FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Istruzioni Sviluppo Negativi B&n?
jacopost
Inviato il: Sep 16 2008, 11:39 AM
ciao, scusate l'intromissione ma posto nuovamente qui una domanda di un altro 3d a cui nessuno ha risposto:

scusate l'ignoranza ma
sulla base della vostra esperienza quanto durano i chimici diluiti?
ovvero ad esempio:

PQ Universale Ilford: le specifiche dicono che dopo un giorno che lo si è diluito e conservato in una normale bottiglia è da buttare

Rapid FIxer: da buttare dopo una settimana dalla diluizione

è tutto vero o sono previsioni eccessivamente pessimistiche della ilford per fare consumare più roba all'amatore inesperto?

grazie
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1325392 · Risposte: 17 · Visite: 3.924

Camera Oscura Per Iniziare!
jacopost
Inviato il: Sep 12 2008, 02:29 PM
scusate l'ignoranza ma
sulla base della vostra esperienza quanto durano i chimici diluiti?
ovvero ad esempio:

PQ Universale Ilford: le specifiche dicono che dopo un giorno che lo si è diluito e conservato in una normale bottiglia è da buttare

Rapid FIxer: da buttare dopo una settimana dalla diluizione

è tutto vero o sono previsioni eccessivamente pessimistiche della ilford per fare consumare più roba all'amatore inesperto?

grazie

  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1321942 · Risposte: 65 · Visite: 7.416

Prime Foto Fm2
jacopost
Inviato il: Sep 9 2008, 08:34 PM
QUOTE(Lucabeer @ Sep 3 2008, 08:51 AM) [snapback]1311514[/snapback]
Personalmente ritengo morta la pellicola negativa: i lab le stampano da schifo, e a scansionarle non si ottengono risultati migliori di quelli delle reflex digitali. Nella tua bella FM2, caricaci una Velvia, comprati un proiettore e poi vedrai che roba!


ora bestemmierò ma...
sarà che sono un po' daltonico ma...
da qualche tempo mi hanno regalato una quantità industriale di una pellicolaccia negativa
la Kodak Gold 100, la più consumer del mondo

ebbene scatto con la mia nikkormat faccio sviluppare la pellicola
scansiono col plustek optifilm 8200 e poi faccio pure delle stampe da photocity

quello che mi piace è l'assoluto "non controllo" del colore

e devo dire che il risultato mi piace un bel po' prprio perchè (non faccio alcuna PP, non sono capace e mi annoia!!) le immagini hanno dominanti spaventose e i colori non riproducono affatto la realtà
ma il tutto a mio parere ha il suo fascino, un mood tutto particolare che definisco tipico di questa procedura della negativa digitalizzata
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1318831 · Risposte: 4 · Visite: 1.836

Camera Oscura Per Iniziare!
jacopost
Inviato il: Aug 12 2008, 05:25 PM
eccomi qua!

grande soddisfazione dal mio Meopta Opemus 6 corredato di Shneider Componon s 50/2.8 e marginatore, comprato su ebay da un gentilissimo signore tedesco per euro 70 compresa spedizione
tutto in ottimissimo stato!!

per ora non procedo allo sviluppo del negativo
qui a milano porto il rullino all'esselunga che per 1,39 euro me lo sviluppa per bene senza graffi e brutte sorprese me lo taglia e me lo imbusta

poi evito pure provini a contatto... ho uno scanner plustek optifilm con cui è facile rendersi conto di quali foto vale la pena stampare oltre ad avere a disposizione un'ottima digitalizzazione che non guasta mai (arriva fino a 7200dpi)
insomma la moderna tecnologia mi aiuta pure nella camera oscura...

cmq, la sensazione nel vedere apparire l'immagine sulla carta qualche istante dopo che si è immersa la carta nello sviluppo è ineguagliabile...

buone vacanze a tutti
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1293722 · Risposte: 65 · Visite: 7.416

Camera Oscura Per Iniziare!
jacopost
Inviato il: Jul 24 2008, 12:59 PM
quindi possono convivere stampe in attesa di lavaggio in un secchio o bacinella?
non c'è rischi se una dovesse aderire ad un'altra?

ed ancora (scusate l'ignoranza)
se oggi faccio l'esposizione all'ingranditore e poi mi manca il tempo per sviluppare
posso riporre la carta esposta in una scatola a tenuta di luce e procedere in un secondo momento?
anche trascorso qualche giorno?

e poi per iniziare che formato carta è consigliabile?

24x30?

un formato più piccolo ad esempio mi darà l'opportunità di "zoomare" di più?
cioè se di un negativo 35mm voglio riprendere solo un particolare e l'ingranditore non permette ingrandimenti troppo spinti

ed ancora: meglio iniziare con una classica gradazione 2 o usare una multigrade?

grazie
j
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1278755 · Risposte: 65 · Visite: 7.416

Camera Oscura Per Iniziare!
jacopost
Inviato il: Jul 24 2008, 11:57 AM
altro quesito per voi:
non avendo a disposizione acqua corrente in camera oscura che fareste?

dopo sviluppo, arresto, fissaggio pensavo ad una quarta bacinella da usare per il lavaggio successivo in bagno

ma dopo il fissaggio e prima che la stampa sia lavata è ancora necessario il buio oppure no?

e ancora: in base alla vs esperienza se il formato carta è 24x30, effettuando svil+fix in bacinelle per quel formato
orientativamente qual'è la quantità giusta di soluzione per ciascuna bacinella? 1 litro può andare?

poi ho capito che per sviluppare la pellicola è necessario il termometro e acqua a 20 gradi
ma la carta? dico l'acqua del rubinetto di milano va bene o pure qui ci vuole un controllo accurato della temperatura?

grazie mille
j
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1278712 · Risposte: 65 · Visite: 7.416

Camera Oscura Per Iniziare!
jacopost
Inviato il: Jul 23 2008, 10:05 PM
e questo li vale 50 euro:

http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e...p3286.m14.l1318

grazie
j
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1278330 · Risposte: 65 · Visite: 7.416

Camera Oscura Per Iniziare!
jacopost
Inviato il: Jul 23 2008, 08:54 PM
ok, grazie
sapreste indicarmi qualche modello su cui sarebbe opportuno che mi orientassi?
j
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1278267 · Risposte: 65 · Visite: 7.416

Camera Oscura Per Iniziare!
jacopost
Inviato il: Jul 23 2008, 04:22 PM
ragazzi, il mio amico non trova più il suo ingranditore...
che ne dite di questo?
grazie mille


  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1277993 · Risposte: 65 · Visite: 7.416

Camera Oscura Per Iniziare!
jacopost
Inviato il: Jul 22 2008, 10:16 AM
ciao a tutti
leggendo di camera oscura mi è venuto voglia di iniziare pure io...
un mio amico ha un ingranditore in cantina e me lo presterebbe (spero visto che non l'ha mai usato)

volevo chiedervi: dovendo iniziare da zero, ha senso cominciare con la stampa da negativo già sviluppato?

cosa potrebbe essere più ostico per un neofita? sviluppo pellicola oppure esposizione carta all'ingranditore e suo sviluppo

insomma cos'è più delicato?
pensavo se sbaglio un ingrandimento non sarà grave come cannare lo sviluppo di un intero rullo no?

quanto dovrò spedere su per giù per i chimici?

grazie
j
  Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #1276742 · Risposte: 65 · Visite: 7.416

Club D40/D40x
jacopost
Inviato il: Jul 19 2008, 12:18 AM
ciao the_nis

che vuoi dire precisamente con:
per gestire i diaframmi non puoi usare la ghiera sull'obiettivo, devi usare la ghiera sul corpo, essendo la ghiera unica per regolare il diaframma devi, in contemporanea alla rotazione della ghiera, premere un bottone... altrimenti vari i tempi.

intendo dire: se non agisco sulla ghiera dei diaframmi sul mio obiettivo AI il diaframma di questo non si chiuderà al momento dello scatto... dico bene?

forse intendevi qualcosa legata alla lettura esposimetrica?

illuminami
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1273953 · Risposte: 2799 · Visite: 308.241

Club D40/D40x
jacopost
Inviato il: Jul 18 2008, 04:02 PM
ciao
da un annetto sono un felice possessore di una vecchia Nikkormat FTN (pellicola 35mm completamente manuale)
mi piace un sacco, la uso con un NIKKOR 50 f/1.4 e uno zoom 70/200 soligor entrambi AI

ora vorrei comprarmi una d40 e giocare con i miei obiettivi sfruttando il vantaggio del digitale
so che tecnicamente è possibile

adoro fare foto completamente in manuale, studiare esposizione e fuoco tutto senza l'ausilio degli automatismi

voi che ne dite? me la compro?
o ne rimarrei deluso?
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1273638 · Risposte: 2799 · Visite: 308.241


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata