FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Guida all'elaborazione Digitale delle Immagini
robmorelli
Inviato il: Aug 23 2006, 10:05 AM
Mi associo ai ringraziamenti di tutti.
Veramente un bel lavoro e utilissimo per chi sta imparando a lavorare su NX (a parte tutti i problemi annessi !!! :-( ).

Ma si potrebbe aprire una sesione del forum dedicata solo ai Tutorial, download vari, senza possibilità di replicare intendo? Una sorta di archivio dove poter andare a consultare e scaricare info.

grazie.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #644859 · Risposte: 102 · Visite: 30.410

Trasporto In Aereo
robmorelli
Inviato il: Aug 15 2006, 03:49 PM
Ma si vedrai.
Facci sapere che ti dicono.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #638480 · Risposte: 25 · Visite: 3.526

Trasporto In Aereo
robmorelli
Inviato il: Aug 14 2006, 04:18 PM
Dovendo andare a Monaco e non volando su Londra o diretto negli USA, probabilmente te la scampi !

Le restrizioni sono infatti per le destinazioni UK e USA. Tra l'altro, notizie dell'ultima ora, il livello di sicurezza è stato abbassato.

Fai comunque una telefonata se ti è possibile, direttamente alla compagnia per stare più tranquillo.

Vai a San Francisco ?!? Bellissima ! Ci sono stato un anno fa.
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #637920 · Risposte: 25 · Visite: 3.526

Definiamo Obiettivamente Capture NX
robmorelli
Inviato il: Aug 14 2006, 04:09 PM
QUOTE(Alessandro Catalano @ Aug 14 2006, 12:10 AM) [snapback]637457[/snapback]

Il problema dei movimenti a scatti non è da imputare al software in questione bensì al computer. Mediamente ho verificato con task manager che Nx utilizza dal 60 al 70% in più di risorse (RAM e Processore) rispetto al vecchio capture 4. Ma questo è da ascriversi anche all'utilzzo delle nuove librerie Microsoft .NET Framwork. Purtroppo è una costante ... il vecchio Win 98SE utilizzava ad es. 10 delle risorse (Numero esemplificativo per capirci) senza nessun software in esecuzione, Win ME ne usava 20, Win 2000 Pro ne usava 50 e Win XP Pro ne utilizza oltre cento! Qui son tuttti d'accordo produttori di computer e di Sistemi Operativi (senza far nomi); a sto' punto qualsiasi software che va in esecuzione rimane poca disponibilità di risorse ed ecco quindi essere costretti ad utilizzare processori con frequenza sempre più alta, RAM di dimensioni e velocità sempre maggiori, Hdisk sempre più spaziosi e SATA, magari in configurazione Raid 0 e così via ... ! Come dicono a Roma "TADATATTA'"(Ti devi adattare).

Un salutone a tutti

Alessandro Catalano


Si hai ragione Alessandro. Molto probabilmente è più dovuto al PC in se che potrei ottimizzare. Anche se (Pentium 4, 1GB di RAM e due HD) con tutte le altre applicazioni aperte anche contemporaneamente (CS2, iVIEW, Xtivity) non ho di questi problemi.

No ho invece osservato i problemi lamentati nel salvataggio nei vari formati (tiff e jpeg) ne nelle operazioni di batch (solo 20 foto).

Qualcuno sa se è possibile modificare la selezione (solo circolare sembra) dell'aerea del punto colore ?

Grazie in anticipo.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #637911 · Risposte: 166 · Visite: 18.432

Definiamo Obiettivamente Capture NX
robmorelli
Inviato il: Aug 13 2006, 07:01 PM
Secondo giorno di prova.
Mi sono dedicato soprattutto alla scoperta del famigerato U-point. Ho aperto un bel NEF e ho cominciato a lavorare.

In effetti poter lavorare così intuitivamente con questi punti di controllo, senza dover ricorrere alle consuete maschere, rende la cosa più interessante. Soprattutto la possibilità di vedere la selezione scoprendo il pannello Advanced è un bell'aiuto. La getione del colore mi sembra anch'essa pratica. Il D-Lighting è egregio.

Domanda: ma si può modificare la selezione dell'area del punto di controllo ?

L'unsharpMask è anche troppo "potente" !

Bene, anzi no.....
Continua ad essere lento. Ok, potrebbe essere un problema di SO etc...etc.. Va a scatti nel muovere i cursosi dei punti di controllo.
Poi, ad un certo punto, voglio tornare a modificare gli stessi punti... nisba!!! Sembrano persi. Selezione, deseleziono, ma non cambia nulla...

Mah..... unsure.gif

Giusto per condivire le prime impressioni con voi. Il potenziale c'è, indubbiamente, soprattutto per l'intuitività a mio giudizio. Spero veramente che il fattore lentezza sia contingente...




  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #637308 · Risposte: 166 · Visite: 18.432

Trasporto In Aereo
robmorelli
Inviato il: Aug 13 2006, 06:10 PM
QUOTE(vinny01 @ Aug 13 2006, 04:13 PM) [snapback]637196[/snapback]

Il sito dell'Enac non parla che è proibito portare apparecchiature elettroniche ma solo sostanze liquide.
Il sito della TSA (www.tsa.gov) sostiene che è consentito l'imbarco di apparecchiature elettroniche (laptop computers, cellular phones, Ipods) ecc.. previo controllo della sicurezza.
unsure.gif


Infatti, ma tutto diventa a discrezione degli addetti ai controlli durante l'imbarco. Da dove parti ? Riesci ad andare in aereoporto qualche giorno prima per informarti ?
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #637273 · Risposte: 25 · Visite: 3.526

Only Birds
robmorelli
Inviato il: Aug 13 2006, 09:57 AM
Da poco attivo nel forum anche se assiduo e avido lettore !
Il mio piccolo contributo a questa sezione blink.gif


  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #637020 · Risposte: 11871 · Visite: 485.272

Definiamo Obiettivamente Capture NX
robmorelli
Inviato il: Aug 12 2006, 06:46 PM
In effetti è lentino.... E si impalla facile...
Ho 30 giorni per provarlo a fondo. Vedremo !

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #636769 · Risposte: 166 · Visite: 18.432

Trasporto In Aereo
robmorelli
Inviato il: Aug 12 2006, 05:02 PM
Dal sito dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile)

11 agosto 2006

Si informano i Passeggeri che a seguito dell’intensificazione dei controlli di sicurezza antiterrorismo non è consentito sui voli per la Gran Bretagna, Stati Uniti d’America e Israele portare in cabina contenitori con liquidi e gel, indipendentemente dalla qualità e dalla quantità. Tali contenitori dovranno essere imbarcati nel bagaglio da stiva. Fanno eccezione eventuali contenitori di latte qualora tra i passeggeri fossero presenti dei bambini, e medicinali liquidi strettamente personali e necessari, commisurati alla durata del volo, quali ad esempio kit per diabetici, purché accompagnati da apposita prescrizione medica e contenuti in contenitori sigillati.
Tali misure troveranno applicazione fino al prossimo 31 agosto, salvo proroga o ritiro anticipato che saranno successivamente comunicati.
Si raccomanda in ogni caso ai passeggeri di ridurre al minimo necessario il bagaglio a mano, di portare unicamente medicinali ed effetti personali strettamente necessari per il viaggio e a presentarsi in aeroporto con congruo anticipo per svolgere agevolmente le formalità di accettazione e di controllo.

Voli in partenza dal Regno Unito

In considerazione delle restrizioni adottate dal Governo Britannico sui voli in partenza dal Regno Unito, dal 10 agosto 2006 e fino a nuove disposizioni, non saranno ammessi su tali voli i bagagli a mano. Tutti i bagagli dovranno passare per il check-in ed essere controllati.

E’ consentito portare con sé in cabina, preferibilmente in una singola busta trasparente:

- portafogli, portamonete e portacarte ed il loro contenuto;
- passaporto, documenti di riconoscimento e biglietti aerei;
- medicinali su ricetta e materiale medico necessario durante il volo, come il kit per dialisi, ad eccezione dei liquidi che non possono essere identificati formalmente come medicinali; - occhiali da vista e da sole senza custodia;
- astucci di lenti a contatto, senza i contenitori delle soluzioni sterili;
- per coloro che viaggiano con i bambini: cibo per bebé, latte (ogni bottiglia deve essere prima assaggiata dal passeggero accompagnatore) e gli strumenti di toletta necessari durante il viaggio (salviette, creme);
- i prodotti igienici femminili necessari durante il viaggio (tamponi, salviette);
- fazzoletti (senza la loro scatola)
- chiavi (ma non chiavi elettroniche).


Ora, oltre che augurarci di tornare in un mondo libero, sembra che almeno fino alla fine di agosto non si possa portare nulla della nostra attrezzatura a bordo. Ciò espone al classico dilemma di imbarcare l'attrezzatura con i ben noti pericoli... mad.gif

Come dice giustamente Buzz si potrebbe ovviare con le casse tipo Pelikan chiuse ermeticamente e lucchettate. Peccato però che per gli USA il bagaglio deve rimanere aperto per far effettuare controlli campione.
A me è capitato. E se trovano la valigia chiusa non ci pensano un attimo a romperla e lasciarti un bigliettino con la motivazione ma senza scuse !!!

Per ovviare al problema si possono acquistare una serie di lucchetti, che vengono riconosciuti dal TSA (www.tsa.gov nel sito c'è tutta una lista di marche riconosciute). Nel senso che hanno un simbolino rosso e possono essere aperti con un chiave solo dai funzionari TSA senza rompere nulla. Quelli che ho preso io sono della Lewis N. Clark

Questi passe-partour non dovrebbero essere in mano di coloro che maneggiano i bagagli, almeno in Italia !

Certo è che se smarriscono la cassa.... cerotto.gif

  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #636684 · Risposte: 25 · Visite: 3.526

Acquisto Flash Nikon
robmorelli
Inviato il: Aug 10 2006, 02:33 PM
Se solo si riuscisse a trovarlo nei negozi...... mad.gif
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #634968 · Risposte: 20 · Visite: 3.832

Calibrazione Colore
robmorelli
Inviato il: Aug 10 2006, 02:14 PM
Oramai anche io "sensibilizzato" al problema gestione del colore sto pensando ad un acquisto per calibrare i monitor.

Mi sembra di aver letto che l'Eye-One Display 2 abbia avuto dei recenti aggiornamenti e consenta anche la possibilità di fare il match con la luce ambiente. Particolare da non sottovalutare nella gestione della nostra camera oscura digitale.

Forse darei la preferenza a quest'ultimo prodotto.
Nessuno ha esperienze da condividere ?

grazie.gif

  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #634951 · Risposte: 17 · Visite: 3.803

Capture Nx 1.0.1 & Download Versione Trial
robmorelli
Inviato il: Aug 10 2006, 12:15 PM
Grazie mille ! smile.gif

Spero di non dover aspettare troppo come per altri prodotti.......!! unsure.gif

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #634817 · Risposte: 78 · Visite: 26.738

Capture Nx 1.0.1 & Download Versione Trial
robmorelli
Inviato il: Aug 10 2006, 09:38 AM
QUOTE(NicolaColella @ Aug 9 2006, 02:32 PM) [snapback]633887[/snapback]

Per gli utenti italiani è possibile acquistare la Product Key per sbloccare la versione trial? Il Nikon.mall del sito americano permette l'acquisto, ma sembra limitato solo agli statunitensi.


Buongiorno a tutti. Sono registrato da un po' di tempo ma non ho mai avuto tempo di partecipare attivamente al forum che trovo molto interesante e ricco di spunti.

Sto valutando l'acquisto del nuovo software NX viste anche le recensioni positive e soprattutto intrigato dall'U-point.

Come e dove poterlo acquistare ?

Grazie per in anticipo per i suggerimenti.
Roberto
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #634627 · Risposte: 78 · Visite: 26.738

Negozi A Roma
robmorelli
Inviato il: Mar 23 2004, 06:16 PM
Ciao Max,
io vado sempre da Foto Roma,
via di Monteverde, 7G
Chiedi di Franco. Hanno una buona scelta di usato ed eventualmente ottime offerte sul nuovo.
  Forum: NIKON LIFE · Anteprima Messaggio: #20904 · Risposte: 1 · Visite: 834


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata