame, a meno di non ridurre la risoluzione della macchina via software.
Se vuoi un 35mm utilizzabile su ff devi prendere l'AF-D 35 f/2

ciao


Le focali fx utilizate du una dx devono essere moltiplicate per 1,5 della focale stessa. Quindi il 35 essendo dx rimarrebbe tale, il 50 essendo per fx , utilizzato sul dx della d90 sarebbe 50 x 1 volta e mezzo la focale= 75mm; l'85 sempre per formato fx diventerebbe sul dx un 130
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252304 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 09:21 PM
QUOTE(recanati04 @ Dec 10 2010, 09:11 PM) [snapback]2252274[/snapback]
Il 35 è effettivo in quanto dx, il 50 mi diventerebbe sulla d90 un 75 e l'85 diventerebbe un 130 circa. Poi sull'Fx inserirò anche altre cose, per esempio dovrò sostituire il 16-86 che utilizzerei sulla DX. Il mio ragionamento al momento era incentrato sul fatto che mi dava queste focali sulla d90 e anche la possibilità di utilizzare poi sull'fx


Inoltre l'unico 24 e l'1.4 è ci vuole una tombola per prenderlo, gli altri hanno tutte focali alte, mentre i 3 che ho messi io sono tutti a 1.8

QUOTE(tribulation @ Dec 10 2010, 09:15 PM) [snapback]2252281[/snapback]
Scusa ma non ho capito neanche una parola del tuo discorso.

Occhio che l'obiettivo AF-S DX 35 f/1.8 non è compatibile con fotocamere full frame, a meno di non ridurre la risoluzione della macchina via software.
Se vuoi un 35mm utilizzabile su ff devi prendere l'AF-D 35 f/2

ciao


Si questo lo so il 35 dx rimarrebbe insieme al 16-85 esclusivo sulla d 90, che comunque manterrei insieme al nuovo corpo fx, sulla quale prenderei un 35 equivalente
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252295 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 09:11 PM
QUOTE(tribulation @ Dec 10 2010, 08:10 PM) [snapback]2252200[/snapback]
Se pensi di passare a fx, quel 35 non va bene, dovresti prendere l' af-d 35f/2.
Però 35-50-85 sono troppo ravvicinati, imho, forse ti conviene scendere a 24 o a 20.
Io prenderei 24/50/105 o 24/50/85/135(180).

my 2 cents

ciao


Il 35 è effettivo in quanto dx, il 50 mi diventerebbe sulla d90 un 75 e l'85 diventerebbe un 130 circa. Poi sull'Fx inserirò anche altre cose, per esempio dovrò sostituire il 16-86 che utilizzerei sulla DX. Il mio ragionamento al momento era incentrato sul fatto che mi dava queste focali sulla d90 e anche la possibilità di utilizzare poi sull'fx
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252274 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 10 2010, 07:51 PM
Grazie per la tua risposta, oggi pensandoci ancora un po su pensavo di fare in questa maniera e volevo sapere cosa ne pensate:

1) AF-S Dx Nikkor 35mm f/1.8G

2) AF Nikkor 85mm f/1.8D

3) AF-S Vr Zoom Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 IF-ED

4) Af Nikkor 50mm f/1.8D

Pensavo a queste ottiche considerando il fattore di acquistare più in la un corpo macchina formato FX

Il tutto lo prenderei a € 1368

Cosa ne pensate?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2252170 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 9 2010, 11:42 PM
Ciao a tutti, vorrei avere dei consigli per un parco ottiche da ampliare. Sono possessore di una D90 con il 16-85. E' un gran bel obiettivo, ma vuoi anche la mia ancora non completa dimistichezza con la d90 in alcune situazioni mi sembra di essere sprovvisto di alcune cose.
Avevo pensato di acquistare:

1) Af-S Dx Nikkor 35mm f/1.8G da utilizzare in condizione di poca luce per scatti notturni in strada e luoghi chiusi, senza così dover salire tanto con gli iso del 16-85 e potendo utilizzare anche tempi più brevi

Poi iniziava la mia indecisione. Mi rendo conto di scattare ritratti, e per quello con il 16-85 non mi trovo male, paesaggi e vale lo stesso discorso, luoghi al chiuso e varie.

Avevo quindi pensato di prendere il 70-300 vr se volevo ampliare il mio zoom fermo a 85, avendo la stessa focale, ma se mi rendo conto che con il 16-85 in alcune situazioni mi trovo a volere un obiettivo più luminoso, mi sa che alla fine andrebbe a finire che il 70-300 l'utilizzo solo di giorno? Non ho cavalletto e scatto sempre a mano libera anche di notte, ma vale la pena spendere 500 € per una stessa focale?

Pensavo anche al flash, ma mi rendo conto che la notte cerco di non usarlo mai, quindi scartato.

Potrebbe andarmi bene uno zoom con focale fissa a 2.8?

Sono socio anche di un club fotografico, alcuni amici mi dicevano varie cose, ma il sunto era questo. Ho esposto anche foto tra le quali foto al chiuso e di sera (manifestazioni musicali), due primi piani) e una paesaggio. Aspetto Vs aiuti in merito

Grazie

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2251132 · Risposte: 0 · Visite: 408

Ampliamento Ottiche Per D90
recanati04
Inviato il: Dec 9 2010, 11:42 PM
Ciao a tutti, vorrei avere dei consigli per un parco ottiche da ampliare. Sono possessore di una D90 con il 16-85. E' un gran bel obiettivo, ma vuoi anche la mia ancora non completa dimistichezza con la d90 in alcune situazioni mi sembra di essere sprovvisto di alcune cose.
Avevo pensato di acquistare:

1) Af-S Dx Nikkor 35mm f/1.8G da utilizzare in condizione di poca luce per scatti notturni in strada e luoghi chiusi, senza così dover salire tanto con gli iso del 16-85 e potendo utilizzare anche tempi più brevi

Poi iniziava la mia indecisione. Mi rendo conto di scattare ritratti, e per quello con il 16-85 non mi trovo male, paesaggi e vale lo stesso discorso, luoghi al chiuso e varie.

Avevo quindi pensato di prendere il 70-300 vr se volevo ampliare il mio zoom fermo a 85, avendo la stessa focale, ma se mi rendo conto che con il 16-85 in alcune situazioni mi trovo a volere un obiettivo più luminoso, mi sa che alla fine andrebbe a finire che il 70-300 l'utilizzo solo di giorno? Non ho cavalletto e scatto sempre a mano libera anche di notte, ma vale la pena spendere 500 € per una stessa focale?

Pensavo anche al flash, ma mi rendo conto che la notte cerco di non usarlo mai, quindi scartato.

Potrebbe andarmi bene uno zoom con focale fissa a 2.8?

Sono socio anche di un club fotografico, alcuni amici mi dicevano varie cose, ma il sunto era questo. Ho esposto anche foto tra le quali foto al chiuso e di sera (manifestazioni musicali), due primi piani) e una paesaggio. Aspetto Vs aiuti in merito

Grazie

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2251133 · Risposte: 28 · Visite: 3.188

CLUB D90
recanati04
Inviato il: Oct 19 2009, 06:52 PM
Ciao ragazzi, è un po che non mi faccio sentire, scusate ma il lavoro mi ha impegnato parecchio. Avevo una domanda da farvi. Sul manuale della D90 è indicato il range di tmperatura d'esercizio tra 0 e 40° se non sbaglio. Se come tutti gli anni vado in montagna, dove a volte trovo la temperatura di -12 o anche -16, posso avere problemi di malfunzionamenti?

Aspetto le vs gradite riflessioni e spero di postarvi qualche scatto fatto questa estate, tanto e d'allora che non sono più riuscito ad utilizzare la macchina grazie.gif
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1758463 · Risposte: 30888 · Visite: 2.714.066

CLUB D90
recanati04
Inviato il: Aug 30 2009, 09:52 AM
Ciao ragazzi ecco alcuni scatti delle ferie
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1694346 · Risposte: 30888 · Visite: 2.714.066

CLUB D90
recanati04
Inviato il: May 10 2009, 04:37 PM
Grazie Raffer. Delle foto che ho postato ieri cosa ne pensi?!?!?

P.S.: le fotto le ho postate oggi, ma le avevo fatte ieri!!!!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1569257 · Risposte: 30888 · Visite: 2.714.066

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata