FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Nx Studio E I Nef: Controllo Distorsione Obiettivo E Dimensioni Originali Dell'immagine
LucaPP
Inviato il: May 1 2024, 11:36 PM
QUOTE(gtd @ May 1 2024, 12:22 PM) *
mi pare che con le lenti per le quali nx-studio permette di deselezionare la correzione delle distorsioni hai il vero raw epurato dai pixel marginali. smile.gif
In quei casi, vedo ora, c'è il raw completo, non ritagliato né ricampionato... ma NX Studio non lo dice. Ho provato con un 70-300 + FTZ:
- una correzione della distorsione è impostata dalla macchina ma è escludibile con NX Studio.
- escludento la correzione in NX Studio, l'immagine si allarga in tutta la sua estensione, ma le dimensioni "dichiarate" sono sempre quelle ridotte a 6048.
- salvando una nuova copia in NEF si ottiene il fotogramma completo e con le dimensioni originali larghe, a 6064, a prescindere dalle impostazioni di correzione.
- esportando in jpg con la correzione esclusa, il fotogramma non è ritagliato ma è ricampionato: le dimensioni che si ottengono sono di nuovo quelle ridotte.
Davvero bizzarro. Evidentemente i dati raw originali non vengono mai toccati e possono essere visualizzati, ma il software si rifiuta di trasferirli in JPEG senza ricampionarli alla dimensione "ufficiale", mentre la dimensione reale non viene mai indicata.

QUOTE(gtd @ May 1 2024, 12:22 PM) *
su queste righe e colonne di pixel marginali, mi viene da ipotizzare che in alcuni casi ci sia una caduta di luce per via dell'ibis che, sempre in quei pochi casi, non abbia potuto agganciare adeguatamente e correggere appieno il movimento del corpo macchina hmmm.gif
Non penso che c'entri quello. Confrontando immagini con e senza correzione della distorsione a diverse focali, si vede chiaramente che la quantità di ritaglio è sempre proporzionale alla quantità di correzione apportata. Evidentemente questo è necessario perché applicando una distorsione eguale e contraria a quella dell'obiettivo, l'immagine risultante non è più rettangolare. Dopo la correzione, senza ritaglio ci sarebbero parti vuote ai lati - al centro o agli angoli a seconda che sia barilotto o cuscinetto - in modo più o meno accentuato in proporzione alla quantità di correzione. Il ritaglio è quindi variabile, mentre il fattore di riduzione del fotogramma ricampionato resta fisso anche quando non ce ne sarebbe bisogno perché non c'è stato nessun ritaglio.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4318496 · Risposte: 26 · Visite: 1.419

Nx Studio E I Nef: Controllo Distorsione Obiettivo E Dimensioni Originali Dell'immagine
LucaPP
Inviato il: May 1 2024, 10:05 AM
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 26 2024, 02:39 PM) [snapback]4318314[/snapback]
non credo che 16 pixel sul lato di un fotogramma lungo oltre 6000 pixel, possano essere una discriminante fondamentale...

Certo, non è fondamentale. Ma volendo farsi una cultura uno cerca di capire effettivamente che succede nella propria macchina e perché.

Continuando a ragionarci, osservo che il fotogramma gestibile con NX Studio è sempre ridimensionato, anche quando non è stato applicato un evidente ritaglio. Quindi mi pare di capire che i passaggi dell'elaborazione effettuata dalla macchina sono questi:

1) Correzione distorsione 2) ritaglio proporzionale alla distorsione 3) ridimensionamento.

Il che significa, deduco, che il fotogramma in ingresso nella fase 3) è di dimensioni variabili, mentre in uscita è sempre delle stesse dimensioni. Quindi, mi chiedo, su quale tipo di immagine ci è consentito effettuare tutte le seguenti elaborazioni. Non è più un file raw, perché quello l'abbiamo perso con la fase 3, o mi sfugge qualcosa? A me verrebbe da pensare che l'ordine dei passaggi di elaborazione sia importante, durante lo "sviluppo" del raw.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4318470 · Risposte: 26 · Visite: 1.419

Nx Studio E I Nef: Controllo Distorsione Obiettivo E Dimensioni Originali Dell'immagine
LucaPP
Inviato il: Apr 24 2024, 05:22 PM
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 24 2024, 01:36 PM) [snapback]4318247[/snapback]
Credo che con buona parte delle lenti Z, in particolare i grand'angolari, il controllo software della distorsione non sia eliminabile a meno di non utilizzare un software non Nikon che non riconosca le impostazioni.

Un vero peccato. Non è tanto la correzione della distorsione a disturbarmi, ma soprattutto il ritaglio obbligatorio. Ad esempio, il 24-120 alle focali intermedie non distorce affatto, non si capisce per quale motivo non posso avere accesso all'intero fotogramma, dato che non c'è alcuna distorsione da correggere.

Con Darktable ho verificato, è tutto liberamente maneggiabile. Il modulo è "correzione obiettivo" e ci sono i profili della gran parte degli obiettivi. Posso selezionare e deselezionare a piacimento distorsione, aberrazione cromatica, vignettatura, ecc. Si possono anche variare il tipo di correzione e l'entità.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4318258 · Risposte: 26 · Visite: 1.419

Nx Studio E I Nef: Controllo Distorsione Obiettivo E Dimensioni Originali Dell'immagine
LucaPP
Inviato il: Apr 24 2024, 10:30 AM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 24 2024, 11:16 AM) [snapback]4318241[/snapback]
Quindi, anche per rispondere a Luca, con alcune lenti il controllo distorsione viene applicato in automatico direttamente in macchina e non si può disattivare (né in macchina, né sul software).


Ecco, grazie. "Grande fratello" Nikon.
E ci sono altri misteri, sul software: ho scattato con un obiettivo senza CPU e un adattatore meccanico. Il risultato è un NEF ovviamente senza correzione distorsione applicata, di dimensioni 6064x4040. Ma il JPEG salvato dalla macchina contiene l'identica immagine del NEF, non ritagliata, bensì... ridimensionata a 6048x4024. Ma NX Studio dice che sono tutt'e due uguali, proprio si rifiuta di leggere le dimensioni reali del file raw.

A questo punto, per controllare davvero lo sviluppo dei file raw al di là delle limitazioni imposte da Nikon, resta da vedere se in Darktable si riescono a riportare tutti i parametri introdotti dal picture control, per poterli maneggiare con cognizione di causa.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4318244 · Risposte: 26 · Visite: 1.419

Nx Studio E I Nef: Controllo Distorsione Obiettivo E Dimensioni Originali Dell'immagine
LucaPP
Inviato il: Apr 24 2024, 09:48 AM
QUOTE(t_raffaele @ Apr 24 2024, 10:29 AM) [snapback]4318233[/snapback]
Allego screenshot delle due possibili funzioni. Tutto selezionato/deselezionato.

Ma questi due screenshot sono ritagliati a 1920, se ne vede solo una parte e il controllo distorsione è sempre NO in entrambi i casi. Per capire che cosa succede occorrerebbero invece due immagini del NEF originale completo, interamente visibili fino ai bordi, una con "Controllo distorsione auto NO" e l'altra con "Controllo distorsione auto SI".

E' chiaro che Nikon ufficialmente dichiara una risoluzione inferiore di quella salvata nel NEF. Quello che non si capisce è perché un software che, come dici, dovrebbe "permettere di verificare e modificare ogni parametro impostato nella proipria macchina nikon" mi impedisce di fatto di farlo nel caso della correzione della distorsione e del ritaglio del fotogramma, perché nol mio caso non posso deselezionare il controllo distorsione e ritaglio. Se deve essere un software per gestire immagini raw, che me le faccia almeno vedere, raw.

Gli altri software che leggono il nef e dichiarano una dimensione inferiore, evidentemente leggono il file JPEG contenuto nel NEF, non il raw.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4318235 · Risposte: 26 · Visite: 1.419

Nx Studio E I Nef: Controllo Distorsione Obiettivo E Dimensioni Originali Dell'immagine
LucaPP
Inviato il: Apr 24 2024, 02:02 AM
Allego qui due file per chiarire. Uno è il JPEG originale della macchina, l'altro è un JPEG salvato con Faststone a partire dal file NEF.
Purtroppo sembra che non posso caricare qui direttamente il file NEF ma è uguale, per dimensioni e per aspetto.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4318224 · Risposte: 26 · Visite: 1.419

Nx Studio E I Nef: Controllo Distorsione Obiettivo E Dimensioni Originali Dell'immagine
LucaPP
Inviato il: Apr 24 2024, 01:17 AM
QUOTE(gtd @ Apr 24 2024, 12:38 AM) [snapback]4318222[/snapback]
In basso a destra dell'ultimo esempio di studio nx c'è il controllo "controllo distorsione auto" con la casellina cliccabile.
Di norma lo trovo con il check con inquadratura appena più stretta di quanto si vedeva sul mirino. Ma se tolgo la selezione torno alla inquadratura originale e con la distorsione della lente. In entrambi i casi i pixel sono uguali,

Ma ripeto, nel mio caso quella casella non è cliccabile. E' "ghosted", in giallo più scuro, selezionata, l'opzione che appare è "Si", cioè controllo distorsione auto attivato. Non si può deselezionare, cliccandoci sopra non succede nulla. Anche deselezionando tutte le altre, quella resta sempre attiva.

Inoltre, se apri un NEF con un altro visualizzatore di immagini - io ho Darktable, Faststone, ma anche il visualizzatore di Windows 11 che si chiama Microsoft Foto - si vede che l'immagine RAW disponibile nel file NEF è più ampia di quella visibile nel mirino della macchina, e la dimensione del file è 6064 x 4040, mentre il JPEG salvato dalla macchina - identico a quello contenuto anche nel file NEF - è croppato a 6048 x 4024, e coincide con la visuale nel mirino. Prova. Microsoft foto, aprendo il NEF, per un attimo mostra il JPEG croppato perché ci mette un po' a leggere i dati raw, ma dopo un secondo appare l'immagine raw più estesa. Invece Faststone per default mostra solo il JPEG contenuto nel NEF, bisogna cambiare un settaggio per dirgli di visualizzare l'immagine raw.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4318223 · Risposte: 26 · Visite: 1.419

Nx Studio E I Nef: Controllo Distorsione Obiettivo E Dimensioni Originali Dell'immagine
LucaPP
Inviato il: Apr 23 2024, 09:39 PM
Grazie! Dunque:
QUOTE(t_raffaele) [snapback]4318206[/snapback]
le dimensioni immagine vedi allegato sono quelle che ti fa vedere Nx Studio e non altre...
Mi sembra che non sia come dici. C'è proprio un pezzo di foto in più che vedo con Darktable (e anche altri programmi), che corrisponde ai 6064x4040. Le dimensioni effettivamente disponibili nel NEF sono superiori a quelle ritagliate a 6048x4024 che si vedono con NX Studio e che si hanno nel JPEG.
QUOTE(t_raffaele) [snapback]4318206[/snapback]
se sono stati modificati parametri di distorsione ti permette di passare allo stato originale (Vedi allegato).
Penso che la correzione della distorsione obiettivo stia nella voce "controllo distorsione auto", che tu hai deselezionata, e che nel mio caso è selezionata e non deselezionabile. Mi viene da pensare che se si usa un picture control che prevede una correzione della distorsione, NX Studio non permetta di deselezionarla.

A questo punto la domanda è se esista un programma che permette di gestire e modificare tutte le correzioni introdotte dal picture control della macchina.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4318215 · Risposte: 26 · Visite: 1.419

Nx Studio E I Nef: Controllo Distorsione Obiettivo E Dimensioni Originali Dell'immagine
LucaPP
Inviato il: Apr 23 2024, 04:23 PM
Scatto con una Z6 II, salvo in NEF + JPEG alle massime dimensioni. Sto cercando di farmi una cultura sui NEF. Noto queste cose:

Se apro i NEF con Darktable:
- Ottengo un'immagine 6064 x 4040 contro i 6048 x 4024 del corrispondente JPEG, che evidentemente è ritagliato dalla macchina.
- Nel NEF si nota una certa distorsione a barilotto che è stata evidentemente corretta dalla macchina nel JPEG.

Se invece apro gli stessi file con NX Studio:
- Vedo un NEF che a occhio nudo appare identico al JPEG, ma l'istogramma è solo leggermente diverso. Deduco quindi che sto guardando un NEF cui sono state applicate praticamente tutte le correzioni che la macchina ha fatto quando ha salvato la copia JPEG, compresi ritaglio e correzione della distorsione.

Due domande:

1) Come visualizzo in NX Studio il NEF senza la correzione distorsione e senza il ritaglio a 6048 x 4024? Penserei che si fa tramite i due controlli:
- Correzione obiettivo / Controllo distorsione auto [X]
- Regola la composizione / Ritaglia
Peccato però che il primo non è deselezionabile, e nel secondo l'unica voce da cui posso partire è "Valore originale" che risulta quello già ritagliato a 6048 x 4024. Coma mai?

2) E' chiaro che le informazioni su controllo distorsione e ritaglio introdotti dalla macchina sono scritte nel NEF, ma non sembrano disponibili in Darktable. Se sì, dove?

In sostanza, NX Studio non mi fa togliere dal NEF le preimpostazioni della Z6, mentre Darktable non me le fa vedere. Che cosa mi sfugge? Grazie per ogni dritta.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4318203 · Risposte: 26 · Visite: 1.419


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata