FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Rawtherapee 3.0(linux) Vs Viewnx2 (windows)
baphometh
Inviato il: Apr 28 2012, 07:52 PM
Hai ragione, ma c'è parecchia differenza tra la qualità e la manipolabilità di un file raw che è replicabile e ridimensionabile senza perdita di informazioni e dettagli.

Poi può sempre capitare di commettere qualche errore, come il bilanciamento del bianco, che con uno scatto in jpg è molto difficile da aggiustare.

Inoltre il file raw per definizione contiene i dati nudi e crudi prelevati dal sensore, molti dei quali coi programmi odierni non vengono sfruttati, ma un giorno potrebbero tornare utili.

Solitamente scatto in raw+jpg. Diciamo che mi piace tenere i file nef archiviati, come i negativi dell'analogica, ed usare i jpg per le presentazioni.


  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2960109 · Risposte: 13 · Visite: 1.929

Rawtherapee 3.0(linux) Vs Viewnx2 (windows)
baphometh
Inviato il: Apr 28 2012, 01:36 PM
Concordo che sul primo risultato vince rawtherapee e sul secondo nx.

Dal mio canto il problema è un altro.
Ho provato rawtherapee come cameraw, libraw, rawstudio, digikam e photoshop su mac poichè mi sono liberato da tempo di windows ed ho adottato linux su tutti i miei pc.

In nessun caso sono riuscito a fare interpretare correttamente il profilo del file nef al programma di turno.
Spiego meglio, scatto con D200 ed ho personalizzato dei profili (saturazione, nitidezza etc.) sulla macchina.

Se apro ed esporto il nef con nx (senza alcuna elaborazione), ottengo lo stesso risultato del jpg creato dalla macchina, quindi nx applica correttamente il profilo.

Se faccio la stessa operazione con qualunque altro programma, ottengo un'immagine piatta, cioè il mio profilo non viene applicato, come se usassi il controllo immagine neutro in nx.

Forse sono io che non ho capito come esportare tale profilo dalla macchina ed importarlo nel programma di elaborazione ed ottenere lo stesso risultato.

Prima di stabilire "chi lavora meglio", per me l'ostacolo da superare è 'quale programma può sostituire nx', visto che ancora sono costretto ad usarlo sul mac per suddetto motivo.

Vorrei eliminare le operazioni di post produzione visto che riesco ad ottenere i risultati che desidero direttamente dalla macchina, ma soprattutto vorrei liberarmi dal monopolio dei software commerciali.

Scusate lo sfogo, ma odio essere costretto dal brand ad usare sistemi commerciali, e non capisco perchè non propongono una versione linux del software che amplierebbe le opportunità di utilizzo in ambito professionale e non.

P.S. Grazie Luigi per il post e per avermi fatto conoscere un altro ottimo software!

Saluti
Jois

  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #2959675 · Risposte: 13 · Visite: 1.929


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata