FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

New York City
Roskoe
Inviato il: Oct 27 2009, 12:42 PM
Grazie mille a tutti per i commenti.
Effettivamente lo sporco sul sensore l'ho notato solo in fase di post produzione e andando a vedere l'obbiettivo mi sono accorto di una bella ditata.
Per quanto riguarda l'attrezzatura, ho una D80 con il 50 1.8 e il 18-200vr.
Effettivamente un grandangolare più spinto mi avrebbe aiutato, vorrà dire che cercherò di integrare il mio parco lenti laugh.gif
  Forum: Viaggi · Anteprima Messaggio: #1768288 · Risposte: 8 · Visite: 1.515

New York City
Roskoe
Inviato il: Oct 21 2009, 03:46 PM
New York, la Grande Mela è costituita dai distretti del Bronx, Queens, Brookling, State Island e Manhattan che ne costituisce il nucleo storico e il cui nome deriva dall'indiano e significa "Isola con molte colline".
Ma a ben vedere più che "Isola con molte colline" Manhattan è l'isola dei grattacieli.
Passeggiare nella zona centrale di Manhattan (Midtown), significa camminare costantemente con la testa rivolta verso l'alto, per ammirare questo concentrato di scienza e tecnologia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 224.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 211 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.6 KB

di giochi di riflessi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 182.9 KB

aspettare che il sole riesca a trovare uno spiraglio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.1 KB

o sfruttare i 381 metri per ammirare la città dall'alto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 183.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 197.7 KB

Uno dei simboli della città di New York è sicuramente la "Libertà che illumina il mondo", conosciuta più comunemente come
Statua della Libertà, che svetta all'entrata del porto del fiume Hudson, sulla rocciosa Liberty Island, come ideale benvenuto a tutti coloro
che arrivano negli USA

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 145.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.1 KB

e offre la possibilità di vedere Manhattan da un altra prospettiva

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 141.3 KB

Ulteriore simbolo della città di New York è il ponte di Brookling, che ha rappresentato per lungo tempo il ponte sospeso più grande del mondo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 186.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 237 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 192.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 163.7 KB

La popolazione di New York è tra le più variegate del mondo, sia dal punto di vista culturale che etnico. Da sempre una delle mete principali degli immigrati provenienti da ogni parte del mondo, oggi il 36% degli abitanti della città sono nati all'estero e in città si contano circa 170 differenti lingue parlate.
Esempio eclatante è il quartiere di Chinatown, entrare in questo quartiere è una sensazione stranissima, si ha la sensazione di essere catapultati immediatamente in un sobborgo di Pechino, in poco tempo New York sembra diventare solo un ricordo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 143.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 211.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.5 KB

Ma New York è anche la città che non dorme mai, concetto rappresentato egregiamente dalle luci delle insegne pubblicitarie che illuminano a giorno
Time Square

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 203.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 243.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209.1 KB

ma anche città frenetica e caotica durante il giorno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 194.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 196.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 199.1 KB

che contrasta fortemente con la calma e il silenzio di central park

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 191.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273 KB

silenzio che si ritrova nella deliziosa chiesetta di Saint_Paul, quasi una miniatura immersa nel verde che l’undici settembre trasformò in un simbolo; da subito, la recinzione intorno alla chiesa di Saint Paul diventò un vero e proprio memoriale; chi veniva a visitare Ground Zero lasciava su quella recinzione, un segno, fiori, candele, magliette, cappellini, striscioni e ancora le foto delle persone disperse con tutti i dati per informare le famiglie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 203.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 132.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 164.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 153.3 KB

Importante arteria di New York è Wall Street che rappresenta tuttora il centro del distretto finanziario.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 227.5 KB

Ma la cosa che più salta all'occhio passeggiando per New York è il patriottismo del popolo americano, rappresentato dal simbolo a stelle e strisce sotto forma di bandiera appeso alle case o come stemma attaccato ai veicoli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 249.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 169.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 191.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 172 KB

Con questo è tutto, spero che il viaggio sia stato di vostro gradimento.

Alessandro.
  Forum: Viaggi · Anteprima Messaggio: #1760981 · Risposte: 8 · Visite: 1.515

CLUB D80
Roskoe
Inviato il: Apr 16 2009, 04:28 PM
Una curiosità, come si comporta la D80 con il nuovo 50 1.4?
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1538663 · Risposte: 3911 · Visite: 446.703

Normandie Et Bretagne
Roskoe
Inviato il: Oct 17 2008, 02:01 PM
Le seguenti foto si riferiscono al viaggio effettuato tra la fine di agosto e l'inizio di settembre.
Eseguite con una nuovissima D80 e obiettivo Nikkor 18-200.
Sono le primissime esperienze con una reflex.
Ogni commento è ben accetto.


Rouen è una città del Nord-Ovest della Francia di 109.600 abitanti, capoluogo del dipartimento della Senna marittima e della regione dell'Alta Normandia.
La città, è una delle poche in Francia ad essere onorata con la Légion d'honneur.
Giovanna d'Arco, è stata arsa viva a Rouen nel 1431.


La Cattedrale di Notre-Dame, d'architettura gotica, con la sua freccia di 151 metri di altezza, la cattedrale di Rouen è la più alta di Francia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fecamp situata sul Oceano Atlantico, presso lo Stretto della Manica, a Nord-Owest di Rouen, nel Nord-Est della Francia, è uno dei principali porti francesi per la pesca al merluzzo. Fécamp è anche una stazione balneare molto frequentata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Falesie d'Etreta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Honfleur situato nel dipartimento del Calvados nella regione della Bassa Normandia, situata sulla riva meridionale dell'estuario della Senna.
Il nome proviene della parola scandinava fjord (fiordo) che gli indigeni del IX secolo,
sentendola dagli invasori normanni, invece di tradurla nel termine francese corrispondente,
la pronunciarono fleur (fiore).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Arromanches-les-bains è una piccola città balneare distesa sulla costa della Basse Normandie.
Niente di speciale, a prima vista, eppure conserva immutato l’odore acre della storia.
Il 6 giugno 1944, alle sei del mattino, le prime truppe angloamericane sbarcarono su queste spiagge –
nome in codice: Omaha Beach.
Era il fatidico D-Day, quello che il cinema avrebbe immortalato come il giorno più lungo.
L’inizio dell’operazione Overlord che, condotta da Eisenhower, avrebbe portato alla liberazione della Francia.
L’evento decisivo della seconda guerra mondiale.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vicino si trova il suggestivo Cimitero Americano (fra St. Laurent e Colleville sur Mer).
Il Cimitero è costruito su un terreno messo, in perpetuo,
a libera disposizione del Governo americano dal Governo francese ed è curato
dall'American Battle Monuments Commission, creata nel 1923 dal Congresso USA con lo scopo
di conservare la memoria dei sacrifici e degli eroismi delle Forze Armate americane nei luoghi
dove hanno combattuto a partire dal 1917, anno in cui sono entrati nella Grande Guerra.
Il Cimitero è composto da due grandi costruzioni, un Memoriale ed una Cappella.
Ci sono dieci quadrati di tombe in cui sono contenute le spoglie di 9387 soldati,
dei quali 307 non identificati;
su un muro dietro il Memoriale sono invece scolpiti i nomi dei 1557 dispersi nella regione le cui spoglie
non sono mai state ritrovate né formalmente identificate.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il Mont Saint-Michel (letteralmente "Monte San Michele") è un isolotto roccioso situato presso la costa settentrionale della Francia, dove sfocia il fiume Couesnon.
Sull'isolotto venne costruito un santuario in onore di San Michele Arcangelo,
il cui nome originario era Mons Sancti Michaeli in periculo mari (in latino) o
Mont Saint-Michel au péril de la mer (in francese: in italiano, letteralmente, "Monte San Michele al pericolo del mare").
La cittadina sorta sulle pendici della roccia sotto l'abbazia si articola
intorno all'unica strada della Grande Rue, che sale al santuario girando intorno alla roccia.
Vi si accede attraverso tre porte, la porte del l'Avancée, la porte du Boulevard e la porte du Roi.
La baia in cui sorge l'isolotto roccioso è soggetta al fenomeno delle sabbie mobili,
ma è soprattutto nota per l'eccezionale ampiezza delle maree (circa 14 metri di dislivello) che,
anche a causa dell'andamento piatto, montano con grande rapidità (si dice con la velocità di un cavallo al galoppo).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La città conosciuta per il suo famoso Arazzo di Bayeux, che può essere visitato nel museo comunale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saint-Malo città costiera, fortificata con una cintura di bastioni.
Il suo porto sbocca sul Canale della Manica e il suo litorale
è tra quelli francesi il maggiormente esposto al fenomeno delle maree (l'ampiezza supera i 10 metri).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cancale, la caratteristica cittadina della Bretagna che ha legato il suo destino all’ostricoltura che l’ha poi resa famosa in tutto il mondo.
Lungo il litorale si trovano numerosi allevamenti, dalla riva sino ad una profondità di venti metri.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Carnac è noto per i suoi monumenti megalitici, comprendenti sia vasti campi di menhir
(circa 1.100 disposti su una decina di file in località Ménec, a un chilometro dall'abitato,
quasi altrettanti a Kermario, sempre nelle immediate vicinanze di Carnac), che di dolmen.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Rennes, sede importante universitaria, è anche sede di Corte d'appello
ed è stata a lungo la capitale del ducato di Bretagna
(per ridiventare capitale della regione negli anni Settanta).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fougères è un sito fortificato dal tempo dei Romani,
incrocio fra le strade provenienti da Bayeux a Rennes e da Chartres a Carhaix.
Alla fine del 10° secolo fu eretto il castello, un semplice mastio su un rilievo roccioso
emergente da una palude circondato da palizzate in legno. Presto divenne una delle principali
roccaforti del ducato di Bretagna, sovente assediato, distrutto e ricostruito tra l'11 e il 15° secolo.
Oggi si presenta offrendoci un completo panorama dell'architettura militare,
dall'epoca basso medievale fino a quella delle artiglierie.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: Viaggi · Anteprima Messaggio: #1358904 · Risposte: 4 · Visite: 907


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata